
14 Agosto 2019
Il Rog Phone 2 è stato appena annunciato e qui trovate la nostra anteprima completa con foto e video ma, ovviamente, il modello uscito lo scorso anno non verrà abbandonato, anzi. Ho avuto modo di intervistare gli ingegneri di Asus e ho parlato con loro a proposito del ritardo di aggiornamento ad Android 9 di Rog Phone 2018.
Il motivo è presto detto: l'aggiornamento non poteva essere rilasciato prima del lancio del Rog Phone 2 in quanto, molte delle funzionalità software che sono state sviluppate per il nuovo modello, arriveranno anche sul precedente. Si tratta di una notizia sicuramente positiva anche se ovviamente l'attesa è ancora molta visto che si parla di settembre.
L'impossibilità di rilasciare l'aggiornamento prima è dovuta alla necessità di tenere segrete alcune informazioni e non mostrare nulla delle nuove funzionalità presenti all'interno del game genie al fine di non permettere un eventuale fuga di notizie o "copia" di contenuti da parte di altre aziende.
Perché settembre? La domanda è lecita visto che oggi è stato annunciato Rog Phone 2 e dunque l'aggiornamento "sarebbe anche pronto". Il motivo è che al momento anche il nuovo modello è in fase beta e quindi non ha un software finito e perfetto. Servono ancora un paio di mesi di sviluppo per ottenere la migliore stabilità possibile e poter riuscire a sfruttare al massimo tutte le novità inserite, lato software, anche sul modello precedente.
Inoltre durante i primi test erano emersi problemi di prestazioni e frame rate che stanno risolvendo.
Insomma, un fine tuning che comunque permetterà a tutti i possessori del precedente Rog, di avere un'esperienza gaming ancora migliore e più completa senza rinunce particolari. Ho tra l'altro suggerito agli ingegneri di Asus di realizzare un case per Rog Phone 1 in grado di alloggiare i nuovi Pad esterni presentati con il Rog Phone 2… magari mi ascolteranno.
Commenti
Asus ha sempre fatto compassione con gli aggiornamenti. Fidati di chi ne ha posseduto qualcuno. Ha cominciato a prendere una piega decente negli ultimi due anni, ma prima era peggio di samsung. Aggiornamenti tardivi o inesistenti anche se promessi nonché mal ottimizzati e che lasciavano i telefoni pieni di bug. Non sai quanti ex clienti incazzati ha asus
Anche tu non ti smentisci mai e non perdi tempo a parlare male di ASUS, non so cosa ti ha fatto...
Se ti documenti e leggi le varie release nel forum/sito ASUS noterai che i telefoni vengono costantemente aggiornati almeno una volta al mese, perfino quelli di due anni fa.
In questo caso hanno sbagliato e le informazioni segrete andavano gestite in modo diverso, ma dire "non si smentisce mai" è inappropriato.
Non mi sembra una scusa sufficentemente accettabile per aggiornare un prodotto di punta ad una release uscita PIÙ DI UN ANNO PRIMA.
Quando uscirà Android Q, loro lo avranno aggiornato a Pie. Asus non si smentisce mai.