
09 Settembre 2019
I brand che operano sotto il cappello della holding BBK Electronics, quindi Oppo, Vivo e OnePlus, si sono dimostrati tra i più attivi nello sviluppo e implementazione di nuove soluzioni tecnologiche applicate al mobile e i prossimi modelli in arrivo potrebbero darne ulteriore conferma.
Non stupisce quindi che i primi rumors sul prossimo Vivo Nex 2 ci mostrino un dispositivo dotato di un display ancor più estremo di quello visto nel primo Vivo Nex S, con un rapporto schermo/scocca addirittura vicino al 100%.
A suggerire questa ipotesi ci pensa il solito leaker IceUniverse, il quale ha condiviso il render che trovate nell'articolo. Questo non è un primo render dello smartphone, ma una semplice indicazione di come dovrebbe essere il design adottato. Nel parlare di Nex 2, il noto leaker non perde l'occasione per lanciare una nuova stoccata nei confronti di Samsung, colpevole - a suo dire - di essersi adagiata sugli allori e di aver cancellato il progetto per il suo primo dispositivo full-screen, lasciando quindi il tempo alle aziende cinesi di arrivare per prime in questo campo.
Una corsa alla riduzione dei bordi che, dal nostro punto di vista, non ha alcun motivo di esser così serrata - come invece voluta da IceUniverse - e i cui vantaggi per l'utente sono ancora tutti da dimostrare. Ma, tant'è.
Vivo e Oppo sono anche al lavoro per portare la tecnologia Dual Wi-Fi sui loro prossimi dispositivi. Questa permette agli smartphone di accedere contemporaneamente al canale 2.4GHz e 5GHz di una stessa rete Wi-Fi, in modo da aumentare notevolmente la rapidità a cui vengono scambiati i dati, il tutto anche a vantaggio di una migliore stabilità della connessione. I primi test parlano di velocità di punta aumentate del 322% e di tempi di caricamento delle pagine web ridotti del 44,5% (ricordiamo che questo dato non dipende esclusivamente dalla qualità della connessione). Attendiamo di vedere queste soluzioni su prodotti commerciali.
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Commenti
Avesse android one
Ah si, di certo ci si aspettava di meglio , infatti direi che se ti basta arrivare a sera e sei disposto a perdere un po'di maneggevolezza vai col mix 3
No intendevo dire che di sera fatica un pò rispetto ad altri smartphone che non sono dotati del modulo Sony da 48Mpx ma questo l'ho solo letto nelle recensioni mai provato ripeto! Il Mix 3 sembrava un pochino più equilibrato allo stesso prezzo, perdendo un pò di batteria ma arrivando comunque tranquillamente a fine serata :)
Bello è bello ma adesso c'è lo rifileranno con la solita scarsa Funtouch ?? A quando la Oxygen di Oneplus per tutti i modelli della BBK Electronics Senza Cinesate e Pub ?
Perfetto vuol dire che entrambi si comportano molto bene, e questo è l'importante! Ma per quanto riguarda fotocamera? Sapresti dirmi quella che ti ha colpito di più? Perchè per il Mi9T ho sentito alti e bassi (soprattutto di notte o di sera)
Grazie mille della info! Mentre per quanto riguarda la fotocamera? Il Mi9T ha 3 moduli di cui uno da 48Mpx (il grandangolo non mi importa granchè) che però nelle varie recensioni ha alti e bassi: bene di giorno, parecchio male di sera. I due moduli del Mi Mix 3 sembrano più equilibrati e bilanciati per le varie situazioni, riusciresti a confermarmelo? Anche per dei Mpx a me non interessa averne 1000 mila, come nel settore fotografico se non hai un sensore enorme diventa uno svantaggio avere troppi Mpx
A chi lo dici! Quanto vorrei vedere uno smartphone con un design del genere...
Ho Mi Mix 3 e ho provato Mi9t , credo che il display sia proprio lo stesso, diciamo che dipende dal tuo uso ,Mi Mix 3 migliore per fotocamera, prestazioni, e memoria ;Mi9t per autonomia
e peso inferiore...
La differenza tra le due è molto impercettibile li ho provati solo due ore ancora non noto tanta differenza solo che il mi9t mi ha sorpreso di piu. È vero che la qualità costruttiva del mi mix3 è superiore ma per esperienza d uso non fa tanta differenza
Tra due dispositivi è sempre meglio quello con la qualità migliore. Tra due dispositivi della stessa qualità è sempre meglio quello senza notch...
Ok però a a parità di prezzo (299 Mi Mix 3 sito Mi store ufficiale) hai materiali più pregiati, processore superiore, taglio di memoria superiore.Mi chiedevo lato fotocamere come se la giocano? Hanno ottiche completamente diverse
Ma la rete deve essere con lo stesso nome?
odio i bordi curvi alla samsung ma questo nex 2 sembra averli quasi verticali, quindi veramente senza bordo....bello, ma inutile e delicatissimo, meglio 2mm di bordo classico
No turpiloquio. Non siamo in osteria né tanto meno su Facebook.
Ho comprato il note 9 piuttosto che S10+ per questo motivo
Per me, o così oppure anche i bordi di un S9 vanno già alla grande. L'importante è non avere orribili notch o fori..
Samsung e huawei hanno rotto le p4ll3 con sti bordi curvi. Si al full splay senza bordi no ai bordi curvi
Devo dire che Samsung li ha notevolmente accorciati o diminuiti su S10 e plus... Almeno mi sembra...!
Io ho un S10 dopo anni che non avevo top di Samsung...il foro neppure lo noti dopo un paio di giorni!
dai... anche se piacevole come design lo aggiungerei
Bello, no forse di + bellissimo.
L'importante che funzioni bene
Ma la qualità di visone sì.
Ora la qualità di un dispositivo si valuta con o senza bordo. Sei il numero uno
E quale prenderai? Sono indeciso anche io tra quei due modelli avendo lo stesso prezzo ma caratteristiche diverse
Fino a ieri un pixel bruciato era un pugno nel occhio, oggi invece notchioli goccioli fori va tutto bene, maaaah
Provato oggi sia mi mix2 che mi9t spettacolo full display senza bordi e nocth non ritornerei mai in quel nocth da schifo di iphone x(sto scrivendo da iphone x)
Sperando che i bordi edge andranno a sparire nei telefoni. Bello quello nell'immagine di apertura.