Tripadvisor: multa da 100.000 euro per informazioni ingannevoli sulle recensioni

19 Luglio 2019 45

Il Consiglio di Stato pone la parola fine alla lunga vicenda che ha interessato Tripadvisor e che si conclude con una multa da 100.000 euro per aver diffuso informazioni ingannevoli sulle recensioni. Per ripercorrere le principali tappe della diatriba giudiziaria, si ricorda che a formulare l'accusa era stata l'Antitrust nel 2014 sanzionando Tripadvisor con una multa da 500.000 euro; sette mesi dopo il Tar ribaltò la sentenza, annullando la multa in considerazione del fatto che Tripadvisor non poteva essere ritenuta responsabile visto che le recensioni vengono effettuate dagli utenti.

Il 15 luglio scorso è arrivata la pronuncia del Consiglio di Stato che conferma l'originale provvedimento dell'Antitrust, ma riduce l'ammontare della sanzione. Il giudizio si è soffermato in particolar modo su alcune frasi usate dal Tripadvisor per promuovere i suoi servizi che, a detta del CdS, sono idonee a ingenerare in un utente medio di internet il falso convincimento dell’attendibilità e della genuinità delle recensioni pubblicate. Per dirla diversamente, pubblicità ingannevole, basata sulla circostanza che Tripadvisor non può garantire l'affidabilità delle recensioni.

Tra le frasi contestate figurano, ad esempio:

Non importa se preferisci le catene alberghiere o gli hotel di nicchia: su Tripadvisor puoi trovare tante recensioni vere e autentiche, di cui ti puoi fidare. Milioni di viaggiatori hanno pubblicato on-line le proprie opinioni più sincere su hotel, bed & breakfast, pensioni e molto altro
Vuoi organizzare un viaggio? Passa prima su TripAdvisor. I viaggiatori della community di TriAdvisor hanno scritto milioni di recensioni sulle loro vacanze migliori e peggiori che ti aiuteranno a decidere cosa fare
TripAdvisor offre consigli di viaggio affidabili, pubblicati da veri viaggiatori"
Sono tutte vere le recensioni pubblicate su TripAdvisor? Per il Consiglio di Stato il portale non può garantirlo

La notizia viene ben accolta da Federalberghi che, insieme all'Unione Nazionale Consumatori, aveva portato il caso all'attenzione dell'Antitrust. Al tempo stesso, la federazione sottolinea che l'azione della magistratura non è sufficiente a disciplinare un mercato che viaggia alla velocità della luce. Sono stati infatti necessari quattro anni per giungere al giudizio definitivo su un singolo episodio. Ciò che chiede Federalberghi è uno stop alle recensioni anonime e ai nickname di comodo.

La risposta di Tripadvisor non si è fatta attendere: la società respinge le accusa, sottolineando: non ci sono prove che Tripadvisor abbia ingannato i consumatori ed aggiungendo che il Consiglio di Stato non chiede in alcun modo di modificare alcun elemento presente sul sito.

In tutto questo l'utente finale continua a non avere certezze assolute sull'autenticità delle recensioni pubblicate su Tripadvisor, ma è una problematica che non interessa certamente solo il portale che promuove alberghi, bed and breakfast, ristoranti ed altre strutture adatte ai viaggiatori - basti pensare, ad esempio, al sistema ''occulto'' delle false recensioni su Amazon. Per tutelarsi il consumatore deve usare regole di buon senso, a partire da quella che dovrebbe portare a considerare la recensioni di altri utenti uno dei vari elementi che determinano la scelta di utilizzare un determinato servizio o di acquistare un certo prodotto, ma non certo l'unico.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Nobili

Beh anche Amazon è messo male, oramai sui prodotti di nicchia trovo più recensioni false che altro. Poi anche segnalandole non vengono rimosse.

Gunny35

Significa che il parcheggio è grande!

S_N_K

Che fastidio!

ale

Secondo me è questo il punto, per valutare un locale le stelline dicono poco, bisogna leggere un po' di recensioni positive ed un po' di recensioni negative e farsi un'idea di com'è il posto, scartando le recensioni palesemente false nel mentre.

PassPar2_

Se uno ha le prove, se si inganna l'utente dichiarando che le recensioni sono solo frutto di persone e non vengono modificate, allora è una truffa.

acca

Quale giudice? Perchè secondo te un giudice italiano potrebbe intervenire? Secondo me non avrebbe nessun potere per farlo e tantomeno la possbilità di reperire prove...

PassPar2_

Ci potrebbe rimanere molto male anche il giudice, se è una cosa non dichiarata da trip

acca

Gravissima, per quello non ho più fiducia in Tripadvisor. Purtroppo non faccio il printscreen di ogni cosa che scrivo e che leggo. Dovrei vedere se per caso ho salvato qualcosa come appunto, online o su qualche HD di backup... comunque ci sono rimasto molto male.

PassPar2_

C'mon

PassPar2_

È una cosa molto grave, ma hai le prove di come erano all'inizio?

palladicuoio

"piacevole scoperta"

acca

Ho notato che alcune mie recensioni sono cambiate e non so come questo sia potuto accadere, le ho trovate calmierate nelle considerazioni e nella descrizione. non ritengo più affidabile TripAdvisor e non lo sto usando più da molto tempo qualcosa non funziona come dovrebbe...

Daniele Brescia

Ve lo dico personalmente: da quando anni fa mi sono iscritto a Trip, ho recensito circa 20-25 strutture tra hotel e beb sparsi in Italia e qualcuno all’estero. Non recensisco ristoranti però le mie recensioni sugli hotel sono vere e frutto di esperienze positive o negative. Quindi dalla pia parte le recensioni sono vere. Se vogliono verificarle ci allego le ricevute degli hotel

William

E la cosa bella è che se hai un attivitá e qualche figlio di sottana ti fa una recensione falsa sparandoti m3rda addosso,il bellissimo Trip sto C4zz da da ragione al recensore....e non all attivitá.
Tu ti provi a lamentare ma non ti ascoltano.....l'unica è la denuncia per diffamazione,tanto se la recensione è fasulla ,non hanno le prove per difendersi...

Dennis Lee

Ma come, trip è la mia bible

DeST

Ma fare una verifica in due passaggi dell'account è così difficile? Sfido poi chi fa recensioni false a dotarsi di 100000 falsi numeri per certificare le recensioni. Personalmente se ne ho bisogno cerco le recensioni di google leggendo solo quelle di local guides che hanno almeno 50 recensioni... E anche in questi casi non puoi essere sicuro che sia vera

Volpe

meno male che sei intervenuto te, c’era proprio bisogno di questa lucidità

Dark!tetto

mondomobileweb

Ci trovi pure tutte le winback e i modi per ottenerle di solito

Magicmarco83

Anzichè fare foto e scrivere recensioni di piatti, ristoranti ecc ecc...pensate a godervi la serata e a mangiare che è meglio!

Robe

X rimodula Y ,
Z rimodula W..

Simone

"Tim offerta x a prezzo Z"

Alfo22

i migliori sono quelli che mettono foto proprie senza nessun piatto nelle recensioni

sgarbateLLo

Prego

PassPar2_

Multe ridicole. Ormai trip è diventato completamente inaffidabile oltre che uno sfogatoio di gente presa dalla rabbia.

Marko

Incredibile.. https://uploads.disquscdn.c...

GTX88

Ma quale risposta decente pensi di ottenere in poche righe?

Federico

Multa sacrosanta, Trip rende complicatissima la rimozione di recensioni palesemente false come ad esempio quelle che la stessa sera dicono di aver mangiato in due o tre ristoranti diversi, ed anche quando capita di riuscire a farle rimuovere gli utenti colpevoli non vengono bannati.
Agli inizi era davvero utile, ma ormai si sta trasformato in un luogo di vendetta e concorrenza sleale, dove alcuni esercenti arrivano ad offrire denaro e prestazioni gratuite in cambio di recensioni negative ai loro concorrenti.

Simone

Ottima offerta

Emiliano Frangella

Palese

sgarbateLLo

Google

Simone

OT:
Offerte telefonia mobili attuali?

Nalin

Ni, perchè il primo passaggio è un'evidente pubblicità e va presa in quanto tale conforme allo scopo del sito.
La seconda parte è una sentenza, pertanto non ha nulla a che fare con uno slogan pubblicitario.

Vincenzo

L'utente medio, che vorrebbero tutelare, è quello che sull'App Store (o Play Store) assegna le recensioni al ristorante nella riga dedicata alla recensione dell'app scaricata.

Deku

relativo, può essere la trattoria più buona del mondo al prezzo migliore del mondo ma se non c'è parcheggio per i camion non ne vedrai mai fuori ;D

Garrett

Come già detto prima, funziona meglio come TRIPPAdvisor https://uploads.disquscdn.c...

Aniene

Personalmente ancora oggi frequento le trattorie quando vedo i camion parcheggiati e NON si sbaglia mai.

Aniene

Fantastico questo passaggio Tripadvisor recita "Non importa se preferisci le catene alberghiere o gli hotel di nicchia: su Tripadvisor puoi trovare tante recensioni vere e autentiche, di cui ti puoi fidare. Milioni di viaggiatori hanno pubblicato on-line le proprie opinioni più sincere su hotel, bed & breakfast, pensioni e molto altro" mentre multata dall'antitrust si è difesa dicendo che non può essere ritenuta responsabile ed il TAR (Tribunale Arrogantemente Rozzo) lo assolve asserendo che "Tripadvisor non poteva essere ritenuta responsabile visto che le recensioni vengono effettuate dagli utenti."
Tutto ciò è magnifico.

Gigiobis

Zio Gaethanos, all'anagrafe.

https://uploads.disquscdn.c...

Ikaro

Capirai questi si son fatti una associazione a delinquere dove se non sei su TripAdvisor non sei nessuno e dove ci girano un sacco di truffatori che con 100.000e gli hai tolto la carta igienica per un minuto...

rsMkII

Anche detto Thanos, perché allo schioccare del suo stomaco sparivano metà delle specie viventi alla faccia di Zia Pina che era vegana. Ah no, ancora non esistevano!

Garrett

100k, solo?
Magari anche solo una pacca sulla spalla, no eh....

Super Rich Vintage

Ce ne sono di recensioni falze...
https://uploads.disquscdn.c...

eL_JaiK

https://uploads.disquscdn.c...

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video