
11 Settembre 2019
Aggiornamento 20/08
A causa del bug di Game Booster di cui parlavamo ieri, Razer ha sospeso la distribuzione dell'aggiornamento. Per chi l'ha già installato e si trova senza Game Booster, pare che sia sufficiente resettarlo per farlo tornare funzionante (c'è un'icona in alto nella pagina dedicata delle Impostazioni).
Aggiornamento 19/08
La distribuzione di Pie è finalmente iniziata. Le segnalazioni sono appena comparse su Reddit, mentre per il momento ancora latitano comunicazioni ufficiali. Segnaliamo che, stando a quanto riportano i primi utenti aggiornati, la modalità Game Booster sembra non funzionare come dovrebbe. Tra le novità incluse, il changelog segnala:
- Adaptive Battery
- Navigazione a gesture
- Gestione notifiche
- Benessere digitale
- Bug fix e miglioramenti prestazionali
- Patch di sicurezza di luglio 2019
Articolo originale - 19/07
Al team di Razer non devono essere sfuggite le critiche che negli ultimi giorni non sono mancate a causa del sostanziale abbandono del supporto software accordato al suo primo gaming phone (Recensione) | Razer Phone non riceve più aggiornamenti, ed è in "buona" compagnia | Un dipendente del reparto marketing dell'azienda ha infatti confermato nelle scorse ore su Reddit che Razer Phone riceverà l'aggiornamento ad Android 9 Pie nelle prossime settimane, insieme alle patch di sicurezza.
Rilasceremo l'aggiornamento ad Android Pie - che include gli aggiornamenti di sicurezza Android - per l'originale Razer Phone nelle prossime settimane. Ringraziamo tutti i nostri fan per il supporto e la pazienza
Si tratta di una dichiarazione che rimane ancora molto vaga sulle tempistiche, con la quale Razer vuole evidentemente stemperare le recenti notizie su un supporto software abbastanza lacunoso - anche se, come abbiamo rilevato nei giorni scorsi, non è l'unica azienda produttrice di smartphone gaming ad assumere tale comportamento.
Si ricorda che le ultime patch di sicurezza rilasciate per Razer Phone sono datate 5 luglio 2018, mentre Razer Phone 2 (Recensione) non le riceve da aprile 2019 ma è stato aggiornato ad Android 9 Pie a febbraio. Ai possessori dello smartphone non resta che pazientare, sperando che quanto dichiarato non sia una semplice frase di circostanza elaborata dal reparto marketing.
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Abbiamo capito... non occorre dirlo in ogni articolo...
Poi magari ha aggiornato e si è pentito, e per questo dice che è rimasto con Oreo!
#vogliamoalmenolaprova
Ad Android 8.0 mancano un discreto numero di funzionalità rispetto ad Android 9.0, magari non essenziali ma utili o comode... La tua risposta ha senso solo per utenza molto "base" (forse)... che però non compra LG...
"Chi l'ha già installato e si trova senza Game Booster, pare che sia sufficiente resettarlo per farlo tornare funzionante"
ITALIANO AGGHIACCIANTE
è comunque un bel cesso
https://uploads.disquscdn.c...
se funziona bene che devi aggiornare?
Hai ragione, torno a kitkat
Magari fa schifo l's8
Il boost non va non possono essere veloci xD
Alla fine sono stati veloci, è ovvio che ci sia qualche bug /s
Un bug molto grave! Un gaming phone senza game booster è come un bagno senza wc...
ce l'hai già detto
Pie fa schifo,io sul mio s8 ho ancora Oreo
Finalmente dopo 1 anno e 1 mese esce un nuovo aggiornamento! ahahah
A suo favore segnalo che anche logitech che se la tira tanto ha fatto i driver per le cuffie top di gamma wireless per windows 8 (quelli windows 7 davano problemi) una cosa come 1 o 2 anni dopo l'uscita.
Come stanno a patch di sicurezza?
Perché sono quelle che contano.
Le funzionalità aggiunte dalle nuove build software sono perlopiù inezie a questo punto.
Confermo
Basti vedere che il nuovo software per i mouse non è compatibile con i vecchi
Razer fa abbastanza schifo come supporto software soprattutto su prodotti datati e non parlo solo di cellulari.
E speriamo, nel tipo di uso per cui l'ho comprato io è ottimo (non lo uso come telefono principale); però questa carenza di supporto software finora è una cosa di cui Razer dovrebbe vergognarsi
LG V30... fermo ancora ad Android 8.0. Quelli di Razer sono dei fulmini a confronto... :)
Infatti, io da professionista non ho le basi, pensa come stai messo tu che invece professionista lo sei ma "vivevo uguale" e poi "lo ritengo importante"! Va là, va là.
vivevo uguale, tenere aggiornati i sistemi informatici fa parte del mio lavoro, mi pagano salato ogni mese per questo compito e dunque lo ritengo importante.
Tu magari non essendo un professionista non hai le basi per capirlo.
Buona giornata e buona vita.
Chissà come vivevi prima che gugol ed i vari siti e recensori ti dicessero che senza le patch di sicurezza aggiornate non potevi vivere!
Razer Phone, uscito l’altro ieri ha patch ferme ad un anno fa. Non c’è nessuna giustificazione. Vergognosi.
non può esistere qualità se ci sono falle di sicurezza, non trovi?
ti sto scrivendo da un pc con monitor 144hz e fatico a capire in che modo questo cambierebbe la mia esperienza su un telefono.
forse perchè col telefono non ci gioco...
Sarà anche un buon terminale ma sono stati vergognosi col supporto software e meritano di floppare
Verissimo.
Gli aggiornamenti sono per molti una prerogativa essenziale, nel giudicare la bontà di uno smartphone. Anche solo per deciderne l'acquisto.
Io stesso che lo uso tutti o giorni, sono amareggiato da questo "abbandono" da parte dell'azienda. Ma ciò non pregiudica in nessun modo il funzionamento del prodotto. É sempre una goduria utilizzarlo anche se le patch di "sicurezza" (ma saranno necessari tutti questi aggiornamenti?!) sono ferme al 2018.
In commercio non c'è traccia di un altro smartphone con refresh rate a 120hz e due casse stereo, di vero stereo, così potenti con audio talmente pulito da fare quasi impressione.
Per cui... Sia che aggiornino o non aggiornino, non cambierò di certo idea.
https://uploads.disquscdn.c...
Si ma la cosa importante è l'ultimo aggiornamento, non la qualita del prodotto (ironico)
Io sono uno dei pochi che lo possiede, ormai da più du un anno, e ne sono fiero. Chi ne "sparla" è perchè non ha mai provato l'utilizzo di un display a 120hz associato all'audio più performante di tutti gli smartphone in commercio. Senza girarci troppo attorno, regala l'esperienza più fluida mai provata su uno smartphone.
Ah, si sono ricordati di aver uno smartphone in commercio.
mi pare il minimo per questo flop
Un'ottima notizia per quelle 0 persone che l'hanno comprato.