Google Stadia: nuove informazioni su giochi, controller e funzionalità

19 Luglio 2019 178

Andrey Doronichev di Google ha recentemente partecipato ad una sessione AMA su Reddit divulgando nuove informazioni su Stadia, la piattaforma cloud di game streaming che debutterà a novembre in 14 paesi, Italia inclusa.

Rispondendo ad alcune domande sullo Stadia Controller e sulle altre periferiche di input supportate dal servizio, Doronichev ha confermato la compatibilità con qualsiasi controller HID, con il Dualshock 4, l'Xbox controller e l'Xbox Adaptive controller, specificando che per giocare su TV, oltre al Chromecast Ultra, sarà obbligatorio possedere lo Stadia Controller. In futuro sarà inoltre implementato il supporto ad altre periferiche input.

Per quanto concerne lo Stadia Controller si apprende che, al lancio, la periferica non sarà in grado di trasmettere l’audio dei giochi attraverso cuffie Bluetooth, dovranno dunque essere collegate al jack da 3,5 mm del controller tramite cavo; in alternativa su PC e mobile le cuffie potranno essere collegate tramite Bluetooth direttamente al dispositivo.

Parlando di abbonamenti e giochi, Andrey Doronichev ha inoltre sottolineato che la sottoscrizione a Stadia Pro può essere paragonata ai servizi in abbonamento di PlayStation 4 (PS Plus) e Xbox One (Live Gold) visto che garantirà agli utenti sconti esclusivi, funzionalità extra (4k, HDR, audio 5.1) e un gioco gratuito al mese.

I prezzi dei giochi, come suggerito alcune settimane fa anche da Phil Harrison di Google, saranno gli stessi della loro controparte per altre piattaforme e Doronichev specifica inoltre che i prodotti presenti su Stadia supporteranno il "Takeout", in modo che l'acquirente possa scaricare i metadati del gioco, inclusi i salvataggi.

Tra le altre informazioni emerse, si segnala che al lancio Stadia consentirà agli utenti di gestire una propria lista amici, creare party ed utilizzare la chat vocale. Il sistema di achievement, ovvero gli obiettivi sbloccabili nei giochi, sarà invece implementato successivamente assieme ad altre funzioni social. Assente al lancio anche il supporto alle mod, una caratteristiche che potrebbe comunque essere aggiunta in un secondo momento. Il sistema di "Family Sharing" (condivisione familiare dei contenuti) debutterà invece nel 2020 mentre al lancio sarà disponibile il "Parental Dashboard" che consentirà ai genitori di controllare l'esperienza di gioco dei figli.


178

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
olè

il punto è che se fosse vero quello che dici un notebook di quasi 10 anni fa sarebbe utilizzabile tranquillamente oggi, invece non è così.

questione spoiler, è decisamente un non problema devo ancora giocare a spiderman e kh3 e non so nulla, nonostante i miei amici ci abbiano già giocato, o per esempio gta5 devo ancora finirlo e anche lì zero spoiler, insomma gli spoiler ve li andate a cercare.

stadia per me rimane una cosa incompiuta, avesse avuto un sistema stile netflix ovvero in abbonamento e libertà di giocare i giochi, ma così è solo una gran sola.

FuckingIdUser

Sinceramente la tua esperienza in famiglia non è indicativa di nulla.
Il fatto che ad oggi la maggior parte della gente utilizzi gli smartphone piuttosto che il pc domestico la dice lunga sull'esigenza di potenza che ha l'utente medio.
La potenza richiesta per usare il pacchetto Office ed un Browser Web non è drasticamente cambiata in questi 10 anni, sicuramente non al punto da dover fare alcun upgrade.
Certo è che se ti si guasta lo devi cambiare, ma oggi, più di ieri, non è affatto necessario comprare un pc o un notebook con gpu dedicata.

Questione prezzi: Se dovessi iniziare ad usare Stadia non mi porrei il problema di comprare un gioco al day1 perchè quei 20€ non risparmiati per comprare il gioco mesi e mesi dopo la sua uscita e dopo che tutta internet mi ha spoilerato storia e meccaniche, li ho già risparmiati a monte, non avendo comprato nè una console nè un nuovo pc/notebook.

Prezzi occulti: sulle console paghi per avere l'online. Su Pc ti può servire un upgrade per l'ultimo gioco.
Su Stadia no. Compri il gioco a prezzo pieno e fine.

olè

i miei usano un notebook del 2011 e dal 2012 è un macinino a vapore, all'epoca però non era così malvagio... quindi non sono assolutamente d'accordo sul fatto che sono 10 anni che non è più necessario aggiorare il pc domestico (il fatto che lo stiano ancora usando è perchè hanno molta pazienza e non si lamentano troppo, ma è di una lentezza disarmante...)

In ogni caso, non sono d'accordo con il tuo punto di vista ma se sei convinto che sia per te la scelta migliore ben venga, ma sulla questione prezzi dei giochi ci rifletterei comunque, perchè se in 3 mesi il prezzo di vendita dovesse calare di cifre consistenti beh allora direi che comprarlo al day one non sarebbe affatto conveniente, ovviamente tutto ciò è da verificare visto che il servizio è nuovo e non si può sapere se il prezzo subirà variazioni come nel caso delle versioni digitali del ps store per esempio.

invece non ho capito il discorso dei prezzi occulti, non mi sembra i vari servizi di gaming abbiano prezzi occulti, a meno che non ti riferissi ad un discorso generalista.

FuckingIdUser

Si ma per fare tutto ciò che non è "solo giocare" è più che sufficiente il notebook o il pc che già si possiede.
Saranno ormai 10 anni o poco più che non è più necessario aggiornare l'hardware per uso domestico o professionale base (office, mail ed internet).
Ripeto, sono, anzi "ero", un giocatore Pc che non ha mai posseduto una console, salvo la Wii, e che sa cosa significa vedere le prestazioni calare col tempo e l'emozione di fare l'upgrade e godere nel vedere i miglioramenti.
Oggi, per il mio profilo personale, questo investimento è pressochè inutile.
Sapere che esiste un servizio che mi consente di bypassarlo e che non ha costi occulti mi rende davvero felice.
Tra l'altro con Stadia non mi porrei nemmeno il problema del costo a prezzo pieno, comprerei tutto ciò che mi interessa al day1, visto che nel prezzo ho incluso l'hardware.

olè

fibra a parte io intedevo più conveniente proprio perchè con un pc non lo usi solo per giocare e nel tempo il tutto viene ammortizzato...

ctretre

Se vuoi spendere 20 € è così: 10€ lì dai a Google, altre 10 per giocare con tutto il catalogo Ubisoft. Solo che secondo me 20€ al mese è tanto

Valerio Vota

Non mi è sicura chiaro se sarà possibile giocare tramite Android TV, per esempio dalla Nvidia Shield.

Idkfa

Se al prossimo giro con un 350 euro di scheda si potrà giocare in 4k, é una somma accettabile per avere una qualità superiore ad uno streaming. Considera anche i giochi che già hai e deduci cosa ti costa di meno. Le CPU ormai non invecchiano come un tempo, quindi si può tenere (io vado avanti con un i5 4460 e gtx 1060 senza problemi in full HD e 4k in alcuni giochi)

Name

1) ma sai che hai proprio ragione?! molto meglio stadia che ti fa giocare col 5g! Ah no... Beh ma quando hai il wifi va abbomba proprio! Ah no, stando a quanto dice la stampa il risultato è penoso... Beh, però è bella, non paghi nulla e google ci possiede quindi tutt'appost!
2) anche in mobilità, visto il punto 1? lol
3) vabbè, tu sei un caso particolare, la norma è ben diversa!
4) la stessa cosa varrebbe per il gioco su pc o console, no? Anzi: il gioco lo paghi meno e ti frutta di più, quindi tanto meglio! ;)

Gianluca

La cosa della compatibilità con gli altri controller è un pregio...solo un pregio...complimenti G

ctretre

Può essere fuffa o meno a seconda di come vogliono realizzare il sistema, se fossero infami veramente potrebbero penalizzare gli altri come fanno con YouTube su Edge.
Il controller loro non costa molto più di quello della Xbox per cui dovesse convincermi comprerei quello.

FuckingIdUser

Non è vero.
Ad oggi l'unico modo di giocare in modo decente che ho è scroccare la potenza di Geforce Now.
Di investire almeno 500€ per giocare una volta la settimana non ne ho proprio intenzione.
Preferisco, piuttosto, pagare a prezzo pieno un gioco e non preoccuparmi dell'hardware.
Tra l'altro con un servizio come Stadia hai la certezza di avere sempre prestazioni al top.
Ovviamente parlo da utente che ha la fibra1000 sia a casa che a lavoro.

Andrea Z.

io valuterò costi e benefici, come per ogni altra cosa... certo che il giorno che dovrò cambiare gpu, mi farò due conti se davvero ancora mi conviene sborsare quelle cifre.

Idkfa
Andrea Z.

per quale motivo il loro controller (wifi) dovrebbe avere meno latenza di un pc con una decente connessione ethernet?
perchè è collegato "direttamente"? a cosa? questa è fuffa marketing, è chiaro che la parte più debole è il collegamento tra casa mia e stadia, non tra il controller e il televisore o il pc

marco

1) la console ti fa giocare in un solo posto e poi compri oggi un prodotto a fine vita. 2) giochi con la tastiera dal PC, come ho sempre fatto. 3) la chromecast già l'ho,quindi al massimo se volessi dovrei comprare solo un controller. 4) un gioco a prezzo pieno mi dura 1 anno e passa,l'ultimo gioco è stato Isaac e ci gioco ancora a distanza di 3 anni e passa

Name

Lo sai vero che PS4 e one S le trovavi a 190€ durante il prime day, quindi questo "300 e passa euro" non esiste?
E che ad ogni modo se giochi mezz'ora al massimo, devi comunque comprare almeno 40€ di pad microsoft per giocare su pc, mentre se vuoi farlo sul televisore ad oggi sono 130 il founder di stadia tra controller e chromecast?
E sai che tu compri un gioco a prezzo pieno, quindi 60-70€ (perchè su console paghi 69 all'uscita in media, non 50) mentre su console e pc puoi andare di key, di offerte da altri store, di saldi e così via?

Name

E andrebbe considerato anche che: la console ha il fisiologico calo di prezzo; il plus, come il gold, li trovi facilmente a 10-20€ in meno potendoli comprare anche su altri lidi (nel prime day davano 15 mesi ad 80/90€), cosa che dubito avverrà per stadia considerando anche che è l'introito principale insieme ai giochi.

Carlo Pollarte

Leggo commenti del tipo "non ho tempo, comprerei un solo gioco l'anno (mettiamo 60 euro) e farei l'abbonamento gratuito". Il problema è che se tutti gli utenti di Stadia fossero così, quanto tempo potrebbe durare il servizio? Altri ancora "uso il mio vecchio pc" oppure "basta un mini pc da 100/200 euro". In questo caso parliamo di un segmento abituato a mod, key, pirateria (perché no), indie, no drm, saldi (veri saldi), che continuerà a preferire il mondo pc, visto poi tutte le esclusive presenti. Ma poi, gli esperti console di questo sito, non ci hanno sempre detto che sono le esclusive a fare il mercato e non il 4k e la grafica pompata?

marco

si certo ma sarei costretto a prendere un PC di fascia alta per giocare, almeno una mx150. invece con stadia uso un PC da 200 euro perfettamente e faccio tutto, non avendo necessità di spendere sul portatile, lavorando dal fisso allo studio

marco

si gioca dal un qualsiasi PC con Chrome e la tastiera del PC.

olè

sicuramente fa sempre bene se nel mercato entrano altri competitor, ma viste le tue esigenze col pc risparmieresti e faresti sicuramente prima...

olè

bè il tuo mi sembra un uso molto particolare (non dico che tutti hanno la possibilità di giocarci 7 ore al giorno) ma in quel caso neanche stadia ti conviene considerando anche che il gioco che vuoi giocare ci sarà? viste le tue ristrezze per questioni di tempo, mi sembra che l'ideale per te sia giocare da pc, costi dei giochi sempre più bassi e il pc non lo usi solo per quello...

olè

bè insomma con tutti i discorsi di chromecast e joypad... ok costano sicuramente meno di una console ma comunque è una barriera all'ingresso...

olè

mah io non credo invece, il discorso connessione è tutto da verificare, in più bisognerà vedere i titoli senza dimenticare che per molti utenti saranno determinanti gli amici, se gli amici non cambieranno mezzo...

olè

ma infatti l'hype è nato per le caratteristiche da te elencate, anche perchè quello avevano lasciato intendere, invece è solo una gran sola, perchè a questo punto dovrei scegliere stadia? pagare per avere dei giochi in streaming la trovo una follia...

ctretre

Se bisogna comprare un mini PC, tanto vale prendere una Nvidia shield o una Chromecast e il controller loro che essendo collegato autonomamente dovrebbe ridurre la latenza

InterTripIete

E ****** muto. Con *****=nome a caso tra un bel po' qua dentro....

InterTripIete
InterTripIete
InterTripIete
Daniele

No se torni alla versione gratuita il gioco poi lo paghi.

Masterpol

quello è xcloud di microsoft ;)

Andrea Z.

a vita?

Marcus Des santis

Io gioco da tv

manu1234

per 6 il gold me ne da 4, per 10 il gamepass me ne da 300.

Andrea Z.

pe 15 euro che altro volevi? 10 giochi gratis? mille?

Andrea Z.

ma davvero, basta un mini pc da 100 euro attaccato alla hdmi del televisore... quanti problemi si fa la gente, e poi butta soldi in console

Andrea Z.

solo per giocare da tv

Andrea Z.

il controller stadia non serve se vuoi giocare come me da pc....

Andrea Z.

insomma uno può benissimo pagarsi la versione pro solo quando regalano il gioco che piace e poi tornare sulla gratuita... se come me giocherebbe da pc e non in 4k

Simone Bacci

Tutti a fare i conti ma se fra 3 anni la consol la vernicio e se fra 4 bla bla conviene questo o quello .... Ma avere un abbonamento che puoi stoppare quando vuoi nessuno lo considera fra 2 anni esce una cosa nuova stoppi stadia e passi al nuovo mentre se hai la consol devi ammortizzare il costo per 4 anni e sei fregato. Ora hai il tempo per giocare dopo no bene stoppi e vai avanti poi.
C'è da capire come andrà se lagga o no e se aggiungono vari giochi anche più vicino al mondo del PC ess dota 2 se fanno queste cose hanno vinto a mani basse

Maximus

Sempre più ridimensionato questo Stadia...senza tener conto che la concorrenza ha un parco titoli infinitamente superiore così come l'esperienza nel settore dove Google per ora è il nulla...

DeeoK

Vero, ma devi considerare che a quel punto giocheresti su un notebook che è un'esperienza un po' diversa da quella console, pensata per la tv. Qui, la cosa, diventa parecchio soggettiva.
Il confronto fra le versioni plus mostrano prezzo paragonabili.

Valoroso Guerriero

"limiti di risoluzione ecc"

Ti da 1080p a 60fps e dettagli ultra contro i 1080p a dettagli medi e 30fps traballanti di una console, non mi pare proprio poco...
Poi bisogna sempre vedere perché son promesse eh, ma se le mantengono il suo senso ce l'ha

Jezuuz

Assolutamente, a me ad esempio non pesa avere (e cambiare) una console ogni 7 anni, tanto ho solo quella sotto la tv e sta bene lá, prendo tutto digitale quindi manco a dire che ho i dischi tra le balle

makeka94

Si infatti dico a parità di piattaforma il confronto sarebbe stadia pro + acquisto di un controller. Per il secondo punto ho scritto qualcosa di simile nei vari commenti che ho già lasciato. Per quanto riguarda il PC, posso far notare che un PC senza GPU dedicata l'hanno più o meno tutti quindi secondo me può avere senso anche su PC.

Homer76

Ti potrei rispondere che già ho parecchi altri dispositivi da aggiornare o comprare ex novo; metterci pure la console (per me che gioco pochissimo) è un peso, fosse pure dilazionato nel tempo.
Tieni conto che, in controtendenza rispetto al trend generale dell'elettronica, i cicli di vita di una consolle si sono ridotti e potrebbero diminuire ancora (di questo non posso essere sicuro).
Quello che più conta per me, però, è un'altra cosa: non mi interessa possedere anche l'hw della consolle ed, essendo un minimalista, mi infastidisce vedere troppi aggeggi intorno al televisore.
Mi rendo conto che queste ultime sono considerazioni molto personali.

Alessandro

come ho scritto prima, non gioco al pc, gioco su tv in sala con console. quindi devo per forza prendere controller e chromecast ultra.
il confronto non devi farlo con ps4 ma con ps5, e immagino che il ps plus continuerà a costare uguale...

Alessandro

il pre order puoi annullarlo quando vuoi a costo 0, quindi cosa ci sarebbe di poco intelligente nel farlo?

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8