
26 Ottobre 2019
Xiaomi ha ufficializzato oggi l'arrivo in Italia del medio-gamma Mi A3, ma non si tratta dell'unico prodotto di cui il produttore cinese annuncia oggi la commercializzazione nel nostro Paese. Insieme allo smartphone arrivano infatti gli auricolari Mi True Wireless Earbuds e tre dispositivi home, già distribuiti in precedenza in altri mercati. Per riassumere:
Mi True Wireless Earbus sono auricolari compatti, in stile Galaxy Buds, equipaggiati con altoparlanti da 7,2mm, connettività Bluetooth 5.0 e controlli touch. Sono inoltre in grado di attivare le funzioni di assistenza vocale con un doppio tap sul pulsante touch e di effettuare automaticamente le operazioni di pairing con il dispositivo non appena vengono tirate fuori dalla custodia protettiva. Degno di nota è anche il peso complessivo: i due auricolari e la custodia pesano 39 grammi in totale. L'autonomia raggiunge le 4 ore con una singola carica e le 12 sfruttando la batteria da 300 mAh integrata nella custodia.
Il prezzo è pari a 49,99 euro con disponibilità fissata a partire dal 29 luglio (sia su Amazon, sia nei Mi Store online e fisici)
Caratteristiche tecniche:
E' una lampada da comodino ''smart'': può essere controllata da smartphone con l'app Mi Home e tramite i più diffusi assistenti vocali e le piattaforme smart home - sono supportati Google Assistant, Alexa e la piattaforma HomeKit di Apple. Offre la possibilità di modificare il colore della luce, regolare l'intensità, pianificare l'accensione e lo spegnimento, e di interagire anche tramite semplici comandi touch.
Mi Beside Lamp 2 viene proposta a 49,99 euro, ma è previsto un prezzo di lancio di 39,99 euro dalle 00:00 del 29 luglio alle 00:00 del 30 luglio (su Amazon e Mi.com).
Caratteristiche tecniche:
E' un aspirapolvere senza fili con tecnologia a cicloni che promette una potenza di aspirazione massima di 90AW e un'autonomia che può raggiungere un massimo di 30 minuti, grazie alla batteria da 2.500 mAh - una durata sufficiente a pulire una superficie di circa 160 metri quadri, dice il produttore. La potenza può essere regolata su due livelli: in modalità Max, l'aspirapolvere genera una potenza di aspirazione quattro volte più elevata rispetto alla modalità standard, ma la durata della batteria scende a 6 minuti. Sono previste quattro bocchette intercambiabili e la possibilità di collocare l'aspirapolvere in un'apposita docking station da fissare al muro.
Il prezzo ufficiale è di 249 euro, ma anche in questo caso Xiaomi ha previsto un lancio al prezzo ridotto di 199,99 euro per 24 ore - dalle 00:00 del 23 luglio alle 00:00 del 24 luglio (su Amazon e Mi.com).
Caratteristiche tecniche:
Mi Air Purifier 2H è un purificatore per ambienti dotato di filtro HEPA (High Efficiency Particulate Air filter) con una durata stimata tra i 6 e i 12 mesi. Il tasso di emissione di aria pulita (CADR) dichiarato è pari a 260 m³/h applicabile ad un'ambiente di dimensioni comprese tra i 18 e 31 metri quadrati. Può essere controllato tramite l'app Hi Home e gli assistenti vocali Google Assistant e Alexa ed integra un sensore che misura la qualità dell'aria. Durante il funzionamento produce un livello di rumore compreso tra 33 e 65 dB.
Per entrare in possesso del purificatore bisognerà mettere in conto un esborso di 149,99 euro, che si potrà ridurre a 129,99 euro sfruttando la promozione valida dalle 00:00 del 22 luglio alle 00:00 del 23 luglio su Amazon e presso il Mi Store.
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
Ops avevo capito male la conversione
Ma il filtro del purificatore può essere cambiato?
Lo so, sono quelle bluetooth ma con il filo per chi fa sport
Xiaomi non fa pazzie, sapendo che la domanda è alta (e lo è) le lancia ad un prezzo (comunque più basso rispetto alla concorrenza) che poi andrà a ribassare nell'arco di 2-3 mesi, per massimizzare il guadagno
il comunismo nel 2019? sei serio?
il dyson da 1000 euro è 9 minuti....
se non sbaglio allo store fisico xiaomi di bergamo c'è da tempo
Per altro
Il Dreame V9 non é Xiaomi.
Non é "quello più economico", é l'unico di Xiaomi.
Gli altri che vedi pubblicizzati sui blog e canali Telegram/YouTube sono prodotti che non hanno niente a che vedere con Xiaomi, nonostante siano pubblicizzati con "Xiaomi" in fronte al nome.
In linea di massima, gli aspirapolveri "di Xiaomi" decenti sono due:
- questo (che é realmente di Xiaomi)
- il Roidmi F8 (e fra poco esce Roidmi Nex)
Appunto xiaomi ha proprio dei problemi con i nomi.
P. S. Filo non mi riferisco alle piston col Jack
Per altre cose
Connettore USB C o micro?
Quelle col filo credo siano le Sport
Con 100 € prendi niente di veramente valido. Poi devi mettere in conto il costo dei ricambi. E non è spesa da poco. I migliori hanno filtri fotocatalitici (non si sostituiscono ma si lavano) e costano dai 500 in su. Anche xiaomi me ha fatto uno non ricordo il nome preciso anch'esso sui 500 €
yes.. e sono ottime!
Nei store cinesi vengono chiamate Xiaomi Youth, quindi non saprei.
E conosco anche quelle con il filo
No le youth sono quelle col filo XD
Il problema di xiaomi è che prima di immettere un nuovo prodotto sul mercato prima dovrebbero fare pace col loro cervello con chi caxxo di noi... Le airdots xiaomi sono le bianche, le Redmi Airdots sono le nere, le youth sono quelle col filo ma bluetooth
prenderò il filtro per l'ufficio
Quelle bianche sarebbero le xiaomi youth, invece quelle nere sono le redmi airdots, complessivamente parlando sono meglio le redmi airdots.
Ma l'aspirapolvere è quello più economico? Non è mica quello che dovrebbe far concorrenza al dyson vero?
E le redmi sono più stabili
Si chiamano redmi airdots e sono nere, da Cina si trovano sui 16-17
si ma 400 lumen non sono troppo pochi? sarà minuscola e per 39 euro boh
Esatto, Redmi airdots sono quelle nere e molto più stabili delle xiaomi youth (bianche), le redmi però hanno il tasto fisico e meno gesture rispetto alle bianche che hanno i comandi soft touch.
Comunque Xiaomi Italia non si è resa conto che sarà un altro flop venderle a quel prezzo, come le airdots pro che dopo neanche un mese le regalavano insieme al Mi9
il v9 è riportato in altri siti va a 120 airwatt. Quindi non è lo stesso ma non arriva a 400
É tutto fatto in Cina e India, non é che se compri qualcosa con un brand differente loro non guadagnino. E magari hai pure un iPhone, suvvia...
Non sono uguali... Eppure siamo su un blog di tecnologia
Non sono uguali alle redmi cambiano le misure e qualche miglioria rispetto a quelle bianche
Sono già commercializzati in Italia. Se ti fai un giro sullo store ufficiale online oppure fisico, ne hanno quanti ne vuoi e di tutte le dimensioni
Se le avessero messe a 30€ , sarebbero state perfette.
Ma infatti, boh. Comunque sono le Airdots con un altro nome... visivamente sono uguali
Le cuffie le ho e sono ottime, ma guardati in giro che si trovano a neanche 25euro.
A proposito di prodotti su quella cifra, a 57 (coupon) su GearBest ho preso delle 1More Stylish e sono soddisfattissimo soprattutto per l'audio, peccato su Amazon costino 100
Mi hanno riferito che c'è una mod su Xda per far loro supportare l'AAC dato che l'hardware è lo stesso... Mi confermi?
Le airdots a 50€ ... Ok
due modelli diversi. e anche in due "categorie" differenti
questo nuovo aspirapolvere mi pare poco più di un aspira briciole dato che possiede solo 90 air watt. il v9 penso arrivi a 400.
Perchè non hanno il filo che le "collega" diciamo.
Se ci fai caso, alcune cuffie bluetooth ( tipo quelle cellularline ) , hanno un piccolo filo che le collega fra loro.
Carina la lampada smart, penso di prenderla.
Anche le cuffiette sono interessanti.
Domanda... Come mai si chiamano *True* wireless? Perché la precisazione "True"…?
Dovevano portare la friggitrice ad aria ahahaahahahahahaha
mi piacerebbe comprarli ma no, non mi piacioni i prodotti cinesi comunisti i'm sorri
Ah, proprio questo volevo capire... quindi queste sono di Xiaomi principale e e Airdots di Redmi ora separata.
Beh, le miei Airdots sono già in viaggio dalla Cina, quindi no problem.
Cheers
Le redmi non hanno pulsanti touch, ma fisici
Non sono proprio uguali. Codec diverso, no touch (un bene) e niente avvisi vocali bensì mediante suoni.
Mi accodo alla richiesta, altrimenti andrò di Philips.
Vogliamo il Robot Aspirapolvere Xiaomi Mijia 1S!
Avrò avuto fortuna allora. In un mese di utilizzo mai riscontrati problemi se non all'inizio quello, appunto, del paring ahaha
Comunque non sono le stesse a cui fa riferimento l'articolo (:
Un po' di speaker Bluetooth sarebbero graditi
ma il "MI HANDHELD VACUMM CLEANER" e il "XIAOMI DREAME V9" sono la stessa cosa?