
12 Settembre 2019
Aggiornamento 23/07:
La commercializzazione di Xiaomi Mi A3 ha preso il via prima di quanto previsto. Lo smartphone è già disponibile per l'acquisto presso il sito di Unieuro che lo propone nell'unica variante cromatica grigia al prezzo ufficiale di 249 euro. Xiaomi aveva comunicato in precedenza che l'avvio delle vendite sarebbe avvenuto il 25 luglio prossimo. Le altre colorazioni (blu e bianca) dovrebbero arrivare a fine mese (dettagli nell'articolo originale).
Articolo originale - 18/07
Xiaomi Mi A3 è pronto a sbarcare anche nel mercato italiano dopo la presentazione ufficiale avvenuta ieri in Spagna. Nessuna sorpresa per quanto riguarda la scheda tecnica (dettagli a seguire), ma utili conferme sulla data di arrivo e sul prezzo previsto per il nostro Paese.
Il medio gamma del produttore cinese sarà disponibile in Italia a partire da fine mese, al prezzo ufficiale di 249 euro - quindi nessuna variazione rispetto alla cifra ufficializzata per il mercato spagnolo - e nella versione con 4GB di RAM e 64GB di storage. Più nello specifico:
Non viene invece confermata, almeno per il momento, la variante dotata di 128GB di memoria di storage già disponibile in Spagna.
Si ricorda che Mi A3 è la versione destinata al mercato occidentale di Xiaomi CCe presentato in Cina all'inizio di luglio. Si tratta quindi di un valido smartphone di fascia media caratterizzato da una piattaforma hardware comprendente SoC Qualcomm Snapdragon 655 e schermo AMOLED da 6,088" con risoluzione HD+, notch a goccia e sensore di impronte integrato.
Il comparto fotocamera prevede l'impiego di una tripla cam posteriore con sensore principale da 48MP e di una cam frontale da 32MP. Chiude il quadro la capiente batteria da 4.030 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W tramite connettore USB-C.
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
Ancora 100€ in meno e ci siamo
Bho, ma il senso di prendere questo quando a poche decine di euro in più si trova il Mi 9T che è proprio un altro pianeta?
Android One vuol dire che il produttore si impegna a non modificare l'interfaccia di android stock, non preinstallare bloatware ecc, e fornire gli aggiornamenti mensili per 36 mesi dall'uscita del telefono. Dopodiché, la vendita del telefono, l'aggiornamento dei telefoni (quindi se il produttore rispetta gli impegni presi o meno) e la garanzia sono gestite dal produttore stesso.
Google sui Pixel, se li compri sul play store, offre due anni di garanzia con spedizione immediata del telefono sostitutivo a casa in caso di problemi, più un'ottimo supporto clienti. Nel prezzo dei Pixel paghi anche quello.
non so davvero, il 4-64 va senza alcuna incertezza.
per me il mi9se non esiste più da quando c'è in giro il Mi9T
siamo d'accordo, ma costano e UFS + AMOLED a meno di 200 euro è fantascienza tipo.
l'unico terminale in commercio con almeno uno dei due componenti sotto i 200 è Galaxy A40
Ci fai poco della memorie usf se poi il processore si rivela un polmone come sembra....
Mah può essere, cmq non che richieda molto lavoro la loro rom, è scarna come la stock XD...
circa la pubblicità è vero ma molti loro utenti, e non mi riferisco solo agli occidentali che non sono neanche la maggioranza, non lo sanno neanche...
la profilazione, poi, quella resta a prescindere...
per il resto, non è esattamente come credi almeno da quello che so...
la rom va comunque calata su loro hardware, vanno inserite le app che google permette e così via...
forse per loro è anche più complicato che lavorare sulla miui che conoscono molto meglio...
se il progetto android one è minoritario per molti, xiaomi stessa, ci devono pure essere altre ragioni oltre ai gusti orientali che comunque incidono e non poco...
ovviamente, mia opinione! :)
La pubblicità su può disattivare alla configurazione, cmq non credo si per questo, ci voglio parecchi soldi per supportare e aggiornare la propria rom, anche se la miui è fatta con i piedi!
Con la stock non si pone il problema perché ci pensa mamma google.
Perché non ha nfc e senza nfc non puoi utilizzare Google pay che è un servizio Google.
Se fai un dispositivo Android One significa che vuoi fare un dispositivo che sposa tutti i servizi Google. E questo appunto non lo fa
Ma non ha Android One? perche dici che non supporta tutti i servizi di Google?
Ma non ha Android One? perche dici la garanza del playstore?
La MIUI è una m3rda. Imbarazzante anche per una rom beta. Le foto fanno schifo soprattutto in notturna.
Android Auto non ancora aggiornato che continua a non funzionare collegando il telefono al veicolo. Disagiati
In cosa ti stai pentendo?
Anche la serie samsung J 2015 erano amoled ma erano pietosi ma 4 anni fa ci stava
Hai ragione e giusto caricare 5v di notte farò anche io cusi grazie di consigli
Visto alla mediaworld ha dei cornicioni grandi come un quadro
La maggior parte degli over 50 non conosce la xiaomi e preferisce marche conosciute
Ehm sono stato frainteso...
È dalla MIUI che Xiaomi ricava i soldi attraverso le pubblicità e le profilazioni!
Per questo non la può abbandonare!
Poi ci sono tante altre ragioni ovviamente...
Che soldi?? Le royalties a google le pagano cmq, non credo che installando android one paghino di più, anzi...
È un discorso più complicato di quello che sembra , ho cercato di semplificare con la grandezza delle scritte ma mi sa che è meglio cambiare
Se vuoi capire ciò che intendo puoi farlo anche con le immagini.
Su un telefono HD le immagini fino al fullHD sono più "definite" di uno sullo schermo fullHD perché ogni pixel ha esattamente quel pixel da sfruttare , e si notano di più i dettagli.
Un'immagine HD su uno schermo FullHd risulta meno "definita " perché per ogni pixel dell'immagine , vengono usati poco più di 1 pixel fino a 2 dello schermo , sfocandolo come succede con i video 480p o 720p, confrontando i due tipi di schermo.
Ma scrivi stupidaggini che ti devo dire....ma che c'entra il numero di pixel di un carattere....a parità di grandezza che è settabile dalle opzione...un carattere su uno schermo fullhd è infinitamente più leggibile di uno di uno schermo HD, perché composto da più pixel e quindi più definito, non c'è proprio storia pure se zoommi
Lol, rileggiti ciò che hai scritto.
Cambiare la risoluzione del font ( dimensioni carattere ) e cambiare ppi sono due cose diverse , e per fartelo capire ho scritto "zoom" , visto che già avevo intuito cosa intendevi.
Vabbè , tanto discutere con uno specchio che ti riflette i discorsi è inutile , io so quel che so , te l'ho spiegato e siamo apposto.
Ma ti rendi conto che stai sparando scemenze belle grosse oppure sei veramente convinto di quello che dici?!?! Non sei buono nelle opzioni a cambiare le dimensioni del carattere di uno smartphone?!?!? Questo di giocare su uno schermo HD è ancora più grossa della precedente.....lol....
La batteria acquista le sue potenzialità dopo circa 5 cicli di carica probabilmente ha bisogna di calibrarsi, io non sto usando il caricatore in confezione da 40 watt che ricarica lo smartphone in un ora, ma utilizzo uno da 5v e 1 ampere che se lo ricarichi di notte non rischi di rovinare la batteria e a me non importa che impiega 4 ore a ricaricarsi
Scusami come fai a settare i ppi?
In cosa a parità di ppi?
Due schermi uguali di grandezza ma che differiscono per risoluzione hanno ppi differenti.
Un font di 32x32 pixel di format sarà più grande sullo schermo HD e più piccolo sullo schermo FHD proprio perché il secondo ha molti più pixel.
La soluzione è zoomare , ma non basta in certe situazioni , e anche perché a parità di zoom , lo schermo HD avrà sempre e comunque dimensione più grande.
Prova a giocare a un gioco sul pc con uno schermo HD e uno FHD e capirai ciò che dico ( o semplicemente aprire un'immagine sui due monitor ).
ma come fa Evosmart ad avere 70 mila iscritti, mi viene da piangere...
*SIGH* *SOB*
arrivi a sera se non lo stressi, se no fai fatica.
sotto massimo stress fa 3 ore e 45 di display
non esageriamo, ha display AMOLED e se non sbaglio memorie UFS... non esiste al mondo sotto i 200
Intendevo... Quello che è successo è stato in seguito a qualche aggiornamento?
Considerando che è appena uscito non costa molto basterà aspettare uno o due mesi
infatti dalle prime prove si sta dimostrando un telefono un po ingolfato....non ci sta facendo una bella figura......
A sto giro hai toppato alla grande xiaomi, non credevo che proprio loro potessero presentare a 250 euro un telefono con schermo hd nel 2019.... Palese la volontà di non distruggere gli altri prodotti della propria gamma. Con mi9t a 50 euro in più non c'è paragone, così come anche diceva nic sul mia2 lite a ben 100 euro in meno. Vi ricordo che dai bench questo 665 va anche meno del 660 del note 7.
la cosa dei testi sullo schermo hd è esilarante...ma quando l'hai pensata una scemenza del genere??? Quello che conta sono i ppi che setti nelle impostazioni, a parità di ppi non vi è proprio storia....
no....forse venduto da terzi....è un classico smartphone da cestone da centro commerciale, difficilmente venderebbe su Amazon...
Non è cambiato nulla...credo debba fare un reset sperando che non sia un problema dello smartphone xD
perchè è da li che fanno i soldi?
mi sembra un'ottima ragione! :)
Dopo cosa è successo? In caso forse sarai costretto a fare un bel reset totale
Ho scritto quei problemi perché sono quelli che riscontro sul redmi 6a che ho come muletto. :) E non sono tutti!
ancora nulla :(
Io ho dato delle basi validissime per la mia opinione, tu a quanto vedo in due commenti non hai saputo fornire difetti in quello che ho scritto , chi è che è sganciato fuori dalla realtà?
Gli schermi HD sono più adatti degli FullHD per la visualizzazione di testi perché disponendo di meno pixel un testo viene esteso su tutto schermo ( per questo la funzione zoom sui vecchi samsung o altro con schermi HD venivano caratteri cubitali )
La batteria è influenzata positivamente dall'avere un processore nuovo e schermo AMOLED.
Se giudichi tutto dalla carta senza pensare alla realtà , hai proprio capito male come funziona il mondo.
sei tu ad essere sganciato dalla realtà
Perfetto non significa che vende bene.
Quanto sei ridicolo...
Io mi chiedo da tempo perché xiaomi non cestini quall'aborto della miui, e adotti android one, misteri cinesi...
Se vabbè, poi quando vedi l'interfaccia e le caratteristiche della miui lassamo perde va...
Esageri con i problemi della Miui, se tu l'avessi mai usata sapresti che sono quasi tutti problemi risolvibili/falsi problemi tranne un paio.
Tanto vale prendere note7 a 170 se uno non si fa problemi con la miui
*712