Mate 30 Pro potrebbe avere un obiettivo Cine-Lens

18 Luglio 2019 52

Manca ancora qualche mese al debutto del Mate 30 Pro ma già in rete impazzano diverse indiscrezioni, soprattutto il comparto fotocamere: quelle posteriori dovrebbero essere 4 e, notizia di oggi, una di queste potrebbe addirittura vantare un obiettivo Cine-Lens. Huawei ha effettivamente alzato molto il livello degli scatti ma è rimasta ancora un po' indietro sul fronte video, almeno rispetto ai top di gamma Samsung, Apple e Google, ma l'adozione di una soluzione inedita come questa potrebbe indicare un cambio di marcia.

Nulla è certo e ufficiale ma il sito olandese LetsGoDigital ha scovato un brevetto depositato in Europa dalla casa cinese che parla proprio dell'argomento e recita nella riga conclusiva del documento: "smartphone, cinematographic, cameras". Con tanto di "Cine-Lens" scritto in apertura. Le ottiche cinematografiche differiscono da quelle classiche e sono create appositamente per la registrazione dei video in tutte le condizioni, anche in movimento, mantenendo elevata qualità delle immagini e controlli precisi su messa a fuoco, luce, apertura e tanto altro.

La loro particolarità le rende generalmente costose, seppur non sia chiaro come sia possibile creare degli obiettivi ancor più complessi ed elaborati in uno spazio di pochi millimetri come quello a disposizione sugli smartphone. Che sia stato integrato all'interno di un sistema periscopico come avvenuto su P30 Pro?


Staremo a vedere, nel frattempo vi lasciamo ad una lista ufficiosa e delle principali caratteristiche tecniche emerse fino adesso:

  • SoC Kirin 985 realizzato a 7nm EUV
  • Display curvo AMOLED da 6,71" a 90Hzcon lettore d'impronte integrato
  • notch "ampio"
  • Batteria da 4,200mAh
  • Ricarica rapida a 55W e reverse charging a 10W
  • 4 fotocamere posteriori di cui una principale da 40MP, una 8MP con zoom ottico 5x, una 20MP grandangolare e una ToF

Huawei Mate 30 Pro è disponibile online da Amazon a 549 euro.
(aggiornamento del 29 luglio 2023, ore 18:00)

52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
max76

esatto

Pinzatrice

Le hanno massacrate nel senso che il rapporto foto/comodità è a netto favore degli smartphone ormai.

Tizio

Se sei Vodafone o hai qualche amico Vodafone, attiva Happy black (1,99€) e ti puoi portare a casa il mate 20 pro a 399 euro.

Il Mate 20 Pro in fin dei conti è lo stesso telefono, leggermente inferiore (poca roba) come fotocamere posteriori ma con uno sblocco facciale più preciso e sicuro ed una migliore autonomia.

Davide

Hanno massacrato le compatte è un po' esagerato... Ho una rx100 v e ti posso assicurare che soprattutto di notte ancora siamo lontani.

Pinzatrice

Vero...

xMx

Mate 20 Pro

Jam

In ogni caso é la combinazione dei due elementi. Quello é il punto centrale.

Alexander

Alternativa sempre in ambito Huawei meno costosa del P30 pro? Che sia comunque valida intendo

IlRompiscatole
IlRompiscatole
Pinzatrice

Touch ID sotto lo schermo vuol dire display costosi da riparare, impossibile l’utilizzo con mani sporche o guanti.

Il top, se proprio si vogliono ste benedette impronte, è riconoscimento facciale 3D + sensore su un lato.

Pinzatrice

Che noia con sto notch. Non l’avesse proposto Apple sareste tutti lì ad esaltarlo. Ma chissene frega del notch...

Pinzatrice

Sara anche marketing e fuffa, ma gli smartphone in 10 anni sono passati da scattare francobolli 640x480 a fare delle foto stupende a meno che non si voglia usarle per stampare un poster.

In dieci anni hanno massacrato le compatte.

I telefoni non sono reflex. Servono per il punta d clicca, per scattare foto da social, blog, ricordi rapidi.

Pinzatrice

Non avrei mai immaginato, almeno con Jobs vivi, di dover invitare Apple a copiare Huawei.

Trhistan

Quindi niente ottimi porno amatoriali?

IlRompiscatole

Obiettivo “cine lens”.
Ok.
Ha le ghiere per follow focus?
È uno zoom parfocale?
Ha basse aberrazioni geometriche a ogni focale?
Ha un ridotto focus breathing?
È anamorfico?
Ha una ghiera click-less per aprire e chiudere il diaframma?

Perché questo è quello che distingue un obiettivo cinematografico da uno fotografico (l’anamorfico è optional), il resto è marketing e fuffa.

Jam

Ma infatti solo uno sfigat0 può sostenere che un metodo solo sia meglio di due. La soluzione migliore, economicamente e funzionalmente, l'ha implementata proprio OnePlus. In riconoscimento facciale non 3d ma comunque quasi perfetto (provare per credere) e sicuro abbastanza da non essere sbloccato con una foto. E un sensore sotto per garantire la sicurezza nei pagamenti, decisamente molto più comodo ed immediato per usare i sistemi di pagamento. Basta vedere come sia diventato più scomodo apple pay rispetto al touchid.

Ame

Non so se l'immagine sia un render ufficiale ma l'apertura della camera centrale è più ampia del solito

Enrico Dunghi

infatti se devi sbloccare con i guanti il riconoscimento del volto è comodo, di contro se sei in scooter con il casco in testa e devi sblocare il telefono li l'impronta serve piu che lo sblocco facciale,
dopo se non si usa un 2 ruote o altro che possa inibire lo sblocco facciale, o non si usano guanti perchè siamo sempre chiusi in casa, tutto fa brodo :)

Palle Dure

Prezzo 2 milioni di euro

Adriano

Perché le tue quali sarebbero? Ah giusto, quelle del "lo penso io con quel mezzo neurone"

Depas

Si ma che fonti porti alle tue tesi? Le fonti del “sentito dire in giro”?? Ma perfavore ahahaha

Delmastro

È basato per notch ampio per diventare inutile

jonname84

https://www.hdblog.it/2019/07/05/nokia-ta-1198-smartphone-cam-48-mp-motorola/

Jam

Non è complicato. Se devi sceglierne una sola meglio touchid sotto lo schermo che è nettamente migliore e più funzionale.
Tuttavia vi sono dei casi nei quali anche la fotocamera è comodissima.
Come ho detto, sapevo avresti fatto molta fatica a comprendere cose basiche.

Depas

Motorola muta?

Depas

Nettamente migliore e più funzionale, ma a volte conviene una a volte l’altra.... non capisci nemmeno tu cosa stai scrivendo ahahaha

Malpensante

Fatelo con le fotocamere a mò di scolapasta

Non saprei voi ma io alla prima occhiata ho letto ..."Mate 30 Pro potrebbe avere un obiettivo Cineses"..

antonio
Trhistan

Ottimo per il porno amatoriale.

Enrico Dunghi

obbiettivo cine lens per fare i video verticali MmMmMmM

Super Rich Vintage

Quindi sarà uno smartphone adatto a registi o a persone che vogliono produrre Despacito 2...

Jam

Presi singolarmente il touch ID sotto lo schermo é nettamente migliore e più funzionale.
Sono due cose che devono convivere. A volte conviene una, a volte l'altra. Solo che non potendole usare in parallelo non potete capire. Poi tu già fai fatica a capire di tuo, figuriamoci astrarre concetti basici.

Depas

Andare avanti vuol dire usare il riconoscimento in 3D del volto...

enri

beh se vuoi face unlock 3d.. credo sia difficile non farlo

Granddad

Brutto quello del nuovo iPhone, questo fa veramente k@...e

delpinsky
rsMkII

Ci credono ancora! XD

SONICCO

Notch ampio? invece di andare avanti torniamo indietro?

Depas

Oh ma guarda un po’ sono tornati al notch largo, ma il futuro non era il foro??

Sheldon Pagani

Tutto al top, peccato per il display curvo, dovrebbero farne una versione piatta.

acitre

Devono migliorare il comparto video. Quando saranno pari ai top in quello ne prenderò uno.

lore_rock
Alessandro M.
gioboni

Parli della sezione fotocamere circolare? Se è per questo allora Motorola sono anni che si crede Nokia (Lumia 1020).

Alchemist

A quanto il titolo ''huawei si crede Motorola", questa è per pochi.

Emanuele Ferrara
ysl

Cina-Lens*

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download