
05 Dicembre 2019
Google Pixel 3a (Recensione) e 3a XL possono finalmente accedere alla recovery custom più apprezzata e conosciuta, per la precisione alla versione ufficiale della TWRP. Si tratta di uno strumento che semplifica l'installazione di ROM, pacchetti e kernel alternativi, rendendo i due terminali ancor più interessanti agli occhi degli appassionati di modding.
La TWRP ufficiale arriva a distanza di poco più di due mesi dal lancio dei due smartphone, avvenuto in occasione del Google I/0: i due Pixel più recenti hanno arricchito il portfolio di smartphone della casa di Google collocandosi nella fascia media del mercato.
Entrambi sono basati su una piattaforma software largamente condivisa (Snadragon 670, 4GB di RAM, 64GB di storage, fotocamera principale da 12MP e anteriore da 8MP) per poi differenziarsi in base alla diagonale del display e alla batteria (5,6" e 3.000 mAh nel caso del Pixel 3a e da 6" e 3.700 mAh per il Pixel 3a XL)
Due smartphone apprezzati da chi preferisce utilizzare il sistema operativo Android con prodotti first party, che ora l'utenza può acquistare consapevole che entrambi hanno ricevuto il supporto alla TWRP. Per scaricare le custom ROM è sufficiente seguire i seguenti link - si ricorda che per l'installazione è necessario sbloccare preliminarmente il bootloader.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
htt***ps://topjohnwu***.github.***io/Magisk/tutorials.html#ota-installation
In queste settimane me lo ero quasi dimenticato questo 3A. Spero di trovare qualche buona offerta, mi ispira molto.
Se dovessi individuare al volo delle caratteristiche che cerco in un telefono, le prime cose che mi vongono in mente sono appunto:
- Android stock
- schermo amoled
- audio stereo
- ottima fotocamera.
In pratica tutte le cose che mi hanno fatto amare Nexus 6P, l'ultimo telefono che è riuscito a durarmi più di un anno.
Per la cronaca, da possessore di Pixel 3 (non "a"), ti faccio sapere che anche lui ha un "ritardo" nell'elaborazione delle foto scattate. Sicuramente inferiore a Pixel 3a, ma non é comunque istantaneo :)
non ho mai visto o provato il 3 dal vivo per cui non posso fare un paragone diretto.
Tuttavia rispondo al resto per quanto posso:
1 - Lo scatto di per se è immediato, se però vuoi entrare subito nella galleria per vedere lo scatto appena fatto allora sì, compare la scritta "in elaborazione" tempo un secondo o poco più e hai l'immsgine pronta.
Non penso sia una questione del chip dedicato in quanto Google ha dichiarato (poi da vedere quanto siano vere queste dichiariazioni) che la differenza tra il chip dedicato e la controparte integrata nel soc Qualcomm sta nell'elaborazione degli scatti notturni, nell'elaborazione di 5 frame in un caso e 6 nell'altro..
2- Sì mi sento di consigliarlo senta troppi pensieri, dipende sempre dalle esigenze che ha ognuno.
Io personalmente cercavo display amoled, autonomia e fotocamera ottime. punto.
Il fatto che abbia l'audio stereo è un plus gradito, il fatto che non abbia la ricarica wireless o IP68 non mi fa né caldo né freddo. Per le mie esigenze è "quasi" perfetto :)
3- Pagato 479€ dal sito ufficiale con cover da 45€ omaggio (che avrei preso cmq a parte). Sì, sicuramente è sovraprezzato di 80/100 euro ma sinceramente mi sto trovando talmente bene che vale il "sacrificio" ;)
Qualcuno sottolineava una certa lentezza nella elaborazione delle foto a causa della mancanza di un chip dedicato come sul 3. Confermi? Lo consigli? Quanto lo hai pagato?
Forse un po' lo è, ma se hanno risparmiato su cpu e memorie e materali, hanno speso su schermo, fotocamera, reparto audio e sull'ottimizzazione. Questione di preferenze
Non c'ha senso su un pixel...
Tranquillo uso poco gli smartphone e lo cambio quasi ogni mese,ho un altro aziendale
Il 670 è un'ottima CPU. Ti parlo da possessore di Lenovo P2 con snapdragon 625 (che se la cava nonostante l'età) ma ho avuto modo di provare svariati terminali vendendo telefono di amici. Non ho provato un 670 ma sulla carta sembra buono. Secondo me per un uso normale va più che bene, invece se sei un gamer incallito insomma (la GPU non è il massimo)
Per il resto come dici tu il paragone non regge il confronto. Vedila così: se vuoi che ti duri 3/4 anni o più senza problemi prendi il op7, se sai che tanto cambierai prima il telefono prendo il pixel 3a. Con questo non sto dicendo che il pixel 3a non possa durare 3/4 anni ma semplicemente che un processore top di gamma invecchia meglio e sente meno l'età, quindi se devi tenerlo per tanto secondo me conviene andare di OP :)
io ho il 3axl, nell'uso quotidiano lo trovo estremamente fluido.. non ho giochi per cui non posso dirti come si comporta nel gaming
Qualcuno sa darmi un'idea se il 670 è valido come cpu? Sto valutando se prendere un 3a XL o un oneplus 7 con 855. So che il paragone non regge a livello tecnico ma in uso quotidiano la differenza si sente secondo voi?
Gli Huawei, pratiamente, non si sbloccano più, ma ultimamente (vedi il Samsung A50) non "si sentono troppo bene"...
ma riesci a fare gli ota?o devi flashare via imagine
il root magari serve per la pubblicita.poi a fine supporto..
abbi fede,anche io ho un pixel e z3c verde:)
per il momento puo aspettare
Corretto, grazie.
Si, era scontato fino ad esaurimento scorte, io l'avevo comprato qualche giorno prima a prezzo intero. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno rimborsato i 30 euro
piccolo errore: la batteria del Pixel 3a XL è di 3700mah e non 3400mah
va detto che su un Pixel c'è ben poco da moddare e le custom rom spesso e volentieri sono peggiori della Rom ufficiale Pixel.
Inoltre chi compra pixel è perchè vuole l'esperienza google al massimo quindi avrebbe anche poco senso moddare.
Pare proprio che sia così, maledizione. Cioè, sono contento del dispositivo, ma per me il modding era un "plus" gradito nei momenti di noia, ecco.
In realtà uno lo fa principalmente per avere il root e installare Magisk, la rom Pixel va già benissimo di suo
Non so lo vedo un controsenso. Se acquisto un pixel lo acquisto per le sue funzioni e sistema base. Poi mi sono corretto ed ho aggiunto che giusto a fine supporto...
Sono a favore delle rom assolutamente, ho un HTC One s nel cassetto che fa ancora il suo sporco lavoro grazie al modding...
Huawei mai avuta e mai la avrò!
Con magari funzioni in più, oppure dopo i tre anni di supporto per continuarlo ad avere aggiornato... Vero, che schifo il modding.
Meglio come Huawei, eh?
Il modding si è spostato... Sono lontani i tempi di Nexus, ormai Xiaomi e Oneplus la fanno da padrone.
Comprare un pixel per installarci una rom alternativa...boh...
Bene, grazie, speriamo che adesso il panorama di custom ROM diventi più vivace perchè finora, onestamente, è stato piuttosto deludente rispetto ai competitor come Poco e OnePlus.