
24 Luglio 2019
AGGIORNAMENTO DELLE ORE 12.50
Come previsto è arrivata l'ufficializzazione del Mi A3 dalla Spagna, purtroppo Xiaomi non è riuscita a coordinare al meglio l'esatto momento di lancio e ormai restano ben pochi segreti. Tutti i dettagli tecnici emersi fino a questo momento sono stati confermati, interessante il prezzo per il mercato spagnolo di 249 euro nella variante base con 64GB di memoria interna, mentre saranno richiesti 279€ per il modello top con 128GB di storage.
Non ci sono indicazioni ufficiali che questi saranno i costi dedicati anche al nostro paese, come sappiamo a volte subentrano delle variazioni per questioni di tasse e importazione. Non resta che attendere.
The #XiaomiMiA3 is official: 249 Euro gets you this new 6.088" Android One Smartphone with the Snapdragon 665, a 48MP main camera and 64/128GB storage. https://t.co/iRhk4FHG1w
— Roland Quandt (@rquandt) 17 luglio 2019
ARTICOLO ORIGINALE DELLE ORE 8.00 (17/07)
Xiaomi Mi A3 sarà presentato ufficialmente nella giornata di domani in Italia e oggi in Spagna, ma in rete non manca chi ha deciso di mostrarne foto e caratteristiche tecniche, espandendo ulteriormente il numero di indiscrezioni relative allo smartphone. Sembra infatti che in Malesia l'operatore Mobile2Go abbia già dato il via alle vendite del terminale basato su Android One e qualcuno lo ha acquistato realizzando un dettagliato hands-on.
In sintesi, Mi A3, è molto simile allo Xiaomi CC9e presentato nel mercato cinese all'inizio di luglio - e non invece allo Xiaomi CC9 che ha specifiche di fascia più alta. In particolar modo, lo schermo Amoled da 6,088" ha risoluzione HD+ mentre il SoC è lo Snapdragon 665 (Xiaomi CC9 ha invece un pannello da 6,39" FHD+ e il SoC Snapdragon 710).
Più nel dettaglio, la scheda tecnica del terminale può essere così schematizzata:
In Malesia Xiaomi Mi A3 viene commercializzato al prezzo di 1.098 RM, pari a circa 237 euro (al cambio diretto, tasse escluse). Per conoscere tutti i dettagli sulla cifra fissata per il mercato italiano sarà sufficiente attendere poche ore.
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione
Commenti
Intendevo il display
Eh si è visto
No era esaurito, e noi lo hanno più messo a 299 euro.
dimmi un alternativa migliore a 170 euro (prezzo amazon senza guardare i vari shop cinesi)
Sinceramente non lo comprerei di nuovo. Mi sono fatto fregare dalle dimensioni abbastanza ridotte, ma non sono poi così piccole da giustificare i problemi. Il sensore di prossimità non funziona (è sotto il display e viene usato "insieme" al giroscopio per capire se hai il telefono appoggiato sull'orecchio; spoiler 9/10 non rileva correttamente quindi gli audio di Telegram o whatsapp vanno a casaccio e in chiamata si attiva continuamente lo schermo). Il touch prende male, mi è capitato spesso che non andassero dei tocchi, cosa mai successa con altri telefoni. La batteria per me non è così critica, sinceramente arrivo a sera, ma uso solo Telegram, Twitter, Chrome e Pokémon go. La fotocamera non è eccellente, ma vengo da un pixel 2 quindi mi pare normale. Il software non lagga, va molto bene, solo la prima settimana ho avuto molti crash (non vedevo il dialog "l'app x si è chiusa in modo inaspettato" dall'avvento di marshmallow); a distanza di oltre un mese il sw è ancora buono. Le gesture mi fanno schifo a essere onesto, ho rimesso i tasti virtuali perché scrivendo continuavo a chiudere la tastiera, e i tasti sugli angoli venivano tagliati per i bordi arrotondati (tipo il tasto per registrare audio su Telegram/whatsapp, non si riusciva a premere). Unica vera pecca sw sono le pubblicità che vanno manualmente disattivate e lo store miui che vuole a tutti i costi aggiornate app che per me sono inutili non vivendo in Cina. Pensavo infatti di risolvere con una custom rom ma non è così, visto che il lettore sotto il display va solo con la miui. E tra l'altro funziona solo a mani pulite. Io me ne sono fatto una ragione e ho attivato anche lo sblocco facciale perché non ho bisogno di sicurezza, perciò lo sblocco è quasi istantaneo. Penso di aver detto tutto :)
? E il Mi 9t, allora? :)
Cosa c'è da capire? Finchè non annunciano una versione "Pro", il Mi A3 è una mezza sòla _:)
peggio di così non potevano farlo
Se mi fai 4 carezze nei punti giusti ti faccio anche le fusa ;)
Eh quello che non sa la differenza fra PenTile ed LCD in termini di risoluzione invece non mette in luce ignoranza eh...
Hanno la sindrome del p1s3llo piccolo, quindi per loro L idea di vedere un pixel a 4/5 centimetri li fa sentire male perché proporzionandolo al loro gli pisellino o Pixel gli sembrano enormi :)
Eh niente purtroppo il tempo passa ma i verm3tti da tastiera continuano a dimenarsi come delle bambinelle :)
Purtroppo quello come te che fanno i gradassi poi con 4 carezze ben assestate finiscono sempre a brucare L erba con le gengive :)
Rilancio: meglio XZ2 o Mi 9SE sempre intorno ai 300€?
Grazie. Io adoro android stock, la sua essenzialità. Anche le app di Google mi piacciono per funzionalità.
Ragazzi buongiorno! Un consiglio: Huawei Watch 2 oppure Galaxy Watch ?
Vabbè ovvio, qualsiasi smartphone non ha senso comprarlo al day one sapendo che dopo poco svaluterà.
Quindi il cc9esi chiama A3 ed il cc9 ?
Il prezzo da pagare per dare modo alle aziende di investire su prodotti innovativi, secondo me senza questi cloni tutti uguali non avremmo i pochi top innovativi
ma hai fatto benissimo, era solo per avvalorare le tue tesi
sei liberissimo di spendere 250 euro per un telefono recente, io vivo benissimo anche con un telefono il sui supporto è agli sgoccioli, preferisco avere una qualità generale migliore.
non è un ragionamento inutile, infatti chi è un minimo informato dubito lo acquisti a prezzo di lancio, ovvio che non potevano metterelo a meno, e probabilmente buona parte dell utenza poco consapevole lo andrà ad acquistare a prezzo pieno al C.C.
chi dice che il prezzo non sia corretto, dico solo che per me non ha alcun senso acquistarlo ora, ed a quella cifra viste le alternative, e questo non è un ragionamento inutile ma un dato di fatto.
Prendi il Pixel 3a con un piccolo sforzo in più
Strano vedere quella risoluzione dello schermo quando persino mi a1 di 2 anni fa aveva il full hd. Comunque con un listino a 249 euro significa 170 euro tra un paio di mesi e direi che sia un buon affare contando che è amoled, ha android one e sensore impronta sotto lo schermo. Magari ci faccio un pensierino a cambiare il mi a2 visto che ormai sono abituato con android ane.
Non esce un A3 lite...
Scrivo da un pixel 2xl maggio visto un lag. I'll fatto che i top di gamma Android lagghino forse era vero 6 o 7 anni fa'con i Samsung. Oggi vi sono anche moltissimi medio gamma che non hanno mai un impuntamento
Che sono tutti, escluso l'A50, smartphone del 2018. Quando compri uno smartphone compri anche il supporto software e quelli sono già con un piede nella fossa.
Che sarebbe questo...
Ahahah redmi note7 non lagga, non inventarti caxxate
Allora problema hardware, peccato
Non capisci il successo di xiaomi? Si chiama rapporto qualità/prezzo o meglio qualità a prezzi più che ragionevoli. Cosa che non fa la concorrenza, il resto è solo aria fritta! Il mi9 che provo spesso di un mio amico non ha niente da invidiare a telefoni che costano il doppio al netto ovviamente di qualche rinuncia a livello di completezza ma per il resto ovvero display, prestazioni, camera, autonomia ecc non ci si può assolutamente lamentare
Vabbè è un ragionamento inutile, o meglio è ovvio che i prezzi di smartphone di fascia più alta dell' anno precedente siano calati ma è anche ovvio che al lancio non ti possono regalare un telefono con un listino infimo solo perchè ci sono prezzi in giro di smartphone più vecchi che sono arrivati al punto di essere molto appetitibili! Funzionasse così questo a3 avrebbero dovuto metterlo davvero ad un prezzo ben più basso ed è impossibile, considerando soprattutto che se al posto di xiaomi ci fosse scritto samsung sarebbe costato 100 euro in più almeno
pixel 2
oramai con i medi gamma 2018 che si trovano a 250 euro ed alcuni top a poco più, questo Xioami può trovare un senso solo al di sotto delle 150 euro.
zenfone 5 si trova a circa 200 euro spedito, lg g7 thinq a 279, poi c è l A50 di samsung e la lista volenfo continua..
Venduto nella versione 4/64 sotto i 200 (anche 180) fa successo per forza ... A quel prezzo cosa prendi ?! Un Samsung j5 ??
Un Android One per il mercato cinese forse ha poco senso. Ci sono già CC9 e CC9e... e poi i servizi Google non sono tanto graditi in Cina.
Miglior smartphone come foto a 250/300 euro?
Android è android, i lag o crash ci sono anche sui top di gamma, purtroppo su questo non ci si può far nulla, anche se a me il software xiaomi mi sembra fra i migliori per l'ottimizzazione.
Parlando del note 7, che al momento si trova la versione 4/64 sui 170 euro qui da noi. A questo prezzo mi sembra ci sia poca roba che possa competere per quanto riguarda supporto dalla community e caratteristiche hw.
La fotocamera (parlando di tutti gli xiaomi) basta installarci la google camera e vedi che foto che ti tirano fuori (installazione senza troppi fronzoli, apk e vai).
Poi per il "si paga" a me lo xiaomi mi 9 ( e tutte le varianti) mi sembra che siano ad un prezzo più che giusto, come lo era un tempo la oneplus.
Infatti la xiaomi va sullo stesso "pensiero" della vecchia oneplus, fare un dispositivo con un prezzo giusto, limando qualcosa qua e là, cosa che con oneplus ha funzionato, infatti se vedi i vecchi one plus (non gli ultimi che ormai hanno un costo alla pari di altri top) la fotocamera non è nulla di eccezionale per esempio, non hanno nessuna particolarità ecc..
con 4000 mah hai voglia di fare...
Ma se ci pensi è vero.. il mercato è saturo da molti mesi.. non esce niente di veramente "nuovo" o differente rispetto al passato.. ormai tutto si assomiglia e tutto ha quel sapore di già visto altrove, specialmente sulla fascia medio/bassa..
ma dove li vedi i lag su redmi note 7... xiaomi non lagga manco sui telefoni da 50 euro
Io non capisco il successo di Xiaomi.. il redmi note 7 vende come il pane ma non mi sembra nulla di eccezionale.. i lag ci sono, la fotocamera non è miracolosa, lo schermo se pur luminoso non è di grande qualità.. il mi 9 provato solo in negozio non mi è piaciuto per la fotocamera.. alla fine non è regalato come non lo è il mi mix 3.. bello farsi forza del processore buono ma il resto non è gran che
Potrebbe rivelarsi un ottimo muletto, se lo trovo sotto i €200 ne prendo un paio
Io 1.80, tu?
Come fai a dire che non è il massimo quando è praticamente la migliore app fotografia esistente su Android?
Peccato per l'hd, già che ha un display amoled e il fingerprint sotto lo schermo sarebbe potuto essere un best buy
Non conosco XZ2 però su G7 posso dirti che sarebbe un telefono ottimo in ogni aspetto se non fosse che ha una durata della batteria veramente ridicola purtroppo.
Daiiiii! Un FHD oramai è la base.
L'ho preso l'altro ieri e me l'hanno spedito oggi. E tra l'altro è ancora disponibile ora!