
23 Luglio 2019
Microsoft ha attivato l'aggiornamento automatico di Windows 10 1803 "April 2018 Update" all'ultima versione, la 1903. La notizia arriva direttamente dal sito ufficiale del supporto del sistema operativo: la pagina delle note di servizio del "May 2019 Update" è stata aggiornata poche ore fa (link FONTE).
Secondo le nuove regole per la manutenzione del sistema operativo introdotte recentemente, un aggiornamento delle funzionalità non viene più installato automaticamente, ma richiede il consenso esplicito da parte dell'utente. Questa condizione vale solo però per un determinato periodo di tempo: quando una versione di Windows 10 è vicina alla fine del supporto (vale a dire: niente più aggiornamenti qualitativi), Windows Update prende il controllo e forza l'aggiornamento. Ogni versione di Windows è supportata per 18 mesi circa dall'inizio della distribuzione; la data precisa di termine per Windows 10 1803 è il 12 novembre.
Il provvedimento riguarda sia Windows 10 Home sia Windows 10 Pro. Microsoft ricorda che, come sempre, il rilascio sarà graduale e richiederà diversi giorni. Lato utente, è possibile ritardare ulteriormente di un massimo di 35 giorni l'installazione di un aggiornamento funzionale dalle Impostazioni.
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Poste Italiane, offerta luce e gas da metà febbraio. Prezzo fisso per due anni
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Commenti
Scusate lo sfogo è dalle 11.30 che il mio notebook(Lenovo Z51) ha cominciato a scaricare questo benedetto aggiornamento 1903 siamo alle 16. 30 e solo adesso il PC si sta riavviando ma vi sembra una cosa normale? Sono stufo di windows!
Anch'io problemi con BSOD, ogni esecuzione di backup, tramite Acronis. Quasi 10 giorni senza backup.
Ma infatti se volete stabilità ora come ora conviene windows 8.1 con un bel classico shell magari se non vi piace la schermata start. E state in una botte di ferro fino al 2023
Mi dispiace per i tuoi clienti.
Bada a sto "super tecnico"...
Si ma non significa nulla io ho un pc portatile, non è che chi usa i fissi ha una giustificazione, io ho detto che ho avuto problemi perché ci sono stati e ci sono tuttora, i driver sono diversi e cambia tutto.
No,tutti con l' hard disk meccanico e due con hardware datato!
Appunto ho detto de gustibus...
L'ho provato tutto chiaro ma mi dava fastidio agli occhi, e poi non si vedevano le icone in alto
Ma infatti la cosa assurda è che dalla 1803 ti passino direttamente alla 1903 e non alla successiva che sarebbe 1809 come logica vorrebbe, altra cosa fatta a ca..o di cane dalla solita Microsoft. Comunque ci sono sempre Linux, Mac e Chromebook, eh... ;)
De gustibus...io ho messo tutto chiaro invece.
Io l'ho appena messo personalizzato: barra applicazioni e Start bianco, tutto il resto nero, è troppo bello. E denoto anche una velocità superiore
La 1903 funziona perfettamente,questa volta la Microsoft non ha toppato,bello il tema chiaro!
Anche io ho lo stesso processore su un mio altro PC, ha pure 32 giga di ram, questo viene utilizzato come mini server, quindi ho aspettato il rilascio ufficiale su Windows update. Forse per questo non ho avuto problemi.
Aggiornato stanotte, tutto ok. Hanno anche aggiornato un pò la grafica delle barre di sistema
Ho un ASUS VivoBook Pro 15, i7 7700HQ intel hd graphic 630, con la 1803 ho avuto problemi di compatibilità tra la gtx 1050 e la intel hd 630, un disatro, adesso con la iso che fornisce microsoft mi crashava impostazioni quasi sempre, ora con l'ultima iso va tutto bene.
Anche io ho i driver Intel di tutto, ma mai avuti problemi. Che processore hai? Io ho un I5 8600k
Mah per scaricare qualche app, tipo calcolatrice o groove musica.
Non lo ho lo store, ma a che serve? xd
Si io ho avuto problemi perché ho i driver intel di TUTTO, in ogni caso penso sarà meglio aggiornare alla iso gia con il cumulativo già inserito piuttosto che farlo manualmente con l'eseguibile poi percarità fai tu.
Io uso Media Creation tool, scarico la versione proposta da lui e poi installo l'ultimo aggiornamento cumulativo manualmente in quanto ho l'eseguibile su chiavetta. Tutti sti problemi che hai tu io non li ho avuti, ho installato la 1903 al lancio
Finalmente un utente che ha capito xD, ma lo hai il windows store ? Perché io ho il file bat per metterlo.
La versione che fa scaricare microsoft dal tool e dal sito ha una miriade di problemi, perché non consigliate uup dump alla gente? Mi fate piangere quando vedo questi consigli. Ceh ve la carico io la iso fatta bene se vi serve.
Saranno tutti pc moderni con ssd
Alla fine e' la migliore soluzione credimi,io cosi' sono diventato un tecnico informatico,la tabula rasa e' certamente l' ultima spiaggia,una volta si chiamava format C:,ahahahahah!
Ok grazie mille!
vero, ma nemmeno ti può chiedere di reinstallare tutto per ogni minimo problema
io avevo un problema con gli ultimi update, ho cercato in rete e dicevano solo di reinstallare tutto..alla fine mi sono messo con un po di pazienza e ho risolto da solo..
Sara' fatto! Arriviamo Villach!!
ok tu l'afferri da dietro mentre io dondolo il dvd nell'oscurità.
ma rassicuralo sennò pensa chissà cosa...
Sussurra che andiamo a formattare un w7
e che andrà tutto bene se usa i driver durex.
ahahahahaah hai il mio supporto!
ok.... attiro fuori brufolo bill dalla sua stanzetta... con un dvd della 1903.
....non resisterà.
va ben dai...ho un diesel.Tanto e' appena dopo il confine a quanto mi dicono...
....si ma mi sa che lui gioca al dottore con la porta usb dell'auto.
usiamo la tua ? La mia è nuova.
si, l'abbiamo capito che sei molto esperto in questi consigli.
te lo ripeto... - Ms + F:iga
Faber...pigliamo la macchina,andiamo tutti e tre in Austria e facciamo dimenticare una volta per tutte Windows 10.... :-D
Evita di masturbarti mentalmente che fa' male,ahahahahah!
azz addirittura 5 !?! che statistica...
dì la verità, quanti brufoli hai ancora ?
Ho installato la 1903 su cinque pc diversi e non fa' una piega,vedi tu!
ahahahahaah mi hai ucciso! :-))))
Hai vinto tutto!!
no dico... ma la f:iga no eh?
un giorno capirai le cose vere per cui combattere.
Windows 10 e' un ottimo sistema operativo,alla faccia dei detrattori!
mah.. ho buttato 2 orette con un'installazione pulita da iso+driver+fix vari etc etc..... niente, un macello di problematiche e crash di un paio di giochi da steam.
aomei backup e ho ripristinato il tutto ad AU, che funziona egregiamente.. e può stare.
e continuiamo a guardare dalla finestra..
forse con w10.132435567 risolvono una volta x tutte.
ma il problema non è tanto la ram (con 3gb già è decente... certo, con w8.1 già bastava la metà a parità di prestazioni) quanto il disco: con w10 il mio eee è morto manco fosse stato Vista pre-sp1 (con w8.1 fa fluido... ho detto tutto).
con w10, a causa di una serie di controlli continui e indicizzazione aggressiva e chissà cos'altro, rende un hdd un frullino... con un ssd il problema scompare naturalmente, però hanno veramente fatto un lavoro da cessi, considerando che siamo ad anni di sviluppo.... a peggiorare.
Lungi da me difendere Windows ma il Surface Book 2 non mi ha mai dato problemi. Neanche uno.
BSOD? Un lontano ricordo.
Sicuri non sia un problema di OEM?
L' assistenza non puo' fare miracoli a distanza senza il pc sotto mano!
Windows 10 e' un ottimo sistema operativo alla faccia dei detrattori!
"A me serve affidabilità e windows non è la scelta giusta."
Questa frase dovrebbe essere scolpita sulla pietra a memoria di tutti gli invasati che difendono ancora Windows 10 ed il suo indecente modello di sviluppo.
Voglio proprio vedere l'anno prossimo,quando arrivera' l'utenza seria,quella che piu' pretenziosa,quella che come dici giustamente ha bisogno di affidabilita'. Vediamo a Redmond che si inventano...
si certo peccato che gli ultimi update cumulativi della 1903 siano un disastro. A me continuano a dare bsod al riavvio tanto che poi il pc si ripristina da solo all'update precedente e a quanto pare non sono l'unico. Nonostante i vari feedback mandati ancora nulla. Ho dovuto nasconderli con l'apposito tool. A me serve affidabilità e windows non è la scelta giusta.