Razer Phone non riceve più aggiornamenti, ed è in "buona" compagnia

17 Luglio 2019 38

Razer Phone (Recensione) è stato il primo smartphone moderno ad approcciare seriamente il mondo del gaming mobile (ricordiamo che il precursore su base Android è stato l'Xperia Play di Sony, o se vogliamo andare ancora più indietro possiamo citare direttamente N-Gage), ma sembra che sia anche il primo a non ricevere più alcun aggiornamento.

Pochi giorni fa su Reddit è infatti stato festeggiato il primo compleanno delle ultime patch di sicurezza ricevute da Razer Phone; la loro data è 5 luglio 2018. Da ben oltre un anno, infatti, l'ex top di gamma di casa Razer (sul mercato da 19 mesi) non riceve aggiornamenti di sicurezza e tanto meno major update, quindi è ancora fermo ad Android 8.1 Oreo.

Ma il discorso non vale solo per il primo smartphone di casa Razer, dal momento che anche il suo successore Razer Phone 2 (Recensione) sembra non ricevere aggiornamenti da aprile 2019, e anche la concorrenza non se la passa meglio; Rog Phone (Recensione) non ha ancora ricevuto Android 9 Pie (nonostante altri smartphone Asus lo abbiano da ormai diverso tempo) e ha delle patch di sicurezza ferme a marzo. Davvero uno scenario poco edificante, per prodotti lanciati tutti su fasce di prezzo premium, con hardware all'ultimo grido.

GAMING PHONE: UN SETTORE DI NICCHIA ANCHE PER I PRODUTTORI

Il filo comune che lega i dispositivi citati è quello di essere dei gaming phone, ovvero degli smartphone pensati per un pubblico molto ben definito e ristretto; una nicchia. Probabilmente a causa dei bassi volumi di vendita, per molti produttori diventa problematico riuscire ad offrire un supporto software costante nel tempo e al pari di quello di altri top di gamma della stessa casa (anche se nel caso di Razer la situazione è ben diversa, in quanto si tratta degli unici suoi smartphone a listino, quindi tutta l'attenzione del reparto software dovrebbe essere rivolta verso di loro).

77.7 x 158.5 x 8 mm
5.7 pollici - 2560x1440 px
79 x 158.5 x 8.5 mm
5.7 pollici - 2560x1440 px
76.2 x 158.8 x 8.6 mm
6 pollici - 2160x1080 px
75.01 x 163.61 x 8.77 mm
6.39 pollici - 2340x1080 px

Troviamo un comportamento simile anche da parte di altre case che hanno scelto di abbracciare questa nicchia. Lo stesso Black Shark 2 (Recensione), dopo un supporto iniziale volto a risolvere i bug principali, non ha ricevuto aggiornamenti costanti negli ultimi mesi, e anche il Red Magic 3 di Nubia (la cui recensione dovrebbe uscire a giorni), condivide un destino simile o addirittura peggiore, dal momento che non ha visto arrivare neanche degli update correttivi assolutamente necessari.

Insomma, il messaggio è chiaro: i gaming phone puntano tutte le loro carte sui fattori di differenziazione che li distinguono dagli altri top di gamma, ma non offrono un supporto software adeguato. Si tratta di un trend che minaccia il futuro della categoria, dal momento che l'acquirente tipo di un gaming phone è mediamente molto informato su ciò che accade nel mondo della tecnologia e presta attenzione anche a questi dettagli; se le case vogliono continuare a portare sul mercato le loro proposte dovranno per forza di cose optare per un cambio di marcia.

Asus ROG Phone è disponibile online da eBay a 1,435 euro.
(aggiornamento del 24 marzo 2023, ore 20:50)

38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
red wolf

infatti non ho mai detto che serva un gaming phone, almeno per i generi da me citati basta e avanza uno snap 625

red wolf

dico la mia, poi tu ci ragioni e mi dici la tua: ipotesi, ho un tot di tempo per giocare al giorno, in linea di massima lo spendo per un gioco su pc\console + monitor\tv e il restante tempo della giornata lavoro, uscite, menate varie. Se sono in giro, magari sto facendo la fila dal dottore o in autobus, e nn ho con me un handheld perchè mi occupa spazio oltre al cellulare o perchè non pensavo di metterci così tanto o per qualsiasi altro motivo, gioco con smartphone perchè è quello che ho a disposizione. L'handheld ha un gran senso in vacanza, ma come aggeggio da portarsi "in più" oltre al telefono è opinabile....io ho con me il ds nella bolas, ma il ds è ultraportatile e spesso gli preferisco lo smartphone. I giochi sono daccordo con te

wiggaz

Verissimo. Sarebbe una feature interessante da promuovere

Sheldon!

Da "i led" ad "i l(i)ed" il passo è breve

1984

comparato agli aggeggi di questo articolo nemmeno troppo..

Aster

Sono curioso di sapere di blackphone se avete qualcuno in redazione

Andrea Z.

io spero che alcuni brand inizino a garantire, sulla confezione, gli anni di abbonamenti.
in questo modo si creerebbe concorrenza verso chi non lo garantisce, a nostro beneficio

Opzzott

Le notizie che ti fanno godere.

trend che minaccia il futuro della categoria
C'è mai stato un futuro?
Anzi, c'è mai stata una categoria?
Tse!

Capitanharlock

Clamoroso.

BrokenLeg

Si tratta di una feature di questi telefoni, come si fa a non capirlo?

marco

Il nokia 3 costa 100€

Desmond Hume

beh dai di cosa vi lamentate? Costavano poco.

Ah no.

fire_RS

Ma davvero qualcuno ha avuto il coraggio di comprare ste tamarrate??

an-cic

infatti. 350 a ottobre 2017 venduto e spedito da amazon.

marco

Diciamo che l'essential costava un rene però ahahaha

marco

Inutilità ai massimi livelli.

an-cic

essential phone, maggio 2017. pie da agosto 2018, aggiornato alle patch di luglio 19 o beta 5 di q per chi la vuole

Gabriele_Congiu

Si, il P10 Lite ha fatto 2 anni proprio attorno a febbraio-aprile, quindi da questo momento in poi il supporto è un'incognita. Considera che potrebbero arrivare aggiornamenti tri-semestrali o correzioni urgenti per vulnerabilità gravi, ma in generale è giunto al capolinea.

SONICCO

Per quel genere non serve un gaming phone, basta anche uno xiaomi di fascia media.
Un gamingphone può essere utile se devi sfruttarci emilatori come quello del gamecube, ps2 o l'ultimo recente 3DS

SONICCO

Ah ecco, 2 anni massimo circa.
Quindi non è da escludere la possibilità che il supporto nei miei riguardi sia scaduto.

Gabriele_Congiu

Il problema è che non c’è una politica comune per gli aggiornamenti, visto che i produttori non rispettano le linee guida di Google e la stessa Google non fa nulla per “sanzionarli”.

Basterebbe, ad esempio, vincolare l’ottenimento della certificazione Google alla verifica del comportamento virtuoso (esempio: se non aggiorni almeno l’80% dei terminali in tempi ragionevoli non ti certifico più).

Comunque in generale un dispositivo viene supportato per circa 24 mesi con le patch di sicurezza e almeno un major update, anche se dovrebbero essere minimo 2 per la maggior parte dei produttori.

Zazzy

con Switch, o comunque con una console dedicata, hai certo molto meglio di quella robetta

JakoDel

che discorso senza senso, probabilmente chi ha preso razer pensava di ricevere update regolari dato che ha software stock

JakoDel

in genere tutti gli android dopo due anni finiscono di ricevere aggiornamenti (tranne poche aziende come Samsung che aggiorna tantissimo anche l’s7 del 2016)

red wolf

beh, daccordo a metà. E' vero che un handheld è sempre meglio di uno smartphone, ma lo smartphone si è evoluto, ha potenza da vendere e in mobilità, su certi tipi di giochi, riesce meglio dell'handheld....sto parlando di generi ben precisi come i tower defence, rts (ovviamente adeguati al format) e shoot'em up (avendo joypad bluetooth) , puzzle e giochi di precisione (8 pool , che cito ormai da anni)

SONICCO

Ma come funzionano gli aggiornamenti? quelli per le patch sono assicurate fino al pensionamento del modello da parte dell'azienda o hanno solo un tot d'anni disponibile?
Ti faccio un esempio, il p10 lite ha due anni e sembra essersi arrestato con le patch di marzo, ha una scadenza sta cosa?

Nintendo Switch Lite, 200€ al lancio, praticamente 170€ a Natale e passa la paura.
L'idea del "tutto in uno", assolutamente meritoria e meritevole di supporto, ha però dei limiti.
Uno smartphone deve fare una cosa benissimo, cioè comunicare, il resto è tutto un di più che non sarà mai equivalente a roba dedicata.

Margaret Thatcher

Nokia 3 del 2017: Pie con aggiornamenti di sicurezza di luglio 2019 XD

Edoardo Motta

Prevedibile. Giusta punizione per chi compra solo in base all’hardware più grosso sulla scheda tecnica.

Gen

i led

Gabriele_Congiu

Per quanto riguarda Rog Phone e Black Shark posso dirti che vanno decisamente bene. I Razer non li abbiamo più sotto mano e il Nubia è ancora troppo "giovane". Il Rog è lento a ricevere gli update di sicurezza (e ha oreo) ma lato performance è sempre scattante. Il Black Shark 2 ha un update con le patch di maggio in canna da metà giugno ma non è ancora arrivato l'OTA.

Gark121

Essenzialmente la differenza tra uno smartphone top gamma e uno "da gaming" è l'assenza di supporto? Molto interessante...

Venom

meritato per chi compra sta roba

SONICCO

Ecco, questo è un male.
Perchè potevo quasi capire se i prezzi fossero sotto la media e i prodotti provenissero da aziende cinesi sconosciute, invece parliamo di aziende blasonate che ti hanno venduto il loro smartphone a prezzi molto alti.
E chissà come se la passano gli smartphone con gli ultimi aggiornamenti, la furbata del peggioramento improvviso è sempre dietro l'angolo.

Felk

Ma dai, chi se lo sarebbe mai aspettato...

enri

ah ma esiste qualcuno che lo ha comprato?

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi