Microsoft Edge (Chromium), iniziano i test per la modalità Internet Explorer

17 Luglio 2019 51

Il nuovo Microsoft Edge basato su Google Chromium inizia a ricevere la modalità Internet Explorer sul canale Dev. È una funzione che servirà a poco agli utenti privati, ma è fondamentale in ambito Enterprise, in cui sono ancora diffusi i siti realizzati per quello che era il browser predefinito delle versioni di Windows precedenti alla 10. Gli amministratori IT di un'azienda potranno anche creare una lista di siti che verranno visualizzati per default in modalità IE.

La notizia proviene da Microsoft stessa, che ha diffuso una roadmap piuttosto dettagliata sulle novità dedicate al mondo aziendale in arrivo nel prossimo futuro per il rinato browser. Tra queste figurano il supporto ai Criteri di gruppo, funzioni di sicurezza più severe, sistema di ricerca integrato per persone e utenti, pagina nuova scheda "business" con link a Office 365, maggior sicurezza per la sincronizzazione dei dati e supporto alla visualizzazione dei PDF "a livello enterprise".


Qualche funzione, dicevamo, è già disponibile nel canale Dev, altre arriveranno nelle prossime settimane. Attualmente, per Edge Enterprise è disponibile solo il canale Dev, sia per Windows sia per macOS. Nei prossimi mesi arriverà anche il canale Beta. Il download è disponibile da QUI.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dea1993

che brutto chrome.... google e' cattiva... yeahhh usiamo il nuovo edge della microsoft.
cambia poco.
se uno fosse realmente interessato alla privacy, per ora l'unico big e' firefox (e anche mozilla, qualche cavolata l'ha fatta in america, vedi il caso dell'estensione di mr. robot o quello che era, ma comunque nulla di troppo grave).

Los Endos

Infatti non capisco perchè tutti lo osannino definendo allo stesso tempo Chrome come ciarpame.. sono lo stesso identico browser, semplicemente con due aziende diverse che raccolgono dati..

Lolloso

mah, io sono convinto che ci stiano riprovando ad abbracciare, estendere e poi estinguere

Squak9000

si ma non è leggero...

Simone

Vegas Pro, senza le versioni professionali(penso non siano necessarie) è un ottimo software.

Trovo Edge molto scomodo in termini di interfaccia e nelle impostazioni, mai avuto problemi nella navigazione.

Squak9000
Squak9000
Squak9000
Castoremmi

Che ci combina? Sto parlando di Edge, molti ancora lo snobbano perché pensano sia simile a internet explorer

Di egde lo so, non capivo se è un browser a sé o solo una funzione che è stata introdotta

DearPowa

Hai provato shotcut?

Simone

L'utente sotto ha risposto ma non ho capito cosa volesse dire ..
Tecnicamente è una variante di Edge...

Simone

Per ora credo sia proprio quello...

Delle funzioni aggiuntive dovrebbe diversificarsi da Chrome principalmente per il lettore PDF etc... E per gestione preferiti etc... Almeno per ora e questo il programma...
Forse arriverà anche una diversa funzione di stampa.

Simone

Gratuito?

Simone

Un Browser specifico per l'Emterprise se fatto bene avrebbe assai senso.

Squak9000
Squak9000
Dea1993

in compenso avra' il bloat by microsoft :)

SalvaJu29ro

Si lo so, però preferirei avere un download manager diverso di default.
Ovviamente è una questione di gusti

Los Endos

Questo Edge è esattamente Chrome con un temino e senza tutto il bloat by google

Mongomeri

è un nuovo browser, basato su chromium

Apocalysse

Se metti un gestore di DL in chrome tramite estensione, sparisce

Castoremmi

Per me dovrebbero cambiare logo, troppo simile all'ormai odiato Internet Explorer.
È vi dirò forse a questo punto conviene anche cambiare nuovamente nome.

SalvaJu29ro

Diciamo che usare ancora l'icona con la E non aiuta di certo la diffusione.
C'è un pregiudizio enorme con il browser con la E, a mio parere avrebbero fatto meglio a cambiarla

SalvaJu29ro

Una domanda: ma questo Edge/Chromium ha lo stesso "download manager" di Chrome?
Perchè se c'è una cosa che odio di Chrome/Chromium è quella barra in basso che si crea quando parte un download.
In quello gli preferisco qualsiasi altro browser esistente

Overwiew_marcia

Siamo in un momento storico dove è il figlio che insegna al padre, non se esce facilmente. :)

UnoQualunque

Il bello che qualche settimana fa c'era un articolo di MS sull'evoluzione digitale delle aziende dove facevano vedere IA, MR, cloud ecc.. Non potete immaginare che fatica sto facendo a spostare parte delle vecchie "abitudini" su Office 365. Nonostante i vantaggi, per l'utente è troppo complicato e quindi è tutto fermo perchè non posso permettermi di rallentare il lavoro negli uffici. Solo in questi giorni sto riuscendo ad attivare una condivisione con alcuni clienti perchè ho chiuso un server FTP che aveva falle di sicurezza grandi come case. Ma mi stanno arrivando addosso una valanga di critiche.

UnoQualunque

E no direi di no, come hai detto "Ed un giorno parleremo di chrome in questi termini" ricadiamo in questo errore anzi, è ancora più evidente. I nuovi servizi, il cloud, SaaS, ecc.. dipendono dal browser, se ogni browser di un cloud provider implementa funzioni "speciali" per il proprio servizio siamo nell'anarchia più totale. Questo nuovo Edge è spettacolare, ma non vorrei che con l'ingresso di MS si dia troppo potere al chromium e non al W3C. Già ora se apri una richiesta di servizio per una piattaforma web la prima domanda che fanno è "Usi chrome? Se non lo usi prova con quel browser".

Lander

Edge mi soddisfa per tutto quello che mi serve tranne che per una funzione multiutente.. spero la inseriscano con questo passaggio a chromium

UnoQualunque

Si, intendevo l'AAD per account aziendale. Solo che mi dice che la sincronizzazione non è ancora attiva per l'account lavorativo o scolastico. Non penso che sia una mia GPO che lo blocca, credo che non l'abbiano ancora attivato. Spero che l'attivino il prima possibile, sarebbe comodissima.

Andrej Peribar

Concordo.
Aggiungiamo poi che uscire fuori dagli standard condivisi ti porta a legarti a cascata a una serie di software il cui supporto non può essere sotto il tuo controllo... e chiudiamo il cerchio.

Che poi secondo me l'esplosione del cloud e del SaaS dipende molto da questo.

Anche se li si aprono altri scenari differenti ma non del tutto estranei a questa logica.

Sardus87

Amen.
Qua da me noi vorremmo ribaltare tutto ma NON SI PUO' perché l'utente non avrebbe il tempo per imparare ad usare le nuove piattaforme (scusa utillizata dal lato dirigenziale per bloccare tutto)
E ci ritroviamo a dover fare i salti mortali per far funzionare in virtuale access 97 su w10

ma di che stiamo parlando?

Sardus87

Io trovo AAD (Azure Active Directory) e l'opzione per ignorare SSO

Spawn7586

Un problema onnipresente quando la dirigenza di grosse aziende è "anziana". Ho visto responsabili di IT che non erano in grado di usare un cellulare e non sapevano usare correttamente un computer.
Il problema della rapida evoluzione tecnologica, l'informatica si è evoluta più velocemente del cambio generazionale.

Stesso motivo per cui le legislazioni in campo informatico fanno ridere.

ligeiro

dalle mie parti si dice, girala come vuoi sempre cucuzza è..

UnoQualunque

Io penso il contrario. Per me il motore era uno dei principali problemi. Sempre più siti stanno risultato problematici con Edge e guada caso più ci si avvicina all'universo Google e più i problemi crescono. Con il motore di Chromium hanno risolto il problema di compatibilità che rallentava la diffusione su desktop. Poi c'è il fatto che le persone sono abitudinarie (o forse ign 0ranti?) ora mai conoscono chrome e non vogliono vedere altro. "Ma come faccio ad usare internet senza Google?" cit.

non ho capito se è una funzione di edge in più, o un browser a parte sto business

Il problema minore di Edge era il motore.
Le impostazioni, le password non sincronizzate e il fatto che non è preinstallato su nessu n dispositivo mobile ne fanno preferire Chrome

UnoQualunque

Grazie! C'è anche il flag per l'account aziendale. Peccato che non è ancora attiva la sync.

spero che ad ottobre con il nuovo aggiornamento lo inseriscano definitivamente nel sistema

Sardus87

Vabbè visto che nell'articolo qua non viene spiegato

aprire un tab e digitare edge://flags

applicare al filtro ricerca la parola "internet" e per Enable IE Integration settare "IE Mode" (io sono con la versione 77)

A questo punto, navigando su una qualsiasi pagina, menù 3dots -> More tools -> Show this page using Internet Explorer

UnoQualunque

Siamo sempre alle solite, applicativi aziendali e portali scritti 15 anni fa che girano solo su IE con tutti i problemi del caso. Le aziende non riescono a capire che abbandonare un software a se stesso e non mantenerlo aggiornato con il cambiare delle tecnologie è molto più costoso che spendere poco alla volta. Purtroppo ci vuole volontà da parte dell'IT e investimenti da parte dell'azienda, ma sono cose da pianificare anche se a purtroppo a volte praticamente impossibile. Troppo facile tenere tutto così com'è per poi correre ai ripari quando la tecnologia moderna non è più in grado di supportare i sistemi legacy.

Andrej Peribar
, in cui sono ancora diffusi i siti realizzati per quello che era il browser predefinito delle versioni di Windows precedenti alla 10

Tipo erba infestante.
Ci vogliono decenni per estirparla del tutto.

Ed un giorno parleremo di chrome in questi termini.
Mario Rossi

insieme a c#dev

UnoQualunque

Molto interessante questo aggiornamento, sto aspettando le funzioni business da quando lo hanno rilasciato, devo dire che stanno facendo un ottimo lavoro. Browser spettacolare!

fabrynet

Come si può vedere...
https://uploads.disquscdn.c...

Mi si è aggiornata anche la build.
E' incredibilmente veloce.

Nerd87

Ho visto, in azienda, un'opzione interessante per cui, tramite l'acquisto di una licenza, è possibile eseguire gli exe tramite browser simulando una webapp e con tempi di esecuzione tutto rispetto.

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto