
29 Luglio 2019
Gli Apple iPhone 2020 avranno un sensore 3D ToF (Time of Flight) nel modulo fotocamera posteriore, secondo DigiTimes. La testata taiwanese dice che il colosso di Cupertino ha iniziato a lavorare con i suoi fornitori per la produzione e l'integrazione del componente.
Non è la prima volta che si sentono indiscrezioni su questa falsariga. Il noto analista cinese Ming-Chi Kuo aveva già detto che il modulo ToF sarebbe arrivato nel 2020 - prima sugli iPad di nuova generazione (probabilmente i Pro, quelli di fascia più alta) e poi sugli iPhone. Questa tecnologia sta diventando sempre più diffusa nel mondo dei dispositivi mobile: molti produttori di smartphone Android la stanno integrando nei loro dispositivi più prestigiosi. Samsung inclusa, naturalmente: dopo un limitato "programma pilota" con l'inevitabilmente di nicchia Galaxy S10 5G, arriverà sul mercato di massa grazie a Note 10 Plus.
La tecnologia Time of Flight permette di mappare in tre dimensioni l'ambiente circostante. Viene utilizzata per diversi scopi, tra cui le applicazioni AR/VR. È interessante osservare che proprio in questi giorni sono emerse indiscrezioni secondo cui Apple avrebbe temporaneamente sospeso la sua divisione dedicata alla realtà aumentata e virtuale.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Nel 2020 anche i medio gamma Android avranno il sensore tof. Fossi in Apple mi darei una svegliata.
Alla fine ho alzato il budget e ho preso il oneplus 6t a 450 :D
Non escluderei neppure una gamma composta da più modelli simili ai modelli attuali (con al massimo un notch ridotto) affiancati da un modello con un design completamente aggiornato che possa anticipare gli iPhone dal 2021 in poi!
Ovviamente questi sono rumors, però se dovessero essere confermati davvero rischiano di vendere sotto le aspettative.
Che poi dico, che senso ha mettere eventualmente altre fotocamere (secondo i rumors del quadrato posteriore in alto a sinistra) e alzare il prezzo di base (non ci credo che non alzano il prezzo) per poi farlo ancora l'anno dopo?
Sicuramente, il problema è capire perché hanno deciso di definire (e dare per certo) il rilascio di un determinato componente hardware nel 2020 quando ancora il tuo prodotto del 2019 non è ancora uscito. Così finisci per svalutare il tuo prodotto iniziale, perché potenziali tuoi compratori attratti dal componente hardware che rimandi aspettano un anno.
Sicuramente, tutto ciò su cui hanno lavorato su iOS 13 e non è pronto viene pensato per il rilascio con la versione successiva, però il software è una cosa diversa.
Nel caso di una funzionalità hardware il discorso cambia perché incide sulla vendita del tuo dispositivo. Perché metterla solo nel 2020 e quindi indurre i consumatori ad aspettare ancora un anno?
In effetti meglio cambiare design piuttosto che migliorare il sistema. Alla fine questi oggetti si comprano per sfoggiarli al bar con gli amici.
Saluti
Se incontri una ragazza puoi valutare che taglia di reggiseno porta
Non ci pensano solo....
A50 l'aveva un mio amico, lo rese poco
dopo perché stava impazzendo per via del sensore di impronte pessimo e per la scarsa reattività e i lag presenti nel sistema. Ora ha un Mi9T, altro pianeta.
Sanno già del segno - nelle vendite anche per il 2019, sperano nel 2020, ma se questi sono i rumors, secondo me sarebbe meglio pensassero al 2021!
Può darsi, però l'A50 è il più venduto in questo prime day.
https://www.androidworld.it/2019/07/16/offerte-amazon-prime-day-2019-smartphone-piu-venduti-645001/
Chissà tra quanto sarà possibile fare un video, riconoscere il soggetto e togliere lo sfondo senza l’utilizzo di un pannello verde
non è meglio l'A70? Tra un po' dovrebbe scendere di prezzo.
In teoria seguendo l’ordine di cambiamento del design ogni tre anni ci dovrebbe essere. Per quanto riguarda il frontale il notch sarà più piccolo o scomparirà, nei bordi potrebbe presentarsi lo stile degli ultimi iPad Pro mentre nel retro non ne ho la più pallida idea
grazie per la il tuo parere
Ottimo prodotto, ce l'ho in famiglia. Batteria generosa e schermo samsung, fotocamera soddisfacente.
L'unico limite è il lettore d'impronte. Per farlo funzionare rapidamente devi avere un po' di pazienza in fase di registrazione impronta e registrare più volte l'impronta come fossero impronte diverse.
Fatto questo poi funziona bene.
Ci sarà un cambio di design nel 2020?
Ma non ha appena smantellamento la squadra che si occupava di AR?
Con questi sensori, il sistema può elaborare la profondità degli oggetti, utile in ambiente AR.
Ma questi sensori ToF a che servono?
Trendevice anche
Pixel 3a
Buydifferent, medstore
Le aziende non ragionano in termini di un anno ma almeno di due o tre anni coi prodotti nel dettaglio
Ottimo prodotto, punti deboli prestazioni non entusiasmanti e sensore per impronte sotto lo schermo, quindi funziona male
ot : negozio serio che vende ipad ricondizionati ?
Certo. Adesso staranno anche pensando ad iOS 14
raga scusate l'ot ma mi seriverebbe un consiglio urgente: miglior telefono da prendere in negozio fisico max 350 euro di budget? (no online e che non sia xiaomi) avevo visto galaxy a50, com'è secondo voi?
Non sono usciti ancora quelli del 2019 e pensano già a quelli del 2020?