
07 Agosto 2019
Aggiornamento 17/07
Samsung Galaxy Note 10 (SM-N9700) ha ricevuto la certificazione CCC che svela il supporto ad una ricarica rapida fino ad un massimo di 25W. Tale tipologia di ricarica, come osservabile dall'immagine in basso, si potrà sfruttare con il caricatore identificato dal nome in codice EP-TA800 - già disponibile anche sul sito internet ufficiale del colosso sudcoreano.
Dai a tutti i tuoi dispositivi l'energia di cui hanno bisogno. Con il caricabatterie da parete che fornisce fino a 25W di potenza avrai sempre a disposizione una ricarica Ultra-Rapida . Utilizza il caricatore a muro con un cavo di ricarica ufficiale Samsung, da tipo C a tipo C, per risultati ottimali.
La ricarica rapida fino a 45W - a questo punto - potrebbe essere davvero un'esclusiva di Galaxy Note 10+.
Articolo originale - 16/07
Samsung Galaxy Note 10 si prepara al debutto il 7 agosto prossimo. Nel frattempo vista il noto portale Geekbench che, come sempre è in grado di confermare alcune caratteristiche tecniche dei terminali che affrontano l'omonimo benchmark. Si tratta nello specifico della variante identificata dal model number SM-N970F, sigla che in precedenza è stata ricondotta al modello "standard", ovvero quello dotato di schermo da 6,3".
Come si può desumere dalla scheda riassuntiva dei risultati ottenuti nel benchmark - 4495 punti in single-core e 10.223 in multi-core - lo smartphone è equipaggiato con il processore Exynos 9825, abbinato ad 8GB di RAM. Il sistema operativo è Android 9. Il test è stato effettuato nella giornata di ieri, ad ulteriore conferma di un lancio che è sempre più vicino.
Non è la prima volta che uno dei modelli appartenenti alla linea Note 10 transita su Geekbench: a giugno era stata infatti avvistata la variante 5G e, per la prima volta, si è prospettata l'ipotesi dell'impiego del SoC Exynos 9825, di cui non si conoscono ancora tutti i dettagli - si ipotizza possa essere realizzato con processo produttivo a 7nm (mentre l'attuale generazione di Exynos 9820 è a 8nm).
Per una sintesi delle caratteristiche e dei prezzi della gamma Note 10 previsti per il mercato italiano si rimanda al nostro precedente articolo: Galaxy Note 10: prezzi in Italia da 1029 euro, dettagli e variante 5G con 12GB/1TB.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
Una domanda fuori luogo. Perché in Germania tutti i telefoni sono Dual Sim ed in Italia non tutti sono disponibili?
L ho sempre fatto e non ho mai avuto problemi
quindi tu andresti a memorizzare direttamente video sulla memoria esterna' per cosi avere una velocità di scittura che manco sta dietro alle dimensioni video? a sto punto se tanto devi spostarli ti compri una penna usb con attacco type-c e passa la paura.. e puoi pure collegarlo al pc in men che non si dica :D
comprati una chiavetta con connettore type c e passa la paura :D
E boh, può darsi, so che s9 liscio mi girava molto bene, teneva in ram parecchia roba senza ricaricare, di s8 non so dirti non lho manco mai provato.
In genere si, io comunque utilizzo un launcher un po' pesantuccio che comunque incide un po' sulla ram. Se utilizzi quello stock o uno leggero dovrebbe notarsi qualche differenza ma solo se effettivamente riesci a tenere poche app aperte in background, dipende da utente a utente
Io utilizzo un S8 con buona parte delle funzioni attive, Microsoft launcher e good lock installato, quindi probabilmente sarà normale che la ram è quasi sempre satura. Magari con S9 sarà gestita meglio la questione
Non credo di cambiarlo quest'anno.
Prenderai anche il 10 o aspetti l’11?
Sicuramente samsung regalerà delle cuffie wireless per chi lo compra, come ha fatto per le micro sd l'anno scorso, per abituarci all'assenza del jack
Se non ti serve il pennino prendi s10 plus... il note ormai sa un po’ di vecchio... anche se va ancora alla grande
2.1 sul note 10
Sei sicuro di questo?
ooohh.. .. comodissimo spegnere il telefono, prendere la spilletta, togliere la SD, metterla dove devi metterla e poi rifare il procedimento inverso...
se colleghi direttamente il telefono ci metti un ventesimo del tempo, con o senza SD dentro
Diciamo che poteva essere un po' più leggero e più sottile (da qui l'ingombro), però è ben bilanciato.
6GB sono sufficienti, non larghi, poiché ci stanno un sacco di fronzoli sempre attivi e prendono risorse. Grandi applicativi vengono congelati per liberare ram. Quindi il modello da 8GB è preferibile, visto quanto è sceso di prezzo.
Cheers
Si perchè il 7 non era possibile averlo purtroppo.
Mah io avevo s9 e girava benissimo, non ricaricava, l'avrei notato perchè venivo da un op6
Note 9 a 499 è tanta roba...
Infatti non ne ha bisogno
Confermano anche la rimozione del jack, la fotocamera a semaforo, la rimozione della memoria espandibile e rimozione del sensore cardiaco?
Uhm... Fai anche solo 4 video in 4k di 10 min l uno...
Utilizzando altri launcher del Pastore la situazione migliora?
https://uploads.disquscdn.c...
Si
Ogni anno la stessa novella: il modello nuovo è fluidissimo fino a che non esce il successore. In quel momento si scopre che non è tanto reattivo. https://media1.giphy.com/me...
La SD è comoda per spostare file
Il 9?
Galaxy Note. Presi il Note 4 anni fa e fu il mio primo Note di Samsung. Da allora me ne innamorai e non riesco a cambiare la serie Note con nessun altro smartphone.
Ma non è da domani?
in caso contrario è la stessa cosa
Che smartphone hai?
Dovrebbe essere a 499€ su Euronics
Linkamela ho bisogno di aggiornarmi
Forse l’unica cosa, mi sembrano deludenti i benchmark
È il callea della Samsung, alla fine gli si vuole "bene" anche se dice certe castronerie...
solo il Note 10 normale non avra la MicroSd e Jack... solo il Note 10 + avra micro sd , jack e carica da 45w
Samsung ha sempre avuto un'interfaccia un po' pesante ed esosa di ram proprio per la quantità di funzioni che contiene. Anche se negli ultimi anni si è alleggerita di molto, comparata alle altre personalizzazioni rimane comunque pesantuccia. Io ho un Samsung con 4gb di ram e non riesco a tenere più di 2/3 applicazioni aperte in background senza che si ricarichino. Penso che effettivamente 8gb di ram siano il minimo per avere un sistema sempre fluido, anche se ciò non vale per altri dispositivi. La OxigenOS, per esempio, è molto leggera, veloce e non ha bisogno di assai ram per mantenere app aperte in background
Addirittura non gli bastano i 6Gb di RAM?
Mi sembra un po' esagerato! :)
Con 3T e 6Gb di RAM non riscontro problemi di tenuta App, più che altro ha qualche "scazzo" post Pie.
Uhm, comunque se lo trovo ad un prezzo interessante, davvero penso di prendere il Note 9. Mi è sempre piaciuto, appena uscito, ed ancora oggi.
Peso e dimensioni per me sono un pregio, nel Note :)
Se fai pochi video, in caso contrario....
S7 (nobrand ovviamente) ha avuto patch mensili ogni mese per 3 anni interi. Non vedo perché no deva essere così anche per note9
Solo il note 10 base non avrà la memoria espandibile. Il pro si e partirà da 256 GB di memoria
Sì questo giro sono sicure
Veramente siamo tutti a lamentarci, gorilla non fa testo.
Allora, ce l'ho da Agosto dell'anno passato. Modello 6GB.
Principali difetti: ingombrante e pesante.
Pregi: pennino, durata, schermo e fotocamera. Questa va meglio certamente di S9, figuriamoci S8. Eccellente la modalità notte e foto di grande qualità.
Aggiornamenti su base mensile, ma secondo me non saranno più così frequenti non appena uscirà il nuovo modello.
La fluidità è elevata, non basta di certo un major update per impensierire il SoC. Forse i 6GB sono pochini, a volte deve ricaricare le applicazioni.
E' certamente molto completo e non sfigura di fronte ai modelli più recenti. Rispetto al Note8 è stato un miglioramento importante (specie per la batteria).
Se ti riesce punta al modello 8GB dual sim.
sì, perchè per la mia esperienza 128 giga di memoria sono quasi insaturabili, figuriamoci 256.
il jack invece ti toglie diverse possibilità.
meglio ancora
non parto con nessun presupposto...
sto dicendo che per certi tagli di memoria la microSD è più importante rispetto ad altri.
capisci anche tu che fra un telefono da 64 e uno da 256 non espandibili, il disagio è ben differente, mentre il jack è uguale per tutti.
Ciao Frank, sto pensando di sostituire il mio OnePlus 3T con il Note9.
Il prezzo è calato, e mi è sempre piaciuto.
Mi dai un feedback reale sul telefono?
Ti va ancora fluido come nuovo (non so da quanto tempo ce l'hai), oppure già accusa il tempo di vita utile?
Aggiornamenti? Come è messo?
Fotocamera? Vale la pena, meglio, peggio, uguale alla linea S8?
Pro e Contro in uso del terminale?
Durata della batteria?
Mi sa che quest'anno resto con l'ottimo Note 9. Non mi va di perdere espandibilità e jack per le cuffie.