Influencer, il coinvolgimento dei follower tocca i minimi storici: è la fine di un'era?

16 Luglio 2019 292

Il tasso di coinvolgimento esercitato dagli influencer di Instagram (i cui dati personali erano stati resi accessibili per errore qualche mese fa) sui propri follower sembrerebbe aver subito una dura battuta d'arresto: anzi, pare proprio che negli ultimi tre anni sia decisamente colato a picco.

Ad affermarlo, un'indagine firmata da Mobile Marketer e basata sui dati di InfluencerDB. Secondo quanto emerso, le timeline di Instagram, ovvero le bacheche su cui scorrono le foto e i video dei profili seguiti, sarebbero talmente affollate di post sponsorizzati (ovvero quelli legati a eventi, prodotti o servizi promossi dagli utenti più popolari dietro accordi di varia natura con i brand, controverso tema su cui anche l'Agcom italiana si era espressa nel 2017) da non riuscire più a catturare l'attenzione degli utenti.

I dati parlano chiaro: rispetto al 4% di tre anni fa, l'engagement dei post sponsorizzati è crollato al 2,4%, accompagnato dall'engagement dei post non sponsorizzati che nello stesso periodo è parimenti crollato dal 4,5% all'1,9%. In generale dunque, i post sponsorizzati continuano a generare un interesse maggiore rispetto a quelli non sponsorizzati, forse anche perché gli influencer investono più energie nel renderli appetibili, senza contare che tali contenuti vengono favoriti dall'algoritmo del social network.


Il declino riguarda tutte le aree tematiche, dai viaggi al beauty, passando per fashion, food, lifestyle, sport e fitness. Il criterio di misura dell'engagement mette in relazione il numero medio dei like di ogni post su Instagram con il numero di follower che segue un determinato profilo, e i risultati non sono particolarmente incoraggianti.

Anche gli influencer di viaggi, che generalmente raggiungono i tassi di engagement più elevati, hanno infatti registrato un drastico calo di coinvolgimento nei loro follower, e il tutto in un solo anno: sono passati da un engagement medio dell'8% nel 2018 a un 4,5% nel 2019. Forse che, come ipotizza The Next Web, gli utenti si siano stufati di vedersi propinate foto di posti paradisiaci mentre si trovano in ufficio il lunedì mattina?


Il calo però non ha colpito tutti gli influencer nella stessa misura, e anzi sembra procedere in base a un rapporto inversamente proporzionale rispetto al numero di follower, forse per via di un rapporto più stretto con il pubblico da parte dei microinfluencer.

Secondo quanto riportato da Mobile Marketer infatti, il coinvolgimento suscitato dagli influencer con almeno 10.000 follower si attesta sul 3,6% a livello mondiale, mentre sale al 6,3% per gli influencer con follower compresi tra le 5.000 e le 10.000 unità e sale ulteriormente all'8,8% per gli influencer che contano tra i 1.000 e i 5.000 follower.

Che sia dunque la fine dell'era degli influencer di Instagram? O si tratta piuttosto di un semplice assestamento, una "selezione naturale" dovuta alla crescente congestione di post sulla piattaforma? Di sicuro la moltiplicazione di account più o meno veridici, l'intasamento delle bacheche e la scarsa chiarezza nella gestione di alcune attività commerciali hanno influito sulla scena attuale, e sono elementi di cui chi investe in visibilità dovrà tenere conto.


292

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo Esposito

mah, ho visto un paio di suoi video, non da praticamente dettagli tecnici, è un reviewer per mentecatti che vogliono farsi indirizzare senza saperne nulla

Vincenzo Esposito

chi? vedo che è un giocatore di frisbee, me cojoni

Vincenzo Esposito

il calo di engagement è direttamente proporzionale al numero di followers da come la descrivi, non inversamente

Crowley

Mah!

loris

exfluencer

piero

beh. che ti posso dire? mi sono messo al tuo stesso livello. dal mio punto di vista se qualcuno mi corregge mentre sto facendo tutto un discorso sulla imbecillità degli altri, sbagliando completamente l'utilizzo delle parole, fa solo una cosa buona. Lo tratto come un insegnamento a stare attento la prossima volta...
buona giornata.

Sandro Pignatti

Non puoi ribellarti alla f... Domineranno sempre di più loro.
E ve la daranno sempre meno perchè sanno ormai che sbavate dietro alle loro foto e non avete il coraggio di mettere il pise llo quando ce le avete davanti.
Poveracci che siete voi maschi sottomessi.

franky29

La vicina che spia dalla finestra

Giorgio

Sono d'accordo, infatti correggere uno sconosciuto è da maestri dell'umiltá

Davide

Darwin se la ghigna dall'aldilà...
Spoiler: l'aldilà non esiste

piero

non ero sarcastico, ma lo sarò adesso. tutti i soldi del mondo non possono comprare né l'umiltà né il rispetto delle persone che ti circondano. buona vita anche a te.

Giorgio
Giorgio

Professorone è una presa per il Kulo anche se fossimo nel 1997.
Chi fa notare un errore ad uno sconosciuto è solo un cafone e poco intelligente non è un essere superiore.
Crescete e vivete nel mondo reale ragazzini

Imperium

La persone si intrattengono come meglio credono. Si vede che hanno di meglio da fare, sicuro però con il cellulare in mano. Ovunque tutti li usano sempre, me compreso eh.
Comunque nel post si parla in percentuali, ma se i follower crescono sempre, quanto davvero è scesa l'influenza di certi account?

matteventu

Ciao influenzato ;)

LoWR1D3R

Ok ciao p1rla

matteventu

Guarda, non mi fa altro che tenerezza la tua auto-convinzione :)

LoWR1D3R

Certo certo, peccato che non hai idea come funzionano le cose :) p1rla

matteventu

Il tuo argomento invece é ciò che dicono quelli che pagano gli influencer lol renditi conto.

LoWR1D3R
matteventu

Ma fai sul serio? La prossima volta chiedi ad Apple cosa pensa delle recensioni di Antonio Monaco, no?

Sei patetico.

LoWR1D3R
matteventu

Oh ok ho capito allora lol.
Esatto, MKBHD é uno dei migliori influencer.

No, non é neanche per sogno, ma manco per un pelino, definibile "uno dei migliori recensori".

Però capisco il tuo punto di vista: il definirlo uno dei migliori recensori é esattamente la conseguenza del suo potere di influencer su di te.

Mi dispiace che tu sia vittima senza nemmeno rendertene conto, ma tant'è.

Buona giornata e buone markettate.

LoWR1D3R
Gunny35

E per forza, ormai ci sono più influencer che utenti

matteventu

Non ne hai la minima idea tu.
Su, argomenta.
Spiegami, visto che sai tutto.

roby

Aggiungo pure quell 1diot@ senza eguali di logan paul che rideva nel vedere un giapponese impiccato nel parco.. E si pensa di essere ancora figo e Google ancora non lo ha bannato

E K

Il peggiore dei problemi non é tanto il materiale usato (che ha una sua impronta enorme, ovvio, sopratutto acciaio e cemento), quanto il fatto che

a- ristrutturare bene non conviene economicamente, costa quanto costruire ex novo e ci sono tantissime norme che ti azzoppano la progettazione
b-non si costruisce in sostituzione di qualcos'altro (demolizione e ricostruzione, con potenziale riutilizzo dei materiali ancora adatti), ma, sopratutto in Italia, si costruisce ex-novo impermeabilizzando enormi aree, con il relativo impatto sull'ecosistema. Oltre tutto il resto.

davidebravo

Ma che dite, l'influencer è stagionale, col primo freddo ci sarà un nuovo picco.

Sandro Pignatti

Architetto ha una grossa responsabilità sull'impatto ambientale.
Già costruire una casa con materiali non ecocompatibile non la comprerei mai. I biomattoni sono invece parecchio interessanti ed economici fatti di calcestruzzo e paglia.
Mi rincuora sapere che sia un tuo hobby

Antonio

per quanto io odi gli influencer bisogna ammettere che lei è stata forsi si fortunata, ma anche brava a creare quello che ha creato.

Antonio

tra l'altro l'unico merito va dato a madre natura...

LoWR1D3R

Ripetia stessa caxxata. Che ignorante. Spiega con fatti o taci. Non hai la minima idea di cosa siano gli influencer bimbetto.

Crash Nebula

Ma magari

Crash Nebula

Il problema è che ora i cretini fanno i soldi mentre la gente sana deve lavorare.

Tiwi

grazie al cielo aggiungerei

matteventu

La grandissima vaccata l'hai sparata tu.

Per la cronaca, non ho mai considerato il termine "influencer" con accezione negativa, come non considero in modo negativo quelli che lavorano nella pubblicità e nel marketing.
Ci sono ANCHE persone che considero in modo negativo, ma non ha niente a vedere con il fatto di essere influencer.

Per il resto, hai detto tu un buon numero di caxxate.

E ripeto il punto: NON si può essere un bravo recensore (inteso come bravo a livello tecnico ed onesto) ed un buon influencer allo stesso tempo.

Kamgusta

A me non spaventano loro. A me spaventano tutti i menomati che li seguono e il fatto che ciò li legittimi a continuare a operare.

Happy Harry
StadiaPlus

Bah, se guadagni poco o nulla, ci sono due cose solo che una persona assennata fa: o rinunci a fare l'influencer, o lo fai come "part-time" nella speranza di crescere, ma nel mentre hai un lavoro normale. Comunque io in genere la parola "influencer" la uso per chi ha già una base consolidata di almeno 50-100k follower.

LoWR1D3R

Ti sbagli. Purtroppo influencer ha una connotazione negativa per chi non se ne intende. Ma sono tutti influencers.

E K

Vero, ma se ognuno facesse quello che gli piace sarebbe un grande passo avanti per l'intera società. Non se ne può più di carogne che avvelenano gli altri facendo male il loro lavoro solo per ricevere uno stipendio immeritato a fine mese.

E K

Io faccio l'architetto (dipendente ma con molta libertà progettuale) e mi piace parecchio. Se poi il fine ultimo della massa è diventare ricchi, beh, a me non interessa e so che il 95% di chi ci prova fallisce e vive rancoroso.
La tutela dell'ambiente è uno dei miei hobby

Horatio

Il mondo era pieno di cretini anche prima, solo che ora li puoi vedere più facilmente.

matteventu

Un reviewer serio non può essere un influencer serio.
Vanno in netta contrapposizione le due cose.

Loris Piasit Sambinelli

io conosco una persona realmente quando conosco direttamente la persona. Non amici di amici. Io non ho mai detto che tutti sono furbi , scaltri e intelligenti. Ho parlato della Ferragni. Se è arrivata li dove è ora non è di sicuro perchè è andata con qualcuno a suo tempo ma perchè è più scaltra e intelligente di me e te messi assieme.

Sandro Pignatti

Va bene, tenetevi la me rda allora.
Addio.

Raiden

Sono felice del fatto che sia un mondo, superficiale, che non mi appartiene

Ma noi vogliamo salvarci da te.

Ritornoalfuturo

Invece fare il muratore istiga alla depressione e spaccarsi le ossa...
lo spazzino che sta con le cuffiette tutto il giorno... Il sogno della vita di ognuno di noi....

Considerando che non tutti sono portati allo studio...
esprimersi su internet non mi pare una brutta idea... Anche se personalmente non condivido.. Sempre meglio che fare il casellante

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live