
05 Marzo 2020
AGGIORNAMENTO DEL 18/07
Tutto è pronto a piazza degli Affari a Milano, per l'occasione è stata allestita anche una gigantesca statua che raffigura la classica felpa rossa e maschera che hanno caratterizzato i protagonisti della serie nelle ultime due stagioni. Allestita per l'occasione anche "Il Dito", la scultura dell'artista Maurizio Cattelan divenuto simbolo della piazza dal 2010, data della sua inaugurazione.
Nel frattempo la febbre per la terza stagione sale, i numeri dell'evento pubblico su Facebook contano quasi 4 mila adesioni, speriamo solo ci sia posto per tutti. Appuntamento alle ore 21.30 per la prima puntata, noi ci saremo!
ARTICOLO ORIGINALE DEL 16/07
Hanno chiamato l'evento "Piazza De Papel" e si terrà giovedì 18 luglio a Piazza degli Affari a Milano, una proiezione inedita delle prime due puntate della terza stagione della Casa di Carta in anticipo di qualche ora sulla programmazione ufficiale (prevista per il 19 luglio). La serie è diventata in poco tempo un fenomeno globale e l'attesa si è fatta sentire in questi ultimi 12 mesi, con Netflix che non ha ovviamente perso occasione per lanciare teaser e tanta partecipazione in occasione dell'annuncio dei nuovi personaggi (Palermo, Lisbona, Stoccolma, Bogotà e Marsiglia).
Nella Piazza De Papel verranno mostrate le prime due puntate della nuova stagione, un bel antipasto a cui hanno risposto già oltre 2 mila persone su Facebook, unico mezzo tramite cui potersi iscrivere e riservare un posto.
Più diretta di una telefonata del Professore. Più rumorosa di una risata di Denver. Più sobria dei completi di Nairobi. La chiamata è fissata per le 21:30 in Piazza Affari con la proiezione delle prime due puntate della nuova stagione. E se pensate che il luogo scelto sia casuale… non c’è scelta del Professore che lasci spazio al caso.
L’anteprima è aperta a tutti fino a esaurimento posti. Ma proprio a tutti. Anche ad Arturito.
Solo che a lui non lo abbiamo detto.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Terza stagione molto bella, meglio della seconda ma con alcuni punti un po' banali ma lasciamo perdere, stiamo pur sempre parlando di un film. Peccato che siano solo otto puntate. Uff...
Speriamo che questa stagione abbia almeno una trama credibile
A me sembra più interessevole il davanti!
I capelli corti su una donna sarebbero da bandire.
Le ottiche servivano solo per guardare meglio il suo cul0
Si vede un po di kulo di Tokio?!
Oddio. Quello di supercar di chiama david? C'ha un cognome che non riesco mai a pronunciare
Inside man docet
Prepariamoci a cose assurde, senza voler rovinare nulla a nessuno, ma la scena di Tokyo con la moto era molto Fast&Furious/GTA/MaxPayne.
Concordo, le altre non sono ogettivamente belle, bone sicuramente...
Beh allora sai com'è. Punto.
Io si. Ma non ho mai fatto sesso.
Cosa scusa?
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
ce ne sono anche altre meritevoli, comunque te l'appoggio!
Preferisco true detective ( la prima è da orgasm0 )
Breaking bad, bhe non sto qui a spiegare
Alla fine la casa di carta è the town ma a puntate.
Ho dovuto accannare house of cards
perche il signor spacey era l'unico che reggeva la baracca...
Vabbe che sono un tipo da ( true detective, low and order, chicago pd, x files,.. Etc etc)
Le serie mediche tipo grey's anatomy e dr housr no... Anche se mi son visto tutto E.R con il belloccio di zio clooney.. Ormai ho una laurea in medicina, abilità nel fare il poliziotto, e organizzare rapine
Troppe ne ho viste. Ma la casa di carta no... Non piace
Hai mai avuto una ferita da proiettile?
l'unica cosa degna di nota di tutta la serie :P
https://uploads.disquscdn.c...
Non è il tuo genere ma la serie TV in questione è una delle migliori attuali.
Serie molto coinvolgente, ma troppo modaiola, adatta per bambini 12enni e girata con i piedi (oltre che essere un miscuglio di Inside Man, The Town, etc..), anche se l'idea di fondo non era per nulla cattiva.
Non so cosa possano inventarsi in questa nuova stagione e nelle prossime (che hanno detto che si faranno), ma rischiano di allungare solo il brodo.
I registi pensavano di creare la solita fiction vendibile in estate e nulla di più, senza stare a guardare i dettagli.
In realtà questa fiction gli è esplosa tra le mani e poi l'ha comprata Netflix.
L'ispettrice più volte (e anche altri) recitano talmente male che non fanno nemmeno
finta di rispondere al telefono, si vede chiaramente che rimangono sulla home con l'ora del telefono.
Per non parlare della trama, molto coinvolgente sì, ma anche molto fantasiosa.
Fare sesso con una ferita da proiettile mi sembra veramente folle...per non parlare di tante scene in cui se ne escono in stile "videogioco", come Tokyo che riesce ad rientrare nella zecca senza che le facciano nulla... nemmeno in GTA..
Un Tarantino/Scorsese con un film da 2ore e mezza avrebbero fatto un CAPOLAVORO con una trama del genere.
Sarà dura, molto dura continuare la serie, vedremo come se la giocheranno.
Difficile fare un qualcosa di pari livello alle prime due stagioni (che poi nella realtà era una sola, è stata Netflix a dividerla in due). Secondo me è nata come stagione unica ma comunque il finale si presta sia ad essere del tutto conclusivo sia a fare da apripista alle stagioni successive. Effettivamente con il colpo riuscito è poco credibile che tutto finisca così senza ulteriori indagini e ricerche.. Non hanno rubato proprio due spicci..
Per come la vedo io è una delle migliori serie Tv dell'ultimo periodo.
Sicuramente zeppa di cavolate e situazioni surreali ma a me è piaciuta molto.. L'unica scena che, secondo me, è davvero ridicola è quanto Tokyo rientra in moto nella zecca senza essere trivellata di colpi.. Le altre sono piccolezze che in una serie TV possono essere tollerate. Ci sono moltissimi film molto più surreali dall'inizio alla fine..
Penso che Netflix, per arrivare a fare un evento del genere, sia abbastanza convinta di aver fatto un gran lavoro.. Speriamo. Le aspettative sono alte..
Tra la terza stagione della casa di carta e la terza del sopravvissuto designato questo mese devo dire che i soldi di netflix sono ben spesi..
Le serie che fanno tanto successo, e diventano un fenomeno mediatico, quasi mai sono un vero capolavoro qualitativamente. Per abbracciare i gusti di molti sono tarate verso il basso. Io sto aspettando young pope 2, la quinta stagione di better call soul e altre ma capisco benissimo perché non sono serie di massa. C'è qualche eccezione come fu per esempio con Breaking bad ma mediamente si idolatrano cosine tutto sommato modeste. Ma per la musica funziona allo stesso modo eh... Idem per i contenuti su youtube. Fatti un giro nelle tendenze o nei brandi più ascoltati ma prendi un fazzoletto perchè c'è da piangere.
Esattamente
Alcune sono spazzatura già dall'inzio eppure vanno forti, pensa un po'
L'hai guardata? anche io non le avrei dato una lira ma mi ha piacevolmente sorpreso, non è assolutamente un capolavoro ma a mio parere è valida
Centinaia di uomini a terra, tiratori scelti sui tetti ma una tizia con una moto può tranquillamente tornare dentro viaggiando in linea retta, dopo quella scena non sono andato più avanti
Purtroppo Netflix ha questo brutto vizio: produce mille serie e quelle due che non falliscono le porta avanti finché non diventano spazzatura
Già la prima stagione non era chissà cosa le altre due sono letteralmente inutili
Ti capisco. Ho visto la prima stagione in pochissimo tempo per i miei standard, due episodi al giorno. Invece nella seconda il tempo del racconto si è dilatato tantissimo, questo mi ha causato una certa "ansia" nel vederla, alcuni episodi li ho visti al cardiopalma, centellinandoli durante la settimana. Probabilmente per finire la seconda ci ho messo due settimane, lol.
Mi è piaciuta tantissimo e il finale vale la pena di vederlo, anche esso molto emozionante.
VAI!!!!
Già di per sé considero questa serie iper sopravvalutata, perché mediocre sotto tanti punti di vista, mettiamoci pure che un seguito è inutile già di suo perché si trattava di una produzione autoconclusiva che SI conclude con l'ultimo episodio, e già tutto 'sto hype per una nuova stagione era quasi a zero, quello che mi spingeva era la curiosità di capire fino a che livello di pattume può arrivare qualcosa e continuare ad essere acclamata... Purtroppo però Netflix ha raschiato il fondo di un barile ricolmo di pubblicità spammate fino alla nausea sui social (adesso anche in tv) e trovate pubblicitarie ridicole e fuori luogo sparse in giro per l'Europa veramente di dubbio gusto... E quindi è sparita anche questa curiosità di vedere una stagione inutile di una serietta mediocre fino troppo sopravvalutata.
E pensare che c'è gente che l'ha paragonata a Breaking Bad o Lost... Ma per piacere, tornate a guardare Maria de Filippi!
La storia "originale" è finita. Il resto fa parte di un altro filone, è chiaro.
Si d'accordo na a richiesta non potevano lasciarla cosi e tutti felici e contenti, almeno devono fare la parte finale del tentativo di cattura? Che non li prenderanno lo spero perché il film insegna quanto sporco ci sia dietro le banche e i poteri forti ma questo finale era assolutamente da fare. Cosa ne dici allroa di walking dead? Io l ho finito di vedere quando è andato via rick che poi ha lasciato la figlia li in mezzo agli zombie bho poi non l ho capito
Probabilmente questa serie è stata una delle poche che ha contribuito a togliere i debiti.
Dite sempre le stesse cose? Generalizzi con sconosciuti? Ah l'anonimato come rende finti forti.
Era stata dichiarata conclusa dagli AUTORI. È stata inventata una terza serie non voluta solo per il successo. Spero abbiano fatto comunque un buon lavoro, ma serie rovinate solo per spennare polli già spennati ne è pieno il mondo...
alto livello Stranger things? il telefilm con 4 bimbi e 2 mostri? annamo bene...
Dite sempre le stesse cose voi e lae serie troppo lunga e che doveva finire ( poi tutti successi e ascolti alle stesse chissa perché).
Ma come puo finire una serie dopo che hanno rubato 1 miliardo di euro? Era prevedibile che un intero governo si sarebbe mosso per rintracciarli o che li avrebbero lasciati liberi?
Assolutamente ma lo valuti come intero film non come due film separati.
Non sta in piedi il discorso della serie unica. Quindi io non potrei dire che i primi 40 minuti di un film mi sono piaciuti e i restanti 40 no? La prima stagione mi è garbata, la seconda no. Se poi è stata divisa da netflix non è un problema mio. Il prodotto quello è, e quello rimane.
Il problema secondo me è la percezione che ne ha la gente in base alla piattaforma, se sta casa di carta fosse alle 15 del pomeriggio su italia 1 verrebbe ignorata da molti
Va giudicata nella sua interezza perché è una serie e non due. Nessuno si è seduto a scriverla considerando evoluzioni e sviluppi della serie precedente.
Ovvio. Vabbè Stranger Things è su un livello completamente diverso, una cura inarrivabile per la Casa di Papel. Il punto è, come ho detto a qualche altro utente, che la casa di carta è semplicemente una serie per teenagers; una volta si guardava Dawson Creek e oggi si guarda la casa di papel, i tempi cambiano. Il fenomeno si è allargato per via di questo boom delle serie TV dove tanta gente le guarda quasi per moda. Il periodo florido che stanno attraversando le serie, legate al marketing e alla gente che non capisce una mazza, hanno portato la serie ad avere un enorme successo perché quando si conquista la massa si vince.
Togli teen drama e metti Centovetrine
Speriamo non la rovinino.
In teoria era finita, Netflix ha voluto spennare la gallina.
Vogliamo parlare di tutte le volte che accompagnano lo sparo con le urla? i fucili ogni volta sembrano tori incontrollabili, visto come si muovono, come minimo, hanno più possibilità di beccare gli uccelli sull'albero piuttosto che i poliziotti di fronte! per non parlare dell'effetto post-prodotto dello sparo, degno di un montatore arrivato al terzo video-tutorial su Youtube di after effects. Mi fermo qui perché potrei scriverci un libro.
Però non bisogna fare nemmeno gli snob, per esempio stranger things è una piccola chicca, ma stiamo parlando di un budget di 10 milioni a stagione
Peggio