Amazfit GTR ufficiale: AMOLED e 24 giorni di autonomia. Prezzi Cina

16 Luglio 2019 88

Huami ha sollevato ufficialmente il sipario su Amazfit GTR, il nuovo smartwatch il cui arrivo era stato preannunciato pochi giorni fa. Arriva sul mercato (per ora quello cinese) in due versioni, rispettivamente con quadrante da 42mm e 47mm, e con molteplici possibilità di personalizzazione per quanto riguarda materiali della cassa e del cinturino. Sono infatti previste varianti in alluminio, acciaio e titanio, e cinturini in pelle o in gomma.

I due modelli condividono una piattaforma hardware comprendente schermi AMOLED con una densità di pixel pari a 326ppi e protetti da vetro Gorilla Glass 3. Entrambi sono resistenti all'acqua sino a 50 metri, sono dotati di un parco connessioni molto completo, che include il modulo GPS.


Numerosi i sensori integrati, a partire da quello ottico per il rilevamento continuo del battito cardiaco. Il modello da 47mm è inoltre dotato di un'apposita funzione per la segnalazione della fibrillazione atriale. Non manca la possibilità di monitorare il sonno e l'attività fisica.

Degni di nota i valori di autonomia dichiarati che arrivano rispettivamente sino a 24 e a 12 giorni per Amazfit GTR 47mm e 42mm. L'autonomia può essere ulteriormente estesa usando lo smartwatch in modalità ''base'' ovvero usandolo semplicemente per controllare l'ora.


Tra le molteplici varianti figura l'edizione speciale del modello da 47mm dedicata ad Iron Man (ha cornice ceramica di colore scuro, cassa dorata e cinturino in silicone rosso).

CARATTERISTICHE TECNICHE
  • Display
    • AMOLED
    • Quadrante da 47mm - 1,39" (454 x 454 pixel)
    • Quadrante da 42mm - 1,2" (390 x 390 pixel)
    • Vetro Gorilla Glass 3
  • Sistemi operativi supportati:
    • Android 5.0 (e versioni successive), iOS 10 (e versioni successive)
  • Sensori: sensore ottico BioTracker PPG Bio, accelerometro a 6 assi, sensore geomagnetico a 3 assi, sensore di pressione atmosferica, capacitivo, luminosità
  • Connettività:
    • Bluetooth 5.0
    • NFC
    • GPS + GLONASS
  • Dimensioni:
    • Quadrante da 47mm: 47,2 x 47,2 x 10,75 mm
    • Quadrante da 42mm: 42,6 x 42,6 x 9,2 mm
  • Peso:
    • Quadrante da 47mm:
      • Alluminio: 36 grammi
      • Acciaio: 48 grammi
      • Titanio: 40 grammi
    • Quadrante da 42mm: 25 grammi
  • Resistente all'acqua: 5ATM/50 metri
  • Autonomia:
    • Quadrante da 47mm:
      • Batteria da 410 mAh, sino a 24 giorni di autonomia, e sino a 72 in modalità base (orologio)
    • Quadrante da 42mm:
      • Batteria da 195 mAh, sino a 12 giorni di autonomia, e sino a 34 in modalità base (orologio)
PREZZI E DISPONIBILITA'

I prezzi confermati per il mercato cinese sono pari a:

  • Amazfit GTR 42mm, versione standard con cinturino nero, rosa o bianco: 799 yuan (circa 103 euro al cambio, senza tasse)
  • Amazfit GTR 42mm, edizione speciale con cinturino bianco in pelle: 999 yuan (circa 129 euro al cambio, senza tasse)
  • Amazfit GTR 47mm, versioni in alluminio o acciaio con cinturino in pelle marrone: 999 yuan (circa 129 euro, al cambio senza tasse)
  • Amazfit GTR 47mm, versione con cinturino in gomma fluo ed edizione speciale Iron Man: 1.399 yuan (circa 181 euro al cambio senza tasse)

La gamma Amazfit GTR può essere ordinata in Cina a partire da oggi. Mancano informazioni più specifiche sulla disponibilità in altri mercati.


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nuanda

non è proprio così.....per pagare con gpay devi afforza registrare un pin o un gesto che ti chiede ogni volta che ti togli l'orologio, quindi almeno che ti taglino il braccio, se te lo rubanoo per pagare con nfc devono sapere il pin

Roby

Vero, io col Gear s3 rispondo spesso dall'orologio mai un problema.

gpiemo

Case in acciaio da 48g neanche se lo rivestono con un microfilm. Non c'è speranza di vedere uno smartwatch con una cassa un minimo resistente e pesante, toccherà rimandare ancora. :(

maffo

Ti ringrazio non ne ero informato, farò più attenzione

Bestmark 3.0

Leggendo in rete molti hanno avuto problemi di infiltrazione d'acqua, probabilmente dovuto al tasto laterale

maffo

In che senso? L'ho usato parecchie volte sia al mare che piscina, lo lavo spesso sotto l'acqua e mai nessun problema

lore_rock

Fosse stato Lagunarock avrebbe avuto ancora più senso xD

marcoesse

https://uploads.disquscdn.c...

marcoesse
Aristarco

É divertente

TLC 2.0

Ma gli rispondi pure? Ma non vedi che cerca lo scontro?

gpiemo

Visto che come permette di pagare anche solo a schermo sbloccato senza nessuna conferma, meglio così.

Zioe

È questo che mi frena.

Desmond Hume

che non fa quello che voglio altrimenti il grande Nuanda che li ha comprati e provati tutti lo saprebbe.

The Chiorbolo

peccato che io abbia trovato solo quella watchface con il ticchettio :(

Aristarco

É un plus perché non dovrebbe esserci?

The Chiorbolo

ma per te è inutile scusa! io con il Galaxy Watch rispondo spesso dall'orologio stesso, magari perchè ho le mani impegnate o perchè sono in macchina
ah e amenochè tu non sia in una galleria del vento, si sente (e ti sentono) molto bene.

prima di dire che una cosa è inutile...magari pensa che per qualcuno può invece essere molto utile

Fiore97

peccato per gpay

Ajeje Brazorf

basta. la cuffia gli si scarica durante il giro in bici. Ogni volta che esce fa la milano-sanremo andata e ritorno MINIMO

Ajeje Brazorf

pensavo proprio alla stessa cosa. e penserei alla stessa cosa se ti vedessi rispondere parlando all'orologio. Potenzialità di mercato: Desmond hume

Ajeje Brazorf

ah beh allora ci sta che debba esserci su ogni smartwatch per essere decente

KeePeeR
Respect!

Qui dicono che avrà lo Snapdragon Wear 3100
https://www.xiaomitoday. com/huami-amazfit-gtr/

Ngamer

quindi 129 euro la versione base in italia non è male . il 47 mi sa tanto di padella

Zeronegativo

No, huami usa un os personalizzato per i suoi device

berserksgangr

bello come Wear OS se lo cachino proprio in pochi

AB

Azz... Microfono e speaker m'interessavano meno, ma questa funzione sarebbe stata utile :-\

Spettacolari!..dovevi chiamarti loire_rock a questo punto :)

lore_rock

So che non c’entra nulla, ma mi sto ascoltando le canzoni di FFVIII e ho visto il tuo avatar XD

Respect!

C'è già l'unboxing
https://www.youtube.com/wat...

Desmond Hume

e a cosa serve un assistente vocale se non a dirgli di leggerti un messaggio vocale o a consentirti di inviarlo senza doverti fermare?
Esistono microfoni fatti bene e altri con i piedi.

Sai mio caro non bisognerebbe limitarsi agli acquisti compulsivi per vantarsi e poter dire "ah io l'ho provato io posso parlare", bisognerebbe valutare la tecnologia per ciò che allo stato attuale consente di farci nella quotidianità.

Nuanda

Ho scritto che una cuffia bluetooth sarebbe moto utile con tale funzione, mica che esiste....non uno smartwatch, dove comunque in bicicletta ti devi fermare, aprire l'app e poi rispondere.... sinceramente fai prima a farlo dallo smartphone il tempo è quello...per quanto riguarda l'uso come vivavoce bluetooth è nella realtà dei fatti limitatissima....basta poco rumore e ne te e ne chi ti ascolta sente e capisce una fava .... Sono opzioni che fanno scheda tecnica ma che nella realtà si utilizzano veramente poco...

Desmond Hume

già ma non solo pure per ricevere e rispondere a messaggi vocali.

Desmond Hume

l'ho scritto io "Magari una cuffia bluetooth con tale funzione per quando vai in bicicletta sarebbe utile" ?

Io critico ciò che ritengo inutile o fatto con i piedi così come parlo positivamente di ciò che mi piace, fattene una ragione :)

Nuanda

Io parlo perchép un po' tutto.....te nei tuoi interventi è tutto quello fa skifo, quello è inutile, quello è da fessi....ci fosse mezza cosa che ti va bene...

Desmond Hume

ripeto cosa li devo comprare a fare se non fanno quello che voglio?
mi dici quali cuffie bluetooth fanno quello che voglio? forse sei tu che parli per niente...

Nuanda

Allora ancora devono inventare quello che vuoi visto che nessun wearble presente sul mercato, Apple Watch compreso fa quello che vuoi......come dicevo prima parli senza cognizione di causa....vanno provati gli oggetti prima di giudicarli...

Desmond Hume

ho già cuffie bluetooth per la musica, a volte finisce la batteria e non hanno certo una gestione tale di trasmettere i messaggi vocali e consentirti di rispondere.
Per me un wearable fatto bene deve gestire perfettamente le notifiche e rendere inutile estrarre lo smartphone per cagate come in questo caso.
Non pretendo di vederci Netflix , navigare sul web, farci le foto o di segarmi sulle sue watchfaces in 4K.

IceMatrix

Si ma quanto ti dura la batteria? Ripeto dipende dall'uso se sei in auto che fai rispondi con lo smartphone :D

Nuanda

Per fortuna si

Nuanda

Ma na cuffia bluetooth no è...dovete rispondere da uno smartwatch dove nel 99% dei casi ne capisci una fava....ne capisco o una fava quando rispondi....basta un po' di rumore ed è una funzione inutile....

Marco Semeraro

Non è specificato, ma immagino niente Wear OS

Nuanda

È uno sportwatch non uno smartwatch... naturalmente non puoi rispondere alle notifiche

AB

In che senso? Si può rispondere, almeno?

Nuanda

Cioè ti in bicicletta rispondi ad un messaggio vocale?!? Comodissimo direi.....secondo me dici così semplicemente perché non hai mai avuto un werbale con tale funzione.... Magari una cuffia bluetooth con tale funzione per quando vai in bicicletta sarebbe utile, non certo uno smartwatch.....non siamo noi che dobbiamo aprire gli orizzonti, ma te provarli gli oggetti prima di giudicarli estremizzando come fai di solito in tutti i tuoi interventi....

Desmond Hume

per me gli smartwatch castrati non valgono la pena manco di essere acquistati, l'unica che ha capito a cosa serve o cosa uno può volerci fare con uno smartwatch sembra essere Apple.

Enrico Maria Dal Compare

un mio collega ce l'ha. molto bello e fa molta gola. io ho un amazfit pace

Desmond Hume

io penso alle volte che sono in giro in bicicletta e mi farebbe comodo rispondere ad un messaggio vocale di whatsapp/telegram.

Solo perchè non serve a voi non significa che per altri non abbiano un senso certe funzioni, togliete i paraocchi, aprite i vostri orizzonti.

Desmond Hume

certo che ce ne sono di ritardati in giro...
io penso alla comodità di ricevere un messaggio vocale da whatsapp/telegram e di rispondere a mia volta con un messaggio vocale.
Per non parlare delle volte che rimango a terra con la batteria delle mie cuffie bluetooth.

Marcomanni

Dove lho scritto?..

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO