Recensione Ring Doorbell 2 1080p: campanello domotico wireless | Prime Day

14 Luglio 2019 23

Stavo controllando le offerte che saranno disponibili per il Prime Day 2019, e mi sono accorto che il campanello domotico che utilizzo da circa un anno sarà oggetto di una delle offerte wow nel corso delle 48 ore di Prime. Non avendolo ancora recensito e non avendone mai parlato, mi sembra l'occasione perfetta questa per proporvi la mia recensione, così magari qualcuno intenzionato a comprarlo può togliersi qualche dubbio.

RING DOORBELL 2 1080P: A COSA SERVE

A cosa serve un campanello domotico? Perchè dovrei spendere 139€ (in offerta proprio adesso fino ad esaurimento) per avere un citofono smart? La risposta è legata solo alle vostre esigenze e alla quantità di corrispondenza, buste o pacchi che ricevete ogni giorno. Se nessuno vi disturba, spendere questa cifra è completamente inutile. Se siete sempre in casa, un campanello domotico non farà nulla di più rispetto ad un campanello tradizionale.

Se però, come me, ricevete tanti pacchi, non sempre siete in casa o ancora non potete far suonare il campanello perché qualcuno sta dormendo (figlio piccolo) o magari state registrando video (ok, situazioni molto personali ma magari vi immedesimate), un campanello domotico potrebbe essere un'idea interessante.

I motivi per i quali ha senso investire in qualcosa di simile sono, secondo me:

  1. Possibilità di essere avvisati ovunque, anche se siamo dalla parte opposta del mondo in remoto
  2. Possibilità di controllare in video e interagire con la persona che ha citofonato
  3. Possibilità di accedere alla telecamera del portone in qualsiasi momento e luogo anche se nessuno ha suonato
  4. Possibilità di differenziare campanello casa da campanello postino/corriere/pacchi
  5. Possibilità di monitorare e/o registrare i movimenti, soprattutto di notte. (qualcuno alla porta alle 2 di notte? Potrebbe essere furbo registrare il movimento e controllare chi è o ancora attivare un avviso)
RING DOORBELL 2 1080P: COME FUNZIONA?

Bene, non posso che dirvi che funziona bene. Lo ho da circa un anno e ha passato indenne anche l'inverno, pioggia e intemperie. Dunque, essendo sempre in esterna, approvato dal punto di vista della resistenza agli agenti atmosferici.

Essendo un prodotto domotico e, ancora di più, essendo un prodotto che è entrato nel mondo Amazon visto che Amazon stessa ha comprato Ring, chiaramente è perfettamente compatibile con Alexa (ma non con Google come i Nest non lo sono con Alexa). Questa interazione con l'assistente Amazon amplia in modo notevole le possibili funzionalità, soprattutto se avete un Echo con schermo.


Lo potrete infatti controllare sia da smartphone, attraverso l'applicazione Ring ufficiale per qualunque piattaforma e ovviamente, dagli Echo. Con Show e Spot avrete un'interazione vocale e video e quindi potrete vedere chi c'è alla porta e parlare direttamente con la persona.

Su Echo Spot avrete tre modalità video in grado di adattarsi alla forma circolare del prodotto, sicuramente particolare ma davvero pratica soprattutto nell'uso citofono perché sembra di guadare dallo spioncino essendo rotondo (passatemi la similitudine).

La qualità video è buona e, grazie all'HDR automatico, anche con il sole battente non avrete problemi a vedere bene la persona che ha suonato. Ovviamente dovrete avere una connessione Wi-Fi perché Ring utilizza la rete e deve essere per forza collegato online per il suo funzionamento.



La potenza del Wi-Fi, ve lo dico subito, non è alta e ho dovuto mettere un ripetitore wireless al primo piano di casa, proprio sopra la porta di ingresso, al fine di avere una connessione stabile e continua. Il router che ho e che viene tranquillamente visto da uno smartphone in strada, a fatica viene agganciato dal Ring se non avessi il repeater. Insomma, prima di comprarlo, controllate di avere la copertura Wi-Fi nella zona di installazione.

INSTALLAZIONE: NON SERVONO CAVI MA...

Il motivo per il quale Ring Doorbell 2 è cosi grosso, o almeno è piu grosso di altre soluzioni come Nest di Google, sta nella presenza di una bella batteria removibile integrata. Questo aspetto è molto interessante e potrebbe essere determinante per molti utilizzi. Potrete infatti installarlo ovunque, senza passare nessun cavo ma sempicemente attaccandolo al muro. In confezione ci sono tutte le istruzioni e due tasselli per poter agganciare il supporto.

Nota: Ring ha realizzato anche un sistema anti taccheggio e quindi potete stare tranquilli, per rubarlo è necessario smontare fisicamente il tutto dal muro con cacciaviti e rompere anche un sistema di chiusura con vite speciale e chiave fornita in dotazione.


La batteria però non è l'unico modo per usarlo. Sempre in confezione sono disponibili tutti i cavetti per poterlo collegare alla rete elettrica del citofono che già avete e alimentarlo cosi senza passare dalla batteria che, comunque, può rimanere dentro e permetterne il funzionamento anche in caso di mancanza di corrente elettrica (che poi salterebbe anche il Wi-fi in casa vostra ma vabbè).

I cavetti sono fatti in modo da poter sfruttare anche l'apriporta se lo avete disponibile.

Io in questo anno l'ho sempre utilizzato a batteria e vi posso quindi raccontare la mia esperienza diretta: 4 giorni di utilizzo con circa 2 scampanellate al giorno. Tre giorni di utilizzo se ad ogni scampanellata accendete la visualizzazione video. Due giorni se giocate con la videocamera e attivate il sensore di movimento che attiva la registrazione automatica salvando tutto in cloud.

Nota: la parte cloud è gratuita per l primo mese, poi dovrete pagare. Io non l'ho mai pagata ma potrebbe essere molto comoda per registrare gli eventi ma consiglio, in questo caso, la connessione alla rete elettrica.


Io ho comunque comprato una batteria di riserva in modo tale da averne una sempre carica e cambiarla ogni tre giorni in modo da essere sicuro di avere sempre il campanello funzionante. Stacco la scarica e riattacco la carica alla mattina del quarto giorno (in pratica ogni lunedì e ogni giovedì).

La batteria è fatta molto bene in quanto ha un connettore microusb, led di notifica per capire quando è carica e un sistema di aggancio rapido veramente ottimo. Unico appunto, per cambiare batteria va svitata la vite antitaccheggio presente nella parte inferiore del coperchio frontale. Vite che ho eliminato dopo 1 mese in quanto... nessuno mi ruberà il campanello spero!

CONTROLLO DOMOTICO: ECHO E APP

Come detto sopra, Ring può essere controllato sia da Echo device, configurabile tramite applicazione Alexa, sia da applicazione Ring nel caso non abbiate nulla dell'ecosistema Amazon.

Lato Echo, l'interazione è clasica: a seconda del nome che date al Ring (citofono nel mio caso), basta dire ad un Echo "mostrami citofono" e si attiverà la telecamera. Potrete attivare o disattiare il microfono o ridimensionare il video su Echo Spot. Ovviamente non funziona tutto questo su Dot e casse Echo senza schermo (quindi anche prodotti esterni dalla gamma Echo).


L'app Ring è comunque ben fatta, ha un'interfaccia chiara, pulita e ovviamente offre notifiche in tempo reale appena qualcuno vi suona al campanello. Nei menu sono disponibili tantissime opzioni che permettono di configurare il citofono nel modo che più vi piace.


Come detto sopra, per alcune funzionalità è altmente consigliabile avere una connessione elettrica fisica e non l'alimentazione tramite sola batteria. Il sensore di movimento è sensibile e se abitate in una zona trafficata (macchine o persone) e sbagliate impostazione, addio autonomia.

Potete comunque decidere fasce orarie di attivazione sensibilità e molto altro. Non manca la gestione Cloud e il salvataggio dei filmati (a pagamento dopo la prova) che è sicuramente comodo.


L'app viene inoltre aggiornata costantemente e funziona con tutto l'ecosistema Ring. Insomma, fa quello che deve e lo fa in modo ottimo e con una buona usabilità

Ring ha anche una comodissima applicazione per Windows che replica quella smartphone. Perfetta per me che sto 12 ore al giorno al PC...


CONCLUSIONI

Ring Doorbell 2 e in generale campanelli domotici con telecamera sono utilissimi in alcuni contesti e tipologie di utilizzo, completamente superflui ma comunque fichi in altre. Io, in modo esagerato lo ammetto, uso un iPad Air 2 accanto al portone di ingresso (dentro) e posso gestire il campanello direttamente da lì e vedere su iPad chi suona (si vede nel video iotty).

Nota importante: Ring notifica tutti gli apparecchi connessi con lo stesso account e quindi vi suoneranno tutti insieme (comodo) ma potrete anche dare accesso ospite ad altri familiari, anche solo momentaneo.

In circa un anno, a parte quando non ho cambiato batteria, ha sempre funzionato bene, e non si è scolorito nonostante il sole di Cagliari, almeno per ora. Ci sono stati dei momenti in cui, da connessione smartphone su rete 4G, non sono riuscito ad rispondere in video al campanello a causa di una certa lentezza nel collegamento.

Lentezza che c'è sempre di circa 3/4 secondi ma che su rete dati può variare anche arrivando a circa 10 secondi. Insomma, 199€ sono un prezzo alto ma a 139€ potrebbe essere un acquisto interessante.

Potete iscrivervi gratis per 30 giorni per accedere anche a tutte le offerte Amazon Prime Day 2019, compresa questa.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ciro mito

Lo chiedevo per un mio parente che parte col camper , già gli avevo detto che era una cosa complicata e poco fattibile , volevo averne la certezza
Grazie

nothingman

Non é che colleghi il broadlink ad una SIM ma Lo devi collegare ad Internet tramite rete wifi. Quindi puoi comprarti un modem router 4g per il collegamento ad Internet oppure usi un cellulare come hotspot e poi sfrutti questo collegamento.
Però se vuoi alimentare tutto a batteria credo sia meglio lasciar perdere... Modem(o cellulare) + broadlink consumano...

Mario L.G.

Ma che c'entra, sono cose diverse. Se vuoi un citofono che ti apra anche le porte elettriche e i cancelli devi sostituire anche l'unità interna, quindi scegliere tutt'altro prodotto ben più costoso ( mi pare BTicino ne faccia uno). La mia era una soluzione poco costosa a quello di cui aveva bisogno lui.

deepdark

No, mi spiace, avevo fatto una ricerca 6 mesi fa circa, ormai non ricordo neppure i modelli.

Loris Piasit Sambinelli

mi sai dire qualche modello in particolare?

Loris Piasit Sambinelli

spendo 140 euro e devo pure moddarlo per farlo funzionare come un citofono normale? io sono superfavorevole a rendere domotica la casa ma questa è una cag4ata pazzesca!

Apocalysse

Infatti il POE sarebbe stato meglio come dice UP82

Gianni Polenta

Sarò un nostalgico, ma il cavo è sempre il cavo.

GeneralZod

Bella schiavitù questa delle batterie. Ma poi che durata infima. Ci sono le Arlo con batterie da 6 mesi... non dico così tanto, ma almeno una settimana dovrebbero durare.

foxhound

Ciao Niccolò, prima di prenderlo vorrei la conferma che sia possibile impostare che quando qualcuno suona devono suonare tutti gli echo dot che ho in casa.

Mario L.G.

Per quello basta un relè RF collegato al citofono ed un broadlink remote...

UP82

meglio PoE e comunicazione via cavo, almeno a me piace di più

Maurizio
deepdark

È assurdo che vengano montati ancora citofoni classici. Ed è ancora più assurdo che gli installatori non conoscano i citofoni LTE.

Marco 1979

Ci manca solo il campanello da dover ricaricare ogni giorno o quasi...

Ikaro

Ciao @iNicc0lo , non ho mai capito se funziona anche l'apriporta elettrico ed è commandabile via Alexa (magari con un pulsante sulla shermo dello show) oppure devo mettere un pulsante fisico a parte per aprire il cancelletto di ingresso.

Aster

Andiamo bene

axoduss

10 secondi per poter rispondere ? Ma apre anche il cancello o no? Credo che un videocitofono sia ancora preferibile

axoduss

No come non serve per i videocitofoni

Squak9000

Chiamasi: "Pasturazione PrimeDays"

visto che non possono proporre tutto in quei giorni cominciano a proporre spazzatura da mettere nella lista dei desideri...

probabilmente qualcuno gia conosce la roba che andrà con sconti ragionevoli

Aster

Immagino serve un permesso o un cartello che avvisa per la telecamera ?

MartinTech

https://uploads.disquscdn.c...

ciro mito

Ot : il broadlink r3 mini è possibile usarlo fuori casa ,ad esempio in camper, collegandolo ad una sim e un pacco batterie ?

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video