
23 Luglio 2019
Dopo i primi rumor su Xiaomi Mi A3 e Mi A3 Lite, in queste ore sono emersi i primi render ufficiali e le presunte caratteristiche tecniche del primo, rivelando parecchi dettagli sull'atteso smartphone medio gamma.
Scopriamo subito che Xiaomi Mi A3 sarà disponibile in tre varianti di colore, nero, blu e bianco, in pratica le stesse disponibili per Xiaomi CC9. Secondo il sito tedesco Winfuture.de, autore della condivisione, questo smartphone presenterà un display Super AMOLED Dot Drop da 6.0 pollici 2240 x 1080 con uno scanner di impronte digitali sotto lo schermo. Nel notch troverà spazio una fotocamera selfie da 32MP. Posteriormente, troverà spazio un sensore principale da 48 MP f / 1.79, una fotocamera da 8 megapixel e un sensore di profondità da 2 MP.
Qualche dubbio sul SoC che per stessa ammissione della fonte non è un'informazione certa, si parla del possibili utilizzo dello Snapdragon 665 ( a differenza del 710 utilizzato in CC9). Continuando con le specifiche definibili "più sicure", si parla della presenza di 4 GB di memoria RAM e 64/128 GB di storage. La batteria sarà una 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida, tuttavia non è chiaro quale tecnologia sarà utilizzata.
Sarà presente una porta IR per il controllo di altre apparecchiature elettroniche, infine una porta USB type-C. Xiaomi Mi 3 entrerà in commercio con Android Pie installato, il lancio dello smartphone è previsto a breve in diversi paesi europei, al momento nessuna informazione specifica per quanto riguarda l'Italia. In attesa di saperne di più, vi lasciamo ai render ufficiale delle tre versioni di Xiami Mi A3.
Commenti
Non li preferisco, sono oggettivamente l'opzione tecnologicamente ed economicamente migliore, ad oggi
detto da uno che preferisce i notch, è un complimento
ma usare il 670 come pixel 3a era difficile?
Mica il tuo non capisco, il primo a cui ho risposto è incomprensibile
Se vuoi spegnere lo schermo col doppio tap, Nova Launcher dà la possibilità di farlo
io posso solo dire che Mi a2 lite, facendo pace con una fotocamera davvero mediocre, risulta affidabile, veloce in ogni situazione e con un'autonomia davvero notevole. Non sto rimpiangendo un top gamma.
Il mio intento non è polemico. Non sono certo contro Android one ma ripeto: i limiti fissati da Google erano concepiti pensando alla fascia bassa e media. Però spendendo più di 500 euro non mi sembra una assurdità desiderare un anno di più di patch. Non 10, solo 1 in più.
Anche avere aggiornamenti garantiti per meno tempo della durata della garanzia europea non è proprio questa gran cosa, certo ora nessuno li assicura ma se rinunciamo persino a desiderare o magari persino chiedere miglioramenti....
No ma non capisco il commento onestamente
Dai benchmark che si trovano in rete così sembrerebbe
Beh dai, capirai, al posto di farlo al giorno 5 del mese lo fa al 15. Sei comunque coperto sotto ogni punto di vista, non è che il telefono non viene supportato per 6 mesi, poi c'è un aggiornamento e altri 6 mesi di vuoto. È già tanta roba un supporto mensile.
Super Amoled=OLED di Samsung, come PLS LCD=IPS LCD di Samsung. Gli OLED fatti da Samsung sono tutti "Super Amoled", quindi anche i vari iPhone X/XS, Xiaomi Mi8/9/9se oltre ai Samsung
Si ma anche l'a3 non costerà sotto i 199 eh. L'anno scorso il modello non lite partiva da 299 e arrivava sopra i 349 se non sbaglio.
Addirittura pure la GPU è peggiore?
Quattro anni di patch di sicurezza nessuno te li assicura. Ringrazia che esiste Android One, perché altrimenti gli unici produttori Android che aggiorna le patch per tre anni sono Samsung e Sony nei top di gamma. Manco Google coi Pixel garantisce quanto da te richiesto
In Nova Launcher è integrato e funziona anche con il riconoscimento facciale attivo (Sony Xperia XZ2)
Che costerà il doppio. Sono due fasce di prezzo totalmente diverse
Quasi
E chi lo ha detto che ne faccio un utilizzo blando da utente medio?
Idem io con giugno, ci si accontenta dai.
Per la precisione Android one dovrebbe garantire minimo 18 mesi di aggiornamenti (intesi come cambio di release) e 3 anni di patch di sicurezza. Considerando che il programma Android one era nato per dispositivi di non alto costo è che parliamo di modelli di fascia media/basta va bene. Sotto i 200 euro c’è chi non aggiorna nulla e basta.
Ma 18 mesi sopra i 200 euro non sono tanti, vero che possono aggiornare anche dopo i produttori ma il limite garantito lo alzerei. Oltretutto Nokia fa degli Android one da oltre 500 euro di prezzo e allora minimo mi deve garantire 3 anni di aggiornamenti e 4 di patch.
Xiaomi aggiorna gli Android one, deve farlo e non vi è dubbio ma non è certo la più celere a farlo fra gli aderenti ad Android one.
Originalità pari a 0. Mamma mia...ho capito che dovrò aspettare il One pro di Motorola.
E basta con 'sto notch.
no, uscirà con P.
Mi sa che questo è il successore del mia2 lite , e avremo un mia3 pro .
C'è la possibilità che esca con Q ?
che io sappia no purtroppo
tranquillo, già contattato. Spero ti cancelli tutti i messaggi
Xiaomi mi A1, che gira ancora fluidissimo, e sempre aggiornato ad Android 9 di giugno 2019... Android stock e Xiaomi best!
Più aggiornamenti? Mia mamma col mi a2 lite ha aggiornamenti praticamente mensili. Da quando lo possiede penso che solo 2/3 volte non siano arrivate le patch mensili.
Sono sono sonooooh.
CIAWA
Qua, qua, quaquaraqua!
Se non sbaglio ora lo hanno anche su grossoshop o honorbuy ... Non ricordo quale dei due
è quasi peggio dello snap 660 sia come gpu che cpu, migliora solo ISP e modulo AI
beh c'è scritto anche che monta la MIUI 10.....direi che non è molto affidabile
Non funzionano se attivi il riconoscimento del volto
https://media2.giphy.com/me...
De Gustibus, ma come vedi in tantissimi la pensano diversamente, ciò che fa Samsung è uno specchietto per le allodole, a molti piace così perchè poi non vanno a vedere se foto e video hanno colori fedeli, un grafico ad esempio non comprerebbe mai un Samsung, perché saprebbe perfettamente le porcate che fanno con le tarature solo per acchiappare più sguardi.
Samsung esagera sui contrasti, non tanto sui colori, ormai ci sono vari telefoni con l'Amoled, ma solo sui Samsung vedi tutto sparato come se uscisse fuori dallo schermo, una sensazione che per molti è addirittura fastidiosa, anche se tanti preferiscono una cosa del genere, che comunque oggettivamente è poco naturale.
E' un pò quello che accade fra videoproiettori LCD e DLP, certo è anche una questione di gusti, ma il cinefilo preferirà sempre e comunque un DLP, perché rende la visione il più possibile simile a ciò che si può vedere al cinema, soprattutto a livello di naturalezza dei colori.
Qua si prospetta un best buy assoluto
E quindi?
Sarebbe da contattare un moderatore per farvi fare un esame di cervello.
Ma quanto flame fai ? Sarebbe da contattare un moderatore e farti bannare
Fai meno flame, troll insulso ...
infatti... mi a1 fermo a giugno 2019...
Ed io che pensavo di aver preso il telefono più scarso di Xiaomi, precisamente il Redmi 5 Plus, che viene aggiornato ogni 3 mesi! Vedo che anche i loro top vengono aggiornati ogni morto di papa! Comunque qualche giorno fa ho ricevuto la pach di Giugno!
Si, lo store e pieno di M...a
2017?
Ti disturba il sono?
Si, sia lodato j......