
24 Gennaio 2020
Sarà un weekend travagliato per Mark Zuckerberg, la multa da $5 miliardi appena comunicata dalla Federal Trade Commission statunitense supera infatti qualsiasi altra stangata mai avvenuta nel settore web. Facebook sapeva bene che questo giorno sarebbe arrivato e per questo motivo aveva messo da parte ad aprile circa $3 miliardi, una sorta di deposito in vista della conclusione del caso Cambridge Analytica.
L'accusa è di aver violato la privacy di circa 87 milioni di utenti ed aver condiviso con aziende terze delle informazioni sensibili e senza il consenso di questi ignari internauti, in completo contrasto con l'accordo del 29 novembre 2011 (documento) che la casa di Palo Alto aveva firmato con la stessa FTC.
Con 3 voti a favore e 2 contro si è così arrivati a tale soluzione, seppur non sia ancora stata comunicata ufficialmente né da Facebook né dalla FTC. Il Wall Street Journal riporta di un favore espresso dall'ala repubblicana dell'agenzia federale, di certo sarà interessante conoscere anche la posizione del presidente Trump, uno dei grandi favoriti della sporca macchina di Cambridge Analytica. Quest'ultima ha utilizzato impropriamente i dati di decine di milioni di utenti, così da individuare i bersagli ideali per la propaganda elettorale di Donald Trump (del 2016) e per la campagna favorevole a Brexit, influenzando così i risultati di entrambe le votazioni.
Adesso la palla passerà al Dipartimento di Giustizia che detiene l'ultima parola, seppur si tratti quasi di una formalità visto che le decisioni della FTC non vengono mai ribaltate. Anche dalle nostre parti il caso Cambridge Analytica ha creato scompiglio ma il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto solo 1 milione di euro di sanzione, mentre nel Regno Unito è stata inflitta la pena massima di 500.000 sterline (circa 556 mila euro).
Insomma, bruscoletti per una multinazionale che fattura decine di miliardi a trimestre, tanto che alla notizia della maxi stangata da $5 miliardi inflitta negli Stati Uniti il titolo in borsa ha risposto con un salto in avanti di quasi il 2 percento. Il vero problema non sono infatti i soldi; l'agenzia federale ha quindi mostrato solo i denti ma se volesse potrebbe scoprire anche i muscoli, imponendo al social eventuali restrizioni nella gestione dei dati e, addirittura, riconoscere il CEO Mark Zuckerberg come responsabile diretto con tutte le responsabilità del caso.
Commenti
Ahi ahi ahu
vedrai tu
europeista dei miei stivali
quando l'Italia diverrà una torre di babele grazie alle politiche dettate dalla Francia e Germania
fortunatamente ti scrivo dall'UK, e me ne f o t t o del destino di voi italiani rimasti in patria
vi meritate esattamente quello che avete!
Ho capito che pensi che sia un elettore del pd e invece guarda un po', ho votato scheda bianca, perché non mi piaceva nessuno. Quindi ripeto, ipocrita a chi? Pensi che stia nascondenfo il mio vero voto davanti a qualcuno su internet che nemmeno sa il mio nome? E checcazzo me ne frega?
Quindi ripeto, a me non frega nulla di tutto ciò che hai scritto, ognuno si prenda le sue responsabilità. Le azioni di Salvini (sempre se accertate) non saranno certo meno gravi solo perché l'ha fatto anche pincopallino
Sìsì, contaci, vedremo al secondo referendum.
...ed ecco a voi la risposta dell'analfabeta funzionale prontamente bloccato per fortuna. Almeno impara a leggere, scimmia!
che cumulo di str0nz4te
Ho capito che non hai capito oppure vuoi fare l'ipocrita.
> ai dipendenti statali che timbrano e se ne vanno
e ai loro dirigenti che non si accorgono che gli uffici sono vuoti
Siamo gli ultimi che possiamo fare gli indignati? Siamo chi? Hai letto tutto? L'hai capito? Ahhh genio
no non sono ironico ed in quel momento ero al quanto incasinato e non potevo trattenermi a scrivere, poi mi é passato via.
ti do ragione sul serio , é chiaro che siamo difronte ad un cane che si morde la coda ma del resto non si puó restare in questa situazione di stallo da ambe le parte, altrimenti anche quella del cane diventa l'ennesima scusa o alibi per andare avanti cosí.
chi dovrebbe fare il primo passo per uscire da questa empasse per me? il "buon padre di famiglia" che deve essere diligente si, ma anche severo con chi merita punizioni! se invece continuiamo a massacrare i poveri cristi di turno che tanto nulla possono solo per far vedere che qualcosa si fa e lasciamo liberi di spadroneggiare i farabutti veri allora é tutto inutile e comprendiamo perché noi "esportiamo" cervelli ed "importiamo delinquenti da ogni parte del pianeta... evidentemente... tale padre, tali figli, no?
E alle mezze stagioni che non ci sono più
adsl = fibra fino alla centrale. sempre fibra è.
se vebbè ciao, chi non vuol capire non capirà mai.
L'utile del 2017 è stato di 20.200Mld
Questo diviso in 4 trimestri significa 5.55Mld di utile trimestrale.
Significa che un loro trimestre si è andat0 a farsi fottere.
Vogliamo poi parlare del danno di immagine?
Credo che tutti gli stati emergenti o in emergenza hanno fatto una multa a Google di 1 o più ml di €.
Ci si aggiungono USA e Unione Europea.
Finalmente una multa che fa pagare ad una grossa ditta più di quello che forse ci ha guadagnato.
senti c'è stato tanto di accordo sottoscritto tra Gentiloni e il governo francese e il sig. Gentiloni cedeva quote di perscoso territorio marittimo italiano. Accordo BLOCCATO dopo lo scoppio dello scandalo. Il governo francese ha rattificato mentre il governo italiano attuale NO.
Sono fatti. A ogni modo citare come fonte ilpost è come citare open o se preferisci La Repubblica o anche il Corriere, continui diffusori di "imprecisioni" o peggio di fake news tra le più vergognose.
Quindi no non ci siamo.
"i media servi che raccontano fake news" e poi ti informi su il giornale
https://www.ilpost.it/2018/03/20/bufala-confine-sardegna/
Io lo uso solo per farmi pubblicità
No ci sono solo bot
Facebook crea un tuo "profilo" fittizio anche se non sei iscritto al social e traccia le tue abitudini grazie ai pulsanti di condivisione che trovi spesso sui siti web. Sai quelli dove c'è scritto "condividi su facebook"? Ecco, quelli.
Può darsi il problema dipende dal fatto che sia sabato. Magari i movimenti sono fermi nei fine settimana. Conoscendo facebook non mi stupirei.
Temo dovrai aspettare a domani.
Si, avresti la coda davanti al negozio se usassi Facebook per fare marketing. Ma a quanto pare qui si critica senza conoscere.
Evidentemente non sai cosa sia il social media marketing o manager e quanto guadagnino.
Informati prima di criticare.
Non mi arriva da l’altro ieri il codice di conferma via sms. Mica è colpa mia!
Si, grazie a FB ho la coda davanti al negozio, ma quante cavolate scrivete ? FB e un ottima vetrina per fare soldi solo per FB
Serve a niente un dispositivo sicuro se lo dai in mano a un cretino, per quello che concerne il rubare i soldi dai conti correnti, il governo Italiano detiene sicuramente il primato, sto ancora aspettando quelli che mi hanno prelevato dal conto per entrare in Europa.
Dove sta il problema, prendilo sotto, hai paura che si rovini la bici?
w Salvini!
fuori dai c*glioni pdioti al prossimo giro! voi e i vostri nekri !
ma non dire ca22ate
pdiota di m*rda!
Beh, sono un'ottima vetrina pubblicitaria gratuita.
Zitto e continua a postare "buongiornissimo, kaffeeee?!?! “ sui social
Edit: è ironico
https://media0.giphy.com/me...
No, la privacy non è evitare di far sapere le tue cose agli altri... Non si protegge la privacy per riservatezza ma per impedire che con quelle informazioni vengano fatte discriminazioni sulla tua persona!! Sono due cose completamente diverse!!
Non ho azioni Facebook.
Purtroppo
Mi ringrazierai.
Se non fosse connesso alla rete non sarebbe uno smartphone
Ah si?
Mo me li segno.
L'utente interessato ha deciso che la discussione era inutile visto il livello del commento. Tra l'altro pure inneggia a un'organizzazione terroristica paragonabile all'ISIS quale è la CIA.
Vai con una go pro attaccata alla bici e tempo 1 giro gli passa la voglia
E a quel vecchietto maledetto che ogni volta che mi vede arrivare in bici si piazza sul marciapiede e si butta quando sono a mezzo metro di distanza. 5 miliardi di multa e vedi che gli passa la voglia.
immagino il lavoro che fai con facebook...ma piantala
5 miliardi di dollari per dati "venduti" di 87 milioni di utenti...
Quindi ogni utente riceverà 57 dollari come rimborso,giusto?..peccato visto che io purtroppo non ho mai fatto facebook,
57 dollari mi avrebbero fatto comodo
Mannaggia
https://uploads.disquscdn.c...
ohhh mamma mia aiutooooo non riesco ad entrare su facebooook -.-
IMPICCATI
Nel senso che calerà all'improvviso.
Ottima non soluzione