ZTE Axon 10 Pro: Android Q confermato e test iniziati a partire dalla Cina

12 Luglio 2019 27

ZTE Axon 10 Pro, attuale modello di punta del produttore, in vendita anche in Italia e proposto anche in versione 5G, si è recentemente reso protagonista su Weibo con la prima conferma di una versione beta di Android Q già in lavorazione a partire dal modello cinese.

Nel teaser è presente un codice QR che l'utente può scansionare per essere reindirizzato in una pagina in cui è possibile registrarsi e ricevere ulteriori aggiornamenti sulla prossima versione beta di Android Q per questo smartphone. Come per molti dispositivi di provenienza asiatica al momento le iscrizioni sono riservate alla sola utenza cinese, ci vorrà quindi altro tempo prima che il firmware per la variante globale di Axon 10 Pro sia pronto per il rilascio sul mercato.

ZTE Axon 10 Pro - Teaser Android Q

In assenza di date certe, la speranza è che le tempistiche non si allunghino troppo dopo che Google avrà iniziato la distribuzione della versione ufficiale di Android Q - arrivata alla Beta 5.

Aspettando quindi buone nuove da parte di ZTE, ricordiamo brevemente le caratteristiche tecniche del suo ultimo top di gamma, a bordo di Axon 10 Pro si trovano: Snapdragon 855, 6GB di RAM, 128GB di storage, display AMOLED da 6,47" FHD+, bordi curvi e notch a goccia, e per finire batteria da 4000 mAh e certificazione IP68.

Un prodotto estremamente completo, che speriamo possa essere seguito di più dalla casa madre rispetto ai modelli precedenti.

VIDEO


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luchino

Mio fratello lo ha, diciamo che come sistema preferisco Samsung. Vediamo cosa faranno con Android 10.

Vanni G.

Benissimo... Gran terminale.

Vanni G.

E come li vuoi... Romboidali????

Vanni G.

Eccezionale.

Il jolly matto

Ottimo!!

Red 10

Miglioramenti alle tre camere, patch di giugno di Android.

Il jolly matto

Che novità con questo aggiornamento?

Red 10

Secondo aggiornamento arrivato oggi.

dan97

devi andare sul sito di zte e scaricare il firmware, poi lo installi tramite recovery. il sito non te lo posso dire perché non me lo fa linkare

lastorino1

Io l'ho acquistato 3 giorni fa ma non trova nessun aggiornamento ad oreo ho ancora android 7.1.2 nougat marchio tim. Sai dirmi come posso aggiornare? Grazie

dan97

vedi che é stato aggiornato ad oreo

Red 10

A me va bene, ma considera che non sono un esperto e neanche un fanatico di foto. Puoi trovare delle mie foto qui (le ultime in ordine alfabetico tre sono fatte dalle stesso punto con le tre camere):
https://drive. google. com/drive/folders/1dUua9yxyNik3x33dK_yu6kQRCV2ZM0OZ?usp=sharing

Il jolly matto

Camera? Sembra al top sulla carta, confermi anche in pratica? Posti qualche foto gentilmente?

Red 10

L'ho comprato un mese fa e si è aggiornato 10 giorni fa.

Il jolly matto

Come aggiornamenti?

Red 10

Comprato un mese fa e ricevuto un aggiornamento 10 giorni fa.

Red 10

Benissimo.

Il jolly matto

Ora la vedo

Desmond Hume

si ciao è da settimane che lo chiediamo

Alessio B.

Cerca la recensione sul tubo sul canale trovapromozioni. Ottimo telefono in tutto

Mario
Il jolly matto

Qualcuno che ha questo terminale come si sta trovando?

lastorino1

Vergogna ZTE ho acquistato axon M doppio display ed è ancora ad Android 7 NOUGAT!!!! E le patch di sicurezza al 2028!!!!! Questa è ZTE per i clienti che hanno speso 899 euro

Luca

Ottimo..parlare senza sapere di che cosa si stia parlando. Zte ha avuto problemi con Trump.. ma i suoi dispositivi li aggiornano.. basta vedere axon 7 uscito con android 6 e ha avuto aggiornamento a 7 e Android 8..le patch sono ancora aggiornate ad aprile 2019.. gli aggiornamenti si sono bloccati solo nel periodo di ban Usa..

Zioe

Recensione

Alessio B.

Grandissimo telefono

GioCarro

Toh, pensavo che ZTE fosse sparita dalla faccia del pianeta.
I dipendenti italiani sono stati invitati a cercarsi un altro lavoro, per dire.
Mi ricorda un po' Meizu: device potenzialmente ottimi ma uccisi dall'assenza di supporto software.

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo