
25 Giugno 2020
Aggiornamento ore 12:37
Konami ha ufficializzato che il PC Engine Core Grafx Mini sarà disponibile in Italia, il 19 marzo, in esclusiva su Amazon a 89,99 euro con la possibilità per gli utenti Amazon Prime di prenotarlo a partire dal 15 luglio.
Articolo originale ore 10:30 (12/07)
Konami ha annunciato che il PC Engine Core Grafx Mini, la console in miniatura presentata in occasione dell'E3 2019, debutterà il 19 marzo 2020 con una raccolta di ben 50 popolari videogiochi pre-installati.
La piccola console sarà ovviamente caratterizzata dallo stesso design di quella originale, il "PC Engine CoreGrafx" debuttato nel lontano 1989. Nella confezione, oltre al cavo USB per l'alimentazione e al cavo HDMI, sarà presente anche l'immancabile controller con funzionalità turbo e riprodotto con le sue dimensioni originali per non compromettere l'esperienza di gioco.
Contestualmente al PC Engine Core Grafx Mini sarà possibile acquistare separatamente Turbo Controller aggiuntivi e il multi tap per collegare alla console sino a cinque periferiche input. Si segnala che al momento non si conosce ancora il prezzo europeo, rimaniamo quindi in attesa di nuove informazioni e dell'apertura dei preordini.
Giochi pre-installati lingua inglese:
Giochi pre-installati lingua giapponese:
Specifiche del prodotto:
Commenti
Sì, ma anche dentro a Milano. C'era, mi pare, Console Generation in Via Mac Mahon che vendeva di tutto, tanto materiale d'importazione.
C'era una pubblicità ricorrente su TGM di un negozio di console nel Varesotto. Il sogno mio e dei miei amici era di andare là a vederlo, ma sarebbe stato un lungo viaggio. Loro ce lo avevano il Core Graf.
puoi darmi qualche riferimento per la parte software?
è gggggiovane :-)
Ce l'ho! Mi dispiace che non sia incluso in questo bundle, perché per me é come la mascotte della console
E ora con 4Gb di ram va da paura
Ste cose sono forse le cose più inutili. stesso discorso per NES Mini e Playstation Mini Classic.
A momenti farsi un Rasperry Pi con case, memoria, emulatore e quant'altro ti costa di meno ma almeno ci metti sopra i giochi che vuoi.
Nel complesso in bel po' di giochi installati...nn male
Si poteva comprare solo nei negozi specializzati nei videogiochi d'importazione, a prezzo maggiorato ovviamente. Che poi mi sembra calò col tempo, ma non impensierì mai né Nintendo né SEGA, pur avendo un bel catalogo.
Bella selezione. Certo non costa poco.
Si, concordo con il tuo punto di vista. Io sono un purista (nostalgico) per questo cerco un certo feeling
Diciamo che l'emulazione, almeno per me, è un buon modo per preservare l'integrità di console e giochi nel tempo. Nulla ci assicura che tra 30 anni l'hardware e i supporti delle console 8 e 16bit saranno perfettamente funzionanti, e si rischia di non poter più recuperare intere librerie di giochi.
Il BIOS è necessario per i giochi del PC-Engine CD, come ad esempio Castlevania: Rondo Of Blood, ma per quelli su cartuccia non dovrebbe essere necessario
R-Type, Bomberman, Bonk's, YS, Castlevania: Rondo Of Blood, se non conosci questi, mi sa che la tua conoscenza in campo videoludico sia un tantino limitata
Parasol Star ce l'avevo su Amiga, quante partite con mia sorella
troppo divertente, bei tempi
sarà mio
F1g4 non ne conosco uno ...
No e l'emulatore l'ho scaricato da retropie. Non capisco se servono bios o altro
PC-Genjin (Bonk)
Bonk’s Revenge
Sono PC kid
Da possessore dell'originale, mi chiedo come mai non si via PC Kid... queste mini console con cataloghi di giochi senza senso non hanno senso (scusate il gioco di parole). Potrò apparire di parte, ma sono contro emulatori e mini console. Al massimo posso accettare lettori SD per macchine originali.
P.S.: evitate di scrivere che uno non si può permettere tutte le varie macchine originali con relativi giochi, perché, si capisce, ma si deve capire che una passione (qualsiasi) é sempre un salasso a perdere oppure un investimento (si trova sempre l'armatore disposto a pagarla)
retropie?
Probabile scarichi le rom sbaglite?
Vero, la vedevo sempre pubblicizzata sulle riviste del settore, al tempo avevo ancora il NES e purtroppo non ho avuto mai il pc Engine, mi comprai il megadrive :(
Che?
Non riesco a farlo funzionare su rapsberry :(
sì ma secondo me rimane un prodotto di nicchia, almeno qui in occidente
più che altro il PCE fu poca cosa al di fuori del giappone... non so quanto successo possa avere in occidente
In quegli anni era la console del mistero, nel senso che pochi la avevano, ma il catalogo giochi era veramente valido e ci faceva sognare
maaa la moda delle mini console non è un pò morta? secondo me arrivano un tantino in ritardo