
14 Gennaio 2020
IDC e Gartner hanno pubblicato gli utlimi report relativi all'andamento del mercato PC nel secondo trimestre 2019, decisamente positivi rispetto all'ultimo trimestre | Mercato PC fatica a rialzarsi, nuovo trimestre in calo | Q1 2019, IDC e Gartner | ma come di consueto leggermente in contrasto tra loro.
Partiamo da IDC che fotografa una crescita del mercato PC pari al 4,7% su base annuale, per un totale di 64,9 milioni di unità spedite nel Q2 2019. In questo contesto Lenovo conferma la leadership con un market share del 25,1%, incalzata da HP al 23,7%; seguono Dell e Acer con Apple al quinto posto, oramai consolidato grazie a una crescita del 9,6% su base annuale e un market share al 6%.
I dati forniti da Gartner vanno più o meno nella stessa direzione, ma con previsioni leggermente più conservative. Lo studio in questo caso evidenzia una crescita su base annuale pari all'1,5%, per un totale di 63 milioni di unità spedite in questo secondo trimestre 2019.
In contrasto con IDC, o almeno in parte, rileviamo i dati relativi alla situazione di Apple e dei Mac spediti in questo periodo: Gartner riporta 3,711 milioni di unità spedite, in calo dello 0,2% su base annuale, IDC stima invece 4,077 milioni di unità spedite, in crescita del 9,6% rispetto ai 3,722 milioni dello scorso anno.
I due studi convergono sostanzialmente sul market share di Apple (6% circa), ma ricordiamo che la stessa Apple dallo scorso anno non fornisce più i dati relativi alle vendite di iPhone, iPad e Mac, rendendo le previsioni degli analisti molto più complicate.
In conclusione, il mercato PC sembra mostrare leggeri segnali di ripresa, tenendo sempre in considerazione che sia IDC che Gartner basano i loro studi sulle spedizioni e non sulle vendite effettive delle unità, fotografando quindi il trend del momento e non l'effettivo stato del mercato.
Commenti
Un mercato dove gli attori si vanno consolidando... I primi tre hanno quasi il 65% di quote.
Spero Asus si possa riprendere, si merita di più.
Purtroppo sì...
Lenovo sul tetto del mondo!
segnale positivo, a parte le discordanze