Amazon Echo, versione con audio migliorato in sviluppo | Rumor

12 Luglio 2019 22

Nonostante Amazon abbia introdotto svariati modelli di Echo durante lo scorso anno (QUI Niccolò ci spiega perchè li preferisce ai Google Home), questi dispositivi non brillano di certo per qualità audio e sul mercato esistono soluzioni che integrano Alexa, ma prodotte da altre aziende, che riescono a soddisfare molto di più gli utenti maggiormente esigenti da un punto di vista puramente audiofilo.

A quanto sembra, tuttavia, Amazon starebbe lavorando su una nuova versione di Echo in grado di migliorare proprio questo aspetto. Si parla di un modello dalla qualità audio superiore pensato per essere in grado di competere meglio con le soluzioni di Sonos e simili.

Secondo Bloomberg, la divisione di ricerca Lab126 di Amazon avrebbe già prodotto alcuni prototipi di maggiori dimensioni, in grado di offrire una componente medio-alta più enfatizzata, grazie alla presenza di almeno quattro tweeter. Amazon ha recentemente rilasciato l'Echo Sub per offire un suono low-end migliore, insieme all'Echo Plus di fascia più alta. Tuttavia, non ha ancora un prodotto per competere con gli altoparlanti Sonos abilitati per Alexa o con Home Max.

Una decisione sensata quella di introdurre un modello di Echo più qualitativo, che ben si sposerebbe al servizio streaming ad alta fedeltà, Music Unlimited, ed un modo per rispondere ai prodotti di Google, mediamente più qualitativi rispetto alle soluzioni Echo di Amazon.

VIDEO


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ermo87

https://www.smartworld
.it/tecnologia/google-assistant-robot.html

Federico

Mandare una sorgente lossy ad un DAC da trecento euro?
E che miglioramento pensi di ottenere?

Il problema è la sorgente, l'aliasing dato dalla compressione lossy, non il DAC del dispositivo Alexa.

Ricky

Il problema non è l’echo input ma spotify e il dac deve essere ovviamente esterno

WOT ITA

Mi giunge nuova pure a me.....
Io non voglio sentire volare una mosca

WOT ITA

Migliorate l'udito di Alexa piuttosto

Idkfa

É uscito da poco il Google nest ed il fatto che abbia il display è un bel vantaggio. Peccato solo che non abbia il Jack in uscita per collegarlo all'hifi

Happy Harry

Ho fatto bene a renderlo.

sagitt

palese

simone.p

Cacchio... A me è appena arrivato. Se fosse così lo rimando indietro e faccio lo switch!

gepp

anticipazioni prime day echo show 5 a 59,99

Stefano Paoli

Ma chi li scrive articoli così fatti male. A parte che Echo plus è piuttosto soddisfacente come qualità audio per un non audiofilo come posso essere io. Per gli euro che costa bisogna caso mai dire che è un best buy. Un nuovo prodotto più prestante ben venga ma non credo proprio che uscirà a meno di 100 euro come fu per Echo plus. Ma di cosa ragioniamo. Travisare la situazione con articoli tirati via tanto per postare argomenti. Ma fatene meno e argomentati meglio.

Federico

Per me è una vecchia abitudine.
Prima di avere casa piena di barattoli Alexa usavo uno stereo con la radio su Montecarlo o Radio 1 Rai.
Adesso che ci sono Alexa e Spotify magari mi diverto a fare un po'di zapping mentre prendo sonno.
È piacevole.

Aristarco

il televisore ci sta, io ce l'ho ma non è collegato all'antenna, ma la musica mentre si dorme non l'ho mai sentito

Federico
Aristarco

XDDD

Federico

Si, smooth jazz o musica italiana anni'70 a volume molto basso (volume 2 del Plus).

Aristarco

tu mentre dormi tieni attaccata la musica?

Federico

Gli audiofili con l'Echo Input non ci fanno niente.
Ho provato ad usarlo con l'impianto principale, ovviamente Spotify, ed è un disastro.
Non si può collegare ad un impianto Hi End una sorgente di quel tipo perché a differenza di quanto avviene per gli impianti di basso e medio livello si nota nettissima ogni imperfezione.
L'unica cosa utilizzabile a livello "audiofili" per lo streaming sono le tracce lossless inviate ad un DAC di discreta qualità.

Federico

Il Plus di ultima generazione pecca ovviamente per il fatto di essere mono, ma non si può dire che suoni male.
Lo uso per la musica di sottofondo durante il sonno e Radio 24 al risveglio.
Gli altri due destinati alla riproduzione audio, dei modelli Input, sono collegati ad altrettanti impianti stereo.

losteagle17

Beh .. l'Eco Plus non è che faccia schifo, anzi tutto sommato è ottimo.

berserksgangr

Goooooogle dove sei?!

Ricky

I dispositivi migliori per gli audiofili sono gli echo input

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto