
18 Agosto 2019
Aggiornamento 23/07
Con la distribuzione di watchOS 5.3, ieri sera, Apple ha riabilitato Walkie Talkie e corretto il problema di sicurezza che l'aveva costretta a disattivarla.
Articolo originale - 11/07
Apple ha disabilitato l'app Walkie Talkie di Apple Watch introdotta con watchOS 5 a causa di una vulnerabilità che poteva consentire di ascoltare attraverso l'iPhone di un altro utente senza il suo consenso. Si ricorda che la funzione Walkie Talkie permette di comunicare con una cerchia di contatti in possesso di Apple Watch sfruttando la connettività WiFi o cellulare.
In una dichiarazione rilasciata al sito internet Techcrunch, l'azienda di Cupertino si è scusata con tutti i consumatori in possesso di uno smartwatch compatibile, confermando che l'inconveniente verrà risolto nel più breve tempo possibile e la funzionalità ripristinata correttamente.
Siamo appena stati informati di una vulnerabilità relativa all'applicazione Walkie-Talkie sull'Apple Watch e abbiamo disattivato la funzione mentre risolviamo rapidamente il problema. Ci scusiamo con i nostri clienti per l'inconveniente e ripristineremo la funzionalità il più presto possibile. Sebbene non siamo a conoscenza di qualsiasi uso della vulnerabilità contro un cliente e siano necessarie specifiche condizioni e sequenze di eventi per sfruttarla, prendiamo molto seriamente la sicurezza e la privacy dei nostri clienti. Abbiamo concluso che disabilitare l'applicazione era la giusta linea d'azione in quanto questo bug potrebbe consentire a qualcuno di ascoltare attraverso l'iPhone di un altro cliente senza il consenso. Ci scusiamo ancora una volta per questo problema e per l'inconveniente.
Secondo le informazioni fornite proprio da Techcrunch, Apple è stata avvisata della presenza di tale vulnerabilità attraverso lo strumento di segnalazioni disponibile nel suo sito ufficiale.
Per il momento mancano prove certe che qualcuno abbia sfruttato la vulnerabilità prima della disattivazione dell'app. Walkie Talkie rimarrà comunque installata sugli smartwatch, ma non potrà essere utilizzata fino a quando non verrà rilasciato un apposito fix.
Si tratta della seconda grossa problematica di sicurezza nel giro di pochi mesi per Apple, che a fine gennaio era stata costretta a correre ai ripari (con annesse scuse pubbliche) a causa di una grave bug di FaceTime che consentiva di ascoltare l'audio di una chiamata prima ancora che la stessa chiamata venisse accettata.
Commenti
Non ne ho la minima idea. Ci spero solo.
Saluti
Non mi sembra abbiano trovato nulla in merito nel codice di WatchOS 6 peró
Avevo letto che i sensori sono presenti ma "nascosti" ed andrebbero solo "abilitati".
Saluti
Che sia una funzione già possibile con l’hardware di Apple Watch 4?
Quindi se voglio comunicare con te che sei a 1000km di distanza, non posso farlo... interessante. (facepalm)
Saluti
A quando l'attivazione della funzione per il rilevamento dell'ossigenazione del sangue su AW4?
Saluti
Quelle nella sua testa hahahah
Con che antenna pensi di sfruttare le onde radio?
magici oserei dire
a quel punto la privacy sarebbe andata a farsi benedire
Fulminei, eccellente!
al solito niente argomentazioni... sempre il solito troll ignorante
infatti c'è il bug su kernel scovato da project zero che ancora deve essere risolto... ricordiamo che project zero comunica subito alla società ma pubblica dopo 90 giorni quindi sono circa 7mesi che è ancora lì... ma Apple è Apple
Magari sono fra i pochi che dichiarano e risolvono bug e vulnerabilità..
L'idea in se per se sarebbe anche interessante,ma a parer mio non ha molto senso se sfrutta la WiFi o rete cellulare.Avrebbe dovuto usare frequenze radio come i veri walkie talkie.
ridi ridi , rimani pure convinto dei gravi bug di android
Hoste, com’è il vino?
AHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAH
davvero? no strano lo uso da anni e di problemi non ne vedo
Ma prima di farli uscire le fanno due prove??
La possibilità che succedesse qualcosa del genere a mio modesto parere era la prima che doveva essere scongiurata no?!
Quello solo un “certo” Max, oppure KenZen
Dimentichi
"Perchè non puoi permettertelo"
Ok!
Siete unici, non esistendo sareste da inventare, “ l’utente medio Android”
10 al giorno. mostra i bollettini e le notizie...
Mi hai colpito nel profondo , primo perché non ho uno Xiaomi secondo perché non lavoro per loro , voi Apple fan siete sempre i n°1 nel trollare gli utenti ! Think different sempre !
https://uploads.disquscdn.c...
Dove sta il problema, basta accenderlo e trovi tutto in primo piano.
Sta guardando un filmato sulle peculiarità dei telefoni Android installato sui telefono Xiaomi
Android e tutto un bug, non te ne sei accorto?
Ahahah ci sta ;D
È un modo come un altro per autoconvincersi di non aver buttato 1000€ credo non sappia nemmeno cosa sia realmente un bug.
davvero? quali?
https://uploads.disquscdn.c...
sul mio nessun problema... perché non l'ho mai usato :P
si? quali, di grazia? avresti documenti a suffragio della tua tesi?
Mai provata ma mi incuriosiva! Aspetto la ripristino!
Immagino i tipici commenti
“Mai usato”
“Sul mio nessun problema”
Ok approfittate per fare il reso... "Era indispensabile per me! L'ho comprato apposta!"
in che modo?
Praticamente l’unica persona che la usa ha scoperto la vulnerabilità
eh, non sono mica Benjamin Button ;)
Torna indietro nel tempo
A proposito di ascolto tra dispositivi diversi...
Con le Airpods é possibile utilizzare l’iphone come microfono per sentire quello accade intorno (con una sensibilità spaventosa), ma non é possibile invece sfruttare le airpods come interfono dal momento che ogni auricolare ha un microfono?
Bobanone!