Amazon Music cresce più velocemente di Apple Music e Spotify | Financial Times

11 Luglio 2019 95

Amazon Music sembra crescere ad un ritmo superiore a quello di Spotify e Apple Music, secondo un nuovo report del Financial Times che suggerisce come la piattaforma musicale di Bezos abbia visto i propri utenti aumentare del 70% nel corso dell'ultimo anno.

Si tratta di un tasso di crescita davvero importante, che però non consente ad Amazon Music di rivaleggiare con i concorrenti per quanto riguarda l'effettivo numero di utenti paganti. Spotify ha infatti oltre 100 milioni di abbonati e Apple Music ha raggiunto quota 60 milioni. Amazon, dal canto suo, ad aprile poteva contare su 32 milioni di utenti, contando però include sia gli utenti Unlimited che quelli gratuiti di Amazon Prime Music; questo dato è ulteriormente cresciuto nelle ultime settimane, ma non possiamo stabilire di quanto.

Nota: Amazon Prime Music è gratuito per gli abbonati Prime, ma offre una libreria di canzoni più limitata

A guidare il risultato positivo non ci hanno pensato solo promozioni interessanti come quella che anticipa il Prime Day 2019 (ecco come seguirlo), ma anche la rapidissima diffusione dei dispositivi Echo e Alexa, a cui spetta il merito di aver avvicinato tantissimi utenti ai servizi Amazon. Il mercato della musica in streaming è in continua espansione e sempre più società provano ad entrarci proponendo alternative ai colossi come Spotify e Apple Music: Amazon potrebbe spuntarla anche in questo settore.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

95

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Eagle

Spark con alexa da telefono non si può riprodurre musica da spotify, per questo non funziona

mmhoppure

è meglio si per te..per me sempremegliounapanzacallainculo che un culocalloinpanza

Aristarco

ripeto sempre meglio che stare vicino a un tizio dal livello intellettivo di un cuscino buttato in discarica

mmhoppure

così per stare caldo la notte se ti va bene ti pisci addosso, altrimenti anche li ti abbracci stretto stretto a qualche compagno d'avventura

Emanuele Bovieri

L'ho installata pochi giorni fa ed è uno spasso nella versione gratuita. Oggi però noto che sul mio huawei mate 10 pro, accedendo al playstore non era più disponibile. Aprendo la pagina del playstore da gestione app, mi dice che questa app non è più compatibile con il mio dispositivo. Come mai?

Aristarco

non sono amante della fava, ma piuttosto che affittare da te divento un clochard

mmhoppure

lo subaffitto anche a coppie amanti della fava se ti interessa

Aristarco

sotto sarai anche sviluppato, ma sopra la natura ha dimenticato di fare il suo dovere lasciandoti un attico vuoto da subaffittare

mmhoppure

hai detto bene, sotto so sviluppato io..e soprattutto lo uso come da manuale, non per giocare a scherma con amichetti.

Aristarco

vabbé con i sottosviluppati è inutile discutere...

mmhoppure

Se mi dicono "uomo" a me che sono uomo, possono dirlo in tutti i modi, io non mi offendo, al contrario se mi dicono femminiello...ma vabè tranquillo, tanto che te lo dicano in un modo bello o brutto, o che possa sempbrare un'offesta e magari un giorno passerà la legge anche potermi denunciare per averlo detto, non cambia, se ti piace la fava, ti piace..poi puoi convincerti che è normale,che è bello, ma sempre quello rimani

Aristarco

non hai capito una fava, è un insulto se lo utilizzi in tono dispregiativo

mmhoppure

bravo ha colto nel segno, se dico ad una persona di essere quello che non è, la sta insultando, al contrario se il dato è oggettivo, non è un insulto ma una semplice constatazione.

Aristarco

se lo dai ad una donna ovviamente si (sempre se usato in tono dispregiativo), immagino che con i tuoi pochi neuroni questi siano discorsi non comprensibili per un uomo del tuo livello

mmhoppure

no..non mi offenti se mi dici che so uomo

iBat

Io l'ho provato per diversi mesi e non mi entusiasma per nulla. Sul desktop poi l'esperienza d'uso è inferiore rispetto a Spotify e AppleMusic.

Aristarco

se lo utilizzi in modo negativo è per insultare anche darti dell'uomo è un'offesa

mmhoppure

"la gente normale"

mmhoppure

la verità non è mai un 'offesa..

mmhoppure

il problema è che sulle nuove piattaforme non ci sta molto..spesso e volentiere trovi strane versioni o versioni live delle canzoni che cerchi

Spark

Allora devo chiamare Spotify e probabilmente farmi attivare qualcosa.
Grazie per il consiglio.

Federico

No Spark deve andare bene per tutto indipendentemente dal tipo di cellulare (ho anche Huawei).
Te lo dico per certo perché sono utente Spotify da tanti anni e dopo aver basato su Alexa la domotica della mia casa ovviamente la prima cosa che ho fatto è stato collegarla all'account Spotify.

Spark

Interamente mio, solo utente attivo.

Ho fatto una prova adesso, pasticciando con le impostazioni del cellulare, regolando qualche permesso in più (huawei) e ho scoperto che se chiedo ad alexa di riprodurre un brano specifico mi dice che non può riprodurre brani da Spotify, mentre se chiedo di riprendere la riproduzione Spotify mi avvia l'app. Mi fa come per echo.

Boh.

Federico

Dimenticavo, l'abbonamento Spotify è realmente tuo o è uno di quelli condivisi con persone diverse dai reali membri della tua famiglia?

Federico

Strano forte, ho Alexa in tutta casa e su nessun dispositivo dà mai problemi.
Chiama l'assistenza Amazon al numero verde, sono gentilissimi e ti rispondono in un attimo.
Vedrai che è una sciocchezza che sistemeranno istantaneamente.

Spark

Fatto tutto, impostato predefinito Spotify premium.
Ma mi dice sempre "il dispositivo non supporta la musica di Spotify".

Federico

Nell'app Alexa Impostazioni -> musica -> click sul pulsante dei servizi musicali predefiniti.
Ovviamente funziona solo con gli abbonamenti Spotify regolari.

Spark

Su Echo non riesco ad attivarlo, se non chiedendogli di "riprendere la riproduzione Spotify" dopo averla avviata in altri lidi. Su Fire tv l'app è lenta e a volte crasha. Alexa per smartphone mi dice "questo dispositivo non supporta la musica di spotify" e non c'è verso di connetterlo, come non c'è una soluzione online che possa aiutarmi.
Su Fire Os 5 del Fire HD funziona bene.

Masterpol
Frenkmn

Vero ma è anche difficile non farla

massimo mondelli

Assolutamente sì.

Sterium

La marchetta al giorno di Amazon è immancabile

Col cassio che mi metto a casa sta roba di Amazon.... quanto vi stanno pagando per ste pubblicità?

peyotefree

deezer premium "curato"
non mi serve più niente altro..

Set

No il premium costa 3,90€ per i clienti che hanno Prime che comunquè è il piu economico a conti fatti per 50 milioni di canzoni.

Set

In effetti 3,90€ al mese per gli uttenti prime e puoi ascoltare 50 milioni di brani è poco

Dedenger

Alexa metti la musica muahahahah....

Dedenger

te lo godi sto ca@@@ di Amazoin music eh?!!! :)

Venom Snake

Basta che non fanno cartello tra i tre

Happy Harry

Sicuramente Amazon ha più visibilità avendo lo store.

generalszh

lo fanno tutti, anche spotify ad esempio

Federico

Eh ma se lo facesse poi non potrebbe più dire che lo stressano con le proposte :)

pakocero

disattiva le mail di "proposta"

Zeddicus Zu'l Zorander

Qualitativamente Spotify rispetto agli altri è spazzatura.
Per quanto riguarda l’app,è seconda solo a deezer.
Come classifica direi
Deezer.
Tidal
Amazon music.
A parità di prezzi,Spotify non lo prenderei neanche in considerazione.

csharpino

In compenso i nostrani di m1nch1@ ci sono tutti...

asd555

Direi con un paio di cuffie sovraurali dalle Beyerdynamic in su.

Federico

No, con un Hi-End al quale ovviamente non è collegata Alexa

Federico

Si ma cavolo almeno poter scegliere da spp su quale dei tanti barattoli Alexa mandare in riproduzione un brano...

Severino Cicerchia

Se poi hai Prime e non usi Amazon Music (come il sottoscritto), ogni tre giorni ti arriva un'email in cui ti ricordano che nel tuo canone Prime è compreso anche quello. Ma visto che è da quando esiste che me la menano, prima o poi lo capiranno che non me ne frega niente...

ciro mito

Secondo me si

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023