Vodafone e Open Fiber: fibra anche in 7635 comuni delle aree bianche

10 Luglio 2019 71

Open Fiber e Vodafone annunciano l'intensificazione della collaborazione per portare la fibra nelle aree disagiate - propriamente dette aree bianche o a fallimento di mercato - dopo aver annunciato a maggio scorso l'avvio della sperimentazione in quattro comuni italiani. L'accordo in essere tra le due aziende, già attivo in 271 città, viene ora esteso a 7635 comuni delle aree bianche nelle quali Open Fiber sta operando per realizzare l'infrastruttura in fibra ottica di tipo FTTH con velocità massima di 1 Gbps, dopo essersi aggiudicata i tre bandi Infratel:

Open Fiber e Vodafone hanno firmato l'estensione della partnership strategica per la diffusione dei servizi ultrabroadband nei 7.635 comuni delle “aree bianche”. L’accordo, già in essere in 271 città, riguarda ora l’intero perimetro del piano di cablaggio di Open Fiber che prevede la copertura di oltre 19 milioni di unità immobiliari in tutta Italia.

L'annuncio ha rappresentato l'occasione giusta per condividere i primi riscontri sull'attività di sperimentazione commerciale dei servizi in fibra nei comuni di Anguillara Sabazia (RM), Campagnano di Roma (RM), Fino Mornasco (CO) e San Giovanni La Punta (CT). Stando a quanto riportato da Open Fiber, gli utenti delle aree interessate hanno dimostrato interesse alla sottoscrizione di servizi a banda ultralarga. Si ricorda che, grazie al progetto pilota, i cittadini dei quattro comuni che dispongono di una connessione ADSL possono beneficiare gratuitamente, per alcuni mesi, di un collegamento in fibra a 1Gpbs.

Open Fiber e Vodafone hanno inoltre annunciato che valuteranno l'estensione della sperimentazione commerciale a circa 100 comuni delle aree C e D (si tratta sempre delle aree bianche ndr.). In sintesi, buone notizie in prospettiva futura per chi vive in una delle aree in cui la fibra FTTH (quella ''vera'', non quella che ricorre al collegamento misto rame-fibra) è destinata a non arrivare perché l'operazione è poco redditizia o comporta costi notevoli per gli operatori - a differenza di quanto accade nelle aree nere e grigie.


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
undertherain

Ragazzi un consiglio: meglio Tiscali o VODAFONE su OpenFiber come velocità, filtri p2p, etc?
Sono in una delle 70 aree bianche dove è stato appena firmato accordo ed è disponibile Tiscali.

undertherain

Fttp?!?

Kleinep

Ma la tim fa schifo a prescindere, magari fallissero

x_term

Se hai i ROE la tratta verticale verrà completata SOLO quando attiverai la linea. Così sia Open Fiber che Flash Fiber, mica ti portano il cavo a casa per sport. Inoltre da quel che ho capito in queste sperimentazioni vanno a campione dando gratis la fibra per un 6 mesi e vedono come va.

Donato

Rischio di fallimento? Sempre più confuso...

Eugenio Raggi

Grazie a Tim che come dici tu ha cablato l 80% della popolazione in fttc, l ftth non la vedremo mai.

virtual

Grazie, in effetti al link che mi hai dato è scritto "Gara 1 - Lotto 5 - Fase 4" con data 2020. Speriamo bene!

Ivan Rocha

Non penso proprio che questo governo sia peggio dei comunisti quindi mi stai dicendo che i PD e tutta la sinistra sia meglio del governo attuale? Sei serio?

LaVeraVerità

No, non ho torto. Falso è riferito alle affermazioni dell'utente Di Gennaro, banale populismo e luoghi comuni come se piovesse.
La rete in fibra non ha niente a che vedere con le reti in rame che la precedono, nè con le logiche politiche che hanno portato allo sviluppo di queste.

"la digitalizzazione del paese è un investimento a perdere che deve essere fatto per far progredire la nazione"

Chiacchiere vuote anche queste, prive di qualsiasi relazione col mondo reale, fatto di aziende private che rispondono unicamente ai loro consigli di amministrazione. La copertura delle aree bianche è a carico dello stato e pagata, casomai qualcuno se ne fosse dimenticato, non con i soldi del monopoli ma con quelli delle nostre tasche. Ora, siccome il potere deriva dal popolo votante ed uno vale uno (secondo alcuni, bella la democrazia e il suffragio universale vero?) e siccome la maggioranza della popolazione (e dei votanti) si concentra nei grandi e medi centri urbani, a chi daranno la priorità i nostri governanti? Al contadino della malga o al travet meneghino?

Il fatto che in passato, per rispondere a logiche clientelari in salsa elettorale, si siano create condizioni di monopolio tali da distorcere le logiche di mercato, non autorizza richieste assurde a carico delle imprese (per altro imprese diverse da quelle ex monopoliste).

Riccardo

Ah scusa allora. Comunque ho detto che si può, solo che i costi sono altissimi. Si parla di 2/3 mila euro per i lavori, e circa

G486

No, non hai capito, non reputo una stronzata la tua risposta, ma il fatto che non possano stendere il cavo fino a casa se se ne fa richiesta.

Riccardo

Chiedi una cosa che non sai e poi valuti come stronzata la risposta data. Potevi cercarti la risposta da solo allora, fenomeno

ivanito75

puoi dire quello che vuoi ma vendere un'infrastruttura strategica a un'azienda fallita significa solo cercare di salvarla dal fallimento a danno dei consumatori

Hockey
Hockey

L'allaccio lo farà l'operatore. Quando, nessuno lo sa, si spera prima che moriamo tutti di vecchiaia

Marco

hai torto, in questo caso non parliamo di un prodotto privato, la digitalizzazione del paese è un investimento a perdere che deve essere fatto per far progredire la nazione e mentre dalle altre parti funziona come scritto qualche paragrafo fa noi siamo gli unici che upgradiamo chi stà già bene ma non livelliamo mai le altre aree, e questa disparità tecnologica fa rallentare tutti i servizi in quanto non omogenei

Marco

Nell'articolo c'è scritto che Campagnano di Roma è fra i comuni dove hanno i primi riscontri sull'attività di sperimentazione commerciale dei servizi in fibra, ma se la fibra l'hanno finita di interrare settimana scorsa quale sperimentazione intendono ??? inoltre come detto hanno interrato la fibra e portata davanti ogni palazzina del comune ma se voglio usare la fibra chi mi fa l'allaccio al cabinet ? e la fibra da davanti al condominio fino a dentro l'appartamento ? notizie a cui per ora non riesco a trovare risposta, qualcuno ha info utili al riguardo ?

G486

Mi pare un po' una stronzata, però vabbè, se dovessero metterla dovrò accontentarmi, come sempre.

Donato

Non hai le idee molto chiare...open fiber è nata per cablare SOLO ED UNICAMENTE le aree bianche. Ed invece al momento non hanno fatto altro che sovrapporsi con la loro rete in grandi città. Le aree bianche sole erano e sole sono rimaste. Tim ha cablato l'80% della popolazione in FTTC ed ora impiegherà tutti i suoi sforzi su FTTH, non mi sembra che non stia facendo un buon lavoro...

AlphAtomix

su 5 milioni di linee ne hanno attivate 800. Fortuna che dovevano essere la boccata d'aria...Questi cablano e non vendono.

Hockey

Possono fare tutti gli accordi che vogliono, ma se non scavano...

IceMatrix

Dove abito io l'ADSL l'hanno messa 2 anni fa già che c'erano potevano mettere la fibra e sono in Provincia di Venezia ;)
Nel dire migliori intendo come velocità, banda lo so anch'io che con il mobile è un terno :)

Ivan Cicciociccio

Tim sta per comprare Open Fiber questa è la vera tragedia, con l'appoggio del governo di quelli "nuovi" che sono molto ma molto peggio dei vecchi. Open fiber era stata creata per superare il baraccone tim e adesso viene venduta proprio a quella stessa società fallita. Gli unici che ci rimettono sono i consumatori. Di questo si dovrebbe parlare invece a nessuno frega niente.

Vincenzo
luvigji

992 m

Riccardo

Diciamo si e no. Sì perché è fisicamente possibile, no perché di solito è un'attività riservata alle aziende in quanto poi l'abbonamento mensile si aggira sulle migliaia di euro

LaVeraVerità

Falso

G486

Che voi sappiate, se dovesse succedere il miracolo che mettono la fibra anche dove abito io però anziché la ftth mettono la fttc, io potrei fare domanda da qualche parte per far stendere il cavo fino a casa mia?

Computerman

Esiste la ftth (fibra a casa) la fttc (fibra in strada) e la fttp ovvero fiber to the press (fibra per la stampa).
Io leggo tanti annunci e proclami e pochi fatti nelle aree bianche da parte di Open Fiber

Born In Dissonance

O semplicemente in derivata su linea rigida
Deve attendere la ftth in questi casi

Born In Dissonance

Dipende a quale operatore vuoi migrare
Perlopiù di tecnologia parliamo
Fttc o ftth?

charlie

Li la questione è legata alla distanza dal caninet. Tim ora la 30Mb la vende solo se si è oltre tot metri dal cabinet. Per arrivare a 9 deduco tu sia bello lontano

TLC 2.0

a casa ho la flat. Il problema si pone quando vado mesi in trasferta al nord italia, e non ho la flat nella casa in affitto

dicolamiasisi

mi hanno raggiunto da poco

il Gorilla con gli Occhiali

Circa due settimane ma forse anche qualcosina in più.

PlayStation 5

Vai sul forum di Hw Upgrade, leggi la discussione su ICARO e poi ne riparliamo invece di sputare già sentenze come fai... invece il tuo nome è assolutamente quello di una persona vera, magari è lo stesso pure sul tuo passaporto... ciao va'

virtual

Dove? Nella pagina principale se metti comune, indirizzo e civico da me esce solamente un "Resta in contatto" ma nessuna data. E dovrei essere in una area bianca dai famosi file Excel (o perlomeno il mio civico risulta bianco mentre quello del mio vicino no!).

Eugenio Raggi

Il mio comune alle porte di Milano sta in fase 3, convenzione non firmata e con una copertura del 95% di Tim in fttc. Pertanto slitterà automaticamente alla fase 4 e verrà cablato solo se ci saranno fondi sufficienti. Io sto in ftte a 16 mega. Vedrò sicuramente prima il 5g che l' ftth.

1984

fibra in 7.635 comuni tra 7.635 giorni

Alessandro Condorelli

minimo 2 settimane

acitre

Mi hanno mandato un'email e pare che nella mia zona si appoggino a Wind... Non depone in favore di velocità e stabilità del servizio. Se devo cambiare mezzo mondo per andare a 15mb quando va bene rimango come sto. Purtroppo.

Vincenzo Di Gennaro

le aziende gestiscono un infrastruttura nazionale pagata profumatamente con i soldi del canone per decenni....è il minimo che si debbano occupare anche delle zone disagiate....

Maselli Luca

Ciao a tutti, a casa ho fastweb come fibra, se cambio operatore quando tempo (all'incirca) ci vuole per il cambio?

Kaixon

Perché?
Io mi trovo divinamente!
Potresti spiegare i problemi riscontrati?

PlayStation 5

lascia perdere ICARO...

Kaixon

Totalmente flat...
Scarico decine di gb/giorno tra streaming vari e update...
Come ripeto, supero tranquillamente 500 gb al mese senza problemi.

TLC 2.0

mi hanno mandato il foglio informativo via mail. C'è qualche blocco giga giornalieri oppure è totalmente flat?

Davide Bibí

Attaccati al wifi di Renzo! :V

Kaixon

Esattamente!

Kaixon

Anche io in provincia di Vicenza... avevo la 7 mega che andava a 1 mbps quando andava bene... non sto scherzando!
In media stava sui 0,5 mbps...

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO