Motorola One Action certificato in Tailandia: si avvicina il lancio

10 Luglio 2019 40

Motorola One Action si è già mostrato nel corso delle ultime settimane e oggi torna al centro dei rumor dopo aver ricevuto una nuova certificazione presso l'ente tailandese NBTC, fatto che suggerisce l'avvicinarsi del suo lancio ufficiale.

Manca ancora una data, tuttavia sembra ormai che One Action sia pronto a giungere in commercio già nel corso delle prossime settimane. Ricordiamo che si tratta di uno smartphone che dovrebbe offrire un design molto simile a quello di One Vision, anche se in questo caso ci troveremo davanti ad un dispositivo dotato di tripla fotocamera posteriore - con sensore principale da 12,6 MegaPixel - e retro in policarbonato.

Tra le principali caratteristiche tecniche notiamo - secondo quanto emerso sino ad ora - la presenza di un SoC Exynos 9609, un display da 6,3" con risoluzione FullHD+, 3/4GB di memoria RAM, 32/64/128GB di memoria interna, batteria da 3.500 mAh e sistema operativo basato su Android One. Non ci resta che attendere l'annuncio ufficiale da parte di Motorola.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alberto campani

Grazie per la risposta io per ora ho un Pixel (il primo uscito) e purtroppo lo devo cambiare perché il microfono è morto ..... Sento SOLO dal vivavoce e logicamente non posso nemmeno usare l'assistente perché non mi ....... sente. In Italia non me lo vogliono riparare perché è stato acquistato all'estero ma sarebbe ancora valido sotto tutti gli altri aspetti, ho avuto l'aggiornamento a Pie e le patch sono aggiornate al primo di agosto, la batteria regge ancora abbastanza, insomma non l'avrei mai cambiato senza il difetto del microfono, difetto veramente poco spiegabile perché quando lo spengo e lo riaccendo per 2/3 minuti il microfono funziona !!!!! Già fatto logicamente un reset alle impostazioni di fabbrica ma niente ...... Scusate se vi ho rotto con tutta questa storia ma l'ho fatto perché magari qualcuno leggendo il tutto potrebbe suggerirmi qualche soluzione. Grazie ancora a tutti quelli che vorranno aiutarmi e buon ferragosto

vitriol

Il display si legge bene alla luce. Forse non come un OLED, ma è più che dignitoso.
Per quanto riguarda la luminosità automatica è quella di Android Pie stock, quindi dopo un tot di tempo dovrebbe imparare quali sono le tue luminosità preferite a seconda della luce ambientale.
Dico "dovrebbe" perché secondo me non impara una mazza...

alberto campani
Mothluin

Online si leggeva 855.
Poi da ieri ho trovato voci di un 710.
Qui leggo 675.

Speriamo esca presto, che di questo passo arriviamo alla serie 4xx

Mothluin

Amen!
Ben detto.

vitriol

Pensavo che non si fosse capito.... :-D

polakko

mhà, 16 cm di telefono per 180gr da portarsi appresso..... contento tu.

StadiaPlus

Mazzetta Samsung oppure vanno al risparmio.

StadiaPlus

E delle ciambelle.

Il jolly matto

Come ho già detto de gustibus, hanno tutti pro e contro ma per quanto mi riguarda la plastica sempre cheap rimane! Un plasticone ( parlo del retro ovviamente ) non mi va proprio giù! Già la sensazione al tatto è quella che è sempre per quanto mi riguarda.

Il jolly matto

Hai fatto bene, ma per quel che mi riguarda solo a sapere che il retro di uno smartphone è in policarbonato mi sa di plasticone di troppo cheap!

Mirko Rinelli
vitriol

Io vengo dal Moto G5 Plus e ho preso il Moto One Vision. Il più recente è più stretto del vecchio, e solo 9 mm più lungo. In compenso lo schermo è molto più grande e, in virtù della larghezza, si maneggia perfino meglio.
Anche io avevo un po' il timore delle dimensioni, timori completamente fugati dall'uso. A parte la maneggevolezza, nelle tasche dove ci stava il vecchio ci sta anche il nuovo.

Grazie. Ero veramente curioso.
Io che ho uno SD 630 con un uso medio, ci faccio 2 giorni, Android One ovviamente.

Dark!tetto

Paradossale come il vetro è più moderno del policarbonato.

Dark!tetto

$$$

polakko

tutti amanti delle padelle qui eh...

vitriol

Io ho lo One Vision, che a livello hardware è praticamente identico a questo, ma costruttivamente è più premium. Il retro è Gorilla Glass con curvatura 4D. Ma sinceramente ho paura di romperlo e per ora gli ho messo la cover fornita di serie in confezione :-)

vitriol

Io ho il Moto One Vision da un mese esatto e non è certo un battery phone. Diciamo che l'autonomia è solo sufficiente (circa 4/5 ore di schermo acceso per un utilizzo medio).
E' un telefono che ha dei pregi più incisivi dell'autonomia. Questa è OK, ma nulla di più. Posso supporre che ci possa essere ancora un piccolo margine di ottimizzazione a livello software.

Bruce Wayne

onestamente voglio vivere tranquillo dato che il telefono lo butto a destra e sinistra senza troppo ritegno.
è un pezzo di silicio e plastica che compri per fare cose no per metterlo in esposizione.

marco

Aspetto il one pro.

giorgio085

perché gli exynos invece di un comune snapdragon, magari il 710?

Felk

La plastica è il miglior materiale esistente per l'utilizzo su smartphone.
Costa poco, spesso è facilmente sostituibile, non si crepa come il vetro e non si ammacca come l'alluminio.
Permette sia l'utilizzo dell'NFC sia della carica wireless. Non scherma le connessioni wireless.

L'unico problema che potrebbe avere sono i graffi, che però sono evitabili con qualche trattamento particolare.

Quando capirete che alluminio e vetro sono materiali assolutamente inadatti all'utilizzo su uno smartphone, sarà sempre troppo tardi.

Good.
(E chi si ricordava)

Razorbacktrack

m1nch1a!

Il jolly matto

Dovrebbe essere lo snap 675.. Tripla cam posteriore principale da 48 mpx con ois, telefoto e zoom con ois, display super amoled, batteria da 3500. Questo dovrebbe essere lo smartphone

Razorbacktrack

Si conosce gia' il processore del pro?

ilmondobrucia

se gli smartphone inizialmente erano in vetro ....ora la novità sarebbe stato il policarbonato

Il jolly matto

De gustibus. A me il policarbonato mi sa di antico

ilmondobrucia

io evito dispositivi con il retro in vetro. li odio

Michael Polisini

Il mondo è pieno di smartphone in vetro e alluminio. Non capisco che male ci sarebbe ogni tanto ad averne uno in policarbonato, almeno non si spacca con lo sguardo

Michael Polisini

Il One Vision è uscito da circa un mese in Italia. Basta leggere le varie recensioni

T. P.

è vero che non sei un cane ma una pista la sanno seguire pure i gatti!!!

vai sul suo sito e la trovi! :)

piail

Un giorno fanno ...sono scattanti Ma non riescono a fare nulla di che su batteria

flaviog7

del ONE PRO (molto più interessante) si sa ancora nulla?

Mmm...non ne sono al corrente.

Il jolly matto

Molto meglio l' attesa per il moto one pro da quello che si trova in rete! Hanno rotto il caxxo con sti materiali di me4da! Ancora policarbonato

T. P.

l'archistar ne ha recensito uno, non questo ovviamente! :)

Dell'accoppiata Exynos + Android One mi piacerebbe sapere, se riguardo ai consumi, merita.
Magari suggerirei alla redazione una recensione.

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10