
11 Settembre 2019
Amazon Prime Video è pienamente compatibile con Google Home da quando, poche ore fa, Amazon e Google hanno finalmente messo fine a una faida che durava ormai da più di un anno. La società di Jeff Bezos si è limitata ad annunciare il supporto a Chromecast e il suo arrivo su Android TV, ma non ha parlato della possibilità di far partire la riproduzione di film e serie TV con i comandi vocali, passando per gli speaker intelligenti di Mountain View.
Per scovare questa informazione, i colleghi di 9to5google hanno dovuto spulciare con attenzione il sito di supporto di Google/Nest. Tocca però smorzare un po' gli entusiasmi: per il momento la disponibilità è limitata agli Stati Uniti, in Italia l'analoga pagina del supporto non la menziona. La consolazione è che dovrebbe essere solo questione di tempo. Ad essere precisi, ancora non è attiva nemmeno negli Stati Uniti: non è infatti possibile completare uno dei passaggi preliminari necessari, e cioè collegare l'account Prime Video dall'app Google Home.
In concreto, ciò significa che si potranno dire cose come "Hey Google, riproduci The Grand Tour su Prime Video" o "Riproduci Friends su Prime Video sulla TV" (l'ultima parte non è necessaria se si possiede un solo dispositivo). Naturalmente aggiorneremo non appena arriverà anche in Italia.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Commenti
Una cosa fastidiosa di google home è che se vuoi associare un altoparlante bluetooth non lo puoi fare come con Amazon echo, dove sostituisce in toto il dispositivo con la cassa, alzando il suo volume al massimo e facendotelo gestire dalla cassa bluetooth.
Visita [crawl] su questo sito completo e buono, lo manca !!?
Questo qui: BLUEMASTER123.BLOGSPOT.COM
Integrato se hai android 8 sulla tv
"Riproduci Friends su Prime Video sulla TV" (l'ultima parte non è necessaria se si possiede un solo dispositivo).
Non é corretto:anche se si possiedono più dispositivi si può non includere l'ultima parte,purché gli eventuali GoogleHome/Chromecast utilizzati siano associati alla stessa stanza.
se ha google assistant hai il supporto completo quando uscirá questo aggiornamento.
se ha webos c'é il supporto a netflix (non saprei per amazon)
se ha bixby non so..mai provato sul mio tv tizen.
trovo decisamente piú comodo usare il telecomando e quando devo spegnere la tv,senza telecomando, urlo direttamente al google home mini(senza premere tasti sul telecomando).
lo zapping é impossibile con i canali vocali
Ma è solo un telecomando più evoluto
Prime video su xiaomi mi box S?
In 4k?
Grazie
Volendo con un Broadlink le controlli a tuo piacimento
Dovrebbe esserci incluso Google assistant nelle Android tv, quindi dovrebbe essere fattibile senza dispositivi esterni
Ma con uno strumento separato o anche integrato nel tv?
In teoria tutti i televisori con Android tv 8
ci credo, vendono la fire stick tv castrata da anni quando avevano già pronta la versione predisposta.
Ma esiste una tv che supporta questi comandi e fa tutto in automatico?
Sarà supportato dall’google home e non da Alexa??? Ahahsh
E qui manco si può fare con i prodotti della stessa azienda, mi riferisco ad Amazon