
15 Novembre 2019
Google ha recentemente aggiornato la pagina delle Faq di Stadia svelando alcuni interessanti dettagli e confermando che i giochi acquistati sulla piattaforma di game streaming rimarranno sempre a disposizione dell'utente anche se l'editore del prodotto smetterà di supportare il servizio.
Una volta acquistato il gioco, hai il diritto di giocarci. In futuro, è possibile che alcuni prodotti non siano più disponibili per l'acquisto, ma i giocatori che li hanno comprati saranno comunque in grado di giocarci. Al di fuori di circostanze impreviste, Stadia punterà a mantenere disponibile qualsiasi titolo acquistato in precedenza.
Su Stadia sarà possibile giocare in multiplayer sia online che in locale, e in questo caso il servizio supporterà sino ad un massimo di quattro controller collegati contemporaneamente, una caratteristica particolarmente utile per i titoli che supportano il gioco a schermo condiviso. Si segnala inoltre che gli Stadia Controller potranno essere collegati a PC, smartphone e tablet attraverso rete wireless o cavo USB-C. La tecnologia Bluetooth sarà utile solo in fase di installazione del dispositivo.
Tra le altre informazioni emerse, si precisa che l'indirizzo di posta elettronica utilizzato per acquistare la Founder's Edition non sarà collegato alla piattaforma. L'utente potrà infatti decidere di associare il proprio account Stadia ad un'altra e-mail, ricordandosi però che l'indirizzo scelto non potrà più essere cambiato:
Posso cambiare l'indirizzo email associato a Stadia? Se cambio l'indirizzo email dopo aver iniziato a giocare, verrà eseguita la migrazione dei miei giochi/contenuti sul nuovo account?
No, non puoi cambiare l'indirizzo email e l'Account Google associati al tuo profilo Stadia.
Commenti
Ma non è vero, io ho giochi su steam da anni.
Non é di contratto che parlo, ma di soldi: a Valve farti giocare non costa nulla, é difficile che debba tagliare delle spese e anche se dovesse succedere questo non inficerebbe minimamente sulla tua possibilitá di giocare. Viceversa, Stadia deve pagare soldi per licenze e server per ogni stupido gioco che tu (e magari solo tu) hai comprato un decennio prima, quindi se deve tagliare spese per qualsiasi motivo il modo migliore di farlo é smettere di pagarle, e tu perdi l'accesso al gioco. Tutto questo senza contare che Steam é il leader del mercato, Stadia sta cercando di crearne un altro che al momento tira 4$ l'anno o giú di li.
Non sto dicendo che succederá, ma solo che comparare il rischio che si corre con Stadia con quello che si corre con Steam é ridicolo.
senza leggere il contratto, nulla è vero e tutto è possibile.
google potrebbe persino decidere di rimborsarti i soldi se chiude, tutto può essere, è ridicolo parlare male di stadia per puro passatempo prima che il servizio apra.
Ma non è vero: se chiude Steam non è detto che vengano bloccati giochi già comprati, e in ogni caso un modo per aggirare il blocco si può trovare (volendo basta un firewall).
Inoltre, se pure dovesse chiudere, a loro non costa nulla lasciarti i giochi, mentre Stadia deve attivamente pagare per poterti far giocare ognuno di quei giochi.
Affidarsi una piattaforma del genere mi pare rischioso, soprattutto all'inizio, perché se Google decide che non ci sta facendo soldi perdi tutto.
Ho fatto una prova con 3 giochi a caso su un pc senza steam: Valdis Story, Metal Slug 3 e Tricky Towers, il primo è partito, il secondo no, il terzo sì ma mi ha chiesto di accendere Steam per poter giocare. :(
Speriamo ti licenziano buffone
Hahahahah se voglio ti compro e ti mando sulla strada a battere caro manager hahahah hai sbagliato palazzo buffone....
sei patetico. sono di milano ed essendo manager mi gestisco la giornata lavorativa come voglio. non sono un plebeo come te che viene pagato ad ore. bestia vai a lavorare al posto di commentare
Sono un fanboy infatti ho subito regalato la mia 2080 TI a un passante dopo aver saputo che esce Stadia.
io comunque in 6 anni di XBox, i giochi acquistabili nel 2013 sono gli stessi di ora, e su Steam anche;
e una volta acquistati sono giocabili sempre;
ergo, non so di cosa tu stia parlando, ma dal modo in cui scrivi sospetto che tu sia un fanboy e che non abbia esattamente idea di cosa si stia parlando.
Tutti i giochi steam hanno un drm di base, appunto quello fornito da steam, è integrato nella SteamApi.
Quando crei una copia di backup con steam in pratica ti crea backup del gioco con integrata una chiave, che però è legata al tuo hardware. Quindi se ad esempio cambi PC, o reinstalli windows, o la vuoi installare su un altro PC devi ri autenticarla online (anche perché altrimenti ai pirati non servirebbe craccare i giochi, condividerebbero direttamente un backup steam e via)
Degli store "grossi" l'unico che è veramente drm free mi risulta sia GOG
Saresti da denunciare subito....lavora bestia.... sicuramente sei del sud....poi vi lamentate che le cose vanno male
Ci saranno esclusive è stato confermato da Google agli albori.
In realtà sti giochi rimossi dalla vendita dopo un certo periodo di tempo su Steam e soprattutto su console non li ho mai visti.
Quando Stadia è stata resa disponibile da provare al pubblico mi sembra all'E3 verso marzo era possibile giocarci con Assassin Creed, i siti di news riportavano che si trattasse in realtà di una versione del gioco modificata appositamente (migliorando alcuni effetti grafici) ma che di base partiva da quella X-Box One X, quindi non è necessariamente una versione PC e può anche essere una cosa a se. Non è neanche mai stato detto esplicitamente che i giochi di Stadia siano normalissimi giochi per PC.
Da cose nettamente superiori dalla qualità alla fluidità costando meno, non vedo perché uno dovrebbe preferire le altre piattaforme.
Può essere letta anche al contrario... siamo arrivati al punto di doverlo specificare a causa delle crisi isteriche di chi sbraita alla "truffa legalizzata" e al "compri un gioco senza possederlo veramente".
se tagli le frasi poi ottieni risultati che ti fan comodo.
ma è esattamente quel che succede su qualsiasi altro store... è solo un giro di parole per dirti che finchè funziona stadia, avrai accesso ai giochi che ci hai comprato sopra, e poi non si sa. Non lo dicono, non lo sappiamo.
dove lo avresti letto? in ogni caso non impedisce che google ti dia una key per il gioco X se l'hai comprato su stadia e stadia chiude, indipendentemente dal fatto che la versione stadia abbia qualche differenza con la versione pc/console.
Sì, dipende se il gioco è protetto da DRM, questo ha senso, hai ragione!
Se vabbe
No Stadia avrà una sua versione concepita unicamente per la piattaforma, non sarebbe compatibile con altre.
ma che dici? sono normalissimi giochi per pc.
google potrebbe darti una key per sbloccare un gioco identico su altri store, se dovesse decidere di chiudere stadia.
Potrebbe succedere qualsiasi cosa ma mi sembra assurdo parlare di una eventualità che potrebbe accadere ad anni da oggi.
"Concordo, purtroppo però hanno rimosso la possibilità di installare/giocare anche titoli presenti nella propria libreria Steam e non ancora presenti nella libreria di GeForce Now" Come al solito per colpa di qualcuno non si dà più a nessuno, non è che si banni il suddetto, il fatto di poter installare o giocare giochi a MIO piacimento senza vincoli imposti dal servizio è la caratteristica che mi interessa fondamentalmente.
Ma non fallirà mai, si parlava dell'ipotesi che non ci fosse più lo store, ovviamente non sarà possibile giocarli in quanto nessun hardware sarebbe in grado di riprodurli, un PC non sarà mai sufficiente.
fammi capire, stadia deve ancora aprire
si parla già di quando fallirà
e ora si pretende pure che ti regalino un pc quando succederà?
magnifico davvero... magnifico.
Le copie di backup su Steam non sono eterne, ad esempio se cambi PC devi ri autenticarti online. Inoltre se il gioco usa protezioni aggiuntive, tipo denuvo o VMP, dopo qualche settimana necessitano di riautenticarsi col server.
"non possiamo sapere se mai chiuderà, cosa si potrà fare. Magari anche in tal caso potrai scaricare i giochi come del resto si fa con qualsiasi dato google."
Se Stadia chiude e li scarichi i giochi devi farli andare su un hardware dedicato !
stadia non è una azienda, pertanto nessuno può lavorare per stadia.
a cosa ti riferisci quando dici che tutto funziona? stadia non funziona al momento (per il normale pubblico), deve ancora uscire.
puoi mettere da parte l'ironia (non fa per te, mi sa) e fare un commento comprensibile? ti giuro non ho capito la tua domanda.
Finalmente con lo streaming avremo modo TUTTI di giocare su TUTTI i dispositivi in 4K NATIVO e a 60 FPS STABILI.
L'hardware come qualità è sicuramente inferiore allo streaming in quanto con quest'ultimo giochi da remoto con un data center.
Ma che lavori per Stadia che tutto funziona ?
Quello di Stadia insegnerà altri come funziona uno store serio, chissà se impareranno...sempre che continueranno ad esistere dato che la potenza dello streaming li distruggerà in un batter d'occhio.
Ho capito, ma se li compri poi li hai anche dopo, che ragionamenti lol
Steam e gli altri rimuovono costantemente i giochi dopo un paio di mesi che sono in vendita.
Cosa? Mai successo nella vita, forse in un universo parallelo...
Sicuramente non farà come gli altri Store quali ad esempio PSN, Xbox Store e Steam nei quali i giochi vengono venduti per un periodo di tempo e poi rimossi senza la possibilità di continuarci a giocare neanche per chi li ha comprati.
"Una volta acquistato il gioco, hai il diritto di giocarci. In futuro, è possibile che alcuni prodotti non siano più disponibili per l'acquisto, ma i giocatori che li hanno comprati saranno comunque in grado di giocarci. Al di fuori di circostanze impreviste, Stadia punterà a mantenere disponibile qualsiasi titolo acquistato in precedenza."
Con questa penso che Stadia abbia conquistato il mio cuore al 100%, nessun altro Store lo ha mai permesso e sicuramente i giochi in futuro non saranno più disponibili per l'acquisto saranno pochi a differenza di PSN, Xbox Store e Steam che mettono in vendita i giochi per pochi mesi e poi chi li ha comprati in tempo bene se no chi si è visto si è visto...brava Google, Steam zitto e impara.
Ma come faresti a far girare giochi concepiti per una tecnologia suprema su un misero PC ?
PC ? Steam ?! Ma che cosa sono ? Ah si sono quelle cose obsolete con cui si giocava un tempo, ora grazie allo streaming si avrà TUTTI accesso a una qualità senza compromessi e senza difetti, non ho dubbi.
Non sarà Stadia a chiudere baracca ma tutti i produttori di hardware da gaming destinato all'uso casalingo e tutti i produttori di console, Stadia è il futuro punto e basta.
No, i giochi di Steam basta che vai nella cartella dove sono scaricati e li lanci direttamente dal pc.
Su Twich (del quale sono sicuro al 100% perché l'ho provato, Steam lo sono solo al 99% perché non l'ho provato) scarichi un gioco, lo metti su un supporto di memoria e lo trasporti pari pari su un pc sul quale NON hai installato Twich e il gioco ti parte immediatamente.
non è vero manco per niente.
quando lanci un gioco di steam, stai lanciando steam con dei parametri.
fai click col tasto destro del mouse sull'icona di un gioco e guarda le proprietà del collegamento, che comando lanciano.
Steam è indispensabile per giocare ai giochi comprati su steam.
Puoi tenerlo offline per un pò, ma devi comunque averlo.
Su Steam i giochi li puoi scaricare e giocare senza steam, su Stadia vedremo, io comunque non sono un feticista del gioco fisico, sono contento di non avere un intero mobile dedicato ai cd dei videogiochi.
Precisazione: li perdi se chiude senza preavviso, altrimenti ti scarichi i giochi su un hard disk e non perdi niente.
il mio pc rimane a casa mia per giocarci a stadia.
Appunto...