
19 Luglio 2019
Apple ormai ci ha abituati ai fulmini a ciel sereno con annunci nel bel mezzo della settimana di prodotti aggiornati. Così era successo ad esempio con iPod Touch 2019 a maggio, e così accade anche oggi con il refresh di MacBook Air e di MacBook Pro 13".
In particolare, il primo introduce la tecnologia True Tone sul display Retina e riduce il prezzo a 1.279€, il secondo "raddoppia di velocità" grazie ai nuovi processori a quattro core di 8a generazione e può contare sulla presenza della Touch Bar e del Touch ID, oltre che del display Retina con True Tone e del chip Apple T2 Security. Sia su MacBook Air che su MacBook Pro 13" è presente la più recente versione della tastiera con meccanismo a farfalla, arrivata a fine maggio con i nuovi MacBook Pro.
Entrambi i prodotti fanno parte dell'offerta Back to School, con la quale si possono avere in omaggio le cuffie Beats Studio 3 Wireless.
Così commenta il lancio Tom Boger, Senior Director of Mac Product Marketing in Apple:
Gli universitari adorano il Mac: è il notebook perfetto da usare ovunque, a casa e in aula, ed è la scelta preferita degli studenti che frequentano istituti di istruzione superiore. Con un prezzo studenti ribassato per MacBook Air (100€), e il MacBook Pro 13” aggiornato con prestazioni più veloci, Touch Bar e Touch ID ad un prezzo inferiore (100€) per gli studenti, questo è il momento perfetto per portare un Mac all’università.
Tre finiture, Touch ID, processore dual-core di 8a generazione, suono stereo e batteria di lunga durata: ecco alcuni dei punti di forza del nuovo MacBook Air.
PREZZI
Il rinnovato MacBook 13 si affida al display Retina con tecnologia TrueTone, a processori quad-core di 8a generazione, alla Touch Bar ed al Touch ID, ai quali si aggiungono il chip Apple T2 Security e altoparlanti stereo. Tutto senza cambiamenti nel prezzo di partenza, fissato a 1.549€.
PREZZI
Con il refresh di oggi scompaiono il MacBook da 12", aggiornato per l'ultima volta nel giugno 2017, e il MacBook Air con processore Intel Core i5 di 5a generazione.
Anche i nuovi MacBook Pro e MacBook Air rientrano nell'offerta Back to School di Apple che parte oggi: studenti universitari, genitori, docenti e personale universitario che acquistano su Apple Education possono usufruire di sconti speciali e di un paio di cuffie Beats in omaggio.
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video
Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità
Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor
Commenti
lol vorrebbero 250€ in pù sul Air per 128GB in più di SSD?
Ma gli SSD apple in quale materiale sono fatti?
In pratica costruzione cinese, prezzo ammerricano e dotazione hardware da far ridere... Good Job.
quelli da 1,4GHz sono i5 8257u mentre quelli da 2,4GHz i5 8279u
Ho effettuato svariati test e posso confermare che si comporta piuttosto bene. Non presenta problemi rilevanti di Thermal Throttling. Ho fatto test per 6 volte consecutive su Cinebench R20, R15, Geekbench e Intel Gadget. Mantiene frequenze costanti di 3.0 gHZ, ogni tanto arriva anche a 4.05 ghZ (diciamo più di quanto mi aspettassi). Temperature comprese tra i 75 e i 97 gradi. Per pochissimo tempo sta sui 97 gradi, a differenza del modello 2018 che manteneva questa temperatura, se non addirittura maggiore, anche per minuti. Una sola volta ha toccato i 100 gradi, per scendere subito a 91/92 gradi. Per quanto riguarda i risultati siamo sui 680 punti su R15 e sui 1660 su R20. Su Geekbench totalizza sui 5000 in single core e 18000 in multicore. Totalizza invece 52000 punti facendo il test della GPU. Per operazioni basilari (Word, Browser, applicazioni che non pesano molto) lavora ad una frequenza compresa tra gli 1.2/ 1,7 ghZ. Questo evidenzia che la CPU lavora bene anche scendendo sotto la frequenza base. Per operazioni basilari non servono 2.4 gHZ. Spero di essere stato abbastanza esaustivo
Volevo sapere il modello dell'air
Intel Core i5 (ottava generazione) 8265u per il modello base e Intel Core i7 8565u (ottava generazione) per il modello più potente. Io possiedo un MacBook Pro 13 2019/ i5/8gb di ram/ 256gb ssd e ha il processore Intel 8279u di ottava generazione. Sono del parere che l’8279u (montato sul mio pc) da 28w sia una cpu più potente dell variante i7 8655u da 15w.
Consiglio. Con un budget di 2 mila euro (non di più),quale iMac mi consigliate per avere un’ottima velocità nell’apertura dei programmi e per nel loro utilizzo? Per quanto riguarda invece i portatili Apple, sempre su quella cifra, per avere un computer tutto fare, cosa consigliate? Grazie
Non hanno degli equivalenti degli Apple store.
Io ne ho uno a 20 minuti di macchina e per cose semplici ti ridanno il PC in 24h.
Questo non credo si batta.
Daje raga. L'assistenza Dell non si batte e, nel peggiore dei casi, se la gioca con quella di Apple.
Occhio che l'autonomia del 13" non è il massimo
L'upgrade del MacBook Pro, a mio avviso, conferma l'arrivo di un modello completamente nuovo e rivisto. Una mossa per finire le scorte insomma.
se vabbè,torna a trollare altrove grazie
Apple ha abbassato i prezzi e ha reso accessibile la TouchBar ad una fascia di prezzo inferiore. Avrebbe potuto benissimo mettere un prezzo base di 2099 euro per i nuovi modelli e alzare di 200 euro i prezzi di quelli vecchi. Chi acquista MacBook in generale e MacBook pro in particolare non guarda i 100 euro, ma compra perché ha bisogno di una macchina affidabile sotto il profilo lavorativo, ma anche appagante nell'utilizzo, grazie ad un display ineguagliabile, a materiali e costruzione che gli altri si sognano. Anche nella stessa fascia di prezzo o a fasce di prezzo più elevate.
ho un Windows 7 dual core che non formatto da 5 6 anni, se ci sono r4sp0ni incosapevoli che scaricano tr0i4n sifilid€ e software mal€vol0 non è colpa mia... ho scaricato di tutto......
Hackintosh
Prima di tutto tutti gli Xiaomi vanno scartati a preescindereper due motivi : 1)hanno svariati problemi ( da surriscaldamento a driver introvabili ecc...) che non li rendono macchine adeguate al lavoro; 2) non sono importanti ufficialmente molti di questi quindi sono senza garanzia che per un utenti che ci lavorano sul serio con il PC è l'aspetto fondamentale.
Per quanto riguarda l'asus hai preso un sito di dubbia affidabilità. Prezzo medio su siti decenti siamo sui 1.300€.
A questo punto vanno considerate le differenze enormi che ci sono tra un macbook ed un portatile windows.
Posso dirti che viaggiano alla stessa potenza le due macchine, ma raramente ho visto vivere un portatile windows usato in modo super stress più di 3/4 in condizioni decenti.
Inoltre anche se trattato bene un pc windows va formattato una volta l'anno mentre un Mac no.
Resta ancora un sistema più stabile e completo.
Detto questo la scelta sta a te.
Alla fine il mac non è l'opzione più cara.
allora hai qualcosa di anormale nella tua testa tu hai detto di un prodotto con le caratteristiche che ho detto io!
quello era un notebook ok, come ultrabook, anche se un prodotto non può essere identico se no è un clone, lo Xiaomi air ottimo prodotto ultrabook i7 256ssd costa la metà, stesso appeal costa 820€ l'unica cosa che manca è la scheda ultra performante ma mi restano in tasca 700€ hai capito pollo di casa apple. Quello che si avvicina di più come specifiche elencate: Asus Ultrabook, i7, 256ssd, Nvidia 1050, 14pollici sottilissimo presentabilissimo in ambito lavorativo 1200€.
quindi ci sono elementi come te che non vogliono capire, tipiche fighette apple.
Con quello che mi resta metto altri 8gb di ram all'asus e dono anche un 10x1000 per le persone come te malate di megalomania apple, ridicolo adepto. tu paghi 1200€ un i5 dual core! mi fa ridere la questione.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Ah ecco il trollino del Pd. Hai capito tutto tu.
Chi lavora seriamente in ufficio o a casa cosa utilizza mac? ma non credo propio, cambia il contesto cambia l'utilizzo, metti in conto che il 90% nel mondo usa windows 7% MacOS 3% Linux, con dati alla mano in ambito lavorativo generico si usa più Windows, ma non lo dico io ma le statistiche. Gli uffici pubblici usano tutti Windows ora non vorrei discriminare come fate voi utilizzatore Apple ma la burocrazia non è un lavoro di serie b e tu universitario non sei il figo della situazione con il Mac.
Quindi cresci tu, è capisci in quanti ambiti lavorativi viene usato Windows, ma una miriade, ancha il più umile sfasciacarrozze ect usa un pc Windows ed è un lavoro, quindi il tuo discorso sinceramente molto di parte e soggettivo.
(tra l'altro in foto si vede il calo di utilizzatori dal 7% al 6% quindi un ricercatore che mi parla di aria fritta bravissimo sei)
https://uploads.disquscdn.c...
128GB sì, ma è l'ssd migliore di sempre. Inoltre l'upgrade a 250GB all'acquisto è anche economico per la qualità che ha: + 250€ alla base. Quindi un ssd da 250GB lo paghi 375€ se si suppone che il 128GB che sarà rimpiazzato costi 125€. In barba al WDblack nvme e al Samsung 970
Quindi Windows è inferiore a MacOs e tutti gli altri produttori di laptop fanno prodotti orribili, ho capito. Strano che questa cosa non venga resa pubblica, devo inviare una PEC al Governo GialloVerde, loro sono contro le ingiustizie e sicuramente si opporranno anche a questa.
Gli altri produttori hanno Windows. Non c'entra niente. E sono anche orribili
Perché più in linea con i prezzi degli attuali laptop di altri produttori.
Sei solo un senza palle.
Tu mi hai detto qualcosa con quelle caratteristiche che ho detto a quel prezzo, cogli0one se poi cambi contesto non è colpa mia, ora vai a salvare il mondo e non rompere le palle
si si, perfettamente.
Mi raccomando fai subito tutti gli aggiornamenti che funziona una meraviglia!
la penso esattamente come te!si sono costruiti negli anni un nome con il design, l'assistenza e le funzionalità per dilapidare questo credito negli ultimi anni con una serie di prodotti tutti uguali e con prezzi esorbitanti.
Sicuro, sicuro...
Ok hai 16 anni se non meno, cvd....
I prezzi si sono abbassati quando Apple poteva tranquillamente lasciarli invariati. Ad oggi non c'è computer che come sistema operativo, materiali, assemblaggio e display (tutto praticamente) sia in grado di competere con un MacBook.
Ti dico solo che una volta che provi quella, quando devi usare altri computer ti sembra di tornare indietro di decenni.
Complimenti ad Apple che ha abbassato i prezzi quando poteva, se non alzarli, lasciarli invariati. L'abbassamento di Air è stato di 100€ e di 500€ è stato l'abbassamento di MacBook Pro. Poi si dice che Apple è cara.
Tutto questo business che li ha tanto arricchiti, sarà anche la causa del loro declino prima o poi. Anche Roma credeva di poter regnare in eterno, e invece...
Assistenza ??? ma de cosa io con DELL ho il tecnica che mi viene a casa a riparare i prodotti. Un Windows non dura piu di 5 anni ? beh caro mio stai fuori strada semmai è il contrario. Se vuoi un mac lo compri dove ti pare anche al megastore sotto casa.
come fanno a venderti lo spazio sul cloud se il tuo disco è capiente.
si in peggio però...
1600 euro per un notebook con 128gb/8gb mazza oh.. peggio per i polli che gli regalano i soldi… ah però ci sono 2 porte T3..... :D
iMac pro a 7000€ è chiaro che vogliono dirti che ti compri la scheda madre ed il case a quel prezzo.
Il resto lo metti tu ti conviene. Tanto è facile da aprire e non perdi garanzia.
Guarda io sono nel campo della ricerca universitaria e tutti circa il 90% dei colleghi utilizza Mac/Linux solo il 10% utilizza Windows/Linux.
Non è questione di "figli di papà" ma è una questione di stabilità.
Cresci un po' perché in molti ambiti lavorativi si utilizza tantissimo Mac e anche Linux che sono senza dubbio più stabili di Windows.
lascia stare che sarà uno che farà un lavoro da mentecatti e non ha idea di cosa serve ad uno che fa un lavoro serio
Sei un idiota
Meno della pazzia degli ultimi anni di certo.
Aspetto DDR4, tastiera con meccanismo a forbice e morte dei 128GB poi magari torno a bordo.
La uso per lavoro su Air 2018 da 4 mesi. È indubbiamente peggiore della precedente. Se la usi come unica tastiera può andare bene. Se invece la alterni con una normale o addirittura meccanica lo stacco e la minore comodità si sente molto. Mia opinione.
Moltissimi lavori ormai non richiedono l'esecuzione di applicativi pesanti in locale ma anzi si sta spostando sempre più su remoto. L'air si rivolge soprattutto a queste categorie. Parlo per esperienza, è in grado di gestire perfettamente lavoro da browser su 3 schermi, e la potenza è sufficiente per garantire operatività per un lasso di tempo sufficiente, essendo inoltre ottimo lato autonomia quando si è in mobilità. Ovvio che non appena si parla di comprimere un video o fare qualcosa di più complesso la CPU va nel pallone, ma sono campi di utilizzo che non saranno mai sfiorati da questo tipo di utenza. Ad esempio è un ottimo prodotto per serveristi o chi lavora sul cloud. Parliamo di nicchie sempre più grandi. Sugli studenti non mi esprimo, è una categorie troppo eterogenea, dipende da cosa studiano. Quanto al prezzo di acquisto, lo reputo alto per un utente privato ma nei casi difrandi aziende vengono scaricati dalle tasse in quanto beni di lavoro,avendo quindi una incidenza marginale sul costo complessivo. Ad un tecnico specializzato che mi costa tra una cosa e l'altra ben oltre i 50k annuali dare un pc da 2k o 3k per 3/4 anni a me azienda cambia veramente poco.
Non è un Ultrabook
Ma questi Mac aggiornati quando arrivano nei negozi/web?
uso linux da 10 anni e conosco bene gli altri due, posso assicurarti che quello che ha più senso nel 2019 è propio Windows.. propio perché ha la stragrande maggioranza software. Chi lavora usa 80% Win 20% MacOs. Linux manco lo calcolo, è maggiormente utilizzato nei server, mobile e frigoriferi
poi sinceramente era solo un paragone non sono fico, resta come dato di fatto che le esigenze che dici tu sono solo dettate dai figli di papa viziati e da chi non capisce di tecnologia, chi lavora seriamente usa altro
leggero può darsi, ma altro non penso