Amazfit GTR smartwatch: titanio e 24 giorni di autonomia. In arrivo il 16/7

09 Luglio 2019 15

Huami è stata molto prolifica nelle ultime settimane: ha introdotto a giugno Amazfit Verge 2 e Health Watch e poche settimane prima Verge Lite, disponibile da oggi anche in Italia. Il catalogo del produttore asiatico è destinato ad espandersi ulteriormente nei prossimi giorni: è stato infatti annunciato l'arrivo del nuovo Amazfit GTR (acronimo di Grand Tour Racing) del quale Huami ha confermato la presentazione nel mercato cinese per il 16 luglio prossimo.

I messaggi e le immagini condivise su Weibo dal produttore permettono di ricavare ulteriori dettagli sulle caratteristiche. Il primo riguarda la costruzione. Lo smartwatch sarà realizzato utilizzando tre diversi materiali: acciaio inossidabile, alluminio e titanio. L'autonomia, invece, potrà raggiungere il traguardo dei 24 giorni. Una delle due immagini mostra inoltra la sagoma del dispositivo caratterizzato dal quadrante circolare e da due due pulsanti laterali.


L'indossabile è in preordine presso alcuni store cinesi, ma per i dettagli sul prezzo e sulle restanti caratteristiche sarà necessario attendere martedì prossimo. Tra le caratteristiche tecniche presunte figurano il display AMOLED, il SoC Snapdragon 3100 (anche se la presenza di tale componente solleva qualche perplessità in relazione al valore di autonomia dichiarato), resistenza all'acqua, sensore per il rilevamento del battito cardiaco e le immancabili funzioni per il tracking dell'attività fisica.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo

Non ha Wear OS infatti ma OS proprietario basato su Android come gli altri Huami

Salvo

Speriamo in un display transflective come il bip e quindi sempre acceso come è giusto che sia per un orologio!

carburano

Semplice. È 7 pollici

Michael Polisini

Non è che sia penoso in se per se, il problema è l'autonomia. Io accetto di ricaricare lo smartphone ogni notte, ma l'orologio non ci penso nemmeno. Il giorno che un dispositivo wearOS arriverà ad una settimana di autonomia, allora inizierò a farci un pensierino. Nel frattempo continuerò ad acquistare prodotti Amazfit

Abel

Wear Os e snapdragon 3100 con 24 giorni di autonomia manco se non avesse lo schermo... Oppure dovrebbe avere 3000mha come i telefoni :D

Nuanda

Direi di sì....

Elektrosphere

Perche, è cosi penoso?

Yafusata

Bellissimo! Sembra quasi un orologio.

Riccardo Zamprogno

già 2 è complicato

spino1970

"anche se la presenza di tale componente solleva qualche perplessità in relazione al valore di autonomia dichiarato"

Beh, a naso ha il doppio display come il ticwatch pro...

PlayStation 5

Quando esce Bip 2?

Denis Ripperz Pojer

Nismo Edition?

Nuanda

per fortuna no.....

Stefano

"WearOS" e "24 giorni di autonomia" non possono stare nella stessa frase

Elektrosphere

Ma ha WearOS?

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023