
09 Luglio 2019
Le vendite dei nuovi iPhone 2019 potrebbero essere deludenti, secondo quanto riferito dalla società di analisi Rosenblatt Securities. Questa valutazione ha portato ad un downgrade delle prestazioni delle azioni di Apple, passate da neutre a vendi, fatto che ha causato un calo del loro valore.
Il motivo di queste aspettative al ribasso è dato, secondo Rosenblatt, dal fatto che i prossimi iPhone potrebbero non essere in grado di catturare l'attenzione del grande pubblico, anche a causa delle tante similitudini estetiche che avranno con i modelli del 2018. Non dovrebbero esserci differenze per quanto riguarda il notch e il design generale, eccezion fatta per il quadrato posteriore che darà alloggio alla tripla fotocamera.
A livello di funzionalità sembrano confermati miglioramenti per gli scatti notturni e la presenza di una cam ultra grandangolare, oltre al supporto alla ricarica wireless inversa. Secondo Rosenblatt anche il settore dei servizi subirà una battuta d'arresto nei prossimi mesi e persino la categoria iPad - rivitalizzata dagli ultimi lanci e da iPadOS 13 - non dovrebbe continuare a crescere, anche alla luce dell'assenza di rumor relativi ad un iPad Pro 2019. La società si attende che le azioni di Apple passeranno da 200 a 150 dollari entro i prossimi 6-12 mesi.
Commenti
Cerca su amazon e dimmi che differenza di prezzo vedi
Ma 500€ dove? Sai leggere almeno?
Ridevano tutti quando si pensava che quello lo vendevano a 1000€
Ti stai arrampicando sugli specchi. Ci sono 500€ di differenza, e questo il dato di fatto. Fortunatamente non riescono a piazzarli a 1200€, perché non tutti hanno il prosciutto negli occhi...
Si ma il prezzo ufficiale è 1200€, se non vende non è colpa di apple. Facile confrontare il prezzo scontato
ahahahhahaaha
Non c'è paragone. Sono stato un weekend con amici, io S10, due P20 Pro e una ragazza XS. Gli scatti peggiori sia di giorno che di notte sono venuti proprio con iPhone, ed era talmente palese che le prese per il c-lo a sta ragazza che ha speso 1000€ per l'Apple non si sono risparmiate
S10 Plus lo trovi su Amazon a 699€, 500€ in meno di XS Max. Tu avresti il coraggio di giustificare la differenza dicendo che ne vale la pena?
Stai calmo fenomeno
Il doppio nei tuoi sogni fenomeno, s10 plus 1200€, xs max 1289€
Ahgahahahahajahjsha
Bastonate lato fotografia.
Ahhahahahahhahahabab
S10 lo trovi a 550 in un bordello di store online.
Huawei non è paccottiglia, a livello di fotocamera da le bastonate nei denti ad ogni iPhone
S10 lo si trova onestamente sui 600.
S10E ha il problema della batteria
Huawei, Xiaomi , meizu ecc sono paccottiglia
Non è assolutamente vero. S10e lo trovi sotto i 500€, S10 normale lo trovi sui 500, P30 lo trovi online sotto i 500. Poi ci sono gli Xiaomi, i Meizu... Cosa vuoi di più?
Il prezzo ufficiale lo trovi nello store online, e basta, per gli Android. Con gli iPhone paghi sempre quello che vuole Apple, che è il doppio praticamente di quello che costa un Android. E sfido a sentirti dire che c'è una differenza qualitativa giustificata
... non riesco proprio a trovarci alcun valore aggiunto rispetto ai migliori top di gamma Android. Peraltro ormai che si è arrivati, sostanzialmente, ad avere smartphone borderless, anche le differenze estetiche o di design hanno ben poco spazio... Ormai si lavora su dettagli quasi impercettibili. Un tempo invece c'era veramente molta differenza, ed iPhone era veramente un'altra cosa... Per quanto riguarda il prezzo, da un punto di vista logico, fanno bene a "spingere" in alto, finché la domanda tiene...
Con tutto il rispetto... ma che risposta ignorante è? Di fatto è un sistema di nicchia perché non è aperto come Android. Per te può essere uno svantaggio.. così come puoi avere una TVR che è un auto praticamente artigianale o puoi avere un’Audi “RS”. La TVR è comunque di nicchia.
La conosci la definizione di “qualità”?
La qualità è la soddisfazione del cliente.
Punto.
Se Apple non ti soddisfa cambia.
Uso Apple da molto prima dell’iphone.
La realtà è che c’e davvero bisogno di un sistema aperto? Siete tutti dei programmatori su Android?
La realtà è che la maggior parte delle persone vuole qualcosa che si gestisca da solo, che sia semplice e affidabile.
Non vuole entrare nella configurazione di ogni app e decidere se salvare su sd o nella memoria interna.. o tutti questi accrocchi. In questo iPhone rimanda ad un telefono.
È bello poter scegliere? Si.
Ma è davvero necessario?
Direi che il sistema aperto rende solo più facile crakkare app e potenzialmente fare danni. Voi il telefono lo usate davvero “per usarlo” o per “smanettare a caso per passare il tempo?”
Al di la dell'interazione e integrazione tra iOS e OSX, io preferisco gli iPhone e iOS ad Android proprio anche solo come smartphone a se stante :)
Sono d'accordo ma sappiamo bene che la maggioranza degli utenti sono questi, ecco perché Apple è destinata a ridimensionarsi (che poi a me personalmente non importa gran che). Io ho un imac 27 e so bene che un pc di pari hardware sarebbe da considerare di “media” potenza.. costerebbe infinitamente meno dell’imac..
però io sono quel classico “pollo” descritto da molti.. quello che si prende smartphone e pc da Apple.
E sai cosa? Per me il gioco vale la candela perché adoro l’ecosistema.
Punto.
Apple dovrebbe valorizzare questo, invece è in gran parte un brand di “moda”.
Quindi mi puoi dire che i telefoni Android si interfacciano così bene in Mac OS? No, per chi vuole utilizzare l’ecosistema Apple non esistono alternative. Poi ovvio, i prezzi sono diventati insostenibili e gli upgrade non più così necessari..
Gotham City
Anche io ti sto scrivendo da un Mac ma rimango del parere che comunque un iPhone sta sempre un passo avanti a un Android, almeno per gli Android che ho provato io, poi concordo che il prezzo degli iPhone è lievitato troppo, chiedere 1200 o 1500 euro è follia
PS) e ti sto scrivendo da un Mac...
Direi proprio di sì, e ce l'ho ancora (anche se lo usa mia moglie). Peraltro non è l'unico "oggetto" Apple che ho... anzi!!! Ma ciò non cambia le mie considerazioni...
Per me 399 massimo, ho preso a luglio 2017 Lg g6 che al lancio costava 749 dopo 2 mesi l'ho trovato a 378 dual SIM con dac e 64 GB e và ancora come una scheggia. Per me uno smartphone deve durare almeno 3 anni e andare come fosse il primo giorno a parte un piccolo calo di batteria fisiologico.
Perché mai dovrei piangere é solo nella tua mente, comunque la ragione per cui non calano é che ci sono boccaloni che comprano ancora iPhone pensando che costi di più perché é migliore degli altri, poteva valere 5 anni fa' ma adesso é palese quanto sia indietro su molti aspetti. Gli unici prodotti di Apple che ho comprato a suo tempo ma comunque sempre ricondizionato da Apple sono l'iPad Air 2 e l'iPod Classic da 160Gb. Avevo preso iPhone 6s nuovo l'anno dopo l'uscita e l'ho dovuto rivendere dopo una settimana perché insoddisfacente, come vedi non sono prevenuto, se dò un opinione lo faccio con cognizione di causa, te puoi dire lo stesso? Hai provato un top di gamma che non fosse iPhone?
il mio ma dai era riferito Alla tua frase ovvia sul fatto che se un Samsung costa 1200 e poi scende vuol dire che è sovrapprezzato.... Ps: fenomeno ci chiami tuo fratello. Non mi sembra che ci conosciamo quindi stai al tuo posto ragazzino.
dovevano calare ma non calano, perchè nonostante il calo vende ancora milioni di unità. Suvvia non frignare
ma dai cosa? hai detto che non costano 1200 euro, dici sol o cavolate, informati prima fenomeno
Ma dai?
Allora secondo il tuo ragionamento anche gli iPhone dovevano calare di prezzo visto che nei primi 6 mesi di quest'anno se ne sono venduti il 20% in meno rispetto ai primi 6 mesi del 2018. Il peggior risultato negli ultimi 5 anni. Questi sono fatti non chiacchere.
Io è dall'uscita di iPhone 5s, l'ultimo iPhone che ho comprato, che immaginavo questo scenario!! Purtroppo per Apple la gente ha iniziato ad aprire gli occhi e valutare altre scelte!!!
Calano perché non se li fila nessuno
Il foro è veramente quella più scandalosa
E quindi? Il prezzo ufficiale è quello
Se cala il prezzo dei samsung vuol dire che sono sovrapprezzati e non valgono quella cifra
E allora ringraziamo il presidente Trump per il ban, visto che per me gente che prende foto della Nasa e le spaccia per scattate dal P30 non merita nemmeno di vendere ai vicini di casa.
Si
L'apple dovrebbe differenziare i prodotti, non può affidare il 70% dei profitti alla vendita di un cellulare
Nono mia madre non si vende
Trovi telefoni già vecchi con un solo anno di supporto e che spesso soffrono di problemi vari e nessuno di questi è un telefono realmente bilanciato o completo.
Inoltre devi valutare le differenze tra ios ed android.
Lo so (purtroppo).
Saluti
Non succederà mai. Bye
'mo stai a vedere che siamo fratelli... che ne dici di incontrarci finalmente, fratellino mio?
Me ne frego di ciò che voleva. La ri-voglio come circa 8 anni fa... per pochi e con poche funzioni. 100.000 funzioni che utilizzi una volta l'anno appesantiscono l'OS e basta.
Saluti
Se gli iPhone non stessero nelle mani di tutti, la Apple non sarebbe quello che è. Era esattamente quello che voleva: essere nelle mani di tutti.
No, già il 5 era nelle mani di "tutti".
Saluti
Dai fino all'iPhone SE ci ha dato grandi soddisfazioni.
Provo continuamente :D
Non c'è storia. Pensa che ha seri problemi anche il calendario. Su iOS invece...
Saluti