
16 Settembre 2019
Xiaomi Mi CC9 e il fratello minore Mi CC9e , freschi freschi di presentazione, sono disponibili in tre varianti di colore: una è un nero tradizionale, le altre due, di base bianca e blu, sono più sofisticate e cangianti. L'account Weibo ufficiale di Xiaomi ha raccontato un po' la tecnica che rende questi effetti possibili.
La versione bianca si arricchisce di sfumature iridescenti grazie al cosiddetto reticolo di diffrazione. Semplificando moltissimo: il vetro posteriore è realizzato con minuscoli solchi interni che fanno rimbalzare la luce ad angoli diversi a seconda della lunghezza d'onda. Questa immagine schematica lo spiega con molta efficacia:
Una tecnica simile è stata impiegata, per esempio, in alcune colorazioni di Mi 9, ma su Mi CC9 la "trama" usata per il reticolo è diversa: i solchi sono prodotti in due direzioni, mentre su Mi 9 in una sola. Per darvi un contesto dimensionale, ogni "piramide" che vedete qui sotto è larga appena 0,01 millimetri. Dettaglio interessante: la stessa tecnologia è impiegata nelle più moderne banconote per impedirne la contraffazione.
Per la colorazione blu la questione è ancora più complicata: la back cover presenta dei motivi a forma di S di colore più chiaro che cambiano posizione e sfumatura a seconda dell'angolo da cui la si guarda. In questo caso, il reticolo di diffrazione viene combinato con un'ulteriore lavorazione in un altro strato del vetro: nello specifico, due tipi di microscopici (0,1 millimetri) pallini si alternano a righe sfalsate. Un tipo di pallini è realizzato con macchinari di litografia laser e include 160 diversi tipi di nano-texture, l'altro invece include fino a 20 micro-texture, anch'esse in grado di separare i colori della luce. L'angolo con cui questo reticolo è piazzato nel vetro crea la forma a S del motivo di accento.
Non abbiamo dettagli sulla realizzazione della colorazione esclusiva di CC9 Meitu Edition, che sfuma dal rosa all'azzurro in un gradiente verticale.
Entrambi i video sono stati ricaricati su YouTube per semplificare l'integrazione nel post. Gli originali si trovano seguendo il link FONTE qui sotto.
10 auto elettriche interessanti con prezzi sotto i 35 mila euro
Android 13 disponibile in versione stabile per i Pixel: ecco le novità | Video
Netflix, tutte le novità in arrivo a settembre 2022
Recensione Samsung Galaxy TAB S8 ULTRA: il re dei tablet Android è tornato
Commenti
"Come nascono i sovrapprezzi che nessuno ha chiesto per sviluppare un case tamarrissimo".
Ii ci vedo la M@donn@ che piange
Se guardi bene i riflessi sul retro e fai attenzione potrai vedere le memoji, guardando ancora meglio le pubblicità incorporate nel so
Nascono guardando come le ha fatte Samsung
Fico!
Come le figurine che da piccolo trovavo nelle patatine!
ho girato tantissimi negozi per poter avere il mio MI9 di colore nero perché c'era solo blu, dove l'effetto cangiante è marcatissimo. Alla fine dopo più di 1 mese di nero fuori stock, ho dovuto cedere. Fortunatamente la cover fa il suo dovere
Solo babo natale possiede una stampante del genere
Ed io che pensavo nascessero così https://uploads.disquscdn.c...
"Xiaomi Mi CC9: come nascono gli ORIGINALISSIMI effetti cangianti delle colorazioni blu e bianca"
tanto poi tutti con la cover...
Questa moda effetto cangiante sui telefoni la trovo giocattolosa, caf0na e di cattivo gusto. Parere personale.