
26 Novembre 2019
TIM ha illustrato oggi gli investimenti sulle offerte e i servizi commerciali 5G per i prossimi anni: la prima novità nell'immediato riguarda l'attivazione del servizio anche a Napoli (presso il Villaggio delle Universiadi), città che si somma a Torino e Roma in cui la rete (commerciale) 5G di TIM è stata accesa a fine giugno.
I progetti per i prossimi mesi - entro fine anno - fanno invece riferimento ad altre 6 città coperte dal servizio - Milano, Bologna, Verona, Firenze, Matera e Bari) - 30 destinazioni turistiche e 50 distretti industriali entro fine anno. Si toccheranno velocità fino a 2Gbps.
L'operatore ha inoltre confermato che entro il 2021 le città italiane raggiunte dal 5G saranno 120, alle quali si sommeranno 200 destinazioni turistiche e 245 distretti industriali. La velocità aumenterà progressivamente sino a raggiungere i 10Gbps.
Le informazioni sono state comunicate nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta oggi a Roma: l'occasione è stata opportuna per ricordare il lancio delle prime offerte commerciali 5G dedicate all'utenza consumer e aziendale (si rimanda al nostro precedente articolo per i dettagli) e sottolinearne alcuni aspetti, come ad esempio il roaming 5G che sarà attivo in sei Paesi iniziando entro luglio con Austria, Gran Bretagna, Svizzera e proseguendo successivamente con Spagna, Germania ed Emirati Arabi.
Dopo l'estate, TIM ha in programma di avviare specifiche iniziative di formazione e alfabetizzazione digitale (corsi gratuiti online e nelle sedi di TIM Academy) rivolte sia ai cittadini, sia alle imprese, per consentire di familiarizzare con il 5G ed essere maggiormente consapevoli delle potenzialità dei nuovi servizi resi possibili dalle reti di nuova generazione.
Samsung Galaxy Buds Pro con ANC: che qualità! | Recensione
Samsung Galaxy S21 e S21 Ultra: Live Unboxing e prime impressioni | Replay
Samsung Galaxy S21, S21 Plus e Ultra: tutti 5G, nuovi colori e c'è la S Pen | Video
Galaxy S21, variante Plus e Ultra ufficiali: caratteristiche, immagini e prezzi Italia
Commenti
"purtroppo da anni ho capito che ha dei fortissimi limiti."
E' una mezza schifezza sinceramente. Ne parlavo giusto l'altro giorno con un amico scozzese, che si chiedeva come mai in italia avessimo fatto un referendum sul nucleare, argomento del quale la gente comune non sa assolutamente nulla.
Eppure è così che funziona. Tanti idioti che, messi insieme, valgono più di poche persone, ma valide e preparate.
Ora dico io, ma te la ricordi l'uscita di Toninelli sui viadotti dell'E45? Per un po' di copriferro saltato pareva che stessero per venire giù.
E da ingegnere io devo stare zitto e subire ciò che dice sto tizio?
"Valla a capire la democrazia."
purtroppo da anni ho capito che ha dei fortissimi limiti.
L'episodio da te citato è purtroppo emblema di questi tempi: la gente non sa MA DEVE COMUNQUE PARLARE (adesso lascia stare ci fosse la vodafone di mezzo, compagnia famosa per i giochetti legali per spremere i clienti)
Lei ha 30gb
NO!
non sa nulla ma comunque: NO!
L'ignorante non sa di ignorare, ed è quella la peggior malattia.
L'ignorante è convinto di sapere tutto, ma di essere debole, perchè il mondo è dominato dai forti che truffano.
L'ignoranza è il male assoluto del mondo. Ed è per questo che bisognerebbe superare un test prima di poter accedere al voto.
Io non capisco... Io affido la mia vita ad un medico, che è laureato e ha superato decine e decine di test. Però qualcuno ha deciso che devo affidare la cosa pubblica, lo Stato, al giudizio di gente che non sa manco le tabelline.
Bah... Valla a capire la democrazia.
ecco appunto ....
oltretutto vedi? non sanno le cose ma partono subito ad accusare
Storia vera
Cliente: Mi scusi, ma quanti gighi ho sul cellulare?
Commesso Vodafone: Mi dia il numero di telefono che controlliamo la promozione
-- ATTESA --
Commesso: Guardi, lei ha 30 GB da usare ogni mese e ne ha consumati soltanto due
Cliente: Allora perchè qui c'è scritto 4 giga, mi state truffando?
-- INDICA COL DITO IL SIMBOLO 4G --
Uccidetemi.
O sole o mar o 5G
Non vengo perché non voglio la lebbra
Ma infatti se tu il fesso a non venire a farti un giro. Abbiamo inventato un metodo basandoci sulle onde gamma a bassa frequenza per non pagare nessun operatore.
"alfabetizzazione digitale ........rivolte sia ai cittadini, sia alle imprese, per consentire di familiarizzare con il 5G"
cittadini che familiarizzano col 5g? ma in quale universo, 90% delle persone manco sa cosa sia il 4g e pensa che sia una cosa diversa rispetto al 4g
Ed anche i napoletani verranno inchiappettati e costretti a pagare di più.
Ti ruberanno il portafoglio con una velocità mai vista prima!!
Vedi nostro istagram HDblog. Fa 1000
Ma a Bari è già attiva? Di Maio inaugurò nel mio quartiere, vicino la fiera del levante, la prima antenna principale 5G.
Come previsto 5g non NSA e ovunque solo nel 2021
Io aspetto Surface Fogn, così potrò sfruttare al meglio il 5G
A fine universiadi spariranno, tranquillo.
120 città entro il 2021. Peccato che in Italia i comuni siano più di 8000
Ue bello sto 5g
Si verissimo, ed in certi posti c'è si il 4G ma non c'è banda
Sistemassero per bene il 4g in Italia che ci sono tanti posti che non prende il segnale, ma ora devono pensare al 5g.
Spero che non ci rallentino il 4g per farci passare al 5g
perchè secondo te li pagano? ahhaaha
con la mafia è facile avere i permessi per costruire le antenne
Tranquilli, i folli ci stanno (e per fortuna direi). Si chiamano Early adopter, li trovate col sacco a pelo fuori dagli apple store la sera prima della presentazione del nuovo iphone.
Questo per dire che è del tutto normale che su una tecnologia nuovissima, appena rilasciata, disponibile solo in alcune aree geografiche, solo con alcuni smartphone (parenti degli iphone di cui sopra), si concentri l'attenzione di una determinata categoria di consumatori che non possono farne a meno e devono averlo a qualsiasi prezzo. Ed è normale che l'operatore che vende il 4G a 10€/mese deve differenziare e vendere il servizio innovativo ed esclusivo al triplo.
Vabbè ma quello è un altro discorso, chi è il folle che passa a offerte a 30e al mese quando ormai, stesso tim, con 7/8e ti dà minuti e sms illimitati e 50gb
Quello che vuoi, ma come pensano di convincere a spendere quelle cifre per un collegamento veramente limitato e non sensazionale...poi Tim ladra mi abbassa pure la velocità relegandoti al 4g base e il 4g+ a pagamento!
È anche un fatto di marketing vista la pubblicità e la visibilità che stanno dando le universiadi alla Campania e a Napoli, ovvio che tim si focalizza al momento lì per vari motivi.
Napoli, solo il villaggio delle Universiadi, il resto è fuffa
Ceeeeerto, con le offerte a 30e al mese Hahaha fino a quando non saranno tangibili le novità, Avoja ad utilizzare solo il 4g(proprio in questi giorni che mi trovo lì per le universiadi ho avuto bei picchi in down e il con il 4g+ ergo dovrà farne di strada il 5g per convincere a spendere di più, molto di più) e se fanno altre ladrate come il 4g+ e 4.5g a pagamento quando la sera prima era ancora gratuito si passa ad altro.
Aspettiamo una prova video della rete TIM e del 5G, magari anche con S10 5G
Ue uagliù, bell stu 5g