iPad pieghevole 5G nel futuro di Apple | Rumor

05 Luglio 2019 104

Apple sarebbe al lavoro per realizzare un dispositivo pieghevole: non si tratterebbe di un iPhone, tuttavia, quanto di un futuro iPad dotato di connettività 5G. L'ipotesi è sostenuta da Jeff Lin, ricercatore di IHS Markit. Ciò che non viene precisato è se la strada che avrebbe scelto la casa di Cupertino prevede l'integrazione di un unico display flessibile o di due schermi separati.

In tutti i casi, da aperto il dispositivo metterebbe a disposizione una superficie totale di dimensioni non troppo differenti da quelle dello schermo di un MacBook - quindi dai 13 ai 15 pollici indicativamente. Non vengono forniti ulteriori dettagli né sulle caratteristiche, né sulla data di arrivo sul mercato anche se è possibile effettuare qualche ulteriore considerazione alla luce di quanto in questi mesi sia Apple sia i suoi concorrenti hanno dimostrato.

In primo luogo, con l'introduzione di iPadOS Apple ha dimostrato di voler differenziare maggiormente l'esperienza di utilizzo di iPad da quella resa possibile da iOS su iPhone, andando nella direzione di un ambiente di lavoro che mutua sempre più elementi da quello desktop e da macOS. Avvicinare il mondo Mac e quello iPad con un pieghevole, che permette di integrare display ancor più ampi senza incidere negativamente sulla trasportabilità, potrebbe assecondare tale processo.

Concept

Per quanto riguarda la soluzione con l'unico display flessibile: se Apple ci sta pensando - come suggeriscono i suoi brevetti - è plausibile che il lancio dell'iPad pieghevole non avverrà a breve: il caso del Galaxy Fold (Anteprima) e le decisioni di Huawei di rimandare il lancio del Mate X (Anteprima) a settembre hanno dimostrato in maniera eloquente che la tecnologia non è ancora matura e non rientra nella consuetudine di Apple lanciarsi in un segmento di mercato appena nato - solitamente propone, migliorandolo, un prodotto basato su una tecnologia collaudata.

Capitolo connettività 5G: Apple si sta muovendo su più fronti per non restare esclusa dal mercato delle reti 5G, stipulando accordi con Qualcomm e secondo recenti indiscrezioni anche con Samsung, ed espandendo il team di sviluppo con importanti figure. Realisticamente si può ipotizzare l'arrivo dei primi dispositivi 5G di Apple non prima del 2020. Se il rumor ha quindi un fondamento di verità, è opportuno mettere in conto un'attesa non propriamente contenuta per l'arrivo dell'iPad pieghevole 5G.


104

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
stefanoc

Ma è un rumor, si sta parlando di come potrebbe essere l’iPad di domani e dimezzare le dimensioni di un 12 per riporlo non vuol dire volete un tablet da 6.
Che poi sia di tuo interesse slogarti il polso per scrivere un messaggio da un braccialetto...

Dexios9

No, per il semplice fatto che attualmente la tecnologia che permette di "piegare" lo schermo non permette una piega "perfetta". ciò significa che questi dispositivi non saranno mai del tutto chiusi e per tanto li renderebbero semplicemente più fragili/con maggiori punti deboli (vedi il Galaxy fold). Per questo motivo non sento l'esigenza impellente di acquistare un dispositivo pieghevole: semplicemente perché tale tecnologia non è sufficientemente matura per essere di mio interesse.

stefanoc

E non ti è venuto in mente che poter piegare un tablet da 12 non voglia dire preferire uno schermo piccolo ma, al contrario, uno grande ma con dimensioni ridotte da chiuso?

Dexios9

Riformulo... magari non sono stato sufficientemente chiaro nell'esprimermi.

Per me non ha senso comprare un Ipad da 12'9 pollici "piegabile". Se ti serve uno schermo più piccolo, acquisti un tablet più piccolo!

per me ha senso parlare di schermi flessibili se essi possono essere indossati come un braccialetto. come in questo caso:
https://uploads.disquscdn.c...

stefanoc

Infatti non penso non ci abbiano pensato gli altri produttori, solo che se la menano con sti phablet pieghevoli perchè propinare un tablet android a 2k pieghevole è peggio che lanciare i pannelli nel fosso.

L.Lort

tra cinque anni, forse, vedremo un pieghevole abbastanza funzionale (Apple, Samsung, altri), ma non serviranno a un ca$$o comunque :P

stefanoc

La tua frase non ha assolutamente senso.

Dexios9

Non ha assolutamente senso un tablet pieghevole.

"eh ma se hai uno schermo grande lo pieghi e diventa più piccolo"
... ok, ma a questo punto non ti conveniva prendere un ipad più piccolo?

per me ha senso un dispositivo con schermo curvo se esso deve "curvarsi" al polso dell'utente... come un orologio per esempio.

Depas

Ma cosa c’entra ahahahahah

scrofalo
Depas

Mamma mia, se avessi un euro per ogni volta che hai fatto questa battuta.....
E pensare che ti vuoi anche spacciare per “imparziale” e “al di sopra di ogni marchio”.
Ma chi vuoi fare fesso comatrix? Non sei credibile ahahha

Depas

No, dopo 10 secondi ho capito anche io che era spazzatura

Depas

Parlo ai soliti combloddisti contro apple: è solo un rumor, state boni, chr avete dei sosia di iphone in mano

Pinzatrice

Ma speriamo di no, visti i risultati per un form factor fallimentare e ridicolo.

Il flop del decennio.

The Evil Queen

Io uso che termini che preferisco.
“Ics di” XD

LucaP

A me pare abbastanza scontato. Vediamo come e quando ma è ovvio che sarà così

peyotefree

La qualitah si pagah.
Siete voi che non potete permetteverlohh.
Cit.

peyotefree

Fottesega.. ancora c è chi usa questo termine da primo liceo?

sagitt

Lo schermo curvo così come pensato sugli s ha poco senso

The Evil Queen

Cerco di informarmi il più possibile, è chiaro che nel tempo le esigenze possono cambiare

Dev
Dev

Però su un tablet avrebbe un senso, è scomodo un ipad da portare appresso, se fosse pieghevole per il trasporto sarebbe un plus.

Salvatore Esposito
Salvatore Esposito
sagitt

non è la stessa, perchè il fold è di fatto un tablet (nella parte interna) che da chiuso ha uno schermo orrido che finge di essere uno smartphone, un escamotage, ma non ha nulla a che vedere con uno smartphone normale anche se ci prova. A differenza il huawei è già di più uno smartphone che diventa tablet.

se prendi un ipad e lo pieghi a metà esternamente non serve nessun display, semplicemente diventa un tablet pieghevole che riduce le sue dimensioni quando non in utilizzo.

2 cose estremamente diverse.

Salvatore Esposito

non ci sono poi così tanto iTrashBoys qui... certo si fanno 20 fake account a testa ma non sono tanti in realtà

Barone Von Zeppeli

Chi lo sa

Salvatore Esposito
sagitt

eccolo colui che non capisce un c4zzo

Dai è semplice, non dirmi che io fold è un telefono che diventa tablet, è più il contratio, solo che diventa un piccolo tablet.

Un tablet grande che invece sì dimezza ha molto piú senso

Mauro Morichetta

Non credo che Apple faccia niente di niente come suo solito, arriverà due anni dopo e lo abbiamo inventato noi...fintanto produrranno un iPhone 8 plus che vende come tutta la gamma Samsung, perché dovrebbero cambiarlo. Una volta innovavano adesso rincorrono ma con calma non c'è fretta, il oro OS è talemente sicuro e fatto bene, quanto noioso e poco personalizzabile che li rende n1 nelle vendite. Il mercato sta cambiando le persone un pò meno, le persone devono digerire le novità, per questo scelgono Apple che non cambia mai, non impiega risorse mentali che e la gente impiega a fare i selfi siamo matti ad andare oltre? Ipad pieghevole dopo la morte di Tim Cook che sarà contrario le dimansioni contano. Ironia a parte Apple ha delle grandi idee ma messe in pratica molto male, iPad è il loro strumento di successo da anni accessibile alla massa ma lo hanno tenuto castrato per vendere i Mac, peccato che non hanno capito che l'utente Mac è una cosa l'utente iPad tutta un'altra. In cuor mio spero che le prossime produzioni possano farmi innamorare come hanno fatto in passato.

Certo compra pure come e dove credi sia meglio.
Il trucco è poi non pentirsene.

Salvatore Esposito
Salvatore Esposito
Salvatore Esposito
Giu P

Tipo te

The Evil Queen

Come una certa cosa che ti sforzi inutilmente di usare

The Evil Queen

Non si compra dal produttore che è arrivato prima, ma da chi sviluppa meglio una tecnologia per usabilità e durata. Fotte s e g.a se costa di più o se sono arrivati secondi

The Evil Queen

Non so se siete più patetici voi che p erc ulat.e Apple per il puro gusto di farlo o chi vi ascolta.

The Evil Queen

Il futuro dopo i pieghevoli saranno schermi virtuali, liberamente estensibili a seconda delle esigenze.
Il pieghevole non mi fa impazzire quanto questo scenario..

RocketRacoon

Ma se il galaxy fold è in sviluppo da 8 anni

Fatto Rino

Apple lancia l'idea, gli altri la testano (galaxy fold) e poi se quaglia la sviluppa. shambola

Raphael DeLaghetto

o è ogm o è trattata con pesticidi...
e cmq chi l ha morsicara?

sagitt

E pian piano li porterà

CAIO MARIOZ

Ricordo che anche Apple ha i suoi programmi:

Logic Pro X
MainStage
Final Cut Pro X
Motion
Compressor
Xcode

Andrej Peribar

Se lo dice Jeff...

Marco SoC

Ma infatti mi auguro che non li facciano mai gli schermi curvi. Mi chiedo l'utilità poi. Non che che questa smania di pieghecoli la trovi sensata.

Spark

Seh come no.
La regola di Apple è "reinventare qualcosa quando, quel qualcosa, esiste per anni e ha dettagli da rifinire."
I prodotti con schermo curvo non sono ancora arrivati, quindi c'è poco da tentare una reinvenzione.

Marco SoC

Se nin ti piace perché costringerti a guardarlo? Poi chiedi consiglio qui dove il 90% di chi scrive è semiritardato?

sagitt

Non devono rendere universali i programmi mac... sono i dev che devono farli per le varie piattaforme con swift e l’altro coso

sagitt

Ha senso

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10