
15 Settembre 2019
Xiaomi Mi CC9e e CC9 sono i primi due smartphone della nuova famiglia di device economici ma con spiccate capacità fotografiche, rivolta a un pubblico più giovane. Di CC9 ci sarà anche una versione speciale, denominata Meitu Edition: sarà sostanzialmente un CC9 con molta memoria (8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione interna), colorazioni e packaging esclusivo; ma soprattutto, includerà un'app fotocamera speciale con tutti gli algoritmi di elaborazione sviluppati da Meitu, società di cui Xiaomi ha acquisito il controllo nei mesi scorsi.
Molti utenti sul social cinese Weibo hanno espresso la propria opinione dicendo che gli algoritmi Meitu dovrebbero essere resi disponibili anche su altri dispositivi Xiaomi, ma per ora non se ne parla. Wang Teng, responsabile dei prodotti Xiaomi, ha precisato (sempre su Weibo) che, almeno per il momento, Mi CC9 Meitu Edition è l'unica scelta per chi vuole questa particolare esperienza fotocamera.
Wang Teng ha anche difeso l'idea di usare un display con risoluzione solo HD per Mi CC9e, osservando che il prezzo richiesto per il dispositivo, pari all'equivalente di 167 euro (per il modello base) è molto competitivo, e per chi esige una qualità superiore Mi CC9 non è tanto più caro.
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Ticwatch 5 Pro di Mobvoi ufficiale: doppio display, Wear OS ed elevata autonomia
Commenti
Ma a Xiaomi non fot*e un cavolo della gcam
Il problema é di Xiaomi. Gli sviluppatori hanno già fatto il possibile con le librerie attualmente presenti
E che li risolvano quelli di XDA!
Tutto sto casino per due medio gamma, uguali a tutti gli altri.
Sul mi9 se ci sono dei problemi con delle librerie
Non sono loro che fanno i porting..
Guarda, di per sé non sono cose che possono succedere. L'unica vera accortezza che si deve avere è farsi prima una bella cultura sullo specifico dispositivo su xda e su YouTube in merito a rom ed eventuali problemi o work around. Comunque il tutto è sempre ben spiegato nei procedimenti di sblocco e installazione. Con una adeguata videoguida si fa tutto tranquillamente. In ogni caso, al posto tuo, dato il dispostivo che hai, lo farei solo dopo la fine del supporto. Poi chiaro, sono tanti i motivi per il quale uno potrebbe sbloccare e moddare e non necessariamente per cambiare rom. Il brick si può quasi sempre risolvere con un PC e un cavo.
Il problema che si rischi il brick , e si perde la garanzia .
Certe app poi non funzionano, e cmq non è d certo la normalità alla portata di tutti sbloccare il bootloader m
Su A2 lite se dovessi incasinare e non si accende il cell posso reinstallare il sistema operativo
Mah, ne parli come se stessi trattando di roba aliena. Non esplodono mica i telefoni facendo così, anzi.
Strano per cosa ?
cubetto di ghiaccio, ergo privo di sinapsi, invece di insultare ad minkiam fatti un giro al sole così ti sciogli nel NULLA.
IMPARA L EDUCAZIONE, È GRATIS
Tu sei strano forte
Io ne ho trovata una che funziona bene. Panoramica e slow motion in netto miglioramento
Non uso app modificate .
A questo punto mi tengo così il il mio A2 lite
Per questo magisk ha l'opzione magisk Hide per le app banca e per Netflix c'è un apk modificato che permette l'uso della qualità HD.
Appunto ..
A voi pare facile sbloccare il bootloader ...cmq anche riuscendoci si perde l'uso di alcune app tipo di banche e Netflix...almeno così mi hanno detto
Ora si dovrà installatore Xcam sui pixel
Non ti preoccupare Xiaomi, piuttosto pensa a rendere pienamente compatibile la gcam e non fare la mezza p0rcata fatta con il mi9 se
Appunto, giusto il tempo di sbloccare il bootloader e mettere magisk
ah urca ancora tanto, pensavo fosse più imminente, grazie
K20pro = Mi9Tpro
quindi non mi risulta che il Mi9T abbia il baromentro
.
se devi commentare a caxxo (chiedevo di questi Mi CC9 che in Italia arriveranno come Mi A3) almeno scrivi informazioni corrette
Se ce l ha il k20 pro ce l ha anche il mi9T
Devi acquistare una lente di ingrandimento e anche potente per vedere i pixel su un sei pollici.
Più o meno come galaxy A6 2018 qui e solo un pochino più lungo 19.5:9 vs 18.5:9
OT (parzialmente)
il redmi K20 pro ha anche il barometro
si sa nulla su questi futuri Mi A3 ?
Su un 5.5 16:9 era d'obbligo il fhd
E non sarà mai la stessa cosa
Mecojoni!
Mi spiace ma non ho intenzione di acquistarlo perché è un prodotto solo per la Cina e il mio budget è più elevato. I base di gamma non fanno per me :/
Si figuri
PS, poi fammi sapere come si vedono i pixel su un 6 pollici HD, ti aspetto
Beh quantomeno io uso il mio vero nome e l'iniziale del mio vero cognome
Se lo dice Davide G. allora non può che essere vero
1. iPhone SE è un ex top di gamma
2. 4" in 16:9 sono anacronistici a prescindere
3. Che paragone dimmerda
Non è compatto. Vi hanno fatto il lavaggio del cervello
Al solito fine agosto/primi di settembre
6 pollici al giorno d'oggi vuol dire compatto.
ma hai capito quando usciranno realmente in europa?
(intendo mi a3 e mi a3 lite)
Al solito XDA farà il port per gli altri device come succede con la gcam
Comunque quella risoluzione solo HD va bene per dispositivi compatti, con un 6 pollici sarà uno schifo. Peccato per l’amoled
Io volevo aspettare il mi a3 lite, però se saranno questi i modelli mi sa che viro sul mi a2 lite dell’anno scorso
Per me possono tenerselo se sarà il mi a3!
Hanno problemi di gravi!
il discorso è che se poi vengono fatti con android one tra hd e full hd si passa da 20 a 40$ per la licenza google...