
11 Gennaio 2023
Sony ha celebrato questo mese i 40 anni dall'uscita del primo Walkman, il lettore di cassette che ha segnato un'intera generazione. Quattro decadi dopo, qualcuno cerca di sfruttare l'importante ricorrenza, proponendo una versione moderna del dispositivo: si chiama semplicemente IT'S OK, è proposto da NINM Lab's e viene presentato come il primo lettore di musicassette al mondo dotato di connettività Bluetooth 5.0.
Un'operazione nostalgia che si concretizza in un progetto Kickstarter al via oggi - nello stesso giorno in cui arriva su Netflix un altro omaggio agli anni '80 - e che si rivolge ad una ristretta nicchia di utenti amanti del vintage (ma non troppo, altrimenti non potrebbero sopportare tale eccesso di modernità). Grazie alla connettività Bluetooth, il dispositivo può essere collegato a moderne cuffie senza filo; in ogni caso, per non tagliare del tutto i ponti con il passato - o più banalmente per consentire il collegamento con qualsiasi cuffia cablata - è presente anche un tradizionale jack audio da 3,5mm.
IT'S OK mostra con un certo orgoglio la possibilità di riprodurre il vecchio supporto: la cover superiore è infatti trasparente e mette in bella vista la musicassetta e i meccanismi interni. La restante parte della scocca è disponibile nelle tre colorazioni Cloud (bianca), Sakura (rosa) ed Evening (blu). Oltre a riprodurre la musica, IT'S OK può anche effettuare registrazioni audio (su nastro, ovviamente) tramite il microfono integrato.
Gli utenti interessati all'acquisto devono mettere in conto un esborso poco inferiore ai 60 euro; la campagna su Kickstarter (link in FONTE per chi intende partecipare) si concluderà tra 32 giorni ed ha già raccolto in poche ore oltre un decimo della cifra totale pari a 11.387 euro. Se il progetto andrà a buon fine, le prime consegne prenderanno il via a dicembre 2019.
Recensione Medion Erazer Major X10: sfida alla RTX 3060 con Intel ARC A730M | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
ho avuto centinaia di cassette di musica oggi inesistente su spotify (serate di discoteche registrate che prendevi a fine serata) ma sinceramente piuttosto di ascoltare nel 2019 la qualità audio schifosa di una cassetta anni 90 mi tengo il ricordo e basta.
Mamma mia che brutto.
https://uploads.disquscdn.c...
E chi è Joe? Che non lo so nemmeno io?
Smagnetizzate, fidati.
Macheccazzata....
Assolutamente, era per sottolineare che già con i CD era assurdo usare le cassette, figuriamoci poi con i lettori mp3 o adesso con lo streaming :)
Anch'io usavo le cassette, le ho usate tantissimo, e ho tuttora impianti che le possono riprodurre, ma non mi verrebbe mai in mente di usarle. Poi ognuno fa quello che vuole, ci mancherebbe!
Ammesso che mi venisse un attacco di nostalgia malsana, andrei a cercare un walkman vecchio, strisciato ma funzionante.
Solo perche' ne ho ordinato uno a 80 euro?
Costava 60 ma la mancia non si nega a nessuno.
In fondo e' stata cosi' gentile a spiegarmi tutto.
Pero' io non mi faccio certo influenzare. Sia chiaro.
Utile come una 127 con le ali
Allora nulla, grazie
Mi sembra troppo plasticoso
Potrei anche pensarci, ma il problema è che le ho a casa in Italia , a 2000Km da dove vivo e non so quando tornerò...
Utilissimo
Guarda. Non lo dire neanche per ischerzo.
Le mie battute sono molto piu' belle. Le sue sono quasi sempre banali.
E poi Top Cat non sa manco chi diavolo sia Joe.
Io dico di sì
Vuoi dire che mi faccio influenzare cosi' facilmente?
Comunque si era una donna.
dici? dai se riesco sto we faccio un salto giù e do un'occhiata
Secondo me vanno ancora senza problemi
Non è fatto per avere la "super esperienza analogica", ma per permettere di riascoltare le vecchie cassette a cui magari si è ancora legati. Inoltre alcuni artisti (non quelli mainstream, ad esempio Blank Banshee) rilasciano ancora musica in cassetta
Il mio problema sono le cassette, chiuse in cantina da anni (cantina secca)
Sono da buttare o ne funzionerà ancora qualcuna?
Buono per registrarsi qualche vecchia cassetta
Chi vuole darsi un tono con la roba vintage probabilmente ha rotto il c*zzo. Chi invece è vissuto in quell'epoca e ha migliaia di audiocassette in casa legate alla sua infanzia e ai suoi primi anni da maggiorenne (con l'auto, ecc.), sicuramente potrebbe apprezzare un regalino simpatico del genere che gli permetterebbe di risentire alcune delle cassette, magari sull'impianto stereo nuovo con il bluetooth. Mi dirai che c'è Spotify, ed è assolutamente vero, ma utilizzare una cassetta che si usava centinaia di volte da piccoli ha tutt'altro fascino, di sicuro! ;)
Non centra proprio nulla SE dopo la lettura del nastro (analogico) si va via bluetooth (conversione in digitale). Il risultato è come se si ascoltasse da web o CD pertanto è come se il nastro non c'è.
L'unghia? Amico, ne avevi di tempo a disposizione.
Sony? Hai letto l'articolo vedo ahaha
Si vede proprio che non ne capisci una sega e fai il finto uomo vissuto.
Ciò di cui parli non succedeva mai e quando e se succedeva bastava anche l'unghia.
Queste cose non vengono prese per sostituirne altre.
Ma poi pure i lettori cd portatili erano scomodi (ed enormi!). Grazie al cielo poi sono arrivati lettori mp3 compatti!
Comunque, premesso che mi piace l'idea in se di questo walkman, sta cosa del revival perenne in tutte le salse (gadget, film, telefilm ecc) degli anni 80 e 90, adesso sta davvero stufando. Quando ci pensi una volta, è nostalgico e bello (per chi li ha vissuti)... La seconda volta pure ma già un po' meno... Alla milionesima volta è come quando hai voglia di un panino genuino fatto con le tue mani e invece devi accontentarti di un panino liofilizzato industriale prodotto in serie in un banco frigo.
Hai un modo di scrivere molto simile a topcat. E non è la prima volta che fai così. Prima o poi scopro chi diavolo eri.
Ma non fatelo nemmeno. 60eurozzi? Ma stanno fuori questi
Beato te, io i due Mcintosh 275, visto il peso ed il calore sprigionato li ho lasciati in sala d’ascolto, sul computer/Mac quando voglio qualcosina in più accendo il TA2024 da collegare a delle envy3.
Sarebbe per usare le tue vecchie cassette, sempre se ne hai, se no Spotify
era occupato! cit.
Il fatto che sia una "buona tecnologia di una volta" non significa che lo sia ancora o che sia da apprezzare adesso. Anche io le usavo e già il passaggio ai CD è stata tutta un'altra storia. Solo solo per la grandezza/forma del supporto e facilità di trasportarli.
Cose belle
Ahimè è casse rcf sfasciate
Usa una piastra HiFi, ne trovi ai mercatini a cifre oneste
Anche io piastra Teac! Se uno vuole ascoltare una cassetta quella ha senso, non sto affare, come i giradischi pezzotti su Amazon...
E quando non bastava la Bic toccava aprire la cassetta e avvolgere il nastro a mano ... che ricordi wow
Appunto
E se citi il sottoscritto, contatta il sottoscritto
Diccelo
Prima di avere un'opinione della mia persona, parlaci con la mia persona e fatti una TUA opinione invece di ascoltare gli altri...
Ha risposto una donna?
Te le vendo io