
31 Gennaio 2020
Tivùsat ha superato i 3,5 milioni di smartcard attive. La piattaforma satellitare gratuita festeggia i 10 anni di attività raggiungendo questo importante traguardo. Tivùsat è gestita da Tivù s.r.l., società partecipata da Rai, Mediaset, Telecom Italia, Associazione TV locali e Aeranti Corallo.
Secondo i dati Auditel sono 4,5 milioni gli spettatori che accedono quotidianamente a tivùsat. I canali disponibili sono in tutto 116 tra generalisti, tematici e news. 47 sono in HD, 47 sono emittenti radiofoniche. Sono inoltre presenti 4 canali con risoluzione Ultra HD.
Tramite tivùon (servizio lanciato nel 2016) si può rivedere gran parte della programmazione mandata in onda nell'ultima settimana e recuperare quindi tutti i programmi persi. Si tratta dunque di un'applicazione che funge da contenitore per vari servizi On-Demand delle principali reti televisive.
Per accedere a tivùsat è necessario orientare l'antenna satellitare su Eutelsat Hotbird a 13° Est. Si deve inoltre disporre di un dispositivo certificato (decoder esterno o CAM da inserire in un TV). La smartcard è inclusa nella confezione dei prodotti tivùsat.
Samsung Galaxy S21 e S21 Ultra: Live Unboxing e prime impressioni | Replay
Samsung Galaxy Buds Pro con ANC: che qualità! | Recensione
Samsung Galaxy S21, S21 Plus e Ultra: tutti 5G, nuovi colori e c'è la S Pen | Video
Galaxy S21, variante Plus e Ultra ufficiali: caratteristiche, immagini e prezzi Italia
Commenti
L aggeggio si chiama smart card HD costa 80€ card compresa tipende dall tuo TV vai in un centro commerciale ne trovi quante ne vuoi
il satellite è lo stesso di sky, la parabola non la devi toccare, basta prendere un lettore LNB (occhio in gergo) con più uscite, ci attacchi il filo e te lo porti nella stanza che vuoi, potresti farlo anche tu, ma se devi salire su tetti ecc.ecc., meglio un professionista.
io non voglio il decoder ma solo aggeggio da collegare alla tv per avere meno cavi,mentre per l'impianto che si deve fare?
No si trovano anche sui canali dal 501 in poi del normale digitale terrestre
Con l'abbonamento rapina/truffa/obbligatorio, queste schede dovrebbero regalarle, buffoni e ladri di M
Beh! è normale con piogge intense è come se si formasse un muro d'acqua nel cielo, anche a me lo fa, ma basta che diminuisce un po' di intensità che riprende a funzionare, alla fine è anche utile un paio di minuti prima ti rendi conto che sta arrivando una bomba d'acqua ^_^.
si vero ma è durata poco, alla fine poi prendevano qualsiasi codice fiscale.
Ma guarda, il prezzo è sì importante, ma come hai detto tu, risolvi in un baleno tutti i problemi di ricezione, pensa che io ho ancora un decoder tvsat del 2012 che funziona perfettamente e sta praticamente acceso dal 2012.
si hai ragione anche io ne ho comprato uno un paio di anni fa pagato 180,00, ma sono quelli predisposti per il 4k e l'altro tipo di trasmissione che ora non ricordo la dicitura.
Però c'è da dire una cosa ho ancora il primo decoder che funziona perfettamente, lo presi nel 2012 ha 7 anni ed è accesso come minimo dalle 6 alle 12 ore al giorno, a casa mia c'è sempre qualcuno la mattina mia madre, la sera io e la mia fidanzata, insomma sta praticamente sempre acceso sono davvero ben fatti, sono studiati per lavorare duro e durare tanto, sono alla fine soldi ben spesi.
se vai sul sito ufficiale ci sono tante marche.
Io ho comprato un paio d'anni fa un tvsat fullhd con scheda, a 180,00 euro lo attacchi al tv, e buona visione.
Non è detto che devi spendere tanto, se hai gli occhi ben aperti centri commerciali, supermercati e negozi di elettrodomestici a volte fanno delle belle offerte su questi dispositivi, vicino firenze mio fratello ha preso due decoder 4k a 25 euro l'uno compresa la scheda.
In passato avevo un decoder sky senza abbonamento, che utilizzavo per vedere la tv, il problema è che quando trasmettevano qualcosa di esclusivo, per esempio una partita della nazionale, oppure le olimpiadi, venivano oscurati senza la scheda del tv sat, cmq se hai sky non ti serve la scheda del tv sat.
Giusto per curiosità, se uno ha sky a casa (quindi parabola e relativo impianto) e una tv 4k con ingresso satellitare:
1- va bene la parabola di sky come allineamento?Basta solo collegare un altro filo alla parabola?
2- quanto costa la smartcam e la card per vedere i canali in 4k?Ho capito che non c'è abbonamento ma c'è una spesa unica abbastanza consistente
Sky non c'entra nulla, la colpa è dei compagni di merendine Rai e Mediaset che hanno affidato la produzione delle cam ad un'unica società monopolista situata in svizzera, la Smardtv SA.
Detta francamente, tecnicamente l'abbonamento non è assolutamente necessario, ma diciamo che all'epoca era "obbligatorio" più per una questione di controlli che la rai poteva farti che altro. I primi giorni non lo prendeva, poi passò a stato di "semi consigliabile" se volevi evitare casini da qualche ispettore.
Poi, prima del passaggio al pagamento tramite bolletta, l'obbligo è passato a "meh, tanto chi cz passa?" e quindi tutti hanno messo codici fiscali a caso ahah
Servizio ottimo in tutto. Ormai è una cosa indispensabile per guardare la TV e come dice l'articolo, chi come me usa Tivùsat non risentirà minimamente di questo nuovo switch off. Poi quando arriveranno la programmazione continua di Rai 4K e tutte le 20 versioni di Rai 3 figuriamoci
Praticamente sì
Ma ora per vedere i canali Rai e Mediaset in hd serve per forza tvsat???
Io ho la tessera tivusat attivata sul mio CF da forse 10 anni e non ho nessun abbonamento RAI.
il discorso non è quello.... è che ho 3 tv con modulo cam e 3 tv con cavo sat disponibile..... non posso mica spendere 500€ per delle smartcam....
capisco che magari la "prima" possa costare di più, ma le altre l'abbonamento è già pagato... vendimo solo la smartcam ad un prezzo umano....
Colpa di Sky che ha fatto causa anni fa contro Tivusat...
Propagazione.
Avessero una mela mozzicata stampata sopra potrei anche capirlo...
80-90€ su amazon
È un problema tutto tuo eh
Confermo molto più complicato
si, ma questo succede con il caldo...
Fai controllare direzione dell'antenna e impianto, perchè non sembra normale
ho le tv con modulo sat integrato.... ma devo capire perchè le smartcam tvsat con scheda costino una fucilata...........
Io mi attrezzerei, solo per vedere meglio quei 4 canali che guardo ogni tanto, se non dovessi sborsare 150€ per un servizio di cui già pago il canone.
Io ho attivato dei decoder per clienti che si dovevano trasferire in Corsica.
Ora è tutto meno complicato di come era i primi giorni, dove ricordo tantissime complicazioni anche solo per attivare via telefono o online la tessera.
no no intentevo diversi CF,ma gente che non ha mai neanche avuto la residenza in italia,figurati canone rai.
Ora c'è anche un limite di tessere che puoi intestare ad una singola anagrafica. Non puoi più attivare 20 tessere su un solo CF.
io ho attivato una 20ina tra parenti fuori italia e mai un problema:)non saprei se negli anni sono cambiate le cose.Ma sono stati tra i primi a comprare tessere tivusat.
Unica pecca purtroppo è che se voi avere il servizio anche durante forti piogge devi avere un parabola con misure non inferiori ai 100cm, e un buon LNB, la qualità e ottima, ho un Humax HDR 1001S pagato un occhio ma li vale,
Non saprei dirtelo, ma trovi tutte le informazioni al riguardo sul loro sito, sia decoder compatibili, TV e Cam
SI quella è stata una carognata che il mercato si porta ancora appresso. Ancora oggi ci sono problemi con le tessere, perché sostituirne una è un parto cesareo senza anestesia (devi telefonare a tvsat e fare tipo una pratica di smarrimento), per trovarne una senza decoder occorre andare giù di bundle con cam (che paghi comunque sui 100 euro a seconda di dove la trovi) e non puoi nemmeno prendere un decoder non in HD perché non puoi mettere una tessera non HD su un decoder moderno (ci vuole solo la gialla e via).
concordo
Perché le antenne terrestri dipendono dal segnale in ricezione delle antenne della rai, quindi se sei molto in basso e lontano dalle antenne principali che, magari, si trovano su una montagna o un punto molto alto e lontanissimo dal mare, hai difficoltà a prendere segnale.
lo fa solo con temporali molto intensi e quando nevica pesantemente, magari tra qualche anno la cambio
Ringraziando per i prezzi Sky che al tempo della nascita fece ricorso e bloccò la distribuzione delle sole tessere (come fanno tutti gli altri paesi europei). Mi ricordo che le due arancioni che comprai costavano solo appena 18€, spedizione inclusa, bastava andare sul sito Rai e compilare un modulo...
Forse dipende dalla stabilità della parabola. Magari si sposta leggermente quando c'è la pioggia, o in generale non è efficiente il disco o l'illuminatore.
Il fatto e' dovuto al maggior bitrate con cui vengono trasmetti i canali tramite satellitare: ad esempio Rai 1 HD sul dtt ha un bitrate di 6,80 Mbps quando il corrispettivo canale su piattaforma tivusat puo' arrivare anche a 14 Mbps
Via satellite è possibile tenere il bitrate del flusso molto più alto che in DTT, che ha proprio il limite di pochi megabit al secondo.
I canali sat hanno maggiore banda. Basta vedere i Mediaset HD, che hanno un bitrate più alto su SAT
Adesso perché il canone rai è "collegato" alla linea elettrica di casa, quindi si paga tutto insieme, ma nei primi periodi se il cliente non aveva un abbonamento rai attivo non mi permetteva di intestare la carta tv sat al suo codice fiscale.
Funziona con la Cam+ di Mediaset Premium (Versione no Wifi)?
Ottimo servizio.
L'unico limite appunto la parabola,puoi attivare con qualsiasi codice fiscale italiano,non c'entra niente canone rai