
22 Ottobre 2019
Xiaomi ha annunciato nella giornata di ieri CC9 e CC9e, i due smartphone del nuovo marchio del colosso cinese rivolto principalmente ai giovani.
Tra le novità di questi nuovi prodotti rientrano le nuove Mimoji - una vera variante delle ben più note emoji animate di Apple - che utilizzano la fotocamera anteriore per imitare le espressioni facciali degli utenti e protagonista nelle ultime ore di una curiosa vicenda. Dopo aver messo a confronto le immagini delle Memoji Apple e delle Mimoji Xiaomi, infatti, alcuni utenti su Weibo non hanno potuto far altro che constatare la reale somiglianza tra le due rispettive versioni.
In basso un confronto visivo che chiarirà ulteriormente ciò di cui si sta discutendo.
Il clamore suscitato dalla vicenda ha dunque spinto Xiaomi a rilasciare una dichiarazione ufficiale (in lingua cinese e tradotta dall'utente Twitter @e_l_l_l) attraverso cui la stessa azienda ha smentito categoricamente il possibile plagio dei contenuti realizzati da Apple (e altre società).
Abbiamo effettuato audit interni e non abbiamo trovato alcuna prova che i nostri personaggi Mimoji sono stati copiati dai nostri concorrenti, inclusa Apple. Abbiamo introdotto le Mimoji durante il lancio della Discovery Edition di Xiaomi Mi 8, e con l'ultima versione abbiamo aggiunto elementi facciali appositamente modellati per i volti orientali. Finora offriamo 165 elementi che possono essere combinati in centinaia di milioni di modi.
Reason you should hire bilingual journalists: Xiaomi put out a ludicrous press statement a few days ago to "refute" the claims that they ripped off Apple's Memoji with their "Mimoji" feature. 🤦♂️ pic.twitter.com/4N0wnWxwew
— Elvin 🏳️🌈 (@e_l_l_l) July 2, 2019
Una prima versione delle Mimoji di Xiaomi, ricordiamo, era già stata resa disponibile da Xiaomi lo scorso settembre 2018: in maniera analoga a quanto precedentemente previsto da Apple, era possibile "dar voce" a 12 animali differenti.
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Commenti
potrebbe anche esser letta così :)
pardon :)
Ma che se copiate? Sti caxxi, costa 1/3
A me piacerebbe provarle. Certo per un uso blando ma se fosse sul PlayStore la scaricherei
Apprezzo quando un’azienda fa la propria versione di un qualcosa che c’è già, significa più scelta per il consumatore, ma quello che fanno i cinesi è copiare spudoratamente e a me fa sch1f0. Magari c’è chi è contento perché può avere la stessa cosa che c’è su iphone pagando un terzo o un decimo, ma per me è ridicolo
Come ti pare , non ti costringo mica a prenderlo.
Il punto della questione è poter avere qualcosa di simile su un terminale più accessibile , non avere qualcosa di copiato a meno prezzo.
Se poi sei allergico ai prodotti simili / copiati / plagiati o quello che è l'importante è non prenderli , ma non puoi negare che questa fa comodo a molti.
Pure i cellulari sono stati inventati come "strumenti militari" a basso costo , tutto quello che è innovativo può od è una copia più accessibile , e questo è sempre buono per noi consumatori.
Gli altri esempi che hai fatto non sono la copia cinese di qualcosa già esistente. Prendilo tu uno Xiaomi, io non prenderei mai e poi mai un clone cinese di iPhone. Mi fa proprio sch1f0.
Hahahah, rido , se per questo non dovresti neanche usare google chrome o qualsiasi altro browser su windows visto che è " copiato " da Iexplorer.
Non è quesgione di dignità , e non h senso per me tirarlo fuori in ballo.
Preferirei avere qualcosa a un orezzo inferiore come le medicine equivalenti che comprare quelle di marca quando possibile. O anche usare detersivi non di marca , profumi ( non plagiati ) o altro per risparmiare.
Se io voglio avere gli Animoji e non voglio un iPhone mi prenderò uno xiaomi o samsung.
Quante b a l le! Xiaomi presenta i tuoi prodotti scimmiottando Apple, in maniera molto simile! Non esistono solo loro, bisogna essere originali
Ovvio, commento semiseria. Come ho fatto a non leggerti in testa? Soprattutto conoscendo il soggetto... Vabbè dai
Il problema è cercare il senso in un commento semiserio.
A parte i bImbiminkya, qualcun altro usa ste bambinate?
A me interessa. Io non comprerei mai uno Xiaomi proprio per questo. Meglio non avere una funzione (inutile come questa) che avercela copiata pari pari. Boh per me è questione di dignità.
Lol che? Per loro copiare non ha lo stesso accento negativo che hai per noi occidentali, tutto qua
"data la loro cultura" lol
Si, ma sopravvivere o anche a questo
è un popolo inutile da sterminare
Come ormai fanno tutte le società, 5% di contenuti originali e 95% di idee prese da altri
hai ragione dovevano farli triangolari
Ma alla fine dei conti che ci interessa se ha copiato o meno, se ci saranno cause legali e vabbè , altrimenti meglio così per chi ha Xiaomi. Funzioni in più non hanno mica cambiato la vita a qualcuno, dispetto di chi li leva.
Restano sempre spudoratamente copiate a quelle di Apple
A parte la stupidità del commento, non ha manco senso la seconda frase
Mi chiedo se sappiate le cose prima di parlare. Copia come qualunque altra azienda cinese data la loro cultura, ma dire che non fanno altro che copiare... Vabbe
È un anno che ci sono
si possono provare ? sono sul play store ?
Non ne basta uno di elemento facciale per far tutti i cinesi?
Forse voleva proprio dire che si trova bene con la società Xiaomi
Ma stai scherzando spero..
Non vedo nulla di strano, è ovvio che un'azienda cinese non faccia altro che copiare le idee dei big del settore come Apple e Samsung.
Senza dubbio le due aziende sopra sono, oltre che sinonimo di qualità, anche uno status symbol e copiarle significa proporre le idee che piacciono alla gente con la minima spesa e la massima resa.
riso alla cantonese è buono però..
Hanno due milioni di cervelli che il mondo cerca accaparrarsi.
Si potrebbero aggiungere cose come quelle dette da te, ma anche le conferenze stampa sono state copiate, o i macbook, anche il design del mac a cestino della spazzatura, le earpods le airpods, le beats x....
Ma è una battuta?
Xiaomi dice il vero: non ha copiato le Memoji Apple, sono proprio quelle!
Ci fosse una cosa che xiaomi non avesse copiato. Ma non solo da apple eh.
Devo partire fin dal principio?
Iphone 4 tutti hanno copiato le cornici quadrate ai bordi, ma ancora avevano troppi limiti tecnici, con l’uscita di iphone 4s si sono iniziati a vedere i primi assistenti vocali.
Con l’uscita di iphone 5 hanno copiato ancora di più le cornici quadrate ai bordi.
Con l’uscita di iphone 5s hanno iniziato a copiare il touch id con pessimi risultati.
Con iphone 6 hanno iniziato a copiare i bordi bombati, con il 6s hanno provato a copiare il 3D touch, inutilmente.
Con iphone 7 hanno principalmente copiato il design della cam posteriore, il colore nero e hanno iniziato a levare il jack.
Per quanto riguarda iphone x: tacca, semaforo e face id.
Un capitolo a parte poi ci vorrebbe per il design di ios7 in poi.
Niente, non ce la fanno proprio a stare 5 minuti senza copiare. DNA cinese nell’anima.
Siti/smartphone/negozi/laptop/tablet
Esponi il "tutto", sono assai curioso
Il fritto!
Come han detto..."Stavolta non abbiam copiato"...
Sono 8 anni che tutti copiano tutto di apple, ci stupiamo di due faccine in croce?
Sono simili ma non troppo.
Come ad esempio pixar e Dreamworks per gli occhi , poi la pelle quella è il colore , e alla fije la versione chibi ( cartoon in formato mini ) non puoi fare troppa differenza perché quello è il formato.
Che abbia copiato o meno non ha importanza , l'importante è saperlo sfruttare e la differenziazione arriverà nel futuro.
Non ci si può aspettare qualcosa di "nuovo" unico e che non somigli a niente.
Perché molti restano 16enni anche a 40 anni.
I cinesi hanno inventato il copiare, dovrebbero brevettato
I fuochi d'artificio
Su mix 2s si possono usare ste cose?