
12 Luglio 2019
Apple ha ricevuto la certificazione FCC per un nuovo MacBook Pro identificato dal model number A2159 - la stessa sigla era recentemente apparsa nell'elenco dei nuovi modelli avvistati di recente presso l'ente di certificazione EEC. La documentazione depositata insieme alla domanda di certificazione è stata successivamente rimossa dalla FCC, ma il tempo in cui è rimasta accessibile al pubblico è bastato per acquisire informazioni utili a stabilire di che tipo di MacBook possa trattarsi.
Dall'immagine che ritrae l'etichetta apposta alla parte inferiore del dispositivo (ved. prima immagine a seguire) si ricavano alcuni dati sulla batteria (20,3 V - 3A Max, equivalenti a 61W) che suggeriscono possa essere un nuovo MacBook Pro da 13". Alla stessa conclusione si arriva esaminando le dimensioni che sono sostanzialmente le stesse del MBP 13" oggi in commercio.
Apple ha rinnovato a maggio scorso la linea di portatili MacBook Pro, anche se il MacBook Pro da 13" senza touch bar non viene aggiornato dal 2017. Un'ipotesi verosimile è che la casa di Cupertino sia al lavoro per preparare un aggiornamento hardware di quello che è attualmente il MacBook Pro più economico per allinearne la dotazione di serie a quella della variante con touch bar.
Non è l'unica novità del catalogo di portatili Apple che dovrebbe arrivare sul mercato nei prossimi mesi: precedenti rumor hanno fatto riferimento anche ad un nuovo MacBook Pro con schermo da 16" il cui esordio sarebbe fissato per il mese di settembre - non è da escludere che nello stesso periodo Apple introduca anche il sopraccitato MBP da 13"
Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Non son mai costati 800 euro però quindi prezzo ingiustificabile
bhe ovviamente ora costano meno di quando uscii il prodotto, ma apple non è solita abbassare i prezzi a caso, lascia il listino invariato.
SSD Nvme da 128 e 3gb\s costano massimo un 100 euro e gli altri 1400 sono per design superiore e tastiera di nuova generazione suppongo.
non noto il problema, io finisco sempre li con il mignolo e funziona senza problemi
è solo abitudine
Grazie, nessuno aveva mai detto nulla di simile, mi hai aperto un mondo
Facciano quello che vogliono con le diagonali, basta che la tastiera non si suicidi sulla nuova generazione
Se lo usi spesso è abbastanza scomodo non avere un "feedback" fisico
Sì, ma se volessi un Mac da 12" e non un iPad?
Ormai ad Apple piace parecchio creare confusioni nella sua stessa offerta di prodotti
secondo voi quando potrebbe uscire ?
se vai al supermercato vendono TV 32" a 149€, se ti sbrighi fai ancora in tempo a fare l'affare
che problema hai con l'esc? è sempre li sulla touchbar disponibile e funziona bene.
il pro senza touchbar comunque ha prestazioni superiori all'air, in ogni caso io fossi in loro lo eliminerei
se è nvme a 3gb\s direi di si.
ma che discorsi fai?
la concorrenza dei mbp è allo stesso prezzo
ricordati che hanno cpu da 35w con doppia dissipazione in un case super compatto, 4 thunderbolt, audio mostruoso, display ancora più mostruoso, chip di sicurezza, case unibody, ssd nvme ad alte prestazioni, touchbar, tastiera retroill. a led singoli, buona resistenza sotto sforzo, trackpad force touch.
ho un 2016 e a parte la batteria cambiata dopo 3 anni e mezzo (gratis aggiungo) per cattivo uso (sempre alimentato sotto sforzo e al caldo) 0 problemi e regge ancora.
io vorrei pure un 17”, tanto i 15” attuali sono già molto leggeri
Chi compra il modello base non ci fa sicuramente cose pesanti.. cosa ci devi fare con 8gb di RAM e 128gb di memoria con un processore mediocre !?!?
Secondo me non hai capito la differenza fra un PC portatile e un ipad, sono due dispositivi diversi e hanno un sistemi operativi completamente diversi
Chissà questo che problemi avrà
Ma come, gli Appe fan dicono che non conta l'HW ma che grazie al SW i dual core vanno come i quad core!1111!11
Sono macchine scandalose, con prezzi assolutamente esagerati. Io ho ancora un 13 del 2012, acquistato BTO molto pompato, a cui aggiunsi un SSD e full RAM. Una macchina ottima che infatti fa ancora praticamente tutto quello che devo fare con un portatile. Ovviamente con i suoi limiti, incluso il peso, ma la pagai (e ripeto...BTO con processore al top e altre piccole amenità per l'epoca) meno di 1400€ (recuperato la fattura di recente). I MBP di oggi sono costosissimi, e non particolarmente performanti né innovativi. Anche io della touchbar ne farei volentieri a meno, ma una scheda video decente non mi farebbe schifo su un 13", ma sarebbe chiedere troppo ad Apple, che oramai pensa solo a fatturare. Ai prezzi di Apple si acquistano portatili che bruciano i MBP sia per componentistica sia per dotazioni...e la longevità/affidabilità è la medesima se non migliore. Non ha più senso spendere quelle cifre per un marchio che non ha nulla più dei prodotti asiatici.
Mah io non capisco.. fanno telefoni sempre più grandi e le diagonali dei notebook sono ancora ferme a 10 anni fa.. se devo spendere 1500 euro per un 12 pollici mi compro un iPad e spendo la metà
che poi uno pensa: "costasse poco"
davo un occhiata ai macbook pro... ma è legale vendere un prodotto a 1500€ con 128gb di memoria?
Beh non è detto che le nuove linee le cambino tutte assieme, magari come dice l'articolo questo è per aggiornare l'entry level da 13 senza touch bar che non è stato più aggiornato ultimamente, magari a prossimo giro presentano i 16 pollici e i 14 tra più di un anno o forse due
preferisco un 15" "affinato" che un 16 con gli ingombri e il peso dei vecchi 15"
Più questo eventuale 13?
Non c'è un pò troppa ridondanza?
Probabile che sia il pro senza touchbar, un aggiornamento ci sta
Purtroppo non credo che sarà un nuovo modello, avendo appena aggiornato gli altri pro sarebbe una presa in giro far uscire un MacBook Pro tutto nuovo magari con una tastiera finalmente non difettosa
Per il 16” settembre mi pare troppo strano..di solito è il “mese” dedicato agli iPhone, più probabile che sia ottobre
Secondo l'analista americano ( come ho scritto sotto ), l'apple produrrà 12, 14 e 16 pollici, quindi il 12 probabilmente lo tengono
Ma un tasto ESC fisico fa così schifo? sinceramente fra con / senza Touchbar vorrei poter scegliere (la seconda) su tutta la gamma Pro.
ma il MacBook 12” verrà rinnovato o è stato abbandonato?
Il pro senza touchbar é veramente senza senso, é un pro meno pro, tanto vale lasciare l’air senza touchbar e metterla solo sui pro.
Io poi rimango dell’idea che i macbook pro siano da cestinare e rifare da capo, Apple ha perso praticamente tutta la sua affidabilità con queste macchine al punto da essere peggio della peggiore Acer.
Poi a me piacerebbero Macbook pro figliastri del mac pro presentati quest’anno, con display mini led antiriflesso come il pro monitor (così parrebbe) e una scocca più cicciuta ma con componenti sostituibili ma forse é troppo per Apple
Magari diventa da 14 pollici, se fosse poi aggiornato in modo serio con gli ultimi processori, RAM DDR4 e maggior frequenza, il tutto senza Touch Bar e BT 5.0 sarebbe ottimo. Prezzo abbassato di 200€ sarebbe poi la cosa migliore.
Io sto scrivendo dal 13 con toucbar, passare a 14 significa 0.7 pollici in più, con la cornice nera che ha secondo me riescono a metterlo tranquillamente nello stesso body attuale, perchè dici che il 16 no?
La rottura della tastiera è compresa nell'aggiornamento hardware?
per il 14" ci sta... pesano 1.2kg qualcuno ha la scheda video dedicata e gli ingombri di un 13" vecchio. per il 16 non so... finalmente cominciavano a diventare appetibili i 15 intorno al 1.8 kg con schede video migliori e ottime batterie rispetto al 14".
Stai a vedere che quell'analista americano che poco tempo fà diceva che avrebbero aggiornato tutte le line passando a 14 e 16 pollici, poi tanto torto non aveva....
Un nuovo mbk da 13 senza touch bar con hardware aggiornato sarebbe la scelta ottimale.