Android Q beta 5: nuove gesture Assistant e novità per la barra di navigazione

08 Luglio 2019 40

Aggiornamento 08/07

Google migliorerà la modalità di richiamo di Assistant a partire dalla beta 5 di Android Q. Secondo un utente Reddit, infatti, l'assistente virtuale potrà essere attivato effettuando uno swipe da uno dei due angoli inferiori verso il centro del display.

Per favorirne l'utilizzo, Google inserirà inoltre due piccole linee curve negli angoli della UI (v. video a seguire). Tra le altre novità non dovrebbe mancare un fix per il pulsante di rotazione che, nella beta 4, si sovrapponeva alla barra di navigazione inferiore.

Articolo originale - 03/07

Android Q Beta 5 modificherà leggermente il sistema di navigazione a gesture, conciliando meglio la gestione del comando Indietro e l'apertura del menu di navigazione laterale. Allo stato attuale, nella Beta 4, per tornare indietro bisogna fare uno swipe dal bordo dello schermo verso il centro. A seconda di come si impugna lo smartphone e/o delle dimensioni delle mani, però, questa gesture rischia di sovrapporsi con il richiamo del menu di navigazione laterale, ovvero uno swipe dal margine dello schermo corrispondente al menu (di solito a sinistra).

La soluzione di Google è aggiungere un piccolo "ritardo" all'apertura del menu laterale: si preme e tiene premuto il lato del display finché un'animazione non mostra il menu che "fa capolino", al che non resta altro che continuare lo swipe per trascinarlo fuori. È un sistema che chi usa gli smartphone Honor e Huawei con EMUI conoscerà già, visto che è del tutto analogo. Naturalmente, in tutto questo, è sempre possibile ricorrere al pulsante "hamburger" (tre linee orizzontali) in alto a sinistra, ma data la posizione può essere scomodo da raggiungere con il pollice.

Le app avranno anche limitazioni più severe per l'esclusione delle gesture dai margini laterali. Prima era possibile bloccare l'intero bordo, ora solo una porzione alta al massimo 200 dp (sembra che il valore preciso sarà aggiustato in futuro). Gli sviluppatori possono richiedere un'area maggiore, ma il sistema concederà solo i primi 200 dp a partire dal basso.

Non ci sono dettagli precisi su quando la Beta 5 di Android Q sarà rilasciata. La timeline ufficiale di Google dava indicazioni sulle prime 4, mentre si tiene più sul vago in merito alla 5 e alla 6 (che sono Release Candidate, quindi molto vicine a quello che sarà il prodotto finale) e la release ufficiale - sappiamo solo che quest'ultima arriverà nel terzo trimestre del 2019, vale a dire da luglio a settembre. Probabilmente arriverà verso la fine.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bio'

Dove tra l'altro non è stata rilasciata, con il tuo insulso commento hai fatto capire l'opposto, ahahahahahaha complimenti https://uploads.disquscdn.c...

Bio'

Almeno il titolo? Cosa? È un articolo in aggiornamento e non mi pare di aver letto frasi del tipo "in rilascio" "in roll out" etc ma solo un aggiornamento con un video delle nuove gesture. Mi viene spontaneo chiedere

Tizio Caio

Android Q beta 5, almeno il titolo :D

Bio'

Ma è in rilascio o ancora si tratta di una close beta?

CoreyTaylor

ahahaha

#KYRO#

Non sei il solo oltre gli One plus ho avuto s8 S9 plus e ho tutt’ora s10 ho avuto anche p20pro e mate 20pro e posso dirti con estrema sicurezza che le gesture di iOS sono le migliori in senso assoluto C’è poco da fare

Ora ti senti realizzato? Oh ma che tenero che sei :')

CoreyTaylor

Ne ho provati iPhone (e non ne parlo male.. anzi) ma ora sto benissimo con le gestures del 7PRO.. i 90Hz rendono l'esperienza dannatamente burrosa.. per non dire la migliore che io abbia mai visto nel mondo Android e di smartphone ne ho avuto molti ..

#KYRO#

si ho avuto one plus 6 e 6t e le conosco benissimo, e posso dirti che le gesture di iphone sono le migliori esistenti senza ma e senza se. forse tu non hai provato un iphone

armandopoli

le gestures della beta sono molto comode

macosx

Perché ha un Huawei :trollface:

armandopoli

le gesture di android q funzionano benissimo e promettono molto bene (è pur sempre una beta)

armandopoli

non aggiornate la google app.... crea instabilità e ti riempie di lag nelle animazioni delle gestures

Tutti? Parla per te stesso e non generalizzare.. non dirmi che sei tra i 4 gatti frustrati su questo forum che all'uscita del terminale di turno si lamentano..

dmb

Gesture samsung + one hand operation decisamente accettabili e personalizzabili. Guardatevi il video di Niccolò

CoreyTaylor

Quindi per avere gesture decenti dobbiamo tutti utilizzare padelle?

Mai provate su Oneplus? evidentemente no.

#KYRO#

Ma cosa ci vuole a fare delle gestire in stile Iphone??? Nel mondo Android sono penose soprattutto nei software stock

Andrea Z.

proverò e giudicherò, benvenga scegliere
magari un domani si potranno creare di personalizzate, e saremo tutti accontentati.

Bio'

io ho avuto una miriade di oneplus e so come sono le gesture, mai usate perché i bordi troppo sottili non mi permettono di scendere con il pollice comodamente sotto al bordo per fare lo swipe, pensa con un 7pro con la sua pesantezza ed altezza quanto è scomodo. Le gesture di android stock quale dici? quelle con la nav bar a supposta? ma quelle non le definirei gesture.. Quelle in arrivo con android q sono alla iphone si puo dire e sono comodissime, quasi uguali a quelle di xiaomi e huawei se non per qualche differente piccolo particolare..

Andrea Z.

perdonami ma non mi è chiaro il gesto di huawei... scorri semplicemente di lato? Io così scorro tra i vari desktop... il gesto di oneplus guarda non è legato alla dimensione del terminale, sarebbe pratico anche con un tablet di 10 pollici... io reggo sempre il telefono con una mano, il pollice sta già in basso, come per scrivere con la tastiera... scorrere da qualsiasi angolo inferiore dal basso verso l'alto è immediato, non serve allungare alcun pollice o tendersi o sbilanciare il telefono... prova, è banale.
Ma ovviamente se trovassi gesti più comodi li userei volentieri senza problemi. Di sicuro oneplus ha gesti migliori di android stock, tutti gli utenti oneplus possono scegliere tra le due cose e nessuno che io sappia preferisce i gesti stock android.

Bio'
Andrea Z.

beh, su oneplus puoi scegliere tra tasti virtuali, gesture google, gesture oneplus.
sarebbe molto semplice fare una stima della scelta più gradita e tirare le somme...

Andrea Z.

per fare back su oneplus, basta che scorri col pollice dall'angolo in basso a sx verso l'alto.
è un gesto immediato, facilissimo, non ho mai sbagliato una singola volta... lo uso tutti i santi giorni, ovviamente ho anche provato i gesti google stock (si può scegliere, su oneplus...) ma non valgono niente al confronto.
Non so su xiaomi come sono, mai provati. E' tanto diverso?

Alessandro Condorelli

E secondo te perchè? forse per privacy?

Analizza la lettera Q e scopri chi si cela. ;) Good journey.

Fabrizio

Per quale motivo alieno ?

Alessandro Condorelli

Non lo installerò mai nel mio smartphone Android.

Born In Dissonance

Non esistono gesture migliori o peggiori oggettive
Dipende dall'utente come le vuole
La miglior soluzione è quella di poter dare possibilità di personalizzarle, come lo è ad esempio Fluid, ma ovviamente non faranno mai un lavoro del genere

Bio'

Quali? Quelle che per fare un semplice back devi far cadere lo smartphone dalle mani? Se mai quelle alla Xiaomi

Andrea Z.

ma non possono semplicemente copiare paro paro le gesture di oneplus? sono oggettivamente migliori

Aldo

Il menu laterale puù servire in molte applicazioni e non va tolto. Spesso se ne fa un'uso sbagliato mettendoci dentro le sezioni principali dell'app. Se venisse usato bene - ma qui è stata Google a sbagliare all'inizio - non ci sarebbe bisogno di richiamarlo spesso e la gesture di apertura potrebbe essere tolta.

Thorin

in realtà il sistema che utilizzava wm10 era migliore con la barra delle scorciatoie messa in basso

Ulisse Orsato

Sì, magari potrebbe risolvere con un pulsante "Altro", come nell'app Google.

KeePeeR

https://media2.giphy.com/me...

KeePeeR
KeePeeR

https://media0.giphy.com/me...

Non c'entra molto con l'articolo, ma secondo me Google dovrebbe pensare a togliere completamente il Navigation Drawer, che con gli schermi di oggi è difficile da aprire e serve solo per infilare a caso le sezioni delle app, senza criterio

GioCarro

Ottimo lavoro Google!

Penso che Android Q grazie alle nuove gesture e la modalità scura costituirà un bel passo avanti rispetto a Pie.

seldon1000

Che cosa orrenda.

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023