Microsoft Edge supera per la prima volta quota 6% del mercato browser desktop

02 Luglio 2019 165

Microsoft Edge ha superato per la prima volta il 6% di quote di mercato nel mondo desktop, secondo NetMarketShare. Non è ben chiaro perché, ma è un periodo positivo per il browser predefinito di Windows 10: come indica il grafico qui di seguito, nella prima metà del 2019 ha conosciuto una crescita ragionevolmente costante. Per contro, perdono quote sia Google Chrome, che passa dal 67,9 al 66,29%, e Firefox, dal 9,46 all'8,86%.



La vita del browser è stata particolarmente movimentata, in questi ultimi tempi: è recentemente rinato basandosi su Google Chromium, il browser open-source da cui deriva Chrome, ma per ora è disponibile solo in forma sperimentale per gli Insider. È una coincidenza interessante che l'annuncio del passaggio a Chromium risalga al periodo in cui le quote di Edge hanno iniziato a crescere, ma difficilmente si può parlare di correlazione tra i due eventi: le prime build sperimentali sono state rese disponibili solo ad aprile. Nei mesi successivi sono arrivate anche per macOS e Windows 7 e 8.1: il "vecchio" Edge è invece un'esclusiva di Windows 10.


È vero che le quote di mercato di Windows 10 continuano a salire. Ormai ha stabilmente superato Windows 7, e il divario tra i due sistemi aumenta al passare di ogni mese. Questo fenomeno ha sicuramente contribuito a incrementare la popolarità di Edge - che comunque rimane lontana anni luce da Chrome, leader indiscusso del mercato.


165

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lolloso

anche gli iphone stanno sui 1000 oramai

Lolloso

a dire il vero ce l'aveva di più prima con windows 8 dato che piazzava banner pubblicitari nelle sue app

franky29

Io con chrome mi trovo benissimo e non vedo perché dovrei cambiare

Maschio 90

Ma quale ferraglia

Sandro Pignatti

Io uso Edge e questa notizia l'ho letta 8 giorni dopo il tuo commento, come sono entrato sulla pagina per leggere i commenti.

Sandro Pignatti

Meglio così. Io non vedo l'ora che Microsoft abbandoni il supporto a questo agglomerato di ferraglia che altrimenti dovrebbe stare a supportarla e a scrivere codici.
Basta!

Francesco Mezzina

Ora l' hanno resuscitato alla grande,fidati!

Giangiacomo

Per me invece per nulla

Saturno

per me sono entrambi prodotti vecchi

Maschio 90

uno scassone che ora va benissimo

S A V I O R

ahahahahahah

Zarbor21

Io preferivo e preferisco ancora il vecchio Microsoft Edge, sopratutto per l'interfaccia (tipo il fatto di poter racchiudere tutto dentro l'accomulatore di pagine, e riprenderle dopo; o tipo che c'è la freccia per il prewiew della pagina) e il fluent design che mi fa impazzire.
Il nuovo è chrome praticamente ahaha, e se preferisco il primo per dei motivi; non posso preferire questo solo perchè si chiama Edge.
Sono fedele anche a Bing se per questo ahahah

lKinder_Bueno

Edge normale è un po' più morbido da usare, ma su molti siti è inusabile oltre a buggarsi 2 volte su 3. Edge chromium si porta dietro la legnosità di chrome e stabilità di chrome, ma senza essere pesante come chrome

Andrej Peribar

Ne abbiamo parlato altre volte.
Il motivo è esattamente quello che esponi.

Il problema è proprio che con un polo composto da mozilla e Microsoft a sostegno di gecko, Google per non rischiare di perdere utenza, avrebbe dovuto garantire giocoforza compatibilità.

È per questo che la pluralità garantisce equilibrio.

Vedremo.

Giangiacomo

Niente, mi raccomando, tutti di corsa a continuare ad usare Chrome e a regalare dati a Google. Poi in prima linea a lamentarsi della violazione della privacy però ahahahahah

makeka94

Vedi che non sono l'unico con questo problema, qui nei commenti mi dicono sempre che è impossibile. Invece sia con FF che chrome dopo alcune ore che ho qualche TAB aperto mi satura 16 gb di ram

Christian Saccani

Grazie per il tuo Giudizio, Vate.

seldon1000

I "problemi tecnici" ci sono già stati anche sulla nuova versione di Edge. Microsoft si è assicurata la compatibilità con i siti terzi studiati solo per Chrome, ma Google può bloccare i propri servizi come e quando vuole. Le multe per abuso di posizione dominante non servono a nulla. Microsoft ha semplicemente perso, la furbizia c'entra poco.

TheZeion

ti esponi al giudizio quando scrivi le tue idee in pubblica piazza

TheZeion

questa battuta era attuale quando non eri una cariatide, le cose sono un po' cambiate...

UnoQualunque

Microsoft ha dovuto fare questo "giochetto" per cercare di rispondere a Google con la loro stessa furbizia. Se avesse usato il motore di firefox, sarebbe stato molto meglio per la neutralità ma Google avrebbe potuto usare la stessa scusa che sta usando in questi anni per non fare girare i servizi nel browser di MS. Voglio vedere cosa si inventeranno per limitare i loro servizi nel nuovo Edge visto che è praticamente la stessa cosa di Chrome. Un'idea me la sono già fatta, con qualche solita loro scusa in Chrome implementeranno API che non rilasceranno in chromium e baseranno i loro servizi su quelle API. Per me un'esperimento lo hanno già fatto qualche mese fa quando, per qualche giorno, la nuova versione di youtube non girava nel nuovo Edge. Per loro si è trattato di un problema tecnico, per me di una prova generale.

Matteo

Nota alla redazione: Edge Dev è totalmente indipendente dall’adesione al programma insider. Basta scaricarlo dal sito Microsoft.

Io lo uso stabilmente insieme a Edge su iOS e mi trovo davvero bene. Certo, con un 2-in-1 nulla batte Edge in usabilità touch o con la penna ma le implementeranno.

Giangiacomo

Non proprio, già è molto migliorato sotto il cofano rispetto a Chrome. Fai due conti con task manager e consumo risorse e vedrai che chrome è un colabrodo. Un ammasso di funzioni aggiunte senza migliorare e ottimizzare il tutto. Solo con le ultime versioni stan facendo qualcosa ma molto poco

Norman Tyler

microsoft ringrazia , non voleva toccare manco con una canna da pesca uno scassone di 11 anni fa

Daniele Gigantino

Edge è letteralmente Chrome rebrandizzato..

Giangiacomo

Dimmi i numeri di preciso. Ah, sono sempre in aumento trimestre su trimestre quindi direi che Microsoft sta facendo “colpo” o per meglio dire sta prendendo la direzione giusta.

Giangiacomo

Tu stai continuando ad alimentare flame e fake news ecco cosa

Maschio 90

il mio portatile del 2008 con ubuntu mate è rinato, bye bye microsoft

Sandro Pignatti

Si, ma non é una bella organizzazione del proprio mondo digitale.

Raffael

No, infatti, non e conteggiato

MatitaNera

Sono numeri piccoli

seldon1000

Ah su questo hai perfettamente ragione.

Se Microsoft avesse scelto il motore di Firefox, avrei usato il nuovo Edge senza riserve. Peccato che l'azienda si riveli molto spesso deludente.

Simone

Aggiungo, un blocco selettivo della pubblicità rischierà di portare anche un monopolio basato sull'abuso di potere dominante.
Veicolando la pubblicità no-google praticamente esisterà quasi solo la loro pubblicità.

Simone

Le decisioni unilaterali di Google spettano solamente a Chrome.
Se anche(in qualche modo non felice) riuscissero ad imporsi su Chromium(che credo sia il loro intento) ora che c'è Microsoft di mezzo la questione si complica.
Se Google volesse ora potrebbe imporre le proprie limitazioni e sicuramente i concorrenti (molto piccoli) non riuscirebbero ad essere sufficientemente al passo di Google.
Microsoft invece potrebbe cavalcare l'onda e creare un suo fork, (visto che MS è in svantaggio sta facendo leva su blocker e antittacciamento seguendo un po' Firefox) che sicuramente accoglierebbe molti più partner del progetto guidato da Google.

Sta di fatto che la notizia del crollo di Firefox è la cosa peggiore... In quanto tra Google e Microsoft io(ultimamente) ho fatto già un'idea della strada da seguire ma sicuramente non siamo ai livelli di Firefox, che dovrebbe essere il browser per eccellenza.
Contento invece della flessione di Chrome...
Chromium può andarmi giù ma Chrome proprio no.

Simone

Anch'io...

Dal PC ho debbellato tutti i prodotti Google.

Però come dicevo, è molto meglio Chromium che Chrome...

Poi ripeto, il mio browser base è Firefox, quello più attendibile e di cui più mi fido.

Sinceramente mi dispiace che Microsoft non abbia adottato il motore di Firefox.

Severino Cicerchia

Qui l'unico flame lo hai scatenato tu perché sei un povero mentecatto che non capisce nemmeno quello che legge.

Giangiacomo

Ecco, come volevasi dimostrare. Non sei aggiornato, come dici tu notizie di mesi fa. Peccato che Edge sia aggiornato settimanalmente e giornalmente. Come volevasi dimostrare. Crei flame, non sai quello che dici e sei disinformato. Infine crei disinformazione e insulti. Troll e flame contemporaneamente. Oserei dire un record, ottimo.

Severino Cicerchia

Ma levati dai piedi, ritardato. Sono notizie che girano da mesi, le trovi su tutti i siti specializzati.

Giangiacomo

Ne dubito, sei tu che sei disinformato, crei flame e insulti.
Chapeau a uno così come te, hai la flame mode attivata tu, si era già capito

Giangiacomo

Non so se sia pieno ma indi surface ne vedo sempre più. L’unica cosa che so è che tu crei flame e hai un odio per questa azienda che è allucinante. Subito pronto ad attaccare appena si può...

MatitaNera

Pieno di gente col 2 in 1...

Jezuuz

Idem!

Jezuuz

Quoto assolutamente, vorrei troppo un Mac mini.. ma non vale assolutamente quello che costa, idem un MacBook qualsiasi, hanno sempre 200/300€ di troppo.

Lollove

Certo.

seldon1000

Forse sarò diventato io un po' paranoico, ma lasciare che esista un unico motore di rendering, e (soprattutto) lasciarlo nelle mani di un'azienda che non si fa scrupoli a uccidere le concorrenza e a limitare la libertà degli utenti (vedi i servizi che funzionano solo su Chrome e anche la questione AdBlock) non credo sia una buona idea. Se il progetto fosse portato avanti da più aziende (non solo Google e Microsoft) attive nell'ambito della privacy e della neutralità, ognuna sullo stesso livello, non mi farei problemi, ma questa non è la realtà dei fatti.

Nell'ultimo mese ho fatto diversi sforzi per staccarmi da Google, per quanto possibile ovviamente. Nel mio piccolo, faccio ciò che posso.

aaronkatrini

Lol

Severino Cicerchia

Già da gennaio Google ha deciso che modificherà le API di Chrome/Chromium per limitare fortemente l'utilizzo degli adblocker. Nel contempo, introdurrà un suo adblocker, che ovviamente non bloccherà la pubblicità veicolata da Google che su molti mercati è ben più del 50% del totale.

Severino Cicerchia

Non ce l'aveva prima di Windows 10.

Severino Cicerchia

Fatti curare. Ma da uno bravo.

Giangiacomo

Scusa ma stai dicendo un sacco di fesserie, vuoi fare flame ? Il nuovo Edge è in beta, stabile non esiste ora come ora. È stato detto che verrà rilasciato stabile a parte e sui vari store, quindi Store di Microsoft e Store di Apple (forse Linux ma più avanti). Dunque sarà una vera app a parte, e si potrà disinstallare. Non è come Google o Facebook che dicono una cosa ma ne stanno già facendo l'opposto

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto