
21 Ottobre 2021
Tim Cook non ha gradito particolarmente quanto emerso dal rapporto del The Wall Street Journal in merito all'abbandono di Apple da parte di Jony Ive.
Il CEO della società ha inviato una email a Dylan Byers della NBC, esprimendogli il suo disappunto per quanto riguarda ciò che è stato riferito di Apple, della credibilità degli attuali capi della sezione design e interfacce umane e, in generale, sui principi che regolano il funzionamento della compagnia.
Cook afferma che ciò che viene descritto non corrisponde minimamente alla realtà delle cose e ribadisce come - per ammissione dello stesso Ive - l'attuale team che si occupa del design dei prodotti (e non solo) sia più in forma che mai, pronto a stupire chiunque con il frutto del loro lavoro. Non viene assolutamente messa in discussione la leadership degli attuali capi divisione, contrariamente a quanto aveva asserito il WSJ rimarcando il fatto che il team cercasse sempre, in qualche modo, di ottenere l'approvazione di Ive, anche dopo il suo cambio di ruolo.
Insomma, secondo Cook la descrizione della società fatta dal WSJ è assurda e dimostra una scarsa comprensione riguardo l'organizzazione interna di Apple. Probabilmente questa vicenda non finirà qui.
Exclusive: In scathing email, Apple CEO Tim Cook tells me the @WSJ report about Jony Ive’s departure — and his frustration with Cook’s alleged lack of interest in design — is “absurd.” Says reporting and conclusions "don’t match with reality.”
— Dylan Byers (@DylanByers) July 1, 2019
Full story coming soon @NBCNews … pic.twitter.com/QX9L4MvjFs
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
L'immagine descritta da te è giustissima, non ho nulla da dire.
Diciamo che non utilizzerei l'esempio del piedistallo. E' un oggetto che va ad affiancarsi ad un dispositivo per un Target di nicchia e disposto a spendere davvero tanto.
La Apple di oggi non è più una fortezza inespugnabile. Da una parte si è dimostrata tutt'altro che perfetta e priva di difetti (con ad esempio i richiami sulle tastiere dei Macbook), continuando però a mantenere prezzi elevati e talvolta assurdi (voglio dire, per quanto possa essere solido, bello, ben progettato e innovativo un piedistallo di alluminio non può costare 1000 dollari). Dall'altra parte la concorrenza sta crescendo. Non tanto sul fronte PC (dove Microsoft, nonostante abbia già dalla sua parte i numeri, continua a fare errori con un sistema operativo che vorrebbe essere innovativo e moderno ma si porta ancora dietro gli strascichi delle versioni di fine anni 90 - primi anni 2000) o sul fronte tablet (i tablet Android sono praticamente estinti, e quelli Windows sono dei computer a tutti gli effetti con touchscreen e tastiera smontabile, anche se personalmente preferisco questi ritenendo il tablet un prodotto intrinsecamente inutile), ma sul fronte smartphone, con molte aziende (di cui diverse appena arrivate sui mercati internazionali) che hanno smesso di adeguarsi ai prezzi di iPhone producendo top di gamma (o comunque prodotti di fascia alta) molto prestanti che costano la metà di un iPhone nella sua versione più economica. Non si può dormire sugli allori per sempre
Eh, magari.
Non credo.
Poi Ive non vale 1/100 di Woz.
Ecco perche' un mio amico infermiere lo teneva sempre dentro una camera iperbarica.
Queste scuse ormai andrebbero modificate.
Temo che non funzionino piu'.
Vebbeh. A quei tempi ancora non erano capaci come ora.
Invece secondo me fanno bene a farlo leakare qualche mese prima.
Cosi' almeno hai tutto il tempo per prepararti psicologicamente.
Non sono d'accordo.
Tim non sara' un genio ovvio pero' fin'ora ha saputo trovare tutti i fessi in giro per il mondo e gli ha fatto comprare i loro prodotti.
Che deve fare di piu'?
Almeno a Fede piace la sgnacchera. A Tim manco quella :D
Stai scherzando??
E' solo il Cash.
E di 2 anni fa per di piu'.
Vero. Sembra una frase di Trump.
Questo Cook mi ricorda sempre piu' Renzie.
Ive stai sereno.
Grande riserbo....l'iPhone 4 lo trovarono in un bar...
Se l'acciaio è facile da graffiare, l'alluminio cos'è?
Ansia e depressione subentrano anche con l’età e le responsabilità familiari. Non diamo sempre la colpa al lavoro...
Auguri per la tua vita.
Saluti
Mi sa che il WSJ ha colto nel segno. Da parte di un CEO che non ha nulla da nascondere la frase "It shows a lack of understanding of how the design team works and how Apple works" non ha senso di essere pronunciata.
Esprime un certo rodimento di c...
... non è il Cash Flow.
E' evidente che una componente chiave come il design con la dipartita di SJ sia passata sempre più in secondo piano.
Con un contratto di lavoro precario (al tempo) non mi potevo permettere iPhone ma ogni uscita di un nuovo prodotto era davvero un evento ed il mix di cura maniacale del prodotto, grande riserbo sul design definitivo ecc rendeva il tutto molto interessante.
Adesso, sei mesi prima dell'uscita del prossimo iPhone abbiamo già visto foto da ogni angolatura di un nuovo iPhone che oltretutto sembra il frutto malriuscito dell'ultimo produttore low cost cinese apparso sul mercato. E si preannuncia un prezzo come sempre folle..
Beh... Aggiungo la mia... Ho fatto l'operaio in fabbrica, montato serramenti e tende per tutta la mia gioventù... Per pagarmi i vari home computers (sono del 76')... Adesso sono il responsabile IT per una ditta medio/grossa con sedi in varie parti del mondo. Posso dirti solo che sono comunque lavori... Ai tempi avevo la schiena rotta ma zero pensieri... Adesso soffro d'ansia e depressione ...
Ma non è questione di essere rimbambito. Non ho mai detto che non lo sappia fare.
Dico solo che non è compito suo. Quando mai si è visto un dirigente (a quei livelli soprattutto) scrivere una mail dal cellulare in risposta ad un giornalista?
Saluti
che brutto posto!
Si, vieni a trovarmi sono a Marghera( VE)
Lo ero pure io ma fra costi, difetti, irreparabilità, inespandibilità e via dicendo non comprerò più apple.
Ma il peggio è quel cambio di mentalità che sta pervadendo la apple di cook troppo arrogante, prepotente, ingorda e venale a scapito di professionalità, assistenza, attenzione al cliente.
Un tempo pagavi un poco in più ma avevi il massimo, ora paghi il doppio ma non niente problemi o miglior trattamento.
ma lavori all apple per caso?
Ha avuto la strada ben spianata per portarla avanti.
Non credo che sia cosi rimbambito da non essere in gradi di pensare e inviare un messaggio.
Cook nella foto ha detto fiiiiga e mo chi kaxxxo li disegna piu quei c3ss1 da 50€
"il team design è più in forma che mai".....seeee, si vede com'è in forma, sono passati dal design migliore di sempre (iphone SE) al design anonimo coi cornicioni (iphone 6\7\8) passando per quella schifezza notchiolata di iphone x\xs...fino al top del top, notchiolone-quadratone dietro e mela di fianco....oppo, vivo, huawei, xiaomi, asus, pure sony fino all'xz3, hanno letteralmente asfaltato il design di apple.
Questo è l'andamento del cash flow di Apple da quando Jobs se ne è andato. Mi sembra un tantino ingeneroso criticare Tim Cook.
https://uploads.disquscdn.c...
Che ne sai tu per dire il contrario, potrei risponderti.
WSJ non è Apple, non conosce i processi aziendali e non lavora nei gruppi di lavoro all'interno dell'azienda, quindi potrebbe aver detto benissimo una baggianata.
Non sono minimamente paragonabili.
Il WSJ fa giornalismo d'inchiesta ed è una delle testate con la reputazione maggiore e i conti migliori di tute.
Io lavoro in un ufficio e pensano che stia tutto il giorno alla macchinetta del caffè.
Ma che stai a dire il WSJ punta tutto sulla veridicità delle informazioni che fornisce, è anche un elemento cruciale negli investimenti in borsa.
E proprio per quest'ultimo motivo Zio Tim ha scritto una mail al WSJ, Apple è quotata in borsa e le cattive notizie non fanno bene.
Ma non scherziamo proprio! WSJ ha una altissima reputazione a livello mondiale mentre a livello mondiale la stampa italiana non ha certo buona reputazione.
Ancora con “i prezzi di iPhone” non comperare, risolto il problema, non avete alcun tipo di dialogo su un argomento che tirare sempre in ballo i prezzi?
L’ha fatta perché la pubblicassero, per far vedere che in Apple vanno tutti d’accordo.
Si graffiava facilmente anche il 4 bianco
Non hai letto quello che ha scritto “sailand” vero?
Anche ad esempio Repubblica o il Corriere hanno una reputazione di giornali seri...
Non hai prove! cit. Frase preferita del ceo di Apple
Vero se la vedi in termini monetari. Ma se la vedi in termini di prodotti, difetti ed errori non mancano di certo.
Tutto sta a cosa si vuole, un costosissimo brand di lusso o strumenti informatici migliori? Perché ormai a Apple riconosco la supremazia assoluta solo sui tablet. Non che il resto faccia schifo ma fra prezzi troppo alti, alternative che non mancano, difetti, errori e concorrenti quasi alla pari non c’è più la supremazia di prima.
Cioè, sono arrivati alle stesse tecniche di Emilio Fede????
O.o
Hanno rimosso il mormorio del pubblico all'annuncio del prezzo della staffa del monitor. Fai tu come stanno messi. (Parlo del video presente nella loro sezione dedicata ai keynote)
Ach, colpito e affondato, ed il tutto é stato fatto con tanto zelo che gli brucia parecchiotto.
Ad ogni modo, sarei curioso di sentire le giustificazioni dello staff desing relative alle cam sempre piú brutte, notch, etc.
Se Tim li mettesse in primo piano a giustificarsi in una conferenza q&a (non a raccontare fandonie come nelle presentazioni a monologo), sarei curioso di vedere cosa succede. Ovvio, l'accesso andrebbe dato a giornalisti competenti e non prezzolati... ergo, non succederá mai.
Una grattugia, una lattina... fame e sete?
Ma che despota...
Ma secondo te ha tempo di impostare una lettera e digitarla sul suo iPhone?
Questo tipo di "lavori" sono demandati agli assistenti.
Saluti
Scelte sbagliate? Fosse stato per gli azionisti apple si sarebbe fermata ad Apple II e III ma l'interfaccia a riga di comando non avrebbe retto a lungo sul mercato contro lo strapotere PC.
Lisa fu quindi il primo tentativo di evolvere verso il futuro e senza i suoi esperimenti non si sarebbe arrivati al Macintosh.
A quel punto gli azionisti non puntarono sulla evoluzione di quest’ultimo facendo lo stesso errore e quasi fallirono dovendo correre a richiamare Jobs con il suo sistema operativo del Next.
Quindi chi fece quasi fallire Apple fu un ceo e degli azionisti che di computer non capivano nulla.
Jobs creò divisioni in Apple e non si attirò le simpatie di tutti ma era l’unico ad avere la visione del futuro in quel consiglio di amministrazione. Allora Apple non era super capitalizzata come oggi e per investire doveva chiedere ad azionisti e banche non competenti in materia.
Lisa non fu un successo? Certo, ma fu la base per partire con il successo Macintosh e cioè un “errore” indispensabile per il futuro.