
26 Marzo 2020
01 Luglio 2019 74
Vodafone, come Wind Tre e come proposto da TIM all'inizio del mese scorso, offre ai suoi clienti di rete fissa servizi e sconti come misura alternativa alla restituzione dei giorni erosi con la tariffazione a 28 giorni. L'iniziativa segue le prescrizioni della delibera AGCOM n. 269/18/CONS che consente agli operatori di proporre forme di compensazione alternative che, se scelte dal cliente, fanno venir meno il diritto al rimborso dovuto:
Vodafone ricorda che il cliente procedendo con la richiesta del suddetto pacchetto rinuncia al diritto a richiedere la restituzione dei giorni erosi, secondo quanto previsto dalla delibera AGCom 269/18/CONS.
Nello specifico, Vodafone offre al momento come misure alternative:
I clienti interessati riceveranno comunicazione via SMS, mail o lettere e potranno richiedere l'attivazione dei servizi tramite lo stesso SMS o autenticandosi sulla pagina voda.it/voucher. Vodafone rende inoltre noto che sta valutando ulteriori forme di ristoro per gli utenti non interessati a quelle sopra riportate.
Tutto quanto sopra nelle more di una procedura giudiziaria che vede coinvolti TIM, WindTre e Vodafone e il Consiglio di Stato presso il quale gli operatori si presenteranno nuovamente il 4 luglio prossimo - si ricorda che a marzo il CdS ha deliberato uno stop ai rimborsi, mentre a fine maggio ha respinto la sospensiva invitando gli operatori a predisporre i piani di storno. In attesa della pronuncia definitiva, si cercano di appianare i rapporti con la clientela con lo strumento delle forme di compensazione alternativa.
Commenti
Ho preso paro paro la tua e ho modificato solo la voce riguardante il costo di attivazione (che non ho). Ho invece u a voce (mai comunicata) che dice tipo "contributo adeguamento tecnologia" che ho scoperto avrei dovuto pagare fino al 2021.
Aperto anche ticket con Conciliaweb della agcom!
Purtroppo anche in questi casi una VERA associazione consumatori e assente, negli Stati Uniti ci sarebbe già stata una class action.
Tu Invece hai la facoltà di scegliere, e una volta scelto diventa un Obbligo.
Non ha importanza, (a parte il fatto che io avevo risolto) i costi per Emettere l'assegno ci sono, ed e questo il punto, i servizi a loro non costano NULLA, poi ognuno e libero di scegliere.
92 ^ ! minuti di applausi per la prima riga....ma estesa al genere umano - segue :trollface:
C'è stata la rimodulazione con avviso ad aprile ed entrata in vigore questo mese se non sbaglio, solo in caso di modifiche unilaterali del contratto puoi rescindere senza costi di disattivazione e, se riesci a scrivere una lettera ben precisa come la mia, eviti anche i costi delle rate rimanenti del famoso costo d'attivazione che addebitano il 99% delle volte
scusami, ma ti avevano cambiato qualcosa in bolletta? perchè altrimenti, sbaglio, o non è corretto?
Ho inviato una pec a disdette@vodafone.pec.it con allegati i documenti dell'intestatario della linea e il seguente testo:
Spett.le Vodafone Italia S.p.a.
AVVISO CAMBIO OPERATORE CAUSA MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI
CODICE CLIENTE VODAFONE: _____________
Il sottoscritto ___________
Codice fiscale __________
Data di nascita _____________
Luogo di nascita ______________(__)
Residente in Via __________ N°__
città ____________ (__) , CAP _____
Telefono __________ Indirizzo e-mail _______________
In qualità di intestatario del contratto VODAFONE relativo ai servizi di telefonia e di connettività ad internet
COMUNICA
Di essere in procinto di avviare la procedura di cambio operatore con portabilità del numero e codice di migrazione per il numero di telefono sotto indicato e contestualmente
NOTIFICA
Il RECESSO AD AVVENUTA MIGRAZIONE, senza penali e senza costi di disattivazione del contratto VODAFONE, ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259, della Delibera
519/15/CONS e delle Condizioni Generali di Contratto,
causa modifica delle condizioni contrattuali, per la fornitura dei servizi sotto indicati:
Rete fissa e internet per il numero _________________
COMUNICA INOLTRE
che sulla linea sono in corso i pagamenti rateali relativi a Attivazione Rete Fissa che non intenderà continuare a pagare dopo il recesso in quanto non più dovuti e illegittimi secondo la DELIBERA N. 39/18/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, onde viene chiaramente specificato che:
“non è previsto alcun costo in caso di recesso da contratti con offerte promozionali, né ulteriori oneri relativi ai costi di attivazione;”
Luogo e Data ______________
**Nome e Cognome**
NB: Documentazione in allegato
Sono nella tua identica situazione.
Tu come hai fatto?
Io ho anche avviato la pratica conciaweb con la Corecom.
Per sicurezza, cmq, ho levato l'addebito diretto in banca e nel frattempo ho fatto richiesta a tiscali di passaggio.
Se mi fai sapere, mi faresti un favore enorme
Il mese gratuito era solo per lo scorso mese, non c'è più come offerta. L'adesione a due passaggi non lo so perché non l'ho attivata, visto che era scritto ovunque che costava 2€(se vuoi andare a recuperare la notizia sul blog lo dicono pure lì e mi ricordo che lo dicevano anche nell'app appena ti usciva l'offerta)
Non voglio dire che sia il modo di fare all'italiana perchè non ho viaggiato così tanto da poter dire che all'estero sono tutti corretti e precisi, però noto che in questo paese comportarsi bene significa essere considerati "fessi" e chi si crede furbo è più giustificato a perseverare. Soprattutto quando c'è da pagare apriti cielo! Non si riesce a capire che un prezzo non è solo il materiale, perchè è facile dire conosco uno che lo fa a poco, ma si deve aggiungere anche lo studio e le competenze. Negli ultimi anni poi mi sembra che si faccia corsa al risparmio, senza una visione d'insieme e non capendo che di fatto non hai risparmiato nulla, anzi.
E del mese gratuito Si sono scordati??? E L'adesione senza richesta di conferma a due passaggi??? ( Ricordo che è di legge chiedere a due passaggi l'adesione a tutti i servizi aggiuntivi..) Per disdirlo mi hanno chiesto 3 volte se volevo confermare...
Ecomunque nn era scritto... tanto che la pagina dell'offerta era diventata subito inaccessibile dopo poche ore...
Stessa identica situazione, per fortuna anche io ormai alle compagnie telefoniche non faccio più domiciliazioni, cosi ad un certo punto sono costrette a farsi sentire loro...
Era scritto ovunque che necessitavi di Happy Black e del costo di questo...
Veramente, secondo me, bisogna prendersela con chi fa le leggi e non chi le fa applicare poi va bene tutto ormai...
Prenditela con chi doveva fare la multa.
Come si fa a riavere i soldi?
diamogli ragione allora
come dice il signor Burns (a cui sono stato paragonato): "posso aspettare" :-)
Il diritto al rimborso non si perde cambiando operatore
ci sarà fra qualche giorno (4 Luglio)
Semplice, ci sarà l'udienza definitiva il 4 Luglio (e saranno obbligati a rimborsare) per questo cercano di "salvarsi" il più possibile offrendo queste mancette che a loro costano 0 !
Semplice, ci sarà l'udienza definitiva il 4 Luglio (e saranno obbligati a rimborsare) per questo cercano di "salvarsi" il più possibile offrendo queste mancette che a loro costano 0 !!
Mi stavo chiedendo la stessa cosa
Io sono proprietario di una ditta di lavorazioni metallurgiche e plastiche.
Quando io stipulò un contratto con un cliente, anche "a voce" il contratto lo rispetto SEMPRE.
A volte ti può succedere che un fornitore prima ti fa un prezzo e poi un altro...
Spesso ci rimetto di tasca mia, quando non posso(perché chiaramente non posso certe volte) faccio comunicazioni urgenti.
Spesso mi tocca buttare dei pezzi che avevo lavorato da molto tempo.
Io quando guardo in faccia un mio cliente, anche una grossa ditta, mi devo sentire "pulito".
E dopo anni di lavoro, le ditte vicine lo sanno ed oramai sono loro che mi capiscono.
Proprio ieri un signore doveva pagarmi un pezzo sui 12K€, era un lavoro che io gli avevo fatto pagare pochissimo perché era una azienda da cui lavoro da molti anni e perciò gli feci davanti ai suoi occhi(responsabile) il calcolo dei costi di materia prima, veniva qualcosa come 11.600€...
Questo signore ha preso 800€ e me li ha dati con una certa insistenza...
Fregare il prossimo è una cosa davvero indegna ed inconcepibile, io non sto a guardare quei 50€ lì e la, che poi(come ho detto sopra) quei favori che do mi ritornano.
Mi capita spessissimo che arrivino clienti privati (che io accetto davvero a malincuore perché ti arriva il signore con la macchina rotta e ti chiede se puoi aggiustarli un cerchio, tu mica gli puoi fare pagare 5K€ quel lavoro? Però il tempo lo perdi ugualmente) che prima di dico "voglio che mi costruisci questo pezzo per la mietitrebbia" poi tu gli dai un prezzo ed a lavoro fatto ti dico "no è troppo costosi non lo voglio".
Mi è capitato di recente, io ho preso è gli ho buttato nella fonderia tutto il lavoro... Gli ho detto "Vai a Pescara che c'è una ditta grossa, fattelo dare da loro".
Mi è tornato pregando e mi ha avuto tutti e due i lavori.
Perché bisogna relazionarsi così con la gente?
Da parte sia del cliente che dell' produttore.
Non era proprio così
Cos?
Dovresti aspettare i limiti imposti per la legge.
Chiaramente se loro riescono a fottere il 100% dei clienti allora sono a posto.
Se sei Vodafone stai sicuro, io non accetterò manco morto.
Dunque arrivati al limite legale dovranno trovare in fretta una soluzione, la quale non può essere facoltativa dell'utente ma che valga per tutti.
Quindi, o ti ridanno i soldi, oppure...
Qualcosa incenteranin sto parassiti.
Già con queste mosse stanno risparmiando tutto ciò che possono risparmiare.
Facciamo che potrebbe ammontare ad almeno 50€, minimo
Per fortuna direi.
Buona fortuna con sta gentaglia!
Invece li conosco mooolto bene, abbastanza bene da aver effettuato una disdetto calcolata al dettaglio, tant'è che dovevo dare loro ancora 14 rate del loro famosissimo "costo d'attivazione", prima di abbandonarli qui sui blog tutti mi dicevano che non sarei riuscito a migrare su altro operatore ed evitare l'addebito finale di vodafone, invece ci sono riuscito e come. Ultima fattura 36 euro di cui 6 euro di addebito della sim dati che non avevo pagato quando feci il contratto, i restanti 30 dell'ultima mensilità. Nessun costo di disattivazione, cessazione, rate restanti. Niente di niente. Non è un problema pagargli sti ultimi 36 euro, però vorrei capire ugualmente come chiedere il rimborso della fatturazione a 28 giorni visto che non sono piu cliente
Invece te se paghi anche un giorno di ritardo ti arrivan multe e more. Da non crederci!
Ti daranno dei mini-giga.
Acadde qualche anno fa',3 raccomandate con ricevute di ritorno(che a loro detta mai arrivate ,ma le ricevute invece mi arrivarono),infinite telefonate per disdire...dopo 3 mesi di indifferenza non pagai più le bollette(per fortuna non feci la domiciliazione bancaria su carta di credito),mi staccarono la linea continuando a mandare il canone mensile?!!Ma ci rendiamo conto di che gentaglia stiamo parlando?
Seee, li conosci poco allora ...ti chiederanno l intera cifra e poi eventualmente ti faranno il rimborso.
ma se uno non abbocca a queste offerte inutili lo storno è automatico o bisogna fare domanda? Chiaramente se ne guardano bene dal fare chiarezza a riguardo
E del Happy Friday di questo venerdì che ti attivava automaticamente Happy Black senza chiederne conferma e SENZA darti il mese gratuito promesso???
ti arriverà un assegno fi 6.5€ non spenderli tutti insieme mi raccomando
Sono tutti una manica di ladri.
Con Tim su rete fissa (nella mia zona per il fisso esiste solo Tim, tutti gli altri o non ci sono o al posto di una 20mb reale ti ritrovi a situazioni da modem 56k) stanno agendo da cani. Arriva la bolletta con le opzioni per il rimborso in merito ai 28gg, ti danno diverse opzioni tra cui scegliere (tim vision, giga, chi è, menate varie). Se non vuoi nessuna opzione (tutte inutili) puoi chiedere il rimborso. Tutto bello, pare proprio che ci sia solo da piazzare una spunta su mytim o fare una chiamata. Invece poi scopri che sei costretto a fare pratiche con l'associazione dei consumatori, perdere tempo e settimane. E tutto ciò non te lo dicono in bolletta o nel sito, nemmeno nei box info scritti in caratteri microscopici.
Sarebbe ora di dare una bella regolata a tutti, non le solite multine che per loro equivalgono a due caffè da tanto misere che sono. Hanno sempre dato il massimo della multa possibile, ma è sempre troppo poco, bisogna che cambino metodo, altrimenti rimarrà sempre uno schifo. Per questione di principio ovviamente, tanto non sono quei 50€ di rimborso che ti cambiano la vita.
Ma a chi in quel periodo ha cambiato più operatore cosa succede? Non rimborsa niente nessuno?
Riccardo ne sa qualcosa.
Questa era carina
Non ho capito perché spiegano solo come avere le offerte e non come avere il rimborso
https://uploads.disquscdn.c...
Vodafone ti prego, rimodula anche me, sono rimasto il solo a non esserlo, chi sono, il figlio della serva?
Io ho rescissio da Vodafone un mese fa e ho appena ricevuto l'ultima fattura, cosa dovrei fare per chiedere il rimborso? Magari mi abbonano l'ultima fattura e siamo apposto.
Ma soprattutto a quanto dovrebbe corrispondere la cifra del rimborso?
E' uno storno nero, capisciamme.