Dentro il quartier generale Wiko: View 3 vs Top di Gamma, quali foto preferite?

30 Giugno 2019 93

Non è solito incontrare i protagonisti che tengono in vita un’azienda produttrice di smartphone, dall’esterno si ha sempre un’idea vaga di chi possa muovere davvero gli ingranaggi di un meccanismo tanto complesso. Di certo non ti aspetti di trovarti davanti team di giovani ragazzi come noi che, nel quartier generale di Wiko a Marsiglia, decidono aspetto, colori, campagne e forme dei loro prossimi dispositivi mobili.

A differenza di tanti altri, infatti, la casa cinese vanta un vero polo europeo capace di pensare, realizzare e commercializzare degli smartphone affidandosi ai gusti dei team “occidentali”. Mi ha poi colpito la sincerità con cui i dirigenti Wiko si presentano alla stampa e raccontano le loro ambizioni, delle verità ben lontane dai soliti (arroganti) proclami a cui spesso siamo abituati.

"Wiko non fa innovazione, lascia questa importante incombenza ad altri - ha detto Morena Porta, Marketing & Communication Director Southern Europe - piuttosto studia le nuove soluzioni e trova il modo per renderle accessibili al grande pubblico con un costo d’ingresso più basso". Una mission chiara e libera da certe inverosimili prospettive che spesso arrivano dagli strateghi cinesi, per ovvi motivi lontani dalle nostre idee e preferenze.

DNA EUROPEO E CAPITALE CINESE

Negli ultimi giorni ho utilizzato un View 3 (Recensione) e saggiato limiti e potenzialità di questo smartphone, il più economico della nuova serie che abbiamo già recensito nelle scorse settimane e si colloca sulla fascia bassa del mercato. Quest’oggi voglio tornare sul tema ed usare il View 3 per distaccarci un attimo dalle solite discussioni sugli smartphone più blasonati, costosi e potenti, anche perché, diciamocelo, sono in pochi a poterseli davvero permettere.

Di certo non è perfetto, ai limiti che la categoria impone si aggiungono delle piccole mancanze che ho avuto la fortuna di poter segnalare al team direttamente responsabile, come ad esempio la griglia nell’app della fotocamera. Dettagli, sia chiaro, ma la verità è che la loro scelta di abbracciare un’interfaccia Android molto stock e familiare ha semplificato le cose e reso l’esperienza d’uso davvero buona. Un vantaggio evidente nei confronti di qualsivoglia modello Xiaomi, brand fortissimo in questa fascia di mercato ma sempre ancorata ad una MIUI che in tanti non riescono proprio a digerire del tutto.

Un esempio di ispirazione locale per i gradienti usati nelle back cover

Inutile attaccarsi al chip MediaTek Helio P22 (Octa-core) perché fa degnamente il suo lavoro, importante invece sottolineare che Wiko, come altri competitor, ha capito che puntare forte sull’autonomia paga e con la View 3 Series mantiene tutte le promesse fatte in materia. Due giorni di utilizzo dichiarati dall'azienda, un giorno e mezzo di durata reale nelle mie mani, con molti messaggi IM e tante foto scattate, un risultato di certo entusiasmante che per un attimo è riuscito a farmi dimenticare la presenza della porta microUSB. Rimasugli di preistoria che stonano a chi usa – come il sottoscritto - la Type-C per ricaricare il notebook, le cuffie e lo smartphone.

75 x 159.5 x 8.1 mm
6.3 pollici - 2340x1080 px
76.5 x 159 x 8.2 mm
6.26 pollici - 1520x720 px
73 x 155.5 x 8.7 mm
6.09 pollici - 1560x720 px
FOTOCAMERE A CONFRONTO: VOTA PER IL QUIZ!

Ma andiamo alle fotocamere. Per l’occasione ho pensato ad un simpatico quiz che metterà alla prova le vostre pupille, ho infatti realizzato diversi scatti con i tre occhi digitali del View 3 (12MP + 13MP grandangolare + 2MP profondità) e scattato poi una stessa foto con uno smartphone da oltre 700€ che rientra nei cosiddetti top di gamma. Non svelerò quale sia la paternità delle immagini e il “prestigioso concorrente” se non 24 ore dopo la pubblicazione di questo articolo, riportando contestualmente i voti che avete espresso.

In alcuni casi le differenze sono evidenti e in altri meno, a dimostrazione che ormai si è raggiunto un buon livello fotografico anche con smartphone economici, seppur siano poi fortemente più limitati nei video e in condizioni di scarsa luminosità.

Quali foto preferite?

OVVIAMENTE 5G, MA NON SUBITO E NON SUGLI SMARTPHONE

Chiudiamo con le reti di quinta generazione, ancora lontane dagli smartphone Wiko ma non così tanto dalle intenzioni dell'azienda. A dialogo con Olivier Simon, Global Technical Director di stanza proprio qui a Marsiglia, ho approfondito il tema 5G per capire come fossero riusciti a realizzare un CPE così piccolo (foto qui sopra) e le prospettive di lancio. Ma facciamo un passo indietro e chiariamo l'argomento così che possa essere più chiaro a tutti.

Il 5G è costoso in questa prima fase e lo sarà probabilmente per un anno o più ancora, non parlo di costi vivi legati agli operatori (neanche quelli scherzano) ma dei dispositivi hardware, modem, antenne e smartphone in generale. Pian piano lo vedremo disponibile su terminali più economici, un po' come è stato per il 4G qualche anno fa, ma prima di usare le reti di quinta generazione anche nella fascia più economica passerà di certo qualche anno.

Wiko ne è consapevole e ha pensato bene di lanciarsi in un business parallelo e molto interessante, ovvero quello dei cosiddetti CPE (Customer Premise Equipment), veri e propri hub capaci di ricevere il segnale 5G e trasmetterlo nelle immediate vicinanze sfruttando le classiche frequenze del WiFi (802.11 ad o ax). I vantaggi sono evidenti, gli operatori telefonici si potrebbero lanciare a capofitto su questi device e proporli per realizzare connessioni residenziali ad alta velocità senza l'ausilio della fibra ottica.

Wiko vuol entrare in questo business con il piccolo "dongle" in mostra nella loro aerea di Ricerca e Sviluppo di Marsiglia; seppur non sia ancora pronto e ancora in fase di sviluppo, Simon è sembrato fiducioso per una commercializzazione (agli operatori telefonici) tra il Q2 e il Q3 2020. Fino adesso avevamo visto solo un altro CPE 5G ed è il "Pro" di Huawei, decisamente più ingombrante e vistoso.

RECENSIONE VIEW 3


93

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone BB

Ne ho avuti 2 di wiko in famiglia, sono spazzatura elettronica.

Sandro Pignatti

Quando si parla di fotocamere per cellulari sembra di assistere a una gara di fotografia.
Come se poi ci fossero grandi differenze tra una foto e l'altra.
Decantando un software che fa poca se non nulla di differenza tra un cellulare e l'altro.
Quello che contano sono le lenti usare, principalmente.

fire_RS

"il processore mediatek fa il suo lavoro"
Praticamente vogliono farci credere che gira come un redmi note 7?
Lasciamo perdere poi il discorso fotocamera, non ha completamente senso

dall'odio che hai devi essere un super sfigato ahahah di quelli che le ragazze non riesce a trovarle manco sui siti di incontri, vivi su hdblog e rompi le palle alla gente ma la verità è che sei solo un frustrato fallito e pure ragazzino, e io ci godo soltanto, godo quanti di voi mer** ci sono in italia, hai il papino che a malapena guadagna per pagarsi sky e ti senti talmente figo da rompere il caz** a chi usa un iptv? prendi una bella corda e impiccati, tanto quando crescerai rimarrai comunque un fallito, come i tuoi genitori che hanno tirato su un pezzo di carne avariata come te...buona vita bello

iclaudio

sbagli ,il barista confondendolo per un sottobicchiere lo ha infilato nella lavastoviglie

GTX88

Per fare annaspare i delinquenti bastardi come te e il tuo amico pezzotto, speriamo ripaghiate tutto in medicine e magari usa il tempo che ti rimane per imparare l'italiano

Rozzo

Dei processori mediatek non mi lamenterei ,già il p22 è paragonabile se non migliore del 625 che uso sul redmi, quindi per uso generico ci siamo ampiamente... Il problema sono gli aggiornamenti, wiko latita...
Se la linea 2020 fosse totalmente android ONE, con almeno 18 mesi di aggiornenti la musica potrebbe cambiare

pensavo di averti già bloccato invece ancora qui sei..perchè continui a rubare ossigeno?

Stefano Paoli

Signor Wayne il citofono della Batcaverna è un Wiko?

lo sanno tutti che la wiko è leader del settore e le vendite le danno ragione, sta davanti pure ad apple, telefoni impressionanti per il rapporto qualità prezzo, non ne sbaglia uno, ne ho avuti tanti e mai un problema anzi, per non parlare del supporto e dell'assistenza, insomma...qui si parla del top del top! hanno un fatturato di 783 miliardi mentre apple solo 229...di cosa stiamo parlando ragazzi?

Le bimbe di Micene
Le bimbe di Micene

Ma per piacere, il valore delle cose e delle idee quale sarebbe? Non portare innovazione e copiare spudoratamente dagli altri produttori?

Le persone come te non hanno idea del valore delle cose e delle idee, interviene a vanvera per darsi tono con chi la pensa diversamente. Io fossi in te smetterei per qualche minuto di risposte faresti un favore all'umanità

Magari

Le bimbe di Micene

"sono sicuro che se domani la Wiko sparisse molti ne sentirebbero la mancanza"
Io: https://uploads.disquscdn.c...

SONICCO

Dopo questa guarda, possiamo ufficialmente chiudere internet.

Ascolta, evidentemente non ti intendi di tecnologia. Non so che dirti mi dispiace

BLERY
Turk

ti piace vincere facile eh?

SONICCO

Ma con tutto il rispetto per il papiro che hai tirato giù per parlare di wiko, ma in 2 anni che leggo sto blog e st'azienda non se l'è ca*ata mai e poi mai nessuno perchè sono il peggio del peggio tra le aziende di telefonia per software, hardware, materiali, che poteva giocarsela con Stonex io dico:

Ma che vi inventate?

BLERY

https://uploads.disquscdn.c...
Confrontiamo le gite fuori porta

A me è piaciuto l'entusiasmo di questo articolo, e mi piace l'idea che dietro a questa azienda ci siano ragazzi giovani che si muovono in questo mondo frenetico hi-tech, che spesso e volentieri non ha ne una faccia ne un anima. Apprezzo i loro telefoni e il loro business, non tutti si possono permettere telefoni costosi e non tutti voglio spendere tanti soldi, ed avere una azienda seria che a differenza di tanti altri marchi low cost cinesi propone ogni anno qualcosa di nuovo e effettivamente anche di gradevole con software curato e garantito. Non capisco perché screditare in questo modo un'azienda che evidentemente è molto più seria di molte altre... Magari non qui dentro ma sono sicuro che se domani la Wiko sparisse molti ne ne sentirebbero la mancanza

Bruce Wayne

Wiko cara io ti voglio bene, ma devi risolvere 3 problemi.
Interfaccia , Supporto ed Affidabilità.
Il resto va anche bene.

No, lo ritrovi nel cestino dei rifiuti

matteventu

BQ é effettivamente la più europea nel panorama attuale, il cervello cinese bacato di Ori é la cosa più orientale che hanno i BQ.

Sì, è più veloce nell'apertura e, se non ricordo male, hanno cambiato anche l'iconcina dello zoom.

Granddad
Granddad

Hanno messo una in più.

Hankel

Visto ora... quindi dici che la fotocamera l'hanno toccata?

Jezuuz

Intendi che stanno scavando, vero? Già erano al limite

Bravo.

Appena ricevuto le patch su Honor 9 di giugno, oltre a un altro aggiornamento che ha sensibilmente migliorato la fotocamera.

Che ritmo nel commento.

Dario 10101

Ma che wiko copi o meno cosa dovrebbe fregarmene?
Quello che mi frega è che ho qui un wiko ufeel commercializzato nell'estate 2016 e con gli aggiornamenti di sicurezza fermi a febbraio 2017... cioè a parte che nasce e muore con Andorid 6, ma nemmeno un anno di aggiornamenti di sicurezza, ecco questo penso sia un buon motivo per non aver più nulla a che fare con wiko...

GoodSpeed

No snap no gcam no party. Punto.

Ricominciamo con la rimozione dei commenti, anzi non l'avete mai smesso.

irondevil

diciamo che di problemi qui non se ne fanno mancare xd

Andrea

concordo

mruser2
mruser2

Fate un unico pulsante di invio sondaggio, così ci vuole tantissimo tempo

pakocero

perché?

fire_RS

State cadendo proprio in basso

maffo

Hanno già spiegato che non è sponsorizzato. Detto ciò mi sembrano un po' gli articoli dove il medio gamma batte il top ma poi nell'uso reale è parecchio lontano

FedFer

Siete proprio indecenti, almeno scrivetelo nel titolo che è un articolo sponsorizzato.

Andrej Peribar

Poche chiacchiere.
Sig Wiko se c'è qualcuno dell'ufficio relazione al pubblico.
A) assolutamente rivedere il logo.
B) vedere punto A
C) diminuire lo sviluppo SW sposando android One
D) fate anche un compatto <13 cm

Ho finito di usarla negli anni 90.

eL_JaiK

Marchettone allucinante

eL_JaiK

Haha aspe, chiedo, invoco Ori, ma non era BQ la più europea?

SteDS

Si ma è un NON problema, bisogna sempre tenere a mente che qualcuno critica a prescindere, se non parlate male di un prodotto siete pagati dall'azienda X, se ne parlate male siete pagati dall'azienda Y concorrente di X, insomma siete pagati sempre. Tanto vale non farci caso, alla fine chi commenta è solo una piccola percentuale di chi legge, finché c'è seguito vuol dire che c'è un buon lavoro.

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023