Jony Ive, 30 anni di Apple in 5 prodotti

29 Giugno 2019 307

Con l'uscita di Jony Ive (Sir Jony Ive, pardon), Apple perde sicuramente uno dei suoi manager più influenti e creativi. Dal 1992 ad oggi ha lasciato la sua impronta guidando la progettazione di prodotti poi divenuti vere e proprie icone della tecnologia degli anni a cavallo tra il XX e il XI secolo. Sicuramente a Cupertino non si rinuncerà alle sue idee e intuizioni nemmeno in futuro, visto che la sua neo-nata società LoveFrom avrà come primo cliente proprio l'azienda guidata da Tim Cook.

Indipendentemente dai giudizi puramente soggettivi, è certo che i prodotti progettati da Ive (e dal suo staff) abbiano lasciato il segno dal punto di vista del design, ed è proprio sotto questo aspetto che vogliamo ricordare i suoi risultati più eclatanti: una volta tanto limitiamoci all'estetica e lasciamo da parte - in secondo piano, diciamo - gli aspetti prettamente tecnici e prestazionali. La nostra scelta è caduta su questi prodotti. E voi cosa ne pensate?

iMAC G4

Partiamo proprio da iMac G4 perché si è meritato anche la prima pagina della rivista Time il 14 gennaio 2002. Erede del modello trasparente G3 lanciato nel 1998, lo stravolge del tutto dal punto di vista - guarda caso - del design, introducendo per la prima volta una base a forma semi-sferica che raccoglie tutte le componenti hardware, schermo escluso, ovviamente. Proprio lo schermo è attaccato alla base da un braccio che sembra rendere flottante il display da 15", e che permette nel contempo di regolarlo in altezza e come angolazione a seconda delle proprie esigenze.

Il colore è rigorosamente bianco, e il primo modello è stato lanciato a inizio 2002.

iPOD

Siamo nel 2001, ed Apple reinventa i lettori musicali con iPod, un curioso dispositivo meno portatile di altri lettori che andavano di moda in quel tempo che si gestisce con il pollice della mano attraverso una ghiera (la Scroll Wheel) che, nelle generazioni successive, verrà ulteriormente implementata e resa ancor più efficace nella navigazione. Nella parte superiore c'è un display da 2" con risoluzione 160x128 - rigorosamente in bianco e nero - che consente di controllare e selezionare i brani e gli album preferiti salvati nell'hard disk da 5GB e sincronizzati con il proprio computer Mac (solo Mac, inizialmente). Niente foto, niente giochi, solo musica.

iPHONE

L'iPhone è un altro classico esempio di re-invenzione: lo smartphone esisteva già, anche se "primordiale", così come già c'erano i dispositivi touch e i lettori MP3/musicali. Nulla di nuovo, insomma, ma Jony Ive progetta uno smartphone innovativo dal punto di vista del design (per quell'epoca), con una linea moderna, una scocca in vetro e metallo e un'interfaccia intuitiva che permetterà agli utenti di telefonare, ascoltare musica e navigare in rete in modo semplice e divertente. Certo, al lancio non mancarono le "polemiche": solo EDGE, solo 2MP per la fotocamera, ma dall'altro lato ci si trovava davanti ad un prodotto che introduceva il multi-touch e, con i suoi 3,5", spalancava le porte agli smartphone di nuova generazione.

Siamo nel 2007, e per poterlo utilizzare anche in Italia si doveva ricorrere alle prime forme di jailbreak hardware e non.

iPAD

Facendo un salto in avanti di tre anni, ecco la prima tavoletta touch: si chiama iPad, è disponibile sia WiFi sia 3G ed ha un display da 9,7". All'epoca (appena 9 anni fa, ma sembrano passati secoli) il suo design era innovativo, con un enorme schermo circondato da una "piccola" (gigante, oggi!) cornice. "Magico e rivoluzionario", l'aveva definito Jony Ive alla presentazione. Era l'inizio dell'era dei tablet, prodotto che, in futuro, non ha avuto la fortuna che ci si attendeva inizialmente. Apple, però, resta leader del settore anche oggi, e il lancio di iPadOS avvenuto alla scorsa WWDC lascia intendere che l'azienda creda ancora molto in questa tipologia di prodotto.

Anche qui, vetro e metallo la fanno da padrona.

APPLE WATCH

Ci avviciniamo ai giorni nostri, e l'ultimo innovativa categoria di prodotto progettato da Jony Ive in ordine di tempo non può essere che Apple Watch. La Serie 0 nasce nel 2014, e propone una linea elegante con una cassa in alluminio o acciaio e, soprattutto, viene venduto con cinturini di tutti i tipi e in varianti che arrivano a toccare prezzi stratosferici. La Digital Crown rivoluziona il modo in cui si interagisce con il dispositivo, basato sul nuovo sistema operativo watchOS.

BONUS: APPLE PARK E... LEICA

Chiudiamo con due "bonus": Ive ha infatti contribuito alla progettazione di quello che sarebbe diventato Apple Park, il cui architetto è stato Norman Foster ma che ha visto l'attiva partecipazione del Chief Design Officer che ne ha ideato e disegnato la struttura.

Non tutti sanno, infine, che il designer nato a Londra ha creato anche Leica Digital Rangefinder, fotocamera interamente in alluminio progettata in collaborazione con Marc Newson e costruita - nel suo modello finale - in un unico esemplare, venduto a scopi benefici da Sotheby alla modica cifra di 1.805.000 dollari.


307

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kenzorollo

bah....Oggi puoi mettere un imac g4 nel soggiorno senza vergognarti, prova con un qualunque pc del '98. Questo è design iconico

ASpIDe2 PIdeAS2

Wozniak contro jobs..... Ha vinto jobs.

E K

Intendevo distruggerla come immagine e come sistema (economicamente sono ancora lontane e i loro corebusiness sono diversi, sebbene apple stia tendendo i direzione ms ultimamente), apple é ms sono agli antipodi, meglio che non cerchino di avvicinarsi come soluzioni software e hardware.

lore_rock

Mi pare che MS abbia superato Apple, quindi...

E K

Ahahahah per distruggerla completamente? Meglio che rimangano separate.

lore_rock

vorrà dire che Apple se la comprerà Nadella ;)

lore_rock

potrebbe anche non funzionare, da tenere solo per guardarlo insieme alle casse con subwoofer a forma di medusa

Ajeje Brazorf

può essere, ma se il top gamma va così, chissà i medio gamma..

mruser2

Proprio quelle XD ma che grazie a quelle di trovano alternative anche a 30 euro

Depas

È una lastra di vetro con due camere e un flash disposti verticalmente nell’angolo...

x_term

Il PowerMac G4 cube però aveva tantissimi difetti, tanto che durò piuttosto poco e in pochi lo acquistarono rispetto al normale PowerMac...

x_term

Il mio G4 lo tengo come una reliquia, è davvero stato una delle punte massime del design dei computer in genere. Ho il modello da 17" con il G4 1.25GHz, ci ho messo su l'SSD e la RAM al massimo, non puoi più installare quasi nulla, ma per navigazione e poche altre cose va ancora alla grandissima.

E K

Allora, il termine iconico é abusato oggigiorno e il fatto che uno smartphone rettangolare con un bottone al centro sia "iconico" rimane ancora da appurare.

Diamo 10 o 20 anni di tempo e vediamo se rimane un'icona o diventa un bell'oggetto di design che ha fatto il suo tempo.

Iconica é la chaiselongue die LeCorb o la Barcelona di Mies o la Wassily di Breuer.
Direi che ormai anche il primo Macintosh é iconico (non apple 1), vediamo cosa rimane di questo periodo.

Ma bisogna dare tempo. Per ora, sono solo oggetti ultramodaioli.

E K

"Carisma"? Il tacchino animato aveva piú carisma di lui.

Sará sicuramente un programmatore competente, ma questo non fa automaticamente di lui un leader. Il fatto che sia stato messo li da Jobs, che se lo portava dietro da sempre non é una lasciapassare per l'olimpo. Temo che in Apple ormai siano a corto di leader convincenti.

enyo83

quello delle cuffie senza fili che costano più di un telefono? :) :)

CinoCv

Questa mi ha fatto ridere più del dovuto, ci mancava poco che mi rotolassi a terra dalle risate, tu oggi hai reso il mio lunedì migliore. ahahahahahaahh

fabrynet

Non ne vale assolutamente la pena spendere oltre una certa cifra su uno smartphone Android.

Ajeje Brazorf

verissimo. Dopo 10 anni di iphone ho preso per 3 mesi un top di gamma android ed è stato un incubo.

Bad Mad Lad™

https://uploads.disquscdn.c...

TLC 2.0

Lascia perdere, non sa neanche di chi stia parlando il tizio a cui ho commentato

TLC 2.0

"Non esiste alcun design senza funzionalità"

frank Lloyd Wright, Frank Gehry, Norman Foster e Zaha Hadid non sarebbero decisamente d'accordo con questa c4zz4ta mega galattica

TLC 2.0
GoodSpeed

Non sono d'accordo per design si intende estetica. Che poi il designer cerchi di creare un'estetica entro certi limiti funzionali è un altro discorso. Certamente un designer è più architetto che ingegnere.

CAIO MARIOZ

Design = forma + funzionalità

Non esiste alcun design senza funzionalità

In questo caso stai parlando di forma o estetica

CAIO MARIOZ

Sarà indietro come cornici, e per me è un vantaggio nell’utilizzo ad una mano, ma come funzionalità e godibilità nell’utilizzo è ancora avanti,

la fluidità e la gommosità delle gesture e delle animazioni non è riuscito a clonarla ancora nessuno, nemmeno i telefoni con display a 90 Hz,
la sicurezza e l’affidabilità del Face ID idem (con iOS 13 è addirittura più veloce), feedback aptico nemmeno a nominarlo, vogliamo parlare della qualità dell’audio stereo in vivavoce?

iPhone è uno dei pochi telefoni in circolazione con cornice in acciaio, cosa che nemmeno i Huawei e i Samsung di pari prezzo possiedono.

Se poi guardiamo il retro degli iPhone e degli altri top gamma non ce n’è uno di bello (a causa delle molteplici fotocamere)

cipo
GoodSpeed

E lo sapevo che arrivava uno a rispondere cosi. Io parlo di design perché si sta parlando di DESIGN. Che siano valide per altri aspetti non lo metto in dubbio ma come estetica per me fanno pena. Fossi stato il CEO che chiede di progettare le cuffie senza cavo e vedo il disegno su carta chiamo il designer e lo licenzio. Questa è la mia personalissima opinione.

TheAlabek

Si

GilgameshJR

Sottoscrivo. Schermo sottotono però a mio avviso, dato che era un TN, ma non ricordo quanti avessero IPS a quell'epoca, a parte Galaxy S con OLED di livello superiore, uscito dopo però... Quello che non mi andava giù era purtroppo la lentezza con iOs 4, era stata underclockata la CPU rispetto all'iPod Touch 2G che girava meglio… un vero peccato :(

The frame

È palese. Non si può essere così fan da non vederlo. Ho MacBook Pro iPad e iPhone ma ciò non toglie che il retro degli iPhone è peggiorato molto negli anni. Saluti

Depas

Ma non è vero

Edoardo Motta

Quel design che tu definisci orrendo è l’unica cosa che gli permette di avere un ottimo audio in chiamata, a differenza di qualunque modello “nascosto” che diventa letteralmente inutilizzabile.

AxeR

Irrilevante

fire_RS

Detto dal re delle minchiate su questo blog suona proprio strano

Salvatore Esposito

il iTrash sta a sostituire iPhone quindi non offende l'utente ma la spazzatura che acquista

Salvatore Esposito

giustamente hai saltato a piedi uniti la parte fino allo scorso anno era l'unica a non usarli.
rumor sostegono che adotterà il sensore sotto al display dal prossimo anno diventando nuovamente l'ultima ad implementarlo.
la dark mode è arrivata con iOS 13 ed è stata l'ultima ad implementarla.
screenshot lunghi è stata l'ultima ad implementarli mentre altri brand hanno da almeno il 2017.
la desk mode è l'unica a non averla ancora implementata.
potrei andare avanti ancora per molto.
Apple è indietro sia a livello software che hardware.
mentre lei pensa a come mettere il sensore sotto al display, gli altri pensano a come metterci la fotocamera, o migliorare le foto con poca luce mentre Apple ancora ottiene rettangoli neri.

Manicabag36

“Questa è la mentalità degli iTrashBoy”
“Voi iTrashBoy siete una razza in via di estinzione”

Hai ragione ti riferivi al dispositivo e non a chi lo acquista o utilizza. Probabilmente visto il tuo commento alla mia frase “spazzatura sei te” dimostra anche che non sai nemmeno il significato delle parole che scrivi. Però vabbè alla fine è inglese e non tutti possono saperlo, magari l’hai solo letto su qualche blog e hai pensato di dirlo anche tu per sentirti importante

Manicabag36

Ah giusto quindi ora se il pezzo è prodotto da un’altra azienda non conta. D’altronde non ricordavo che tutte le aziende producessero internamente ogni singolo componente dei loro prodotti. Come dire che la qualità costruttiva di un qualsiasi top di gamma non conta affatto perché il materiali utilizzato non è prodotto ne assemblato da loro.

Salvatore Esposito

semplicemente mi diverto a smentire la vostra cattiva informazione.
e comunque iTrashBoys non offende l'utente ma il dispositivo, l'unico ad essere offensivo sei tu perché hai finito le argomentazioni quindi passi alle offese dicendo "tu sei solo spazzatura"... già il fatto che ti senti superiore agli altri la dice lunga su quanto povero di idee sia la tua mente

Manicabag36

Fai solo la figura del disperato a continuare ad accanirti contro altri utenti usando termini dispregiativi da seconda elementare. Il fatto che tu ci metta questa dedizione per screditare azienda e consumatori mi fa quasi provare pena. Se “acquirenti Apple” sono in via di estinzione forse tutti quei tuoi commenti non sarebbero necessari e basterebbe lasciar passare il tempo. Invece sei qua a batterti per convincere persone a non acquistare un prodotto e insultante chi invece lo acquista. Come già detto sei tu tu spazzatura, non chi compra qualcosa che apprezza

Salvatore Esposito

il display è quello di Samsung e fino all'anno precedente era l'unica a non usare oled.
processore migliore per 4 mesi poi 855 l'ha superato e comunque senza una desk mode è praticamente inutile.
migliori memorie sempre Samsung.
praticamente se gratti la mela con una moneta esce scritto *hai vinto un Samsung*

Salvatore Esposito

vedi? questa è l'assurdità della mentalità da iTrashBoy.
io non contesto che Apple utilizzi decisamente in modo tardivo la tecnologia sviluppata da altri, io contesto il prezzo assurdo per tecnologia vecchia e il fatto che ci sia gente come te che sostiene che Apple sia ancora avanti in qualcosa.
nessuno prende più spunto da Apple da molti anni, ormai apple rincorre e lo fa anche a fatica ostinandosi però a prezzi indecenti.
fortunatamente il mercato l'ha capito e voi iTrashBoys siete una razza in via d'estinzione

GilgameshJR

*Penso* che i primi telefoni in ceramica siano stati l'Essential Phone e il Mi Mix

GilgameshJR

Allora ho avuto fortuna se era un difetto comune

Manicabag36

Oggettivamente vecchio. A settembre iPhone aveva tra i migliori oled, migliori memorie, miglior processore, senza contare tutti quei componenti ritenuti “secondari” come haptic engine, force touch e simili
Hardware vecchio giusto.

Manicabag36

Su certe cose è indietro, su certe cose avanti. A volte ha preso spunto da altri e altri a volte hanno preso spunto da Apple. Non vedo cosa ci sia di strano in tutto questo dato che è un processo che fanno tutte le aziende e che permettono di migliorare l’industria. Dici che ha adottato l’oled Tardi, hai ragione ma allora cosa doveva fare non metterlo più perché altri già c’erano da tempo? Ora ha schermi oled tra i migliori de mercato eppure viene nuovamente criticata.
Che poi un conto è criticare, un conto accanirsi contro una azienda o ancora peggio contro i suoi consumatori con aggettivi dispregiativi. Spazzatura sei te non chi usa dispositivi Apple ( ma vale per qualsiasi azienda ovviamente ).

Salvatore Esposito

ma è la pura verità, prendi iPhone che ha usato oled diversi anni dopo tutta la concorrenza ed è solo un esempio.
gli iTrashBoys ormai negano l'evidenza

Manicabag36

Quanto bisogna essere frustrati per scrivere robe simili? “ siete una razza in via di estinzione” sei un poveretto

Patafrosti

Io nel dubbio lo scriverei ancora una volta

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo

Android

Ticwatch 5 Pro di Mobvoi ufficiale: doppio display, Wear OS ed elevata autonomia

Economia e mercato

Netflix, stop in Italia agli abbonamenti condivisi al di fuori del nucleo domestico

Android

Confronto Galaxy S23 vs A54 : ha senso comprare un TOP di gamma? | VIDEO