
31 Luglio 2019
Il nuovo Microsoft Edge basato su Google Chromium inizia a integrare la funzione anti-tracking, che offre all'utente protezione contro la profilazione online a fini pubblicitari (e non solo). Il supporto è solo nelle primissime fasi: è disattivo per default, va abilitato dirigendosi a edge://flags#edge-tracking-prevention e si trova solo nel canale Canary (build dalla 77.0.203.0 e successive, su macOS non ancora disponibile a causa di un bug), il più instabile e aggiornato quotidianamente.
Una volta abilitata la flag, bisogna riavviare il browser. Le impostazioni anti-tracking compaiono così nel menu delle impostazioni, nella sezione "Privacy". Ci sono tre livelli di aggressività:
La funzionalità era già stata annunciata nel corso della conferenza Build 2019. Arriverà a breve anche nel canale Dev, che da appena qualche giorno è disponibile anche per Windows 7 e 8.x: . Per chi ancora non avesse avuto modo di provare il browser e ne fosse incuriosito, ricordiamo che è possibile scaricarlo dal sito ufficiale. Al momento si tratta ancora di software instabile: non si sa con precisione quando verrà rilasciato in forma stabile.
Commenti
La maleducazione pure.
L' ignoranza e' una brutta bestia!
Titolo "canale Dev" e poi è per il canale Canary. Ok.
In pratica é quello che fa già il filtro antitracciamento di Adblock plus
Io mi ci trovo molto bene. Non navigo tutto il giorno.
Però tra cercare notizie, streaming, video e immagini soprattutto non mi delude quasi mai.
Mi capita poche volte che non trovi una cosa e allora vado su google ma i risultato é uguale, niente neanche con quello e capisco che il problema sono io che scrivo parole non idonee
Parlo di edge normale, non la dev
Le estensioni sono le stesse identiche.
Su edge chromium si possono installare tutte le estensioni presenti sul chrome web store
La versione mobile rimarrà quella di adesso, che è già basata su chromium. Inoltre, la sincronizzazione avviene già tra Edge mobile e Edge insider (desktop chromium), c'è l'opzione apposita.
Io in realtà su desktop sento la mancanza di alcune estensioni. Su android invece sento davvero poche mancanze
ahn ok...pensavo che non funzionasse essendo due cose "distinte" :D
Ciò non toglie che la sincronizzazione funziona ^^
purtroppo Bing in Europa non è all'altezza di Google, da quel che so funziona invece molto bene in USA
Ot uscito il cumulativo che su 1903 corregge la luce notturna.
Edge su pc e android anche per me. Nulla da rimpiangere, anzi.
ma edge chromium è diverso da edge normale e mobile.
Al momento preferisco rimanere così, poi quando uscirà edge nuovo in versione stabile sia per pc che per mobile ci farò un pensierino.
Si ok, pero` la madolita` severa dovrebbe bloccarli tutti, come su Firefox. Sempre le cose a meta`...
Ti basta importare tutto su Edge desktop e sfruttare la sincronizzazione con Edge mobile.
Edge basato su chromium va estremamente bene ma ormai sono plagiato dal logo di chrome ed apro sempre chrome perché poi mi trovo bene con la sincronizzazione sul cell.
Sto seguendo la stessa strada: Edge sia su PC che su Android. Per ora mi trovo bene e non 'sento la mancanza' di Chrome.
Ultimamente la microsoft sta facendo un buon lavoro. Sto usando notevolmente meno chrome, sia su desktop che su android in favore di edge. Magari un giorno comincerò anche a usare Bing.
Ancora non uso office su android perché pesano davvero troppo.