Iliad, 100 stazioni radio in più in 3 settimane: toccata quota 400

28 Giugno 2019 134

Torniamo ad aggiornare il numero di stazioni radio base di Iliad a poco meno di tre settimane dall'ultima rilevazione: se a inizio giugno se ne contavano in Italia 307, su LTEItaly sono ora 400. Si tratta di una crescita non di poco conto, considerando che a maggio le BTS erano appena 140.

La distribuzione è tuttavia ancora sbilanciata verso il nord del nostro Paese, con 155 antenne nell'area milanese, 35 a Bologna, 22 in Piemonte e 27 tra Verona e Venezia. Al centro spicca Roma con 122 antenne, seguita dalla Puglia con 33 e Prato con 6. Vista la rapidità con cui queste vengono installate, supponiamo che già a fine estate il panorama sia nuovamente cambiato.

Un focus sul centro-nord

Come già abbiamo riportato nel nostro articolo precedente, è possibile verificare la presenza della rete Iliad tramite il proprio smartphone: tutto ciò che serve è un'app che sia in grado di monitorare i valori eNB (7 cifre, inizia con "100****") e EARFCN (2.900 per la banda LTE 2.600MHz e 1.500 per LTE 1.800MHz).

Una precisazione a fine articolo: non si tratta di dati ufficiali riportati da Iliad, ma di informazioni estrapolate da un database elaborato dal sito indipendente LTEItaly.

Ricordiamo inoltre due offerte Iliad attivabili con possibilità di pasaggio del numero o nuova attivazione:

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

134

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Enzo Lattmann
Luca
Hockey

No, perché, sono d'accordo. Rimane il fatto che 400 antenne sono poche, si spera in un aumento nel tempo

Andrea Enzo Lattmann

Dovresti leggerti meglio il copyright e rispettarlo.Non tanto per me, ma per i volontari di OSM, ed OSM stessa, che vive solo di donazioni e volontariato. Se ci sono testate che continuano a non rispettare il copyright, OSM prima o poi chiuderà. OSM chiede l'attribuziine per farsi conoscere, per aumentare i volontari e i donatori. Servono più di 70.000 € all'anno per mantenere in vita OSM e non rispettarne il copyright equivale a voler uccidere un progetto così importante.
P.S.: non sono spocchioso, faccio valere i diritti miei (come volontario OSM) e di OSM. La violazione del copyright in Italia è REATO PENALE.
Quindi, scrivo alla redazione e farò rispettare il copyright.

Andrea C.

Tralasciando il fatto che non faccio parte in alcun modo della redazione di hdblog, nella sezione riguardante l'attribuzione del copyright di OpenStreetMap indicano chiaramente che è necessaria unicamente in una mappa elettronica navigabile.
Il mio commento è stato postato perché le persone spocchiose proprio non le digerisco.
Se sul sito LTEItaly il copyright è stato rispettato non vi è alcun problema, dato che nell'articolo è appunto indicata la fonte, la quale contiene la mappa elettronica navigabile.

Andrea C.

Sono screenshot del sito LTEItaly

Andy M.
Luca Siro

non ti funziona la linea a casa ma sei contento di iliad; se ti fosse successo con qualsiasi altro operatore l'avresti subito lasciato

Maurizio Tosetti

Facciamo 2 devi tener conto dello swap wind3. Comunque intendo l'inizio attivazioni impianti che e' appunto 3 mesi

Diabolik82

Quindi 400 in 2 o 3 anni

Maurizio Tosetti

Quasi 3 anni (2016)

Diabolik82

3 mesi? Ma Iliad esiste da 2 anni no? Da 1 commerciale.

macosx

Dove avrei scritto comprare?

Io mi meraviglio sempre di più quanto la gente sul web non sappia leggere.
Tu hai scritto che dalla fusione aziendale wind3 ha liberato (che poi non sono stati liberati perché sono stati ceduti altro verbo che ha un significato completamente differente) 10mila siti, falso perché non è che il giorno successivo alla fusione iliad già aveva a disposizione i siti, ma questa cessione è progressiva per permettere a wind3 di costruire la rete unica e al contempo permettere a iliad di avere il tempo necessario per applicare le sue infrastrutture.

franky29

Chiama il call center e li mandi a fa in

Maurizio Tosetti

3 mesi

Diabolik82

non ho sentenziato ho semplicemente applicato la logica! In un anno ne hanno fatti 400! Non c'entra nulla la mentalità francese, qua si parla di problemi di emissioni elettromagnetiche, quindi problemi con l'ARPA!

Diabolik82

sei serio o cosa? Mica H3G ha comprato soltanto Wind! I 2 operatori si sono uniti, c'è stato un progetto di consolidazione, modernizzazione, refarming, etc. etc. e tu lo definisci comprare una rete?! Ok hai vinto...ahah
mi stupisco sempre di quanta arroganza c'è in alcuni utenti del web che pensano di aver capito tutto...mah

Andy M.

Non ho capito che vuoi dire

macosx

Beh è proporzionale al livello di studi la prima elementare o la laurea comprata pagano uguale.

Liberare e costruire una rete sono 2 cose diverse. Non serve una laurea basta la prima elementare per capire che i due versi sono diversi.

Luca Siro

eh funziona benissimo

RamboMelandri
Cenzino85

Provincia si Salerno va na bomba!!!

Cenzino85

Lo sai che sei un bel tipo di troll!!!

Joel

In Calabria nelle province unificate (es. Catanzaro) vai sempre a 100 mega

Mark

Le antenne in Puglia non sono sparse per la Puglia ma sono tutte a BARI, imparate anche le città del sud prima di scrivere "articoli"

den8

Come dicevo sotto questi valori si riferiscono al mese di giugno, in agosto prevedo sia molto peggio...

Zorshark

Per essere all’estremo sud non è nemmeno così male, io in Sicilia ho avuto velocità di 2-3 Mbps in 4g

marco

Quoto

eric

....perchè TU hai già sentenziato che non arrivino a 4000 annui o più ???' ;))
....forse non conosci la mentalità francese..... ;)

dicolamiasisi

è la tariffa TOP...5,99€ bloccati x sempre senza possibilità di rimodulazioni

Andy M.

Io vivo a cavallo tra le province di Napoli e Salerno e ho il 4g pieno nella stragrande maggioranza dei posti dove mi sposto, fatta eccezione per un problema che ho dentro casa che ho descritto in un commento più sotto.

Andy M.

Io sto in provincia nord di Salerno e, al momento, con Iliad prende bene ovunque, anche in posti dove prima non prendeva con 3. Per il momento sto pensando di ovviare a questo problema con un'app tipo IFTTT, vorrei creare l'automatismo che quando sto a casa switcha in automatico sul 3g...provo e ti faccio sapere.

Mario Cacciapuoti 85

Io sto tra Napoli Caserta va una meraviglia sto al 90% in 4g+

TheRealTommy

Anche io cliente dal Day 1.
Mi trovo bene, nella mia città spesso è stabile a oltre 160 Mbit/s in download.
Poi ho minuti e sms illimitati, 30GB in 4G+ e la segreteria telefonica visiva che nessun altro operatore in Italia ha.

Diego Mara

Prov. Na funziona benissimo

Diabolik82

L'accordo è per le location. Anche Wind3 gli deve cedere molte location (inutili per Wind3 ora che sono un operatore unico). Ma ciò non vuol dire che il sito lo porti onair automaticamente perché l'Arpa sempre richiede un permesso per le emissioni elettromagnetiche. Senza contare comitati cittadini etc. In Italia installare un'antenna non è affatto nuovo, ex novo tra l'altro.

MarcoD

belin non credevo a quello che leggevo mentre lo leggevo pensavo di essere l'unico nescio a Genova e dintorni. A me succede la stessa identica cosa a Genova, zona centro, in ufficio ma non a casa; è un ufficio molto molto grande sui 600 metri quadri ma se sto alla mia postazione non prende una mazza come te uguale in 4g e dovrei fare switch in 3g ma voglia zero, mi sposto di 100 metri e ritorna ad andare.

RamboMelandri

:D hanno una copertura irrisoria sul mobile e tu speri nella fibra? Nel duemilaecredici.

ikmor

Grazie del chiarimento

dicolamiasisi

non ho vodafone....ho copiato il messaggio da un articolo uscito su tuttoandroid ieri

Massy Tronci

Non credo che tim dia in concessione la sua ftth ad altri, soprattutto se ci ha appena investito, vorra sicuramente guadagnarci e recuperare l'investimento prima, sia dai vecchi che dai nuovi clienti. Credo ti toccherà aspettare OF

vince

Ma Iliad non ha fatto l'accordo con InWit?

https://www.hdblog.it/2019/02/03/iliad-inwit-tim-accordo-torri-5g/

Quindi strutture già pronte, in cui si tratta solo di installare i ripetitori.

Però se ha problemi per le radiazioni, è praticamente bloccata

Marco

si pure io sono con tiscali fttc tramite tim e mi trovo benissimo , solo che questi giorni nel mio quartiere la tim ha iniziato i lavori per la fibra ftth da 1gb , siccome attualmente nel mio cumune pure open fibre sta facendo la ffth , la mia domanda era ... potro sfruttare tramite l'abbonamento tiscali la fibra tim o dovrò aspettare che arrivi open fibre per avere 1 gb

Diabolik82

sono informatissimo sulla questione. Ho detto un'altra cosa io però: a ritmi di 2000 annui ci vogliono 10 anni, quindi stante il limite di 5, devono arrivare a 4000 annui. Stanno a 400 annui, siamo lontani.

Diabolik82

no sui numeri non ci siamo. 400 in un anno sono. Anzi diciamo anche 2. I permessi e i lavori li hanno chiesti e cominciati da tempo in Iliad ma stanno avendo problemi di varia natura (limiti Arpa soprattutto superati in molte location perché già altri operatori sono in stesse location e quindi si supera il limite consentito per legge). Non puoi impiegare 2 operai ad antenna, per costruire un sito (dopo aver ottenuto i permessi Arpa), ci vogliono una decina di persone che lavorano un'intera giornata (se non due). Un vendor bravo e veloce, ti garantisce circa 500 siti al mese (ma deve essere veloce). Iliad sta facendo da se, non sta usando un vendor come ericsson, huawei, zte, nokia. Quindi va molto più lenta. Ci vogliono almeno 10 anni se ne fanno 2mila all'anno. A mio parere 2mila all'anno sono veramente pochi, Wind3 con zte ed ericsson ne ha modernizzati 8000mila annui.

ligeiro

speriamo anche in ftth, cosi tanto per spezzare il prossimo cartello annunciato tim openfiber

AntonioSM77

È un'azienda privata, fa ciò che vuole.
Fa solo sorridere che sotto Bari (che è comunque un'eccezione) non hanno nulla.

eric

....se ti fossi informato del contratto di concessione della licenza sapresti che ENTRO 5 anni devono coprire la rete nazionale come gli altri operatori.......quindi ne installeranno ben più di 1000 l'anno....

Luca C.

Idem anche io. Iliad a vita. 6€ per minuti illimitati, sms illimitati e 30GB... Chissà con il 5G come si muoveranno

deepdark

Si ma non ti cambia nulla aspettare mezzo secondo in più (o meno). Certo, se scarichi film con cell allora il discorso cambia.

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo